|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#301 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
A sto punto si tratta di vedere i vantaggi o gli svantaggi che comporta in termini di qualità dell'immagine.....una comparazione fra SN con ISO limitato magari fino 800 (è possibile limitare l'ISO nelle varie modalità EXR?) e una P a 6Mp con ISO(800)...quale delle due sarà migliore, SN o P ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#302 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() Insomma, in interni è sempre una brutta bestia, c'è poco da fare. Comunque la F200 EXR è pur sempre una macchina da taschino, per cui tende ad essere "facile" da usare; per ottenere le prestazioni migliori in condizioni particolari consiglio anche io di affidarsi ai comandio manuali e usare l'EXR quando serve; in interni e con bassa luce mi pare evidente che sia più utile la funzione di riduzione del rumore ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#303 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
Grazie ![]() PS ogni volta pare un giro di contraddizioni....ma lo stabilizzatore e in particolar modo la messa a fuoco....funzionano bene???? Vedo certe foto davvero ok... ma anche altre sui book in rete che hanno una messa a fuoco imbarazzante per i 300euro spesi ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#304 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
Quote:
vi sapra' dare soddisfazioni e' inutile continuare a menar il can per l'aia ![]() a proposito ma che fine ha fatto il creatore di questa discussione ? scomparso ? sarebbe bello raccogliere un po' di amteriale e metterlo nella prima pag |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#305 | |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() Pensavo che lo scopo del forum fosse proprio fornire indicazioni sul funzionamento e le impressioni della cam.....per essere di utilità a tutti! ...comunque, se non fosse che è più di un mese che l'ho ordinata e ancora non mi è stata consegnata, a st'ora la starei provando ....nel frattempo cerco di capire come farla funzionare al meglio e se ho "sbagliato" l'acquisto... ![]() ![]() ![]() GRAZIE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#306 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
certo capisco il tuo sdegno
![]() impantanata mi ricorda qualla pubblicita' di tanti anni fa "mi ami ma quanto mi ami ? mi costi ma quanto mi costi? " Facciamo un passo in piu' io dico postando tanti esempi e prove e parlando su immagini reali facciamo evolvere un po' il discorso cribio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#307 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
Generalmente la funzione di DR automatico dovrebbe andar bene all'aperto, specie se ci sono situazioni di luce ad alto contrasto (tipico esempio, le foto in spiaggia o sulla neve o - in genere - le foto scattate in giro, all'aperto quando c'è un bel sole forte che crea contrasti tra luci ed ombre). Al chiuso o quando la luce comincia a diminuire, meglio impostare la funzione di riduzione del rumore ![]() Circa l'autofocus... se va come quello delle altre Fuji dovrebbe essere buono pure in interni; però, tanto per essere chiari, in queste situazioni io ho qualche difficoltà pure con l'autofocus della reflex, quindi non è che ci si possa aspettare miracoli; qualche foto probabilmente potrà pur venire male, meglio non farsi illusioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#308 | ||
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() Infatti è proprio questo il punto, situazioni e dubbi da chiarire e vedere come agisce la cam direttamente sul campo o la casistica proposta che sembra farla mal rispondere o mal figurare....il problema è che al momento solo tu hai il buon cuore ![]() ![]() Però credo che comunque, presentato un problema, data la soluzione ...sia proprio lo scopo di farla conoscere meglio e permettere a tutti di godersi poi sta cam sfruttandone le potenzialità ![]() Quote:
![]() ...quindi mano ferma e confidare ![]() PS se masticate l'inglese e comunque volete "evitare" di leggere il manuale e riuscire a capire i vari tasti e funzionalità della F200EXR eccovi il link per un sito che fa allo scopo : http://www.youtube.com/fujiguys Ultima modifica di Jobocam : 27-06-2009 alle 14:19. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#309 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#310 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4768
|
Quote:
Quando vedo la foto della giapponese usata come promo ormai mi scappa da ridere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#311 | ||
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
Magari la ragazza brilla di luce propria ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#312 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#313 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
![]() ma scusa la fuji non rimuove il dark frame nelle esposizioni lunghe? ![]() Con soli 8 secondi è pieno zeppo di warm pixel, nella TZ5 invece non se ne vede neanche uno anche con 60 secondi... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#314 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
Che dire, mi pare che si comporti più che bene questa piccola grande fuji.
Quote:
![]() Penso che molte fotocamere via software li levino direttamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#316 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
|
che sarebbe quel fenomeno dei pixel chiari?
Di solito se manca luce non si hanno immagini con rumore di pixel scuri?
__________________
--------------------------------------------------------------- (Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto) ------------------------------------------------------- |
![]() |
![]() |
![]() |
#317 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#318 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#319 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Praticamente è il rumore termico che è normalmente presente in ogni CCD (et similia) e ovviamente aumenta con le lunghe esposizioni....
Per limitare il problema di solito si sottrae all'immagine originale un'altra immagine creata ad otturatore chiuso della stessa durata della precedente. Poichè varia abbastanza lentamente a livello temporale in questo modo il problema (almeno per esposizioni non troppo lunghe) si risolve. Un'altra opzione, come sulla mia vecchia SBIG ST-6 per uso astronomico, era raffreddare il sensore tramite una doppia termocoppia di peltier a -50° rispetto alla temperatura ambientale. ![]() In quel caso il rumore diminuiva un bel pò ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#320 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
|
Accidenti....sembra così che allora il fenomeno degli Hot Pixel sia un problema e non un difetto da singolo apparecchio
![]() Da più parti ho sentito dire che le fuji son le migliori quanto a sensore e poi cascano su una cosa che è prettamente da sensore?! ![]() ^TiGeRShArK^ Davvero la TZ7 non presenta hotpixel ? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.