Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 14:10   #1541
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://www.powermanagementdesignline.com/news/206901484

http://www.powermanagementdesignline.com/news/206905768
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 17:52   #1542
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per sapere se il tuo laser è ad alto consumo bisogna sapere in quante ore scarica le batterie, comunque sia i mah sono la capacità, ti dicono quanto dura una carica, ma la luminosità te la da il voltaggio sotto carico e quindi hai bisogno di batterie da modellismo, tipo le KAN700AAA, con queste il laser dovrebbe farti un po più luce

____ma che tipo di batterie sono? che particolarita hano tali nimh?voltaggi superiori?non ho trovato molte informazioni in rete


in realtà le AAA da 1000 non esistono, al massimo erogano 850mah quindi secondo me tanto vale prendere le ibride 800

____veramente esistono anche piu di 1000mah effettivi.....infatti che io sappiale sanyo 1000 e le maha powerex 1000 hanno circa 1050 mah.se cerchi su thomasdistributing ce scritto. e se cerchi sul sito rechargeable battery reviews ce una bella lista di batterie del 2006/2007 con vari test....e le sanyo e maha superano i 1000.


le li-ion hanno 3.6V nominali sotto carico ma senza carico arrivano a 4.2V, quindi appena accendi il laser con 2 li-ion cariche gli arriva 8.4V, sicuro che non sia troppo? quante batterie usa il tuo laser? le 10440 che trovi hanno il circuito di protezione? altrimenti dopo 3 cariche le hai rovinate

_____le ho trovate senza protezione.. ma la protezione non è essenziale.. se il caricabatterie è fatto bene... stacca lui stesso a 4.2 volt circa.il mio laser usa 2 aaa. ok.. usero una 10440 + una dummy battery



ecco allora lascia perdere sti esperimenti

____perche...se volessi provare una litio + una normale nimh cioè 3.6+1.2... accadrebbe qlks alla nimh?verrebbe sovraccaricata o qualcosa?o il problema sta solo nel laser che si potrebbe bruciare?se è solo quello ok.. tanto lho pagato poco... piu che altro mi interessa dei problemi che potrebeb avere la nimh associata ad una lion...come si trasfrisce la potenza tra le 2 varie batterie.... o se semlicemente si somam la loro potenza di MAH e di VOLT...non intaccando minimamente ne una ne l'altra nel corretto funzionamento interno.


no, è anche pericoloso, perchè le batterie scariche iniziano a invertire la polarità, possono emettere acido o addirittura esplodere, al limite usa le batterie dummy, cioè delle batterie finte con dentro il contatto metallico, in pratica fanno passare corrente come un semplice filo elettrico

_____me ne consigli alcune?in rete ho trovato spesso adattatori.. ma dubby battery... mmm devo cercare meglio



il bc5hu non è mai stato il top... se guardi nel primo post ce ne sono parecchi anche universali per C D e 9V

_____lho scoperto ora che non è il top... ma quando lho pagato costava 25 mila lire... o 25 euro.... che non eran pochi all'epoca.....poi pensavo la energizer... insomma.. facesse un buon prodotto. per carita la potenza id carita non è bassissima come certi attuali caricatori... il brutto sono i 2 canali per 4 pile. maha powerex charger arrivo!!!!
scusate... ho messo le mie risposte sopra.... dentro...al riquadro
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 21:48   #1543
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Certe cose fanno pensare...

DS: The first nickel-zinc battery was invented by Edison, and it actually powered an automobile. Then back before WW II, it powered some trains in Ireland. So the fundamental chemistry is pretty old. The problem is that it was never very economically viable and it had limited rechargability— 25 or 50 times. Back in the early '90s, Evercel brought a prismatic cell to market. But the company failed. Today, we are aware of some work being done in France on nickel-zinc, in fact we have a partnership with them for some military applications. But essentially we have no real competitors (in the rechargeable area). So we've been in this for about 10 years. Only since 2003, where the company was properly funded and a professional management team came in, we became a real company. So we've been at it seriously four to five years. We've got thousands of samples in the marketplace, we have high volume production in China.

Speriamo che la fisica moderna possa fare qualcosina di più, 70 anni dopo che delle pile spingevano dei treni veri, non trenini...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 29-12-2008 alle 21:51.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:12   #1544
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Certe cose fanno pensare...

Speriamo che la fisica moderna possa fare qualcosina di più, 70 anni dopo che delle pile spingevano dei treni veri, non trenini...
forte è... poi hai letto la parte dove il tipo dice che nella roadmap le ni-zn raddoppieranno la capacità in 5 anni? battono le li-ion in pratica... vabbè un po esagera penso, però la base è buona. per ora bisogna fare una ricerca per capire in quali attrezzi sono montate queste batterie, non avrei problemi a comprarne uno per tirare fuori gli elementi dal pacco batterie si cita un notebook e un trapano a batteria... sul mercato cinese credo, è una parola trovarlo...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 23:42   #1545
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
ma che tipo di batterie sono? che particolarita hano tali nimh?voltaggi superiori?non ho trovato molte informazioni in rete
sono delle batterie da modellismo, tengono la tensione più alta rispetto alle altre, le trovi in usa costano abbastanza poco

Quote:
veramente esistono anche piu di 1000mah effettivi.....infatti che io sappiale sanyo 1000 e le maha powerex 1000 hanno circa 1050 mah.se cerchi su thomasdistributing ce scritto. e se cerchi sul sito rechargeable battery reviews ce una bella lista di batterie del 2006/2007 con vari test....e le sanyo e maha superano i 1000.
il sito è interessante ma per ora ritengo i dati inaffidabili, almeno finchè non dichiarano le modalità di test. se scrivono "You are not authorised to view this resource" qualche dubbio mi viene farò ricerche più approfondite ma per ora i dati affidabili sono quelli di silverfox

Quote:
le ho trovate senza protezione.. ma la protezione non è essenziale.. se il caricabatterie è fatto bene... stacca lui stesso a 4.2 volt circa.il mio laser usa 2 aaa. ok.. usero una 10440 + una dummy battery
la protezione non ti serve durante la ricarica ma durante la scarica, il laser porta la tensione della batteria sicuramente sotto i 2.5v che è il minimo per una li-ion, dopo poche cariche la batteria perderà capacità e spunto. inoltre le 10440 hanno poca capacità, un 300-350mah effettivi, se il laser consuma parecchio una sola AAA viene stressata abbastanza, sarebbero meglio 2 da collegare in parallelo

Quote:
perche...se volessi provare una litio + una normale nimh cioè 3.6+1.2... accadrebbe qlks alla nimh?verrebbe sovraccaricata o qualcosa?o il problema sta solo nel laser che si potrebbe bruciare?se è solo quello ok.. tanto lho pagato poco... piu che altro mi interessa dei problemi che potrebeb avere la nimh associata ad una lion...come si trasfrisce la potenza tra le 2 varie batterie.... o se semlicemente si somam la loro potenza di MAH e di VOLT...non intaccando minimamente ne una ne l'altra nel corretto funzionamento interno.
intanto il tuo laser è regolato per 3V, già una li-ion arriva a 4.2 è tanto, se arrivi a 5.7 è troppo, fondi tutto poi l'altro problema è che la li-ion ha solo 300mah contro i 7-800 della ni-mh, succede che la li-ion va a zero e la ni-mh inizia a invertire la polarità alla li-ion, cioè la rovini subito

Quote:
me ne consigli alcune?in rete ho trovato spesso adattatori.. ma dubby battery... mmm devo cercare meglio
http://theledguy.chainreactionweb.co...e3d9e71a92dd65

dai un occhio qui anche se non sono sicuro che ci sia, ma al limite te lo puoi fare da solo, è facile...

Quote:
lho scoperto ora che non è il top... ma quando lho pagato costava 25 mila lire... o 25 euro.... che non eran pochi all'epoca.....poi pensavo la energizer... insomma.. facesse un buon prodotto. per carita la potenza id carita non è bassissima come certi attuali caricatori... il brutto sono i 2 canali per 4 pile. maha powerex charger arrivo!!!!
ottima scelta se proprio vuoi caricare le C e D ti prendi dei portabatterie esterni e li colleghi con dei cavetti ai contatti del maha
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 08:00   #1546
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
marchigiano..... mi hai dato una idea OTTIMA!.......come ho fatto a non pensarci prima!!! 2 pile 10440 in PARALLELO!........mmm ma come posso fare.... devo inventarmi delel linguette da mettere dentro il puntatore del laser.....ovvero...potrei costruirmi alla bella e meglio un affare di plastica con delel placche interne o esterne....mm si... si puo fare.. mi faccio uno schemino su un foglio e poi costruisco qualcosa del genere.! dici hanno solo circa 300mah effettivi tali pile lion?sinceramente le sto cerkando di buona marca ricaricabili ma non le trovo... trovo solo modelli senza marchio o ultrafire... che non è che sia una marca ottima. sicuramente anche duracell.. energizer.. sanyo faranno delel 10440 ricaricabili.... il problema è trovarle! e i caricabatterie' di modelli su siti cinesi se ne trovano... ma vorrei qualcosa di qualita.. per le nimh come sai abbiamo una buona scelta........ma per le lion?anche i caricatori da 5 euro vanno bene?...avrei voluto trovare caricatori di buona marca anche per lion....ma quei pochi che trovo sono tutti per batterie piatte... ecc.... non per le 10440 o 14500.. ecc...sono 2 formati dimenticati!
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 11:06   #1547
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sono delle batterie da modellismo, tengono la tensione più alta rispetto alle altre, le trovi in usa costano abbastanza poco
intendi queste?



le trovi anche su lindinger.at ad un prezzo variabile tra 1,60 e 1,80 euro, dipende dalla quantità acquistata
i tempi di consegna sono molto rapidi, tipicamente 48-72 ore
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 12:45   #1548
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da realista Guarda i messaggi
marchigiano..... mi hai dato una idea OTTIMA!.......come ho fatto a non pensarci prima!!! 2 pile 10440 in PARALLELO!........mmm ma come posso fare.... devo inventarmi delel linguette da mettere dentro il puntatore del laser.....ovvero...potrei costruirmi alla bella e meglio un affare di plastica con delel placche interne o esterne....mm si... si puo fare.. mi faccio uno schemino su un foglio e poi costruisco qualcosa del genere.! dici hanno solo circa 300mah effettivi tali pile lion?sinceramente le sto cerkando di buona marca ricaricabili ma non le trovo... trovo solo modelli senza marchio o ultrafire... che non è che sia una marca ottima. sicuramente anche duracell.. energizer.. sanyo faranno delel 10440 ricaricabili.... il problema è trovarle! e i caricabatterie' di modelli su siti cinesi se ne trovano... ma vorrei qualcosa di qualita.. per le nimh come sai abbiamo una buona scelta........ma per le lion?anche i caricatori da 5 euro vanno bene?...avrei voluto trovare caricatori di buona marca anche per lion....ma quei pochi che trovo sono tutti per batterie piatte... ecc.... non per le 10440 o 14500.. ecc...sono 2 formati dimenticati!
le li-ion migliori sono, a parte le saft che è roba quasi militare, le sanyo, panasonic, LG. duracell e energizer non penso che le producono. comunque sia le ultrafire effettivamente sono scarsine, ma già basta una senza brand e stai a posto

qui per esempio trovi tutto l'occorente, anche dei caricatori economici ma buoni

http://www.cpfmarketplace.com/mp/sho...d.php?t=187951

mettere 2 10440 in parallelo è facile, il difficile è farlo senza aumentare troppo il diametro altrimenti poi non ti entra nel vano batterie. io l'ho fatto tempo fa con le 14500 e ho dovuto togliere la plastica principale d'isolamento poi far passare i fili nudi e alla fine girare tutto con nastro isolante... e inserendole un po forzano

se decidi di fare un vano esterno è la cosa migliore, a quel punto ti compri una sola 18650 protetta e stai a posto, spendi poco e hai parecchie ore di autonomia e un voltaggio ben sostenuto

se i 4.2v delle li-ion potrebbero bruciarti il laser vedi le lifepo4 che arrivano a 3.6 già è meglio, magari ne metti 2-3 in parallelo...



Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
intendi queste?



le trovi anche su lindinger.at ad un prezzo variabile tra 1,60 e 1,80 euro, dipende dalla quantità acquistata
i tempi di consegna sono molto rapidi, tipicamente 48-72 ore
proprio quelle
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 14:04   #1549
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://cgi.ebay.it/New-1000-Watt-Mot...3A1|240%3A1318



(essendo un pezzo unico non penso di aver violato il regolamento, nel caso cancellate pure)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 30-12-2008 alle 14:11.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 16:46   #1550
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho appena finito di aggiornare il primo post

già mi immagino tweester che gli scende una lacrimuccia per non aver avuto queste batterie quando correva con i modellini


...senza contare tutti gli apparecchi portatili di potenza che ho !!!

__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 05:30   #1551
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
allora... scusate ma io proprio non ci arrivo a capire certe cose....... allora... non ho ancora capito cosa sono le KAN700AAA .....che dovrebbero essere quelle nella foto di susetto. maggiore tensione.. cioè? maggiore mah? scusa.........ma mi sfugge cosa sia la tensione... ke figura! magari mi puoi fare un paragone con la tensione delle nimh ricaricabili normali? la tensione sarebbe i volt? sale piu di 1.35 volt circa? scusa ma non capisco proprio che hannno queste batterie di speciale... ho solo capito che fortunatamente si caricano con i caricatori standard e che hanno qualcosa di meglio.. ma cosa.. sper me lo spieghi te grazie per la pazienza.

ho cercato su google lifepo4..........non ho trovato nulla di che... qualche info si......sarebbero batterie da 3.2 volt fino a 3.6 cariche..... MA... non esistevano gia batterie lion da 3volt?

mado' il mondo lion non lo sto capendo affatto. su dealextreme non ci capisco niente......ma TUTTI I TILI DI LITIO RRICARICABILI sono a 3.6 3.7 volt?..poi perche 3.6 o 3.7...questa piccola differenza? ho visto batterie litio ricaricabili da 3 volt....... e batterie litio PRIMARIE da 3 volt... conclusione.......tra 3....3.6...3.7.....e associazione tra primarie e ricaricabili...non ci capisco una mazza! ed ora con le lifepo4..che sembrano una via di mezzo tra le 3 volt e 3.6 volt... proprio non ci capisco niente XD per non parlare delle litio della LD.. panasonic...sanyo... difficili da trovare in rete... mi devo metterle a cercar meglio.
__________________
vivi e lascia vivere
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 13:16   #1552
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
le kan700 sono batterie che reggono i carichi elevati, cioè possono essere scaricate velocemente senza che la tensione (i volts) cali troppo. quindi se per dire una normale sotto carico di 500ma ha una tensione media di 1.15V, le kan staranno a 1.2-1.25, dato che il tuo laser emette luce in proporzione alla tensione con le kan otterresti un filo più luce

le lifepo4 ce n'è un modello in vendita sul link che ti ho segnato prima, solo il formato è come quello delle cr123a, non ci sono AAA purtroppo, solo li-ion

le litio comunque sono tantissime, ci sono le

li-fe-s
sono le litio non ricaricabili da 1.5v, che poi in realtà sono da 1.6-1.7 circa, sono tipo le energizer litio ma si trovano anche delle sottomarche

li-nmo2
sono le litio non ricaricabili da 3v, sono tipo le cr123a, le cr2 ma anche quelle a bottone tipo cr2032 che vanno anche nelle schede madri dei pc

li-so-cl2
sono litio non ricaricabili da 3.6v, sono batterie eccezionali per i bassi carichi

li-fe-po4
sono litio ricaricabili di tipo più sicuro, vengono ricaricate fino a un picco di 3.6v e hanno un voltaggio medio di 3.2v

li-ion li-poly
le vecchie batterie venivano caricate a 4.1v e la tensione media era 3.6v, le nuove 4.2v e 3.7 di media, ma alla fine non cambia niente... 3.6 3.7 non fa differenza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 12:35   #1553
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
chiedo a chi ha il lacrosse e un altro caricatore... mi potete fare un test sulla scarica delle batterie? mi sto accorgendo che il mio lacrosse segna mediamente un 18% in più di capacità... se venisse confermato bisognerà tenerne conto quando facciamo i test di scarica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 15:39   #1554
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
oltre un anno fà, ho preso un blister con caricabatterie+4 batterie 1800 mAh alla Coop



ho usato regolarmente le batterie con la macchina fotografica (alternandole a delle Duracell 2500 mAh) e mouse
un paio di mesi fà, ho preso delle ibride (Sanyo eneloop) e le Duracell le ho messe in un cassetto
recentemente, ho acquistato in negozio un caricabatterie La Crosse RS-900
ho fatto alcuni refresh e testato le Duracell
ho scoperto che una batteria è da buttare (ha solo 90 mAh), una ha dimezzato la capacità e due sono ancora buone

ho dedotto
le batterie non sono uguali, anche se provengono dallo stesso pacchetto e sono state usate allo stesso modo
caricarle in serie non va bene, serve un caricabatterie con canali separati
durante la carica, le batterie non devono scaldare, col caricatore Duracell succedeva verso la fine

visto il mio utilizzo, ho buttato il caricatore della Duracell e stò passando alle batterie ibride

Ultima modifica di susetto : 01-01-2009 alle 18:29.
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:20   #1555
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Il caricabatteria La crosse rs900 è tornato disponibile su ebay (35+10 euro) certo che se molti negozi lo tenessero sarebbe più conveniente per tutti...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:24   #1556
tecno33
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Il caricabatteria La crosse rs900 è tornato disponibile su ebay (35+10 euro) certo che se molti negozi lo tenessero sarebbe più conveniente per tutti...
Grazie della dritta, uno dei 5 disponibili sara' subito MIO!
:-)

Ultima modifica di tecno33 : 01-01-2009 alle 18:33.
tecno33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 18:58   #1557
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da A64FX Guarda i messaggi
però cosi mi confondete ancora di piu, cosa devo fare? devo cambiare caricabatterie? con quale modello? come devo ricaricare le pile non del tutto scariche?
un'altra cosa: come faccio a vedere se le mie pile sono ancora integre? grazie
è assolutamente normale avere un pochino di confusione
quasi tutti usiamo delle batterie ricaricabili e le abbiamo prese senza documentarci
si comprano gli oggetti economici, in offerta e magari con marchi famosi
i primi periodi funziona tutto a meraviglia ma poi iniziano i problemini
si cercano quindi consigli e notizie e si scopre che dietro c'è un mondo con parecchie insidie

- - - - -

tutte le risposte che cerchi, le trovi nella guida in prima pagina
è fatta molto bene, leggera da leggere e di facile comprensione
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:28   #1558
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
chiedo a chi ha il lacrosse e un altro caricatore... mi potete fare un test sulla scarica delle batterie? mi sto accorgendo che il mio lacrosse segna mediamente un 18% in più di capacità... se venisse confermato bisognerà tenerne conto quando facciamo i test di scarica
Intanto ti confermo che anche il mio 700 è un po ottimista....di quanto non l'ho mai calcolato con precisione, questo perchè quando di solito faccio i test sulle batterie sugli altri miei autocostruiti uso correnti di carica e scarica diverse (1A in carica e 1A in scarica in tutti i test) ed il 700 non ha queste correnti. Comunque appena posso eseguo dei test e ti faccio sapere.
I dati dichiarati dai costruttori per le pile penso si riferiscono ad una scarica di 1/10C e ho usato pochissime volte questi valori per i test in quanto nel mio caso non ho utilizzi di corrente così bassi ma ho bisogno di correnti più alte.

PS. Aggiungo che anche a me le energizer sono andate bene solo appena acquistate e per pochi utilizzi, poi si sono differenziate di tanto sia di capacità che di autoscarica.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is

Ultima modifica di tweester : 01-01-2009 alle 19:33.
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:35   #1559
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
susetto carlo e altri col lacrosse possiamo fare dei confronti dati per stabilire se tutti segnano il 18% in più?

tweester quando hai tempo se riesci a fare qualche test mi fai in gran favore

attualmente sto testando delle AAA panasonic 550mAh con cariche e scariche di 500mA e effettivamente ottengo abbastanza precisamente un 18% in più sul lacrosse rispetto al robbe 8393. continuerò con test a 100ma e forse anche a 200-300 circa

il robbe l'ho testato con decine e decine di li-ion vendute da negozi specializzati (che quindi non barano sulle capacità) e ho sempre ottenuto valori pari al dichiarato, al massimo posso accettare che scarti di un 1-2%

anche i dati di silverfox si sovrappongono a quelli del robbe quindi per ora quello che non va è il lacrosse. forse gli aggiornamenti software sono serviti appunto a correggere questi errori
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 01-01-2009 alle 19:42.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 19:57   #1560
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
susetto carlo e altri col lacrosse possiamo fare dei confronti dati per stabilire se tutti segnano il 18% in più?
mi trovo in montagna ed ho lasciato il caricabatterie a Trento
penso di tornare giù solo il 19 gennaio, quando ricomincio a lavorare

p.s.
ho un collega modellista che dispone di un Triton
magari chiedo a lui di verificare le indicazioni del RS-900
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v