Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 16:53   #6821
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
son le ibride di cui si parla in questo thread da tio 50 pagine
a dire il vero se ne parla da 342 pagine...
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 17:19   #6822
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
dite le eneloop? per questo sono rimasto spiazzato quando su altroconsumo consigliavano le ladda. le eneloop mi sembra che constino 3 euro l'una.
le ladda 7 euro 4 stilo + 4 mini stilo.
mi sembra che alla fine convenga prendere due confezioni di ladda piuttosto che le eneloop.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 18:06   #6823
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
no

a mio parere l'unico "difetto" delle ladda è che le vendono in un blister con 4 AA e 4 AAA
azz... io avevo capito che lo fossero....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 18:35   #6824
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a dire il vero se ne parla da 342 pagine...
Pignolo!!!!!

Ma come fate ad usare le pagine corte??
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 00:05   #6825
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954


fino a 200 ricariche le ladda vanno come una lsd.
sarebbe stato interessante vedere fino a 500.
le ladda oltre 500 non vanno. le eneloop sulla carta fino a 1500 da quel che ho capito.
ci sono dei test?


le duracell lsd sono delle eneloop rimarchiate, giusto?

Ultima modifica di deidara80 : 03-03-2011 alle 10:40.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 07:46   #6826
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
be', 200 ricariche non sono poche (se non le devi ricaricare tutti i giorni, ovvio...)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 09:45   #6827
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi


fino a 200 ricariche le ladda vanno come una lsd.
sarebbe stato interessante vedere fino a 500.
le ladda oltre 500 non vanno. le eneloop sulla carta fino a 1500 da quel che ho capito.
ci sono dei test?


le duracell lsd sono delle eneloop rimarchiate, giusto?
Nel test che hai riportato è evidente il fatto che le prime quattro sono LSD, le restanti no.
Se si acquistano celle AA/AAA è sempre bene privilegiare celle realizzate con tale tipo di tecnologia (LSD o Ibride che dir si voglia); fra di esse le differenze di rendimento tutto sommato si mantengono entro limiti molto bassi.
Voglio dire che per usi comuni qualsiasi LSD andrà bene e garantirà buon funzionamento; solo in caso di necessità di prestazioni elevate, specie alti assorbimenti di energia (flash, motori elettrici ...., ecc), meglio orientarsi su Eneloop.

Ultima modifica di FrancoC. : 03-03-2011 alle 09:47.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 09:51   #6828
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Nel test che hai riportato è evidente il fatto che le prime quattro sono LSD, le restanti no.
Se si acquistano celle AA/AAA è sempre bene privilegiare celle realizzate con tale tipo di tecnologia (LSD o Ibride che dir si voglia); fra di esse le differenze di rendimento tutto sommato si mantengono entro limiti molto bassi.
Voglio dire che per usi comuni qualsiasi LSD andrà bene e garantirà buon funzionamento; solo in caso di necessità di prestazioni elevate, specie alti assorbimenti di energia (flash, motori elettrici ...., ecc), meglio orientarsi su Eneloop.
a me servirebbero proprio per il flash... quindi le ladda non sono consigliate?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:48   #6829
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a me servirebbero proprio per il flash... quindi le ladda non sono consigliate?
Non è che non siano consigliate in assoluto, come detto le LSD hanno tutte prestazioni abbastanza simili, come si evidenzia anche nel test postato.
Se desideri prestazioni al top meglio Eneloop; per normali prestazioni di routine vanno bene un po' tutte le LSD.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 11:54   #6830
amelori
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
scelta tra 2 caricabatterie stilo

Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili duracell da 2650 mAh.

Le sto caricando con un "Reporter" 80925 solo che ha corrente di ricarica di 150mA e quindi oltre alle 24 ore di ricarica questo potrebbe portare all'ingrossamento dei cristalli!
Quindi stavo valutando l'acquisto di un nuovo caricatore e la scelta è tra questi 2:

Questo caricatore Duracell:


Nella descrizione dice:
Ni-MH AA 2500MAH 280 MINUTES 2PCS 520 MINUTES 4PCS
Ni-MH AA 2800MAH 300 MINUTES 2PCS 580 MINUTES 4PCS

Oppure:
Oppure AccuPower IQ-128:
http://www.accupower.de/iq128_en.php



Tenendo conto che le batterie le uso solo per una macchina fotografica che usa 4 stilo alla volta, come prestazioni da uso "normale" sarebbero simili, o uno è nettamente meglio dell'altro??
Grazie!!
amelori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:38   #6831
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da amelori Guarda i messaggi
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili duracell da 2650 mAh.

Le sto caricando con un "Reporter" 80925 solo che ha corrente di ricarica di 150mA e quindi oltre alle 24 ore di ricarica questo potrebbe portare all'ingrossamento dei cristalli!
Quindi stavo valutando l'acquisto di un nuovo caricatore e la scelta è tra questi 2:

Questo caricatore Duracell:


Nella descrizione dice:
Ni-MH AA 2500MAH 280 MINUTES 2PCS 520 MINUTES 4PCS
Ni-MH AA 2800MAH 300 MINUTES 2PCS 580 MINUTES 4PCS

Oppure:
Oppure AccuPower IQ-128:
http://www.accupower.de/iq128_en.php



Tenendo conto che le batterie le uso solo per una macchina fotografica che usa 4 stilo alla volta, come prestazioni da uso "normale" sarebbero simili, o uno è nettamente meglio dell'altro??
Grazie!!
Il modello Accupower è un Lacrosse Rs-700 rimarchiato. Ottimo prodotto
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 13:56   #6832
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da amelori Guarda i messaggi
Salve, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Qualche mese fa' ho comprato 12 batterie ricaricabili ------------
--------------------------
Non è tanto la questione dei "cristalli" (solo uno dei fattori ....), quanto ilo fatto che il CB deve, quanto meno, avere canali di carica separati e indipendenti.
I due CB da te postati non sono paragonabili fra loro; il primo è una "baracchetta" non a canali separati mentre il secondo è un CB analizzatore di ottima qualità, secondo solo al Maha C9000.
Ovvio che fra i due sia da preferire il secondo ......
In ogni caso, anche se prenderai il secondo molto probabilmente le tue celle non avranno una lunga vita operativa e presto inizieranno a degradare per il semplice motivo che sono basate sulla vecchia tecnologia.
Dal 2004 sono uscite sul mercato le LSD e avendo letto, almeno in parte, questo thread dovresti ormai conoscerle: non si parla d'altro

Ciò premesso, per i tuoi usi, tutto sommato limitati, non acquisterei l'RS700 (peraltro fornito in bundle con celle di scarsa qualità) ma mi orienterei verso un Sanyo MQR06 fornito in bundle con 4 Eneloop; canali separati e sistema -dV.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 18:00   #6833
deidara80
Senior Member
 
L'Avatar di deidara80
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Shanghai - Roma - Londra
Messaggi: 1954
ragazzi. domanda sui telefoni cordless. ho messo nel mio un paio di energizer accu da 850mAh. ma secondo voi quando lo poggio sulla base è sempre in carica o si regola da solo? il tecnico che è venuto al locale una volta mi ha detto di tenere il pos wireless fuori dalla base e poggiarcelo solo per caricare.
deidara80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 19:00   #6834
amelori
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non è tanto la questione dei "cristalli" (solo uno dei fattori ....), quanto ilo fatto che il CB deve, quanto meno, avere canali di carica separati e indipendenti.
I due CB da te postati non sono paragonabili fra loro; il primo è una "baracchetta" non a canali separati mentre il secondo è un CB analizzatore di ottima qualità, secondo solo al Maha C9000.
Ovvio che fra i due sia da preferire il secondo ......
In ogni caso, anche se prenderai il secondo molto probabilmente le tue celle non avranno una lunga vita operativa e presto inizieranno a degradare per il semplice motivo che sono basate sulla vecchia tecnologia.
Dal 2004 sono uscite sul mercato le LSD e avendo letto, almeno in parte, questo thread dovresti ormai conoscerle: non si parla d'altro

Ciò premesso, per i tuoi usi, tutto sommato limitati, non acquisterei l'RS700 (peraltro fornito in bundle con celle di scarsa qualità) ma mi orienterei verso un Sanyo MQR06 fornito in bundle con 4 Eneloop; canali separati e sistema -dV.
iron84 anche io sapevo quello, per quello lo stavo valutando!

FrancoC. Quindi tu tra l'iq-128, che sarebbe il Lacrosse Rs-700 non ha la LSD, cosa che invece avrebbe il Sanyo MQR06??
Grazie!!
amelori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 20:59   #6835
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da amelori Guarda i messaggi
iron84 anche io sapevo quello, per quello lo stavo valutando!

FrancoC. Quindi tu tra l'iq-128, che sarebbe il Lacrosse Rs-700 non ha la LSD, cosa che invece avrebbe il Sanyo MQR06??
Grazie!!
Le celle fornite con l'Accupower sono AA da 2900mAh ed AAA da 1200mAh: i massimi di capacità verificati "sul campo" sono per le AA i 2700mAh delle Sanyo (non LSD) e più o meno 1000mAh per le AAA, quindi i dati promessi da quelle celle sono fasulli.
In ogni modo le verifiche riportate dagli utenti di questo Forum su quelle celle hanno dato risultati pessimi.
La scelta la devi fare tu, in base a ciò che, principalmente, ti serve e, come detto poco più su, per caricare le celle della fotocamera o del flash con l'MQR06 ci vai di lusso; ma nessuno ti impedisce di prendere il LaCrosse .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 21:05   #6836
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da deidara80 Guarda i messaggi
ragazzi. domanda sui telefoni cordless. ho messo nel mio un paio di energizer accu da 850mAh. ma secondo voi quando lo poggio sulla base è sempre in carica o si regola da solo? il tecnico che è venuto al locale una volta mi ha detto di tenere il pos wireless fuori dalla base e poggiarcelo solo per caricare.
Segui il saggio consiglio del tecnico.
Le celle, affinché si mantengano "sane" occorre farle lavorare; devono, cioè, scaricarsi e caricarsi, ciclicamente.
Se rimanessero sempre sulla base sarebbero sempre cariche al massimo e in questo modo sarebbero facile preda del "LazyBattery" (trasformazione della chimica interna) che le porterebbe in breve a perdere la propria capacità ad immagazzinare energia.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 10:02   #6837
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Segui il saggio consiglio del tecnico.
Le celle, affinché si mantengano "sane" occorre farle lavorare; devono, cioè, scaricarsi e caricarsi, ciclicamente.
Se rimanessero sempre sulla base sarebbero sempre cariche al massimo e in questo modo sarebbero facile preda del "LazyBattery" (trasformazione della chimica interna) che le porterebbe in breve a perdere la propria capacità ad immagazzinare energia.
E per chi, come me, ha una seconda casa dove va ogni tanto, e si ritrova inesorabilmente con telefoni spenti per batteria esaurita da una settimana o più? C'è un qualche vantaggio a prendere delle care eneloop AAA oppure, considerato il trattamento che riservo loro, bastano delle comuni lsd (morire per morire, tanto vale spendere meno)?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 14:23   #6838
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
E per chi, come me, ha una seconda casa dove va ogni tanto, e si ritrova inesorabilmente con telefoni spenti per batteria esaurita da una settimana o più? C'è un qualche vantaggio a prendere delle care eneloop AAA oppure, considerato il trattamento che riservo loro, bastano delle comuni lsd (morire per morire, tanto vale spendere meno)?
Visto che la tua assenza mediamente dura una settimana (o più o meno ha poca importanza) e durante quel lasso di tempo nessuno dimora in quella casa quindi nessuno userà il telefono, quando sai di dover partire poni per tempo il cordless sulla base, lasci caricare e quando parti togli le batterie dall'apparecchio e le lasci li.
Se comprerai LSD (non è necessario siano Eneloop), quando ritornerai, anche dopo mesi, le batterie saranno ancora cariche e potrai riattivare subito il telefono reinserendole.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 17:17   #6839
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
...e quando parti togli le batterie dall'apparecchio e le lasci li.
Troppo facile! Purtroppo mi dimentico e quindi le batterie si scaricano insieme al telefono (ovviamente stacco la corrente quando me ne vado).

Sono tante le volte in cui mi sono ripromesso di togliere le pile dai cordless prima di partire solo quante quelle che non l'ho fatto.

Utilizzandole in modo così estremo, le NON ibride hanno smesso di funzionare dopo alcuni mesi. Le LSD sono più resistenti rispetto alle vecchie ricaricabili se maltrattate come faccio io?
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2011, 17:30   #6840
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Troppo facile! Purtroppo mi dimentico e quindi le batterie si scaricano insieme al telefono (ovviamente stacco la corrente quando me ne vado).

Sono tante le volte in cui mi sono ripromesso di togliere le pile dai cordless prima di partire solo quante quelle che non l'ho fatto.

Utilizzandole in modo così estremo, le NON ibride hanno smesso di funzionare dopo alcuni mesi. Le LSD sono più resistenti rispetto alle vecchie ricaricabili se maltrattate come faccio io?
Esiste anche l'opzione "spegni telefono" che abbinato a delle ibride farebbe proprio al caso tuo.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v