Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2011, 13:34   #8061
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Veramente è olandese, comunque se compri caricabatterie + batterie resta veramente conveniente. Dai uno sguardo ai prezzi in giro e vedrai che ti rifai presto le spedizioni!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:02   #8062
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
ok allora come consigliato da sandroz84 continuo qui

mi son letto il manuale, e dico anche a voi cosa c'è scritto (e non ho capito il motivo della diversità di alimentazione...)

come dicevo la telecamera (molto vecchia ) ha la possibilità di essere alimentata con il pacco batterie proprietario, con l'alimentatore da rete e con un contenitore di batterie stilo (che non è fornito in dotazione ma che lo potete vedere qui )

siccome il suddetto oggetto non sono mai riuscito a trovarlo nemmeno quando la telecamera era nuova (non si trovava nemmeno in rete) me ne sono costruito 1 io, tenendo come parametri quelli del pacco batteria...

leggendo sul manuale (e guardando le specifiche dell'oggettino originale) ho notato dei particolari di alimentazione (variazione di tensione)

le tensioni di alimentazione sono diverse se si usa il pacco batteria o l'alimentatore o il contenitore delle batterie....

infatti se uso l'alimentatore di rete la tensione erogata è pari a 7.5V, il pacco batteria eroga 6V (parlo sempre dei dati di targa) mentre il contenitore eroga 9v (così è scritto sul manuale ma è facile fare il conto in quanto 12/2 pile da 1.5v= 9v)

ora io il contenitore l'ho fatto considerando i 6v del pacco batteria (ne ho aperto qualcuno e le batterie erano sempre 5 o 10 ed erano ni-cd quindi non mi sono preoccupato di altro...)
quando però la telecamera ha segnalato batteria scarica, mi son venuti dei dubbi in merito alla carica delle batterie e alla tensione in uscita, vedendo poi il contenitore originale (che ne mette 6 e non 5) mi viene il dubbio che debba modificare il mio oggettino; qualcuno sa dirmi il perché con il pacco batteria tutto funzione mentre con le stilo (stessa tensione a vuoto) appena accendo la tensione scende? devo mettere 6 batterie in serie?

attendo info

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:20   #8063
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Molto strano che la telecamera possa funzionare correttamente e indifferentemente con quel range di tensioni; non c'è per caso qualche deviatore da spostare??
Puoi indicare che modello di telecamera è??
Magari si riesce a scoprire l'inghippo perchè se il pacco originale è da 6Volt con 5 celle (cariche) deve funzionare.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:49   #8064
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Riassumendo, da alimentatore esterno la tensione supportata è di 7.4volt, dal pacco batterie originale 6volt(5 celle singole o 2 serie da 5 in parallelo nicd) dal pacco batterie "ausiliario" che non trovi da nessuna parte che sfrutta la AA la tensione in uscita deve essere di 9volt giusto?
Tu hai provato a ricreare un pacco batterie originale a 6volt con scarsi risultati, per caso il contenitore a 9 volt ausiliario ha un diverso attacco o pinout dal pacco batterie originale 6volt nicd?

Per toglierti ogni dubbio ti consiglierei prima di tutto di fare un refresh & analyze alle eneloop, metti 1000 in carica 400 in scarica, così da scongiurare qualsiasi problema, poi proseguiamo

Ultima modifica di sandroz84 : 31-10-2011 alle 17:52.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:55   #8065
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,

nessun deviatore, stacco la batteria e attacco il cavetto per la rete senza spostare nulla, la telecamera è una sony cd tr805e, il pacco batterie è np-55h (o superiori)

sui vari siti si possono vedere le caratteristiche

per il resto rimango perplesso pure io

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 17:57   #8066
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Se hai un tester/multimetro prova a misurare la tensione di uscita di una batteria originale.
Ad esempio nelle automobili la batteria ufficialmente ha 12 volt ma se la misuri senza carico a volte arriva a 13-14 Volt.
Magari quando la camera misura la tensione del pacco batterie sotto carico che ti sei autocostruito legge una tensione leggermente sotto quella che reputa sufficiente e ti indica che la batteria è scarica.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:25   #8067
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
ho postato qualche immagine

http://overpic.net/viewer.php?file=x...x8c61oqst2.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=x...cp31jljbol.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=x...cktm474jsg.jpg
http://overpic.net/viewer.php?file=x...3je2ybrx3h.jpg

giusto per capire

luigimitico la tensione in uscita dalla batteria originale è di 6.54V la tensione in uscita dal pacco batteria costruito da me è 6.56V (parlo di tensione a vuoto)

in caso di carico collegato la tensione del pacco originale non posso misurarla, mentre quella del pacco batteria fatto da me scende a 5.50

Quote:
...allora me ne sono costruito 1...
il problema è che dopo aver fatto il tutto e inserito le eneloop (nuove mi sono arrivate 3 gg fa) controllato la tensione a vuoto, ho collegato la telecamera e mi segnala batteria scarica (nella modalità player lampeggia per 10 secondi il simbolino e poi caput, in modalità ripresa dopo 1 secondo si spegne)

allora ho provato la tensione con il tutto collegato, ho acceso la telecamera e la tensione scende a 5,50v (o poco più) e ti credo che la telecamera segnala batteria scarica...
saluti

Ultima modifica di trademark : 31-10-2011 alle 18:38.
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 18:31   #8068
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ma al limite per fare spessore avvolgi il pacco di pile in della carta o della stoffa... ma perchè quelle originali sono gia andate??
Non ne ho idea del perchè siano già andate... Durano molto poco per essere nuove.
Lo spessore deve essere alle estremità, quindi quello che proponi non è applicabile
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 19:08   #8069
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Trademark

Il pacco da 9Volt composto da alcaline è sicuramente per sopperire alla caduta di tensione appena si accende la videocamera; idem per l' alimentatore da 7,5Volt che anche lui sotto carico presumo "cede" fino ai 6Volt.
Quelle videocamere erano delle spugne e la batteria la svuotavano in meno di un' ora; per il pacco autocostruito hai fatto 5x2??
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 19:26   #8070
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,

Quote:
angelo963
Quelle videocamere erano delle spugne e la batteria la svuotavano in meno di un' ora; per il pacco autocostruito hai fatto 5x2??
Ciao
allora, si sono delle spugne e dopo il 4° pacco batteria (oltre a quello in dotazione) ho optato per questa soluzione, che mi dovrebbe permettere di risparmiare, visto il costo dei pacchi batterie (anche compatibili) e posso usare le batterie anche con altri aggeggi...

il pacco auto-costruito è un 5x2 quindi 6V 4Ah (o 3,8)

sul discorso della caduta di tensione son d'accordo con te (infatti con le ricaricabili la tensione non sarebbe di 9v ma di 7,2)

non so che dire...

Quote:
Per toglierti ogni dubbio ti consiglierei prima di tutto di fare un refresh & analyze alle eneloop, metti 1000 in carica 400 in scarica
questo non rischia di danneggiare le batterie in quanto partirebbe con una carica e essendo già cariche non verrebbero rovinate?

mumblemumble sto pensando di modificare il pacco batterie in modo da collegarne 6 in serie (quello che mi fa strano è che le originali siano solo 5!)

attendo notizie

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 20:18   #8071
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da trademark Guarda i messaggi
--------
----------------
questo non rischia di danneggiare le batterie in quanto partirebbe con una carica e essendo già cariche non verrebbero rovinate?

mumblemumble sto pensando di modificare il pacco batterie in modo da collegarne 6 in serie (quello che mi fa strano è che le originali siano solo 5!)

attendo notizie

saluti
-Meglio scaricarle prima.
-Come hai realizzato i collegamenti fra cella e cella? Foto del pacco da te realizzato?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2011, 20:34   #8072
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Ovviamente se sono ancora cariche, scaricale prima così da vedere quanto ti restituiscono.
Il connettore dove si collega il pacco da 9 volt è lo stesso dove colleghi il pacco delle ricaricabili da 6volt?
Può essere che sia presente un regolatore di tensione per ogni tipo di alimentazione.

Ultima modifica di sandroz84 : 31-10-2011 alle 20:43.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 14:34   #8073
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,
allora allora, le batterie penso siano ancora tutte cariche in quanto non le ho usate per nulla (se non per fare 30 secondi di prove)...

qui ci sono tutte le foto che potrebbero interessare

http://www.2shared.com/photo/ImLmtKSe/DSCN4019__2_.html
http://www.2shared.com/photo/nti3en3q/DSCN4020__2_.html
http://www.2shared.com/photo/q_A3VrNB/DSCN4022__2_.html
http://www.2shared.com/photo/WJI-Oh55/DSCN4023__2_.html
http://www.2shared.com/photo/Rtw8KG4i/DSCN4024__2_.html
http://www.2shared.com/photo/wo7MZjJC/DSCN4027__2_.html

il pacco batteria era praticamente già fatto ('ha fatto mio zio con un recupero di non so cosa) ho solo dovuto risaldare un filo (conduceva male) per il resto era perfetto...

sulla telecamera (1° foto) si inserisce nello stesso modo la batteria, o l'alimentazione da rete (l'adattatore da rete ha lo stesso attacco della batteria foto 2) o il pacco batteria fatto da me (in quanto la connessione alla telecamera è fatta usando una vecchia batteria svuotata delle batterie e saldata al connettore foto 4)

purtroppo il connettore del pacco batterie fatto da me e dell'adattatore di rete non hanno lo stesso passo (connettori cerchiati in rosso e blu) altrimenti avrei potuto usare il connettore per rete al pacco batteria autocostruito...

non so se mi sono spiegato bene (spero di si)

in caso contrario fate domande...

Quote:
Il connettore dove si collega il pacco da 9 volt è lo stesso dove colleghi il pacco delle ricaricabili da 6volt?
si è lo stesso, non ci sono altri tipi di alimentazione, in pratica la "piedinatura" di alimentazione è la base di una batteria e a seconda che si usi l'alimentatore di rete o il pacco batteria composto da batterie stilo, varia solo la parte posteriore, quella a contatto con la telecamera è la stessa.

Quote:
Può essere che sia presente un regolatore di tensione per ogni tipo di alimentazione
non so dove possa essere presente in quanto misurando la tensione (nominale) in uscita questa varia e non ci sono dispositivi tra telecamera e alimentatori (che siano batterie, pacchi batterie o alimentatori a rete)

saluti

Ultima modifica di trademark : 01-11-2011 alle 14:38.
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 15:00   #8074
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Trademark

Fossi in te proverei a controllare l' assorbimento perchè dopo 4 pacchi batterie fuori uso e uno autocostruito con a bordo 10 Eneloop che va in crisi qualche dubbio di qualche cosa che non va...... !
Avevo anche io una spugna del genere ma non cosi assetata; con un alimentatore da 6/7Volt e un amperometro vedi di controllare quanto entra.
Cosa hai usato per mettere in serie e in parallelo le celle?? Ci sono fili magari di sezione inadeguata??
Perdona la domanda stupida ma....è solamente per esserTi di aiuto .
Per quanto riguarda il dubbio di rovinare le celle se si mettono in carica anche se parzialmente scariche, non è da prendere come una regola ma non succede nulla perchè il C9000 raggiunto 1,47Volt termina la carica in ogni modo.
Ciao e tienici informati!

P.s.
Questo post è da leggere prima di quello sopra perchè trademark mi ha "letto nel pensiero" e mi ha anticipato di qualche minuto e rispondendo anche al dubbio dei fili inadeguati (incredibile, è telepatia???)
Ciao

Ultima modifica di angelo963 : 01-11-2011 alle 16:51.
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 15:34   #8075
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Le vecchie batterie ricaricabili nicd ed il pacco batterie ausiliario da 9volt non presentano nessun hardware al loro interno?
Comunque arrivati a questo punto se anche refreshando le eneloop non risolvi, io proverei a fare un pacco batterie da 6celle visto che il connettore è lo stesso dove va a collegarsi l'accessorio che sfrutta le 6 alkaline per una tensione totale di 9volt.

Ultima modifica di sandroz84 : 01-11-2011 alle 15:41.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 17:03   #8076
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,

Quote:
Fossi in te proverei a controllare l' assorbimento perchè dopo 4 pacchi batterie fuori uso e uno autocostruito con a bordo 10 Eneloop che va in crisi qualche dubbio di qualche cosa che non va.....
i 4 pacchi sono andati fuori uso dopo vari cicli di utilizzo (è vecchiotta la telecamera, c'era ancora la lira, e anche se la uso poco, un pò di filmati li ha fatti) e 1 pacco è ancora funzionante (parzialmente visto che dovrebbe durare più di 1 ora e 1/2, ma se arriva a 25 minuti è un successo); questo è il motivo della scelta della nuova alimentazione...

Quote:
Le vecchie batterie ricaricabili nicd ed il pacco batterie ausiliario da 9volt non presentano nessun hardware al loro interno?
il pacco batterie ausiliario, dalle poche foto che ho visto (in quanto come precedentemente detto non l'ho mai potuto comprare) ha solo delle connessioni (come quelle che ho fatto io per il mio) considerando che le batterie che vanno all'interno sono alcaline (non ricaricabili) non penso abbiano messo altro.

Nelle batterie originali (ni-cd) oltre alle batterie c'è solo una pastiglia termica (70°) che apre la serie degli accumulatori (probabilmente serve in fase di carica qualora ci siano problemi di sovra-temperatura nel pacco batteria...)

Come ultima informazione, mi sono accorto solo ora (sarà perché il cadmio è inquinante o non so per quale altro motivo) ma l'ultimo pacco batteria da me comprato, ha le batterie Ni-Mh al posto delle Ni-Cd; c'è da dire che questo non è originale sony, per ovvie ragioni economiche, ma è comunque di marca(=non cinese)

Quote:
io proverei a fare un pacco batterie da 6celle
si è quello che ho pensato pure io...

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 17:41   #8077
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Le hai scaricate con il maha le eneloop?
quanto ti hanno restituito?
Controllale perché visto il problema si potrebbe anche ipotizzare una cella partita pur essendo nuova, o se sei fortunato semplicemente da riattivare tramite un refresh con il cb.
Ultima domanda, dove le hai prese le eneloop?

Ultima modifica di sandroz84 : 01-11-2011 alle 17:48.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 21:53   #8078
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Inversione polarità.

Ecco cosa mi è capitato.
Tenevo quattro delle otto Eneloop "colored" in una radiolina della SilverCrest (Lidl) che da un po' di tempo non usavo e che, maldestramente, non controllavo. Questa radio ha un orologio digitale e non disponendo di una sicurezza per bassa tensione ........, mi ha tirato a zero tre delle quattro celle, anzi, seppur di poco (-40/-50mV) hanno invertito la polarità; la quarta si è fermata a 0,7V.
Ho però notato, dopo una mezz'oretta e senza che fossi intervenuto in nessuna maniera, che erano ritornate in campo positivo e la tensione, molto lentamente, continuava a risalire. Tutto questo nel primo pomeriggio di oggi.
Un'ora fa la tensione si è stabilizzata in 0,92 - 0,54 - 0,298 - 0,284.
Mi ero preparato per dare loro una carica preventiva con un CB "non intelligente" (autocostruito molti anni fa ...) ma poi mi sono detto: vediamo se il C9000, da qualcuno definito schizzinoso ( ) me le accetta. Ebbene, nessun HIGH e ora si stanno rigenerando col normale programma di carica a 0,5C; fra poco dovrebbero arrivare più o meno assieme al DONE.
Mi sovviene anche un pensiero: chissà se le "rinomate" celle di quel qualcuno si sarebbero riprese da un'inversione di polarità ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 22:26   #8079
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Hanno raggiunto il DONE con questi valori, in ordine dalla meno scarica alla più scarica, come le ho elencate nel post precedente:
1) caricati 1.952mAh in 129 minuti,
2) caricati 2.036mAh in 135 minuti,
3) caricati 2.032mAh in 134 minuti,
4) caricati 2.048mAh in 135 minuti.
Mi pare tutto regolare; ora sono in TopOffCharge per cui me ne vado a nanna e domani le sottoporrò a scarica a 0,2C: comunicherò i risultati.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 11:36   #8080
trademark
Senior Member
 
L'Avatar di trademark
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 541
salve a tutti,

Quote:
Le hai scaricate con il maha le eneloop?
quanto ti hanno restituito?
no non le ho ancora scaricate, mi consigli di scaricarle col maha? se si, metto in scarica (a 400?) e poi in refresh & analyze (1000 in carica 400 in scarica)?

Quote:
Ultima domanda, dove le hai prese le eneloop?
sul sito olandese consigliato da voi

attendo risposte

saluti
trademark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v