Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2011, 09:43   #7081
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
ibride??
verrai evirato per questo

(leggi qualche post piu' su )
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 10:02   #7082
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
ibride??
Mi sa che hai letto pochino....
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 10:16   #7083
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
almeno la prima pagina
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 10:50   #7084
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
ibride??
Aaaaaaaaaaaargh!

Questa discussione è praticamente piena di "ibride", prova a cercare con lo strumento Cerca nella discussione, troverai un bel po' di pagine di risultati.
Ci vuole solo un po' di pazienza...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 10:55   #7085
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Basta leggere il primo post!
Qualcuno mi spiega perchè la Sanyo non produce batterie C e D ma crea soltanto degli adattatori?
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:21   #7086
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Se si fa il calcolo della potenza (similmente a quanto fatto da sandroz84) ci si rende conto che il C9000 può erogare 2 A per ciascuno dei 4 alloggiamenti.
Comunque vale la pena fare un'analisi oscilloscopica solo se a grande richiesta e per nobili fini
Confermo.
Ho caricato col Maha, per prova, 4 Eneloop ad 1C; erano state scaricate preventivamente a 200mA e hanno impiegato circa un'ora per arrivare al DONE per cui ......, 2A a canale.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:39   #7087
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
-----------------------------------
------------------------------------
Però ricordo che ai miei tempi (preistoria in elettronica) quando si caricavano le nicd in continua con un regolatore di corrente tipo LM317, se non si applicava ai poli della batteria una tensione ben superiore al 1,5Volt della batteria, non entrava corrente o ne entrava pochissima e sicuramente non abbastanza.
Cioè, mi spiego meglio: se ai poli della batteria da caricare applichiamo solamente 1,5Volt, è impossibile fargli entrare 2Ampere o anche molti di piu' in caso di caricabatterie ultra-rapidi per la pochissima differenza di potenziale in gioco; dobbiamo salire e di molto; l' importante (e soprattutto vitale) per le batterie è che ci sia un controllo alla corrente.
--------------------------------------
--------------------------------------
Ciao
A suo tempo mi ero costruito un CB per uso aeromodellistico: ci caricavo NiCd.
Ovviamente a corrente costante e senza usare un LM317, ma componenti discreti. Aveva varie uscite di corrente e due di tensione poiché caricavo pacchi da 4 celle e 8 celle in serie.
Essendo regolato in corrente la tensione era libera di fluttuare a seconda di quanto chiedeva la batteria e a seconda della corrente impostata; più alta era questa più alta era la tensione.
Otto celle al massimo della corrente di carica (300mA) arrivavano, a fine processo, a circa 12V (dipendeva dalla corrente, dalla temperatura, dalla marca delle celle .......) per cui per l'alimentazione avevo usato un trasformatore da 15V che, una volta raddrizzati e filtrati, arrivavano sui 18/20V (sotto carico), tensione in ingresso ai finali (ben raffreddati .....).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 17:46   #7088
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Basta leggere il primo post!
Qualcuno mi spiega perchè la Sanyo non produce batterie C e D ma crea soltanto degli adattatori?
Che io sappia Sanyo produce fino alle Sub-C (mezza torcia), molto usate in campo modellistico.
Evidentemente per i formati superiori avranno scarso interesse dato il ridotto numero di vendite.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 18:56   #7089
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
volevo segnalare che da auchan ho trovato delle ibride con marchio "ever green" (mi sembra, non so se sono sempre quelle a marchio auchan e comunque sono bianche con la base arancio) in vendita a 7,99€ (le AA, le AAA non ricordo); inoltre c'erano anche le hybrio di uniross ma con un nuovo package, completamente arancioni, e queste si trovano a 5,99€ (le AAA)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2011, 19:20   #7090
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
.....Otto celle al massimo della corrente di carica (300mA) arrivavano, a fine processo, a circa 12V (dipendeva dalla corrente, dalla temperatura, dalla marca delle celle .......) per cui per l'alimentazione avevo usato un trasformatore da 15V che, una volta raddrizzati e filtrati, arrivavano sui 18/20V (sotto carico), tensione in ingresso ai finali (ben raffreddati .....).
Eehh, ricordo di queste tensioni anche io; un trasformatore da12V, un ponte raddrizzatore, un bel elettrolitico per filtrare il tutto e poi l' elettronica per regolare in corrente con la tensione libera di seguire la carica. E si usava questo anche per una sola batteria, quindi svariati Volt.....
Erano questi i valori a cui facevo riferimento, con circuiti presi da Nuova Elettronica ( o qualche cosa di simile) come base di partenza, poi modificati provati e studiati in laboratorio; ma ripeto erano altri tempi ( si studiavano ancora le valvole ecl80 e si faceva colletta per acquistare il rubino per il laser).
Comunque Vi ringrazio per i chiarimenti, ma non avevo nessun dubbio sui 2000ma per ogni singolo canale del C9000, erano i 16Ampere di cui ha bisogno il Maha Mh-C801D per funzionare al massimo regime che mi avevano incuriosito.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 09:39   #7091
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Ciao a tutti! Volevo chiedere dei consigli:
io ho 8 batterie GP Recyco+ ed il loro caricabatterie ufficiale. Le pile sono molto buone ma secondo me non sono adatte per tutti gli utilizzi...per esempio nella macchina fotografica non vanno bene perchè anche appena cariche me le segna già quasi scariche e mi fa fare pochissime foto. Mentre nei controller dell wii vanno bene (in quelli dell'xbox non entrano quindi non so). Inoltre quando le carico si scaldano tantissimo!
Le pile le uso in moltissime cose: cuffie wireless, mouse, tastiera, belance board, orologi, flash ecc...quindi dopo aver letto la prima pagina e alcune di quelle seguenti mi sono reso conto di quanto sono ignorante.
Stavo cercando quindi qualche consiglio su un nuovo set di di pile o diversi in base all'uso perchè da quello che ho capitio le Recyco+ hanno una resistenza troppo alta per dispositivi ad alto consumo! Sto valutando anche il Maha Powerex MH-C9000 perchè il caricatore che che ho non mi convince molto visto che ha una corrente di uscita di 2.3A che mi sembra eccessiva per delle batterie 2050mAh (molto precisi quelli della GP!!)
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 11:27   #7092
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
se ti servono batterie con la minor resistenza possibile, vai con le eneloop
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 11:35   #7093
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Non ho capito questo scambio di post sulla corrente del Maha. È possibile regolarla, quindi il problema dov'è? Se vuoi puoi anche metterci 10 ore a caricare una batteria, basta mettere 200mAh di carica
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:01   #7094
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Comunque Vi ringrazio per i chiarimenti, ma non avevo nessun dubbio sui 2000ma per ogni singolo canale del C9000, erano i 16Ampere di cui ha bisogno il Maha Mh-C801D per funzionare al massimo regime che mi avevano incuriosito.
Ciao
Il discorso anche in questo caso è identico, switching da 36watt, assorbimento massimo con tutti i canali occupati e impostati a 2Ampere = 32watt, 4 watt di scarto.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:05   #7095
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Non ho capito questo scambio di post sulla corrente del Maha. È possibile regolarla, quindi il problema dov'è? Se vuoi puoi anche metterci 10 ore a caricare una batteria, basta mettere 200mAh di carica
E va beh,dai... era per staccare un attimo dalle ibride.
Era un attimino piu' ampio il ragionamento, pensavo di portare la discussione oltre che sugli ampere di carica anche sulle tensioni e sulle potenze e non obbligatoriamente del Maha; poteva essere di interesse comune.
Come non detto..ho recepito il messaggio .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:08   #7096
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Mica ho detto che non si può parlare
Non capivo proprio perchè ci fosse questa preoccupazione sulle alte correnti di ricarica
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:22   #7097
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
@ Caterpillar86

Non preoccupazione, solamente curiosità.. !
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:44   #7098
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Non ho capito questo scambio di post sulla corrente del Maha. È possibile regolarla, quindi il problema dov'è? Se vuoi puoi anche metterci 10 ore a caricare una batteria, basta mettere 200mAh di carica
Non era una preoccupazione sulle correnti di carica, ma semplicemente un quesito tecnico.
Angelo si chiedeva come facesse il c9000 e il Mh-C801D ad erogare 2 ampere a canale e glielo abbiamo spiegato.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:51   #7099
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
Ciao a tutti! Volevo chiedere dei consigli:
io ho 8 batterie GP Recyco+ ed il loro caricabatterie ufficiale. Le pile sono molto buone ma secondo me non sono adatte per tutti gli utilizzi...per esempio nella macchina fotografica non vanno bene perchè anche appena cariche me le segna già quasi scariche e mi fa fare pochissime foto. Mentre nei controller dell wii vanno bene (in quelli dell'xbox non entrano quindi non so). Inoltre quando le carico si scaldano tantissimo!
Le pile le uso in moltissime cose: cuffie wireless, mouse, tastiera, belance board, orologi, flash ecc...quindi dopo aver letto la prima pagina e alcune di quelle seguenti mi sono reso conto di quanto sono ignorante.
Stavo cercando quindi qualche consiglio su un nuovo set di di pile o diversi in base all'uso perchè da quello che ho capitio le Recyco+ hanno una resistenza troppo alta per dispositivi ad alto consumo! Sto valutando anche il Maha Powerex MH-C9000 perchè il caricatore che che ho non mi convince molto visto che ha una corrente di uscita di 2.3A che mi sembra eccessiva per delle batterie 2050mAh (molto precisi quelli della GP!!)
E' abbastanza strano che hai problemi con quelle batterie perchè sono un concorrente delle Eneloop, come tecnologia e come prestazioni!!
Puoi essere piu' preciso riguardo il Cb ufficiale (modello/sigla)??
Magari carica a coppie e le batterie si sono "semplicemente" sbilanciate.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 13:35   #7100
Enrico88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 347
Pile ricaricabili AA per GPS tracker

Ciao a tutti,

avrei bisogno un consiglio.

Ho la necessità di allungare la durata della batteria di un GPS tracker (tipo questo: http://cgi.ebay.co.uk/ws/eBayISAPI.d...:X:RTQ:GB:1123 )
Con la sua batteria in stand-by dura meno di 2 settimane. Allora ho pensato di collegare in parallelo 3 batterie AA ricaricabili da 1,2 l'una.
Ho comprato delle GP Recyco+ che erano già cariche ad una tensione di 1.290 volt tolte dalla scatola. Le ho messo e son durate poco più di due settimane, a quel punto le ho ricaricate con un ricaricatore Beghelli nuovo (che carica a coppie- siccome ho 3 Recyco ne ho messa una quarta di marca diversa). Le ho rimesse nell'apparecchio ma questa volta, pur partendo da una tensione di 1.380volt sono durate neppure una settimana! Non capisco il perchè.
Ora le ho ricaricate un'altra volta ma sembrano decadere molto in fretta.

Cosa devo fare secondo voi? Provare altre pile? Quali?
Enrico88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v