Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-07-2008, 20:44   #741
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
ma con me parli?
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:49   #742
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
bene, ottima notizia. mi terrò il mio uniross, anche lui del 2005.

2 o 4 significa che posso caricarne o 2 o 4 alla volta, perlomeno così ho capito io. però non ho mai approfondito perchè a me serve caricarne 4 tutte insieme.
in merito però al controllo delta-v, se lo fa per ogni canale, per coppia o che, mi spiace, ma non so mica
edit: allego la scansione del libretto delle istruzione; in merito, leggo: "il caricatore è provvisto di un rilevatore di fine carica (-delta-V) che va a rilevare automaticamente l'istante in cui gli accumulatori saranno comletamente caricati"
Per questo ci rimettiamo agli altri esperti...
ma per ora direi che è il tuo caricatore è valido.
Quote:
non ho invece capito l'ultima frase.
con il mio caricatore ci metto, a grande linee, 2 orette per ricaricare 4 batterie da 2300.

perchè tu ce ne metti 9 di ore?
ed è proprio qui che casca l'asino, cioè io!
continuo a non capire se è meglio un charger superveloce, velocino (come il mio) oppure lento...abbi pazienza...
L'ideale è 'velocino', proprio come il tuo. Anche Panasonic, mi pare, suggerisce una carica media di 700mA. Più lento sarebbe meglio in teoria, ma dato che sulle ricariche più lente (<300-200mAh) non è facile rilevare il picco delta v alla fine carica, obbligandorti a ricariche meno controllate, in pratica è peggio, il tuo caricatore è quindi ideale.

Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ci rincorriamo!

hai capito bene
ho sempre 1, a volte 2 pacchi di scorta e anche un'altra frontale.
era per questo che chiedevo "potenza" e "durata" massime.

sulle temp. sanyo, sulle eneloop, dice che tengono sino a -20, ma io non ho bisogno di tanto, bastano le condizioni che ho scritto poco sopra.

magari ora vado a vedere le specifiche delle panasonic e delle pari uniross.

le alcaline, annualmente, mi costerebbero uno sproposito.

ora che sono stato meno criptico penso ti sarà più facile darmi un mano!
Le specifiche non le dicono sempre e i dati sulla capacità 2000-2100 come dicevo sono puramente commerciali. Secondo wikipedia le ibride (low self discharge nimh) provengono da un brevetto sanyo ceduto in licenza a costruttori oem per essere vendute da tutte le marche.

I marchi più diffusi in italia sono uniross hybrio (anche le meno costose) e alcapower all-in-one (marchio italiano già noto per la linea alcava di alcaline ricaricabili più facilmente reperible nei negozi di elettronica)

Ma se hai davvero trovato le sanyo eneloop prendi pure quelle!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 20:57   #743
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
io sul mio lettore mp3 le devo mettere quindi mi serve molta corrente.....energizer AAA sono buone? hanno i MAH quasi uguali a quello scritto? almeno faccio tutta una marca.......anke il caricabatterie è energizer
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
ma con me parli?
Se ti riferisci a me ho già detto tutto (anche se non ti ho quotato sempre) e il post di Sector mi sembrava più che esauriente.
Le energizer saranno decenti (anche se alcuni in passato si son lamentati di una scarsa durata) ma le ibride non le batte nessuno, soprattutto le AAA perchè più sono piccole e meno corrente hanno dentro e se perdono pure la carica hai voglia a durare in apparecchi esigenti!
Quindi ti consiglierei di cercare le AAA uniross hybrio, oppure alcapower allinone, sanyo eneloop, panasonic infinium, ecc. insomma quelle che trovi nella lista in alto nel post della mia firma. Se non le trovi vicino a te si trovano online.

Non conosciamo ancora una linea di pile ibride da parte di Energizer, forse c'è già o ci sarà in seguito, perchè le ibride sono il presente e il futuro di tutte le ricaricabili nimh.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 31-07-2008 alle 21:01.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:06   #744
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da sumit Guarda i messaggi
grazie siete mitici...

su ebay le batterie ricaricabili (np 140) si trovano dai 6 euro in su...

ad honk kong con 20€ danno 2 batterie e due caricabatteria una da macchina e uno da casa...

sui siti che vendono batterie la si trova a 15/20 fino a 30... originali 40/50...
dai fotografi a 60.

spero non sia una batteria riciclata... la macchina è in produzione da poco.... e solo lei monta quella batteria...
C'è da dire che con le batterie al litio non sai mai la qualità e i rischi, certamente il prezzo di marca è un un po' gonfiato come tutti gli optional originali, ma non è detto che sia tutto lì il discorso. Poi che i prezzi in estremo oriente siano diversi si sa, essendo diverso anche il costo della vita e del lavoro.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:12   #745
mattiuccio92
Senior Member
 
L'Avatar di mattiuccio92
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1863
e come durata sono maggiori delle normali? perchè ti faccio presente ke devo metterle nell'mp3...risp
mattiuccio92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:14   #746
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Ok, ti ringrazio molto.

Cercherò dunque le ibrid che costano meno e che sono più facilmente acchiappabili.
Domani senti il prezzo di 4 ibrid AA panasonic/uniross e in base a quello vedrò se scegliere le eneloop o meno.

Sul caricabatterie mi tengo il mio, mentre aspettiamo altri esperti!

Magari ripasso per chiedere lumi sulle poli-litio, che già alcuni miei amici usano.

Byez
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:26   #747
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
e come durata sono maggiori delle normali? perchè ti faccio presente ke devo metterle nell'mp3...risp
Sicuramente si! Puoi usare il caricatore energizer per ricaricarle.
Al limite se proprio non ti fidi puoi prendere anche due nimh AAA normali per fare un confronto visto che costano meno.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 21:46   #748
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
Ok, ti ringrazio molto.

Cercherò dunque le ibrid che costano meno e che sono più facilmente acchiappabili.
Domani senti il prezzo di 4 ibrid AA panasonic/uniross e in base a quello vedrò se scegliere le eneloop o meno.

Sul caricabatterie mi tengo il mio, mentre aspettiamo altri esperti!

Magari ripasso per chiedere lumi sulle poli-litio, che già alcuni miei amici usano.

Byez
Le poli litio sono più sicure delle litio ione, ma non so se sono compatibili con il vano pile della tua torcia, nel caso del formato doppio AA sui 3v o se ci sono da 1,5V ricaricabili, ma mi intendo per lo più delle ibride e sviluppi delle nanotecnologie, sulle poli litio altri ti sapranno dire di più...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:03   #749
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Il problema dell'alloggiamento batterie si supera facilmente, basta adattare!

C'è già chi le usa, ma a me avere dei cosi che possono esplodere sulla testa non m'ha ancora convinto, dunque sono rimasto alle normali ricaricabili, visto anche che il leds dell'impianto luce non succhiano troppo.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:18   #750
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da sumit Guarda i messaggi
visto che qui sono tutti esperti di batterie vi chiedo...
ho comprato una batteria ricaricabile non originale per la macchina fotografica.

la batteria orig viene 60€, questa 6€

la batteria originale è 7.2v e 1150 mh
quella che ho preso io 7.4 e 1550mh

può dare problemi in macchina o a ricaricarla?

ps
anche i siti specializzati in batterie vendono quella a 7.4v...
7.4 o 7.2 non cambia nulla, semplicemente alcune li-ion le dichiarano a 3.6 altre a 3.7, ma tanto tutto dipende dal carico per determinare la tensione media. invece dubito fortemente che la non originale sia da 1550 se non è più grande della originale, che di solito usa elementi di qualità elevata o medio-elevata. per 6€ comunque proverei, nel peggiore dei casi dentro non c'è il circuito di controllo della scarica e potresti trovarti con un elemento morto dopo un 10 ricariche... ma in teoria basterebbe non scaricare a zero la batteria per evitare questo problema

Quote:
Originariamente inviato da mattiuccio92 Guarda i messaggi
comunque qua parla solo delle pile AA, a me interessa pure il discorso delle pila AAA (ministilo), devo comprarle un pacco ma non so i mah più alti nelle AAA e la marca ke mente di meno, cioè ke si avvicina il più possibile ai mah segnati sulla pila.grazie
per le AAA valgono gli stessi discorsi delle AA, tenendo a mente che di solito sono 2-3 volte più delicate delle AA date le minori dimensioni. se devi usarle su un mp3 non ti serve tanta potenza perchè l'mp3 è un apparecchio low drain, più che altro corri il rischio di scariche eccessive, per questo meglio se rinunci a qualche mah in cambio di robustezza, puoi provare sempre le eneloop o le GP

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Abbiamo spiegato e ripetuto tutto nelle ultime 2 pagine, eventualmente rileggetele meglio, in particolare l'esperienza di Sector con le ibride Panasonic.
quoto, a volte pare di scrivere con l'inchiostro simpatico....

ora provo a mettere nel primo post una lista di caricarori che consiglio, Carlo e altri avete dei consigli?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:22   #751
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
Il problema dell'alloggiamento batterie si supera facilmente, basta adattare!

C'è già chi le usa, ma a me avere dei cosi che possono esplodere sulla testa non m'ha ancora convinto, dunque sono rimasto alle normali ricaricabili, visto anche che il leds dell'impianto luce non succhiano troppo.
speleo se vuoi ti do qualche consiglio specifico dato che sono più esperto di illuminazione portatile (in effetti i miei studi sulle batterie derivano dalla necessità di sapere come alimentare le varie fonti luminose) che batterie... le due cose si fondono bene insieme i led sono brutte bestie se usati con batterie ricaricabili, quindi occhio... poi nelle grotte fossi in te mi porterei sempre dietro delle litio 1.5v di emergenza...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2008, 22:44   #752
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
speleo se vuoi ti do qualche consiglio specifico dato che sono più esperto di illuminazione portatile (in effetti i miei studi sulle batterie derivano dalla necessità di sapere come alimentare le varie fonti luminose) che batterie... le due cose si fondono bene insieme i led sono brutte bestie se usati con batterie ricaricabili, quindi occhio... poi nelle grotte fossi in te mi porterei sempre dietro delle litio 1.5v di emergenza...
eccomi, tuttorecchi...
uso un impianto leds, questo http://en.petzl.com/ProduitsServices...R_E70503-E.pdf , da 4 anni oramai e sempre con le stesse 4 AA ricaricabili Ni-Mh da 2300 mah, che difatti non ne possono più.
penso di avergli tirato il collo soprattutto perchè le ho spremute fino a 0 o quasi.
luce circa costante per le prime 8 ore (i primi anni, da un bel po' è decisamente meno; ultimamente sono abbastanza kaput), poi calante sempre più. A volte ho tirato le 20 ore, con le ultime 5 magari vedendoci poco.

Impianti più moderni sono questi http://www.mastrel.it/caratteristiche.html superled 3-sw.

Ancora migliori, benchè artigianali, sono questi http://www.scurion.ch/ms/index.php?lamp ,ma con costi folli.

Poi c'è tutta una pletora d'impianti autocostruiti, di cui non ti so parlare, che usano led molto potenti, con angolazioni d'illuminazione simili a quelli della luce acetilene, alimentati da varie soluzioni poly-lit.

Questo è il poco che so.
Ma potrei anche approfondire.

Di sicuro c'è che mi piacerebbe cambiare il mio, perchè i tempi sono maturi per avere un impianto con batterie che consentano luce potente, con ottima angolazione, duratura (30h o più), sicuri, leggeri e non troppo costosi.

Se hai idee, consigli, considerazioni e quant'altro sono a tua disposizione.

Ciao
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:13   #753
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
A qusto punto gradirei delle foto delle tue discese...

Cmq le poli-litio son sicure:
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul...litio-polimero
ma ancor più sicure e potenti sono le nanotecnologiche A123 Systems, Altairnano, ecc. che già si usano in attività modellistiche, oltre alla trazione di auto elettriche vere, e si possono tranquillamente saldare.
http://www.youtube.com/results?searc...rch_type=&aq=f

ma anche su questo lascio la parola a chi ha più esperienza...
(se cerchi mi pare nelle prime 10 pagine della discussione ne abbiamo già parlato...)
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-08-2008 alle 00:46.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 00:59   #754
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
A qusto punto gradirei delle foto delle tue discese...

purtroppo, delle mie in particolare non ho praticamente foto!
se ti interessa il discorso speleo contattami pure in privato, tra l'altro vedo che sei del nordovest, va a finire che siamo pure compaesani!
da domani pom però scomparirò per 2 sett, giusto per il discorso di qui sopra.


Cmq le poli-litio son sicure:
http://it.wikipedia.org/wiki/Accumul...litio-polimero
ma ancor più sicure e potenti sono le nanotecnologiche A123 Systems, Altairnano, ecc. che già si usano in attività modellistiche, oltre alla trazione di auto elettriche vere, e si possono tranquillamente saldare.
http://www.youtube.com/results?searc...rch_type=&aq=f

ma anche su questo lascio la parola a chi ha più esperienza...
(se cerchi mi pare nelle prime 10 pagine della discussione ne abbiamo già parlato...)
...sarà la parola nano, ma questo per me è il futuro!
se mi volete scolarizzare, sono pronto
ora però buona notte, ciauz
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:36   #755
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
eccomi, ho qualche ora di tempo prima di partire per il campo.
se ci siete...io ci sono!

mi incuriosiscono, e non ne son nulla, e le litio da 1.5 di cui parlava marchigiano e le ultime nanoetc. di cui scrivevi tu carlo.
...e pure tutto il resto che mi possa dare luce a volontà!!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:06   #756
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
eccomi, tuttorecchi...
uso un impianto leds, questo http://en.petzl.com/ProduitsServices...R_E70503-E.pdf , da 4 anni oramai e sempre con le stesse 4 AA ricaricabili Ni-Mh da 2300 mah, che difatti non ne possono più.
penso di avergli tirato il collo soprattutto perchè le ho spremute fino a 0 o quasi.
luce circa costante per le prime 8 ore (i primi anni, da un bel po' è decisamente meno; ultimamente sono abbastanza kaput), poi calante sempre più. A volte ho tirato le 20 ore, con le ultime 5 magari vedendoci poco.

Impianti più moderni sono questi http://www.mastrel.it/caratteristiche.html superled 3-sw.

Ancora migliori, benchè artigianali, sono questi http://www.scurion.ch/ms/index.php?lamp ,ma con costi folli.

Poi c'è tutta una pletora d'impianti autocostruiti, di cui non ti so parlare, che usano led molto potenti, con angolazioni d'illuminazione simili a quelli della luce acetilene, alimentati da varie soluzioni poly-lit.

Questo è il poco che so.
Ma potrei anche approfondire.

Di sicuro c'è che mi piacerebbe cambiare il mio, perchè i tempi sono maturi per avere un impianto con batterie che consentano luce potente, con ottima angolazione, duratura (30h o più), sicuri, leggeri e non troppo costosi.

Se hai idee, consigli, considerazioni e quant'altro sono a tua disposizione.

Ciao
si a parte che se sei pratico potresti modificarti da solo la tua petzl, che comunque non è male, altrimenti taglia la testa al toro e comprati subito una stenlight S7

le litio non ricaricabili da 1.5V è sempre meglio averle in tasta quando si sta sotto terra...

comunque meglio se apri un thread specifico perchè qui siamo in un forum di fotografia siamo leggermente OT....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:17   #757
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
purtroppo non posso continuare la conversazione perchè sto partendo.

la petzl credimi oramai vale poco, come qualità dell'illuminazione (potenza, angolazione, etc), rispetto a quello che c'è in giro.

il tuo link, sempra bella la lampada...ci ero già capitato, ma poi come spesso accade ne avevo perso le tracce.

tu sei del giro?

comunque hai ragione, chiudo qui l'OT, magari apri un 3d apposito.
ultimo le litio 1.5 in tasca o in testa, dalle tue parole non si capisce ?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:18   #758
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
...la stenlight però è agli ioni...va bene uguaglio?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 14:46   #759
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
le litio 1.5v in tasca per sicurezza (non sono ricaricabili), la stenlight è li-ion ma non ci vuole niente a comprare un pacco batterie secondario o maggiorato per avere anche 48 ore di carica

comunque buona vacanza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2008, 17:46   #760
Maximo75
Senior Member
 
L'Avatar di Maximo75
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Gorizia
Messaggi: 703
avevo sbagliato discussione!!!

Scusate le domandae che sto per farvi senza aver letto nemmeno una pagina di questa discussione, ma ho veramente poco tempo in questo periodo.

Devo prendere un caria batteria e delle batterie per la mia ragazza e la sua Canon a650 is, in questo periodo usava le mie batterie, delle energizer 2300 caricate con un caricabatterie normale sempre della energizer, ci siamo accorti però che la durata era sempre buona 500-600 scatti, ma la reattività della macchina era scarsa rispetto alle batterie non ricaricabile inserite nella scatola al momento dell'acquisto, la messa a fuoco era lenta.

Ora partono le domande:
1) ma la differenza tra una batteria da 2300 e una da 3900 e solo nella durata oppure anche in altro?
2) le scarse prestazioni con quelle batterie dipendono dal fatto che le batterie avevano 2-3 anni con molti cicli di carica o sono propio scarse?
3) cosa mi consigliate di acquistare e dove?

Grazie.
Maximo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v