|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Cmq non ho motivo di dubitare che quest'ottima funzione ci sia anche sulla TZ7. ![]() EDIT: cmq non dipende dal sensore ma dal software della fotocamera che non effettua la sottrazione del dark frame dato che tutti i sensori a temperatura ambiente sono soggetti a questo fenomeno....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#322 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
Quote:
ovvino all'inconveniente via software resta solo da capire perche' non e' stata implementata la funzione software sulla fuji Ultima modifica di imagines : 03-07-2009 alle 12:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
L'altra soluzione è raffreddare il sensore a temperature prossime allo zero assoluto, o comunque a temperature alle quali l'energia termica sia insufficiente per far si che il sensore venga stimolato dal rumore termico. Quindi non è un workaround, ma è l'effettiva soluzione al problema... La fuji ha evidentemente preferito limitare l'esposizione a 8 secondi piuttosto che risolvere il problema nella maniera corretta.... C'è sempre la pssibilità di un futuro aggiornamento software, ma io non ci spererei + di tanto vista la limitazione di cui sopra ad 8 secondi che hanno imposto.....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
comunque sia sempre un accrocchio software rimane
e come tale esiste anche un pugin per PS utile allo scopo che si chiama proprio cosi' HOt pixel HotPixel is an Adobe Photoshop© compatible filter/plugin designed to remove "hot pixel" noise from digital images |
![]() |
![]() |
![]() |
#326 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Il filtro di photoshow non è affatto una soluzione dato che fa una cosa del tutto diversa, ovvero applica un filtro simile al despeckle (se non sbaglio) che serve per eliminare le informazioni frequenziali + elevate dell'immagine, comportando un'ovvia perdita dei dettagli. Le TZx e le altre fotocamere invece applicano un intervento hardware rieffettuando la stessa esposizione ad obiettivo chiuso e sottraendo il risultato, senza quindi provocare una perdita di dettagli dato che la caratteristica del rumore termico è quella di essere sostanzialmente temporalmente invariante per intervalli temporali limitati. La soluzione di photoshop è effettivamente un accrocchio software, la soluzione implementata su tutte le macchine fotografiche che dispongono di questa funzione è l'unica vera soluzione al problema.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Infatti anche secondo me è così, nel senso che comunque, scattando in JPG, un'elaborazione successiva allo scatto in PP per forza ti toglie qualcosa....la cosa migliore è sempre se possibile sfruttare le opportunità che la digicam stessa ti dà per effettuare lo scatto.
E' anche vero però che alla fine una singola modifica in PP non limita poi così tanto la sottrazione di dettagli (a foto fatta comunque in modo decente ![]() PS e comunque mi sembra strano che un modello nuovo e di punta, come è ora la F200EXR, non abbia aggiornamenti softwares nei prossimi mesi...almeno lo spero |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
Quote:
mi piacerebbe vedere il risulato della tz5 con un singolo scatto Lunica vera differenza e' che purtroppo al momento questa "soluzione" software non e' implementata nella f200exr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Ti ho già spiegato che non è un accrocchio software ma è l'UNICA SOLUZIONE PRATICABILE al problema, a meno di non immergere il sensore in azoto liquido a -190° (e non so nemmeno se sarebbero sufficienti. ![]() I produttori di macchine fotografiche, data l'obiettiva IMPOSSIBILITA' di immergere il sensore in azoto liquido, possono avere due scelte: 1) Effettuare un dark frame della durata uguale allo scatto e sottrarlo dall'immagine originale (che è l'effettiva soluzione al problema) 2) Fregarsene e limitare la durata dell'esposizione ad un tempo che dia risultati secondo loro ancora accettabili. La panasonic, e diverse altre case, hanno optato per l'effettiva SOLUZIONE, la fuji ha deciso di fregarsene bellamente limitando l'esposizione massima ad 8 secondi, ottenendo il risultato pieno di hot pixel che abbiamo visto tutti. poi si può sempre agire in photoshop ovviamente, ma QUELLO è solo un accrocchio software, non certo il dark frame che è utilizzato per applicazioni ASTRONOMICHE fin da quando sono stati inventati i CCD. E le camere CCD per astronomia, come ho già detto, vengono raffreddate a -50° rispetto alla temperatura ambiente, mentre la fuji lavora OVVIAMENTE a temperatura ambiente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Non è per difenderla, anche se, visto che l'ho ordinata, sarebbe il caso funzionasse a dovere ![]() ....se per Automatico intendi la modalità AUTO nella ghiera, ti posso dire che anche da altre fonti in rete non ha dato soddisfazioni (in pratica funziona come una "normale" 12 Mp)...la sua struttura innovativa è nell'uso in EXR ma se nemmeno quello ti soddisfa (vedi ISO sparati a volte troppo alti), puoi sempre impostarla come detto in precedenza con la modalità P (vd. precedenti miei post)....che in fondo è sempre in automatico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Mi sa che è quello il problema... Fare foto mosse a 1/70 per me è inconcepibile... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
|
Ciao a tutti, segnalo che su "Tutto fotografi" di Luglio c'è la prova della Fuji FinePix F200EXR.
Ciao ![]()
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~ >>World of Warships player info and stats. Arrr! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#333 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12241
|
Comunque è quasi deprimente che Fujifilm non riesca a produrre qualcosa di concretamente valido da qualche tempo a questa parte.... C'è sempre un compromesso da accettare, oppure bisogna accontentarsi di prodotti al di sotto della media ( ho letto la prova comparativa su Digital Camera Review sulle compatte waterproof e la nuova Z Fuji si è piazzata ultima in tutti i comparti.. ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 148
|
Ciao qualcuno di voi sa consigliarmi tra la f200 e la Canon Ixus 110 is
grazie!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
Quote:
certo che l'hanno paragonata ad altre macchine da 300euro in su.... se 4ruote paragonasse una punto a audi A3 , BMW serie 3 e mercedes classe C....forse la punto ne uscirebbe sconfitta....no? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
vi segnalo un articolo sulla F200....
tanto male poi non sembra.... ciao http://www.fotoup.net/000Pro/2017/u2-live-in-milan |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12241
|
Quote:
Venendo alla fotocamera waterproof, è vero che le altre costano - non tanto - di più, ma è altresì vero che tutte usano la stessa tecnologia per il CCD, ed hanno le stesse caratteristiche... solo che l'implementazione Fuji è la peggiore di tutte... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() cfr. http://i8.photobucket.com/albums/a44...lcea20r50-.jpg Ultima modifica di Jobocam : 14-07-2009 alle 13:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#340 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
da qualche mese sono propietario di questa compatta e non posso dire di essere soddisfatto, ![]() si, in linea di massima fa delle belle foto ma niente di esaltante rispetto le rivali, inoltre, usandola quasi sempre in automatico, spesso e volentieri le foto vengono piu scure di quel che vorrei, la macchinetta in automatico usa spesso dei tempi d'esposizione piu alti del dovuto, (io la uso soprattutto in montagna di giorno), in giornate nuvolose devo spesso usare il trucco di puntare di puntare prima su parti scure per poi inquadrare e scattare dove desiderato. moh purtroppo mi e caduta ![]() e quindi poche possibilita venderla bene ![]() Ultima modifica di Andre.fo : 15-07-2009 alle 17:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.