Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-02-2006, 17:59   #141
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tex200
.......
di conseguenza cerchiamo di essere + obbiettivi senza attacchi gratuiti..
personalmente non l'ho mai fatto
anzi!
----------------
ma insisto sulla definizione del superCCD Fuji che permette una elaborazione anti rumore
elaborazione che personalmente trovo non utile, ma utilissima. perchè riesce a spolverare lasciando i dettagli (crop postato a 400 ISO)
e, per adesso Fuji rimane l'unica che permette scatti anche a 800 ISO senza inorridire tra le compatte eccetto la R1
qundo arriveranno Sony (già non male) , Pana invece ancora molto indietro, come del resto, canon e nikon, ecc...... vedremo i confronti

opinioni sopra esposte sul superccd quindi in linea con la F11 e con il thread
quando detto, sempre e solo IMHO
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 20:34   #142
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Lybra80
A prescindere dal fatto che non sono una esperta di fotografia, le immagini della Fuji F11 che si trovano in queste gallery, fanno semplicemente godere i miei occhi.

http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_f11_zoom

Se non fosse che il prezzo è un po' fuori dalla mia portata, me l'andrei felicemente a comprare.
Boh a me fanno invece abbastanza cag@re tutte quelle ad iso 800 o superiore che sono mosse e/o sfocate .
Bah si vede che il fotografo non era un granchè penso che la macchina possa rendere di +. Buone invece le iso 80 (e non ottime dato che evidenziano dei problemi di wb) anche se alla dimensione proposta non si puo' esaminare bene la foto .

Ultima modifica di syscall : 09-02-2006 alle 06:46.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 00:57   #143
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
C'è però un piccolo problema: non hai preso le foto scattate dalle macchine, ma le conversioni dal RAW fatte dal sito; se si fossero confrontati i JPG prodotti dalle macchine la differenza sarebbe stata molto minore; e, d'altra parte, convertire un RAW semplicemente in automatico, senza alcuna cura, non ha alcun senso: lo scopo del RAW è proprio permettere di estrarre tutte le potenzialità della foto, ma se si butta nel programma di conversione un file come viene viene è chiaro che i risultati potranno essere come quello postato.

In ogni caso è risaputo che lo stabilizzatore d'immagine serve maggiormente proprio in casi come questo: oggetti statici e basse sensibilità iso; il risultato sarebbe stato molto diverso se, invece di fotografare una stanza con mobili, il tester avesse cercato di fotografre una partita di pallavolo, o un bambino che gioca; ma stranamente foto del genere nel lunghissimo test di comparazione non ce ne sono...
Giustissime osservazioni... ogni condizione di ripresa privilegia un diverso approccio...
Vabbè allora o aspettiamo che Panasonic e le altre marche adottino il super CCD o che fuji cominci ad integrare le sue anche con lo stabilizzatore...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 18:07   #144
wu_ming
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
interessante questa discussione visto che ho intenzione di acquistare la f11.
Cercavo una fotocamera digitale compatta con possibilità di funzioni manuali e la f11 è tra le poche che ho trovato(ho scartato la canon a610, e simili, e la olympus 310, e simili, perchè troppo ingombranti; ho scartato la pentax 60 perchè ho letto che ha problemi di messa a fuoco; ho scartato la sony n1 e la pentax a10 perchè che me ne faccio di 8MP; ho scartato la casio z750 per la poca potenza del flash e LCD con poca risoluzione; quindi che resta? credo solo la f11, ma se ne ho dimenticato alcune ditemelo....)
Se non mi sono perso qualche cosa mi sembra di aver capito che l'unico problema sollevato a questa fotocamera sia questo software che agli alti iso riduce il rumore, togliendo la possibilità all'utente di modificarsi la foto da solo e a proprio piacimento......però niente da dire sulla qualità dell'immagine e sulle prestazioni della fotocamera....giusto???
wu_ming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 19:51   #145
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da wu_ming
interessante questa discussione visto che ho intenzione di acquistare la f11.
Cercavo una fotocamera digitale compatta con possibilità di funzioni manuali e la f11 è tra le poche che ho trovato(ho scartato la canon a610, e simili, e la olympus 310, e simili, perchè troppo ingombranti; ho scartato la pentax 60 perchè ho letto che ha problemi di messa a fuoco; ho scartato la sony n1 e la pentax a10 perchè che me ne faccio di 8MP; ho scartato la casio z750 per la poca potenza del flash e LCD con poca risoluzione; quindi che resta? credo solo la f11, ma se ne ho dimenticato alcune ditemelo....)
Se non mi sono perso qualche cosa mi sembra di aver capito che l'unico problema sollevato a questa fotocamera sia questo software che agli alti iso riduce il rumore, togliendo la possibilità all'utente di modificarsi la foto da solo e a proprio piacimento......però niente da dire sulla qualità dell'immagine e sulle prestazioni della fotocamera....giusto???
E' incredibile: siamo riusciti a ingarbugliare talmente i concetti che alla fine il software che riduce il rumore è diventato un difetto...

No. Wu_Ming, l'unico difetto di questa fotocamera è che c'è qualcuno che gli spara a zero addosso, perchè non gradisce il marchio di fabbrica; il software che riduce il rumore ti permette di scattare foto fino a 1600 iso, mentre tutte le concorrenti sul mercato attualmente si fermano appena a 400 iso; è un pregio, grande, non un difetto.

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 20:30   #146
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
E' incredibile: siamo riusciti a ingarbugliare talmente i concetti che alla fine il software che riduce il rumore è diventato un difetto...

No. Wu_Ming, l'unico difetto di questa fotocamera è che c'è qualcuno che gli spara a zero addosso, perchè non gradisce il marchio di fabbrica; il software che riduce il rumore ti permette di scattare foto fino a 1600 iso, mentre tutte le concorrenti sul mercato attualmente si fermano appena a 400 iso; è un pregio, grande, non un difetto.

Mah a me sembra che abbia problemi coi colori..
Poi sta tanta decantata facilità di scattare ad alti iso non l'ho vista sulle foto pubblicate.. mi sembra che a 800 iso si comporti come tutte le altre compatte a 400 iso con pero' l'aggravante di distorcere i colori ad iso bassi..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 16:12   #147
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da wu_ming
(ho scartato la canon a610, e simili, e la olympus 310, e simili, perchè troppo ingombranti; ho scartato la pentax 60 perchè ho letto che ha problemi di messa a fuoco; ho scartato la sony n1 e la pentax a10 perchè che me ne faccio di 8MP; ho scartato la casio z750 per la poca potenza del flash e LCD con poca risoluzione; quindi che resta? credo solo la f11, ma se ne ho dimenticato alcune ditemelo....)
ti sei dimenticato la canon ixus 50 ah.. ho letto solo ora del requisito delle funzioni manuali .ok
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 08:59   #148
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
intanto sono più di due settimane che stiamo aspettando la foto...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:19   #149
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
mi sono letto 8 pagine di discussioni..ora vorrei vedere delle foto! a mia sorella servirebbe una macchinetta per la gita e questa potrebbe essere una buona scelta come regalo se almeno potessi giudicare delle foto, lei dovrà scattare in parecchi musei senza flash quindi vedere foto fatte con scarsa luce e senza flash sarebbe una bella cosa. ovviamente dovrei vedere iso alti e tempi di posa bassi, non può portarsi dietro il tre piedi, è una prova che porta via solo qualche minuto...e dissiperebbe molti dubbi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:28   #150
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
tommy781, da quel che si dice in giro la f11 dovrebbe essere quello che fa per te (o per lei...)
prova a guardare queste foto di f11
http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_f11_zoom
ciao!!!
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 09:32   #151
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
mi sono letto 8 pagine di discussioni..ora vorrei vedere delle foto! a mia sorella servirebbe una macchinetta per la gita e questa potrebbe essere una buona scelta come regalo se almeno potessi giudicare delle foto, lei dovrà scattare in parecchi musei senza flash quindi vedere foto fatte con scarsa luce e senza flash sarebbe una bella cosa. ovviamente dovrei vedere iso alti e tempi di posa bassi, non può portarsi dietro il tre piedi, è una prova che porta via solo qualche minuto...e dissiperebbe molti dubbi.
Già, ma evidentemente Mazinga o è impegnato a combattere contro le truppe aliene o voleva solo usare il forum come sala SNAI per fare scommesse.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 20:07   #152
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
eccola!!!!
http://babelfish.altavista.com/babel...F11_page00.asp

si inizia a vedere qualche recensione con prova di scatto
in questo caso la FujiFilm F11 è comparata alla Sony Dsc-t9

guardate le foto e fate voi!!!!

chi ipotizzava la perdita di dettaglio è smentito
anche ad alti ISO è smentito
certo una foto ad 800 ISO non può avere il dettaglio della stessa foto a 80
questo anche nella pellicola
oppure lo si pretenderebbe da una compattina?

le foto a 800 ISO di questo gioiellino (FujiFilm F11) sono invece una grande risorsa e opportunità!!

nella review per non farmi influenzare ho solo guardato attentamente le prove di scatto e le comparazioni delle immagini delle due fotocamere
non ho letto giudizi sulla fotocamera dell'autore della review che oltretutto è ancora incompleta
per quello che ho visto A MIO GIUDIZIO (scritto maiuscolo per evidenziare) la FujiFilm F11 è davvero un bel passo avanti rispetto a tutte le altre marche (nella sua fascia di prezzo)
non capisco la scelta della mancanza del mirino. e per questo personalmente non l'acquisterò mai. anche LCD non snodabile è una grave pecca.

FujiFilm F11 con mirino, LCD snodabile e magari supporto anche per il formato 3:2 è la fotocamera che cerco, ma che non esiste.
ciao
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 22:28   #153
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
eccola!!!!
http://babelfish.altavista.com/babel...F11_page00.asp

si inizia a vedere qualche recensione con prova di scatto
in questo caso la FujiFilm F11 è comparata alla Sony Dsc-t9

guardate le foto e fate voi!!!!

chi ipotizzava la perdita di dettaglio è smentito
anche ad alti ISO è smentito
certo una foto ad 800 ISO non può avere il dettaglio della stessa foto a 80
questo anche nella pellicola
oppure lo si pretenderebbe da una compattina?

le foto a 800 ISO di questo gioiellino (FujiFilm F11) sono invece una grande risorsa e opportunità!!

nella review per non farmi influenzare ho solo guardato attentamente le prove di scatto e le comparazioni delle immagini delle due fotocamere
non ho letto giudizi sulla fotocamera dell'autore della review che oltretutto è ancora incompleta
per quello che ho visto A MIO GIUDIZIO (scritto maiuscolo per evidenziare) la FujiFilm F11 è davvero un bel passo avanti rispetto a tutte le altre marche (nella sua fascia di prezzo)
non capisco la scelta della mancanza del mirino. e per questo personalmente non l'acquisterò mai. anche LCD non snodabile è una grave pecca.

FujiFilm F11 con mirino, LCD snodabile e magari supporto anche per il formato 3:2 è la fotocamera che cerco, ma che non esiste.
ciao
Vabbè ma sfalsa tutti i colori a iso bassi!! Guardate il particolare dorato della bambola, sulla sony il colore oro si vede.. sulla fuji sembra tutt'altro colore!!
Insomma sembra abbia grossi problemi sul WB.
Lo scrive anche la rece.. acnhe se parla solo di iso alti, mentre la verità è che lo fa anche a iso bassi..
in the photographs, taken with sensitivity ISO800 and ISO1600 is observed a significant change in the color, and the surfaces of objects have very specific structure, which indirectly indicates the aggressive intrachamber noise suppression in FujiFilm F11 during the photographing in these two regimes

Per non parlare poi purple fridging... veri e propri contorni blue sulle trame..
Bleaaach e io che mi lamentavo della S50..
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:13   #154
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
eccola!!!!
http://babelfish.altavista.com/babel...F11_page00.asp

si inizia a vedere qualche recensione con prova di scatto
in questo caso la FujiFilm F11 è comparata alla Sony Dsc-t9

guardate le foto e fate voi!!!!

chi ipotizzava la perdita di dettaglio è smentito
anche ad alti ISO è smentito
certo una foto ad 800 ISO non può avere il dettaglio della stessa foto a 80
questo anche nella pellicola
oppure lo si pretenderebbe da una compattina?

le foto a 800 ISO di questo gioiellino (FujiFilm F11) sono invece una grande risorsa e opportunità!!

nella review per non farmi influenzare ho solo guardato attentamente le prove di scatto e le comparazioni delle immagini delle due fotocamere
non ho letto giudizi sulla fotocamera dell'autore della review che oltretutto è ancora incompleta
per quello che ho visto A MIO GIUDIZIO (scritto maiuscolo per evidenziare) la FujiFilm F11 è davvero un bel passo avanti rispetto a tutte le altre marche (nella sua fascia di prezzo)
non capisco la scelta della mancanza del mirino. e per questo personalmente non l'acquisterò mai. anche LCD non snodabile è una grave pecca.

FujiFilm F11 con mirino, LCD snodabile e magari supporto anche per il formato 3:2 è la fotocamera che cerco, ma che non esiste.
ciao
E magari anche con lo stabilizzatore... si diceva qualche messaggio più indietro... certo evidentemente per compensare il costo del superccd la macchina è un po' più scarna sul versante LCD snodabile o mirino...
In quanto alla mancanza del mirino spero tu ti riferisca a quello elettronico (spesso e volentieria bassa risoluzione)... in queste fotocamere al massimo come mirino ottico puoi aspettarti il galileiano... che non è certo il massimo... ...

Riguardo al lavoro del sensore nulla da ridire... la differenza del Superccd rispetto ai tradizionali si vede...
ovviamente più sali di iso meno perfezione d'immagine ottieni... certamente non si tratta solo di un risultato di riduzione del rumore via software come diceva qualcuno...

Quote:
per quello che ho visto A MIO GIUDIZIO (scritto maiuscolo per evidenziare) la FujiFilm F11 è davvero un bel passo avanti rispetto a tutte le altre marche (nella sua fascia di prezzo)
Il punto è proprio questo... quanto ci viene a costare il superccd? Quanto costerà in italia la F11?
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:30   #155
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ancer63


come aberrazioni nei primi crop è un po meglio al f11
nel bordo del fotogramma la t9 è soft anche a f5.6.

nell'esempio 2 in tele, la t9 continua ad essere + soft della f11 e questa morbideza aiuta a nascondere eventuali aberrazioni

nell'esempio 3 la prima coppia di crop, sembra la t9 meglio ma probabilmente la solita morbidezza nasconde le aberraz della t9,
esempio ne è la seconda coppia di crop, veramente scarsa l'immagine della t9.

comunque in quelle situazioni le aberr si hanno pure con obiettivi reflex da 500€.

nell'esempio 4 continuo a preferire la f11, il cemento fra i mattoni tende al bianco, nella sony è giallo. e la nitidezza continua ad essere superiore nella fuji, notare le lettere in cirillico

esempio 8, fantastica la prestazione ad iso 800 della f11, equivalente alla 20d a 1600...
la t9 ha sempre un colore verdognolo orripilante e notare come ad iso 80 nella f11 si vedono le ciglia della bambola, nella t9 no.

cmq da utilizzatore per anni di compatte/compattone e reflex preferisco il rumore granuloso della f11 a iso 1600 piuttosto che la tempesta di puntini colorati che genera la t9 fra iso 200 e 400.

esempio 9: i crop in basso, con la scritta gialla, nella f1 si leggono bene fino a iso 400/diffcilimente a 800: djinsi trikotaj (scritte verdi orizzontali) , nella t9....... difficilmente a iso 200 specie la prima riga

nei primi crop con la ringhiera blu la t9 si difende bene, anzi. ma la f11 è sempre + naturale.

grave è questo, per la f11 (es 14):
You will focus attention!
In the full-automatic regime FujiFilm F11 completely unjustifiably selected the value of sensitivity ISO800 (!).

mi sono stancato... basta

nota importante, specie per tex: in questo caso non si sono verificati quegli strani sfasamenti di tempo/diaframma/iso verificatisi nei test di dpreview, esempio:
FujiFilm F11, ISO400, F3.6, 1/240 s.
Sony T9, ISO400, F3.5, 1/250 s.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 14-02-2006 alle 23:33.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:35   #156
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
Riguardo al lavoro del sensore nulla da ridire... la differenza del Superccd rispetto ai tradizionali si vede...
Ma di che parli? Le hai guardate le foto del link qui sopra? Hai visto che colore ha dato alla bambola? Hai visto come uniforma ed impasta i colori? E' chiaro che è tutto SW anche a iso basse..
Cmq anche la sony non fa per nulla bella figura.. anzi!!
Mi piacerebbe vedere la stessa foto fatta con una canon A620
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis
Il punto è proprio questo... quanto ci viene a costare il superccd? Quanto costerà in italia la F11?
PREZZO LISTINO € 470,00 NS. PREZZO € 360,00 (iva inclusa) su uno dei siti del thread in rilievo.. attualmente non è cmq disponibile.

Ultima modifica di syscall : 14-02-2006 alle 23:54.
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:55   #157
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da syscall
Ma di che parli? Le hai guardate le foto del link qui sopra? Hai vistoche colore ha dato alla manica dorata della bambola? Hai visto come uniforma ed impasta i colori? E' chiaro che è tutto SW anche a iso basse..

.
io le ho viste e ritengo la f11 un affarone.
la resa è molto bella fino ad iso 800.



ditemi quale preferire
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 23:58   #158
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
io le ho viste e ritengo la f11 un affarone.
la resa è molto bella fino ad iso 800.



ditemi quale preferire
Beh sulla sony la f11 la sceglerei anche io.. ma a me le sony non sono mai piaciute.. mi piacerebbe vedere la stessa foto fatta con una canon
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 00:07   #159
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis

Riguardo al lavoro del sensore nulla da ridire... la differenza del Superccd rispetto ai tradizionali si vede...



Ma di che parli? Le hai guardate le foto del link qui sopra? Hai vistoche colore ha dato alla manica dorata della bambola? Hai visto come uniforma ed impasta i colori? E' chiaro che è tutto SW anche a iso basse..


Quote:
Originariamente inviato da Adriano Meis

Il punto è proprio questo... quanto ci viene a costare il superccd? Quanto costerà in italia la F11?


PREZZO LISTINO € 470,00 NS. PREZZO € 360,00 (iva inclusa) su uno dei siti del thread in rilievo.. attualmente non è cmq disponibile.
Certamente come costo per una compattina è piuttosto alto...

Comunque a me pare che le immagini a 400 iso siano accettabilissime...
Sicuramente rispetto alla sony t9 interpreta il bilanciamento del bianco in modo diverso... non so se migliore o peggiore (bisognerebbe vedere l'immagine dal vivo)...

Anche ad iso 800-1600 si nota la quasi totale assenza di rumore cromatico (a differenza della sony che ne è pieno e lo si nota già ad iso 200)... Particolare importante perchè il rumore cromatico è molto più fastidioso di quello di luminosità e molto più difficile da recuperare in fast di post produzione...
Insomma, anche 1600 e 800 per quanto non siano iso puliti (riguardo al rumore di luminosità) sono comunque accettabili visto il modello in questione...

Forza syscall, io non sono certo un fan della Fuji... ma devi riconoscere che il Superccd ha ragione d'esistere (e te lo fanno pagare caro)... e non è solo un lavoro di SW...
Comunque sono sempre punti di vista...
Cerchiamo di non azzannarci alla gola... al massimo potremmo prendercela con quella testa di legno (compensato) di Mazinga che ancora deve farci vedere 'ste bellissime foto ad alti iso...
MAZINGAAAAAAAAAAAAAA dove sei?????????
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 00:07   #160
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
cmq i colori delle fuji sono sempre stati molto buoni.

certo che confrontare quella ultra slim sony con la f11 è stata una cattiva scelta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v