|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
Quote:
anzi! ![]() ---------------- ma insisto sulla definizione del superCCD Fuji che permette una elaborazione anti rumore elaborazione che personalmente trovo non utile, ma utilissima. perchè riesce a spolverare lasciando i dettagli (crop postato a 400 ISO) e, per adesso Fuji rimane l'unica che permette scatti anche a 800 ISO senza inorridire tra le compatte eccetto la R1 qundo arriveranno Sony (già non male) , Pana invece ancora molto indietro, come del resto, canon e nikon, ecc...... vedremo i confronti opinioni sopra esposte sul superccd quindi in linea con la F11 e con il thread quando detto, sempre e solo IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Bah si vede che il fotografo non era un granchè ![]() ![]() Ultima modifica di syscall : 09-02-2006 alle 06:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
Vabbè allora o aspettiamo che Panasonic e le altre marche adottino il super CCD o che fuji cominci ad integrare le sue anche con lo stabilizzatore... ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 57
|
interessante questa discussione visto che ho intenzione di acquistare la f11.
Cercavo una fotocamera digitale compatta con possibilità di funzioni manuali e la f11 è tra le poche che ho trovato(ho scartato la canon a610, e simili, e la olympus 310, e simili, perchè troppo ingombranti; ho scartato la pentax 60 perchè ho letto che ha problemi di messa a fuoco; ho scartato la sony n1 e la pentax a10 perchè che me ne faccio di 8MP; ho scartato la casio z750 per la poca potenza del flash e LCD con poca risoluzione; quindi che resta? credo solo la f11, ma se ne ho dimenticato alcune ditemelo....) Se non mi sono perso qualche cosa mi sembra di aver capito che l'unico problema sollevato a questa fotocamera sia questo software che agli alti iso riduce il rumore, togliendo la possibilità all'utente di modificarsi la foto da solo e a proprio piacimento......però niente da dire sulla qualità dell'immagine e sulle prestazioni della fotocamera....giusto??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#145 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
![]() No. Wu_Ming, l'unico difetto di questa fotocamera è che c'è qualcuno che gli spara a zero addosso, perchè non gradisce il marchio di fabbrica; il software che riduce il rumore ti permette di scattare foto fino a 1600 iso, mentre tutte le concorrenti sul mercato attualmente si fermano appena a 400 iso; è un pregio, grande, non un difetto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#146 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Poi sta tanta decantata facilità di scattare ad alti iso non l'ho vista sulle foto pubblicate.. mi sembra che a 800 iso si comporti come tutte le altre compatte a 400 iso con pero' l'aggravante di distorcere i colori ad iso bassi.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
Quote:
![]()
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
intanto sono più di due settimane che stiamo aspettando la foto...
![]()
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5941
|
mi sono letto 8 pagine di discussioni..ora vorrei vedere delle foto! a mia sorella servirebbe una macchinetta per la gita e questa potrebbe essere una buona scelta come regalo se almeno potessi giudicare delle foto, lei dovrà scattare in parecchi musei senza flash quindi vedere foto fatte con scarsa luce e senza flash sarebbe una bella cosa. ovviamente dovrei vedere iso alti e tempi di posa bassi, non può portarsi dietro il tre piedi, è una prova che porta via solo qualche minuto...e dissiperebbe molti dubbi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
tommy781, da quel che si dice in giro la f11 dovrebbe essere quello che fa per te (o per lei...)
prova a guardare queste foto di f11 http://www.pbase.com/cameras/fujifilm/finepix_f11_zoom ciao!!!
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
|
eccola!!!!
http://babelfish.altavista.com/babel...F11_page00.asp si inizia a vedere qualche recensione con prova di scatto in questo caso la FujiFilm F11 è comparata alla Sony Dsc-t9 guardate le foto e fate voi!!!! chi ipotizzava la perdita di dettaglio è smentito anche ad alti ISO è smentito certo una foto ad 800 ISO non può avere il dettaglio della stessa foto a 80 questo anche nella pellicola oppure lo si pretenderebbe da una compattina? le foto a 800 ISO di questo gioiellino (FujiFilm F11) sono invece una grande risorsa e opportunità!! nella review per non farmi influenzare ho solo guardato attentamente le prove di scatto e le comparazioni delle immagini delle due fotocamere non ho letto giudizi sulla fotocamera dell'autore della review che oltretutto è ancora incompleta per quello che ho visto A MIO GIUDIZIO (scritto maiuscolo per evidenziare) la FujiFilm F11 è davvero un bel passo avanti rispetto a tutte le altre marche (nella sua fascia di prezzo) non capisco la scelta della mancanza del mirino. e per questo personalmente non l'acquisterò mai. anche LCD non snodabile è una grave pecca. FujiFilm F11 con mirino, LCD snodabile e magari supporto anche per il formato 3:2 è la fotocamera che cerco, ma che non esiste. ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Insomma sembra abbia grossi problemi sul WB. Lo scrive anche la rece.. acnhe se parla solo di iso alti, mentre la verità è che lo fa anche a iso bassi.. in the photographs, taken with sensitivity ISO800 and ISO1600 is observed a significant change in the color, and the surfaces of objects have very specific structure, which indirectly indicates the aggressive intrachamber noise suppression in FujiFilm F11 during the photographing in these two regimes Per non parlare poi purple fridging... veri e propri contorni blue sulle trame.. Bleaaach e io che mi lamentavo della S50.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
In quanto alla mancanza del mirino spero tu ti riferisca a quello elettronico (spesso e volentieria bassa risoluzione)... in queste fotocamere al massimo come mirino ottico puoi aspettarti il galileiano... che non è certo il massimo... ![]() Riguardo al lavoro del sensore nulla da ridire... la differenza del Superccd rispetto ai tradizionali si vede... ovviamente più sali di iso meno perfezione d'immagine ottieni... certamente non si tratta solo di un risultato di riduzione del rumore via software come diceva qualcuno... Quote:
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
come aberrazioni nei primi crop è un po meglio al f11 nel bordo del fotogramma la t9 è soft anche a f5.6. nell'esempio 2 in tele, la t9 continua ad essere + soft della f11 e questa morbideza aiuta a nascondere eventuali aberrazioni nell'esempio 3 la prima coppia di crop, sembra la t9 meglio ma probabilmente la solita morbidezza nasconde le aberraz della t9, esempio ne è la seconda coppia di crop, veramente scarsa l'immagine della t9. comunque in quelle situazioni le aberr si hanno pure con obiettivi reflex da 500€. nell'esempio 4 continuo a preferire la f11, il cemento fra i mattoni tende al bianco, nella sony è giallo. e la nitidezza continua ad essere superiore nella fuji, notare le lettere in cirillico esempio 8, fantastica la prestazione ad iso 800 della f11, equivalente alla 20d a 1600... ![]() la t9 ha sempre un colore verdognolo orripilante e notare come ad iso 80 nella f11 si vedono le ciglia della bambola, nella t9 no. cmq da utilizzatore per anni di compatte/compattone e reflex preferisco il rumore granuloso della f11 a iso 1600 piuttosto che la tempesta di puntini colorati che genera la t9 fra iso 200 e 400. esempio 9: i crop in basso, con la scritta gialla, nella f1 si leggono bene fino a iso 400/diffcilimente a 800: djinsi trikotaj (scritte verdi orizzontali) , nella t9....... difficilmente a iso 200 specie la prima riga nei primi crop con la ringhiera blu la t9 si difende bene, anzi. ma la f11 è sempre + naturale. grave è questo, per la f11 (es 14): You will focus attention! In the full-automatic regime FujiFilm F11 completely unjustifiably selected the value of sensitivity ISO800 (!). mi sono stancato... basta ![]() nota importante, specie per tex: in questo caso non si sono verificati quegli strani sfasamenti di tempo/diaframma/iso verificatisi nei test di dpreview, esempio: FujiFilm F11, ISO400, F3.6, 1/240 s. Sony T9, ISO400, F3.5, 1/250 s.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u Ultima modifica di marklevi : 14-02-2006 alle 23:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
![]() Cmq anche la sony non fa per nulla bella figura.. anzi!! Mi piacerebbe vedere la stessa foto fatta con una canon A620 Quote:
Ultima modifica di syscall : 14-02-2006 alle 23:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
la resa è molto bella fino ad iso 800. ![]() ![]() ditemi quale preferire ![]()
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
|
Quote:
Comunque a me pare che le immagini a 400 iso siano accettabilissime... Sicuramente rispetto alla sony t9 interpreta il bilanciamento del bianco in modo diverso... non so se migliore o peggiore (bisognerebbe vedere l'immagine dal vivo)... Anche ad iso 800-1600 si nota la quasi totale assenza di rumore cromatico (a differenza della sony che ne è pieno e lo si nota già ad iso 200)... Particolare importante perchè il rumore cromatico è molto più fastidioso di quello di luminosità e molto più difficile da recuperare in fast di post produzione... Insomma, anche 1600 e 800 per quanto non siano iso puliti (riguardo al rumore di luminosità) sono comunque accettabili visto il modello in questione... Forza syscall, io non sono certo un fan della Fuji... ma devi riconoscere che il Superccd ha ragione d'esistere (e te lo fanno pagare caro)... e non è solo un lavoro di SW... ![]() Comunque sono sempre punti di vista... Cerchiamo di non azzannarci alla gola... al massimo potremmo prendercela con quella testa di legno (compensato) di Mazinga che ancora deve farci vedere 'ste bellissime foto ad alti iso... ![]() ![]()
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
cmq i colori delle fuji sono sempre stati molto buoni.
certo che confrontare quella ultra slim sony con la f11 è stata una cattiva scelta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.