Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2011, 15:17   #8101
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
posto anche gli ultimi rilevamenti (per le altre 4 batterie) i mAh sono
  1. 1842
  2. 1895
  3. 1876
  4. 1843

Quote:
Sembrano un pò fiacche, dovresti recuperarne l'efficienza al 100% ciclandole una decina di volte
col termine "ciclandole" intendi la funzione del cb o usandole e ricaricandole?

Preferirei la seconda (in quanto potrò finalmente constatare se fanno il lavoro per cui le ho comprate) e poi le ricaricherei in modo normale...

per ora mi sembra che le batterie siano ok (quindi il malfunzionamento della telecamera non è legato a questo)

proverò a rifare il tutto in modo da farne stare 6 in serie (magari faccio una prova in modo provvisorio) poi vi faccio sapere

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 15:29   #8102
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Si si, intendevo usandole dovresti recuperarne l'efficienza/capacità al 100%
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 17:05   #8103
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da trademark Guarda i messaggi
....
per ora mi sembra che le batterie siano ok (quindi il malfunzionamento della telecamera non è legato a questo)

proverò a rifare il tutto in modo da farne stare 6 in serie (magari faccio una prova in modo provvisorio) poi vi faccio sapere....
E' l' unica alternativa perchè anche riuscendo a farla accendere, con 5 celle in serie e sapendo che a 5,9Volt arriva il segnale di "low battery", facendo due semplicissimi conti la soglia minima è 1,18Volt per cella; praticamente sotto carico significa...subito!!
Davvero strano che l' originale abbia 5 celle e non 6.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 18:48   #8104
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Nessuna AA NiMh dispone di circuito di protezione ma non preoccuparti che mouse e tastiere e controller vari (praticamente tutto quello gestito da elettronica) provvedono loro a segnalare "low battery" per preservare le celle.
Le Varta continueranno a darti grandi soddisfazioni perchè sono a detta di molti ottime celle; a me le AAA però sono durate pochissimo ma non farti influenzare da un riscontro negativo perchè la mia può essere stata sfortuna e non disponevo ancora di caricabatterie degno di chiamarsi cosi .
Per tutto quello che riguarda il Maha sei "invitato" qui, sicuramente lo troverai interessante e non pensare nemmeno lontanamente di mettere le Beghelli 1200Mah in carica a 2Ampere ( 2A per canale non 0,2A) per averle pronte in mezz' ora !!
Ciao
Quindi qual'è il sistema per capire a quanto ricaricare le batterie? io le vorrei pronte velocemente se possibile!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 21:58   #8105
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Non conosco la torcia di Decathlon, ma in genere le torcette a LED che funzionano con una sola batteria sono progettate in base ad un circuito del tipo Joule thief, che tende a sfruttare fino in fondo la batteria ed è quindi pericoloso da usare con le ricaricabili. Potrebbe essere in grado di accendere il LED anche con pochi decimi di Volt, ben al di sotto quindi della soglia di sicurezza di 0,9 V per le NiMH.
Quindi anche in una qualsiasi normale torcia tipo maglite alimentata da AA è rischioso mettere delle ricaricabili, o meglio, dovrei sempre toglierle prima che la luce smetta di accendersi, corretto?
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2011, 22:16   #8106
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Qui il link.

L'autoscarica dichiarata è 20% dopo un anno, le capacità sono in linea con le altre LSD.
Chissà i nostri gioiellini cosa ne direbbero...

Il prezzo è anche buono, € 2,99 alla confezione; curiosamente è visibile solo sull'originale in tedesco, non so perché nelle traduzioni il prezzo in Euro diventa una velocità in pezzi al secondo

Scommettiamo che quando arriveranno in Italia, qualora dovessero arrivare, costeranno di più?
Ma secondo voi come mai, se sono LSD, consigliano una corrente di ricarica di ca. 0,2C ?
Avranno paura che si danneggino?
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 09:40   #8107
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Non credo si tratti di carica consigliata, anche se vale la regola che più lentamente le ricarichi più capacità di carica riusciranno ad accumulare.
Credo sia più una corrente di carica indicativa della durata di ricarica, infatti quel dato viene sempre associato ad un tempo di ricarica, e la corrente si avvicina molto ai comuni caricabatterie che caricano a coppie in possesso dal 99% delle persone.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 15:23   #8108
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
grazie mille per le risposte!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 01:19   #8109
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Mah, se sono LSD con la "solita" qualità non vedo il motivo per limitare la corrente di carica a 0,2C.
0,5C va più che bene.
Scusate ma 0,5 C equivale a 500 mAh giusto?
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 06:50   #8110
-valemax-
Senior Member
 
L'Avatar di -valemax-
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 619
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
Scusate ma 0,5 C equivale a 500 mAh giusto?
no, a metà della capacita della cella. quindi se ne hai una da 2000mAh, la carichi a 1000 mAh
-valemax- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 07:17   #8111
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da -valemax- Guarda i messaggi
no, a metà della capacita della cella. quindi se ne hai una da 2000mAh, la carichi a 1000 mAh
ah ok, credevo vi riferiste ai Coulomb!
cmq spero che presto mi arrivi il Powerex C9000
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:20   #8112
Vincenzo991
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un nuovo carica batterie però sono indeciso tra 3 modelli che sono i seguenti beghelli carica 500 gold, la-crosse bc 700, e La Crosse 250, ho visto che ci sono anche molti altri tipi però io vorrei prendere qualcosa di economico che però, carichi almeno entro le 5,6 ore massimo e che possa valutare lo stato di usura delle pile.

di mio avrei pensato di prendere la crosse bc 700 ma e un pò difficile da trovare e costa minimo un 40 euro, la stessa cosa per La Crosse- 1000 che ha un costo maggiore!!!!

Vincenzo991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:26   #8113
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo991 Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho intenzione di comprare un nuovo carica batterie però sono indeciso tra 3 modelli che sono i seguenti beghelli carica 500 gold, la-crosse bc 700, e La Crosse 250, ho visto che ci sono anche molti altri tipi però io vorrei prendere qualcosa di economico che però, carichi almeno entro le 5,6 ore massimo e che possa valutare lo stato di usura delle pile.

di mio avrei pensato di prendere la crosse bc 700 ma e un pò difficile da trovare e costa minimo un 40 euro, la stessa cosa per La Crosse- 1000 che ha un costo maggiore!!!!

su amazon.it trovi il technoline bc 700 che è la stessa cosa del la crosse, costa 37,68 euro spedizione gratis!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:44   #8114
Vincenzo991
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
grazie del consiglio, con quello posso caricare pila AA di di qualsia marca??? lo domando xk ho preso delle beghelli carica 500 gold vannno bene ugale???
Vincenzo991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 19:49   #8115
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo991 Guarda i messaggi
grazie del consiglio, con quello posso caricare pila AA di di qualsia marca??? lo domando xk ho preso delle beghelli carica 500 gold vannno bene ugale???
Si certo va bene per qualsiasi batteria di tipo AA o AAA a NiMH/NiCD. Vai tranquillo.
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2011, 20:10   #8116
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da invincible88 Guarda i messaggi
su amazon.it trovi il technoline bc 700 che è la stessa cosa del la crosse, costa 37,68 euro spedizione gratis!
su nkon vai a spendere poco meno di 43€ (spedizione compresa)
a corredo ci sono 8 Sanyo eneloop HR-3UTGA, 2000 mAh
il loro valore si aggira sui 15-20€
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 09:53   #8117
invincible88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siracusa
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
su nkon vai a spendere poco meno di 43€ (spedizione compresa)
a corredo ci sono 8 Sanyo eneloop HR-3UTGA, 2000 mAh
il loro valore si aggira sui 15-20€
Meglio ancora!
invincible88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 11:41   #8118
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Avrei bisogno di assistenza per un lavoro un po' complicato: devo aprire la batteria di un vecchio notebook per sostituire le celle. E' la stessa cosa descritta più o meno qui: http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html

Consigli per evitare che esploda il notebook?
Ehm... scherzi a parte, rischio davvero che esploda?

Consigli sulla marca delle batterie e su dove comprarle? Il poratile è un vecchissimo asus l2000 (11.1 v 6000ma, li-ion).

Le batteria nuova, anche non originale, costa la metà di un notebook nuovo, quindi escludo questa soluzione.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 09:26   #8119
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Hai parlato di batterie Li-Ion, ma l'articolo cita esplicitamente 1,2 V ad elemento, quindi NiCd o NiMH.
Attenzione, quindi! Gli algoritmi di carica degli accumulatori al Li e di quelli basati su Ni sono completamente diversi.
Era solo per rendere l'idea della cosa che avrei intenzione di fare.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 10:38   #8120
EDESMO
Senior Member
 
L'Avatar di EDESMO
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma-provincia
Messaggi: 958
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Avrei bisogno di assistenza per un lavoro un po' complicato: devo aprire la batteria di un vecchio notebook per sostituire le celle. E' la stessa cosa descritta più o meno qui: http://www.wintricks.it/hardware/batt_laptop.html

Consigli per evitare che esploda il notebook?
Ehm... scherzi a parte, rischio davvero che esploda?

Consigli sulla marca delle batterie e su dove comprarle? Il poratile è un vecchissimo asus l2000 (11.1 v 6000ma, li-ion).

Le batteria nuova, anche non originale, costa la metà di un notebook nuovo, quindi escludo questa soluzione.
io ne ho aperte un paio di batterie li-ion per esperimenti

meccanicamente è un po' complicato, ci vuole molta, molta pazienza per non rovinare il contenitore di plastica,

la saldatura è l'operazione meno difficile se hai pratica di saldature,

la complicazione invece nasce dal fatto che queste batterie hanno un micro controllore che procede alla verifica ed alla carica delle celle li-ion singolarmente/coppie
sono collegate in serie/parallelo, ma anche in modo diretto o a coppie

la sostituzione delle celle andrebbe fatta mantenendo l'alimentazione al circuito di controllo per evitare la sconfigurazione dei parametri
si deve disporre di una scheda ed un software di accesso scrittura/lettura ai dati EEPROM della batteria

le celle le trovi facilmente sulla baya ma se confronti il prezzo delle celle con una batteria non originale cinese vedi che c'è poca differenza ed il gioco non ti vale la candela
EDESMO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v