Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2008, 14:55   #581
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
No non me lo mi ricordavo che avevi usato proprio quelle alcava...
Andavano bene per qualche uso quando c'erano solo nicd e nimh che si scaricavano da sole, tanto per non buttar via le usa e getta nei telecomandi, svegliette, ecc...

Per l'orologio proverò a misurare la tensione mentre la pila è in sede, tanto per vedere, anche se non sarà possibile accorgersi quando si scarica all'improvviso. Pensavo che alla fine avrebbe manifestato sintomi tipo lancetta che tenta di muoversi ma non va avanti, è un orologio con lancette meccanico. E' solo un esperimento, non è detto che non rimetterò un'alcalina dopo specialmente se rischio davvero di rovinare le ricaricabili, era solo per vedere quanto duravano le ibride come autoscarica a lungo termine assieme a un consumo minimo. Considerando che non le ho ricaricate prima (e le altre del blister non erano al massimo della carica...) la tenuta di otto mesi non è male su un anno in cui calano del 20% nel cassetto.
Veramente quando comprai il caricatore (che era giallo se ricordo bene) alkava le ni-mh non esistevano

Riguardo l'orologio io ne ho uno preso dai cinesi, appunto meccanico e ci schiaffai dentro una delle pile ni-mh che non erano un granchè e pagate poco, prese al lidl (mi sembra che era caricatore e 8 pile AA a 12 euro circa.., credo non ricordo bene..).
Beh è andato avanti almeno 5-6 mesi, quando ho tolto la pila nessun caricatore l'ha caricata segnandola come guasta, difatti misurando con un multimetro i volt erano praticamente quasi zero (0.2-0,4V).
Ecco perchè ti ho detto di stare attendo, a seconda dell'orologio, se questo funziona anche con tensioni molto inferiori ai 1.5-1.2 volt e il consumo è assai modesto, rischi che quando si ferma la pila sia irrimediabilmente compromessa, che io sappia le pile non devono scendere sotto 1 Volt da scariche, dovrebbe valere lo stesso per le ni-mh.
Insomma sta a te decidere se vale la pena rischiare la pila o tenerla sotto conotrollo...
Per me il test migliore ma direi impegnativo e forse folle sarebbe prendere + pile, pianificare un calendario con scadenze tipo 3 mesi 6 mesi 9 mesi un anno, quindi 4 pile.
Con un lacrosse testare la capacità reale delle pile segnarsela, caricarle, scaricarle con il lacrose di una percentuale tipo 5-10% segarsi tale valore e riporle.
Dopo 3 mesi si prende una delle pile la si scarica con il lacrosse che se ho capito bene indica la capacità della pila residua dopo l'operazione di scarica.
Ovviamente la differenza tra questo valore e l'iniziale considerando il 5-10% usato all'inizio darà quanta energia è andata dispersa per autoscarica.
Idem si farà per le altre tappe 6-9-12 mesi.
Questo dovrebbe indicare anche se col tempo e col calare della carica l'autoscarica subisce una accelerazione o rallenta...
Certp rimane la variabile climatica, temperatura e umidità dell'aria....ma questo x un test casalingo è troppo.

Ma come detto a me già basta ciò che si è osservato fino ad ora, sono pile che sicuramente offrono settimane di affidabilità contro una o poco + delle migliori nimh e poche ore delle peggiori...
Salvo uso in appunto deserti o luoghi ameni, direi che nel giro di settimane uno fà in tempo a dare una ricaricata alle pile...

PS io ho una torcia a ledo ove ho messo le uniross hibrio, la lampada sta li e funziona, con le altre ni.mh avrei dovuto ricaricare le pile almeno due-tre volte, anche considerando l'uso incostante di tale aggeggio...ma il punto è proprio il fatto che le pile nonostante giorni di non utilizzo conservano la carica
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 15:44   #582
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Potrei fare così, dopo qualche mese misuro ogni tanto la tensione della pila nell'orologio e vedo come scende e si avvicina alla soglia di 1v. Quando accade la ricarico e mi segno il tempo trascorso come limite...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2008, 21:00   #583
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Potrei fare così, dopo qualche mese misuro ogni tanto la tensione della pila nell'orologio e vedo come scende e si avvicina alla soglia di 1v. Quando accade la ricarico e mi segno il tempo trascorso come limite...
Ok ma non prendere ciò che dico per oro colato, non ricordo esattamente quale sia la soglia, se non erro per le ni-cd era al max 0.8 volt ma per stare tranquilli si rimaneva a 1 volt circa.
Credo che chi ha lacrosse può verificare che in fase di scarica quando arriva alla scarica completa la tensione sarà 1 - 1,1 volt e in effetti nonostante la pila indichi 1,2 Volt quando essa è carica con un test per batterie la tensione si aggira grossomodo sui 1.380 - 1.440 volt.
Il mio caricapile sia il sony che il beghelli staccano a 1.440 volt circa (il test per pile che ho indica 1.4 Volt, suppongo che applichi un carico, quindi la rilelazione sia grossomodo affidabile).
Ora non sò esattamente cosa valga per le ni-mh, ma di sicuro sotto una certa tensione bene non gli fà
Ok ma io direi che ha già dimostrato che è diversa dalle comuni ni-mh...
Postilla: ma accade solo dalle mie parti o ste pile sono difficili da reperire? ora io ne ho e x un bel pò non mi servono ma ho notato che praticamente da me non sanno nemmeno che cosa sono!!!

Saluti e facci sapere poi il risultato....
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2008, 22:03   #584
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
NOVITA'!

Cercando in giro ho scoperto una confezione e design delle pile un po' diverso dal primo per le uniross hybrio vendute da play.com in UK (i prezzi sono con spedizione inclusa anche verso l'Italia)

http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Sea...search&cur=258

Quielle con design diverso sono disponibili per le AA sia da 2100 come le altre sia da 1600mAh.

Spero non sia che durano così tanto che giocano al ribasso, invece di aumentare la capacità...

Ma la buona notizia è che esistono nuove Hybrio in formato 9V!
EDIT Pare che ci fossero già con l'attuale (vecchio) design...


La capacità delle pile da 9V è più scarsa (8,4V - 210mAh) ma può tornare ancora utile per vecchi apparecchi, giocattoli, esperimenti di elettronica, ecc. per evitare di fare pacchi batteria con 6 o 8 stilo (Alcaline 1,5V o NiMH 1,2V).
http://www.play.com/Electronics/Elec...t.html?cur=258
Sono disponibili con e senza caricatore dedicato per 2 pile 9V contemporaneamente con canali indipendenti:
(NOTA Il caricatore Uniross Xpress 300, che si trova in abbinamento sia con NiMH normali sia con 4 AA Hybrio, carica anche una singola pila da 9V in 14 ore)



Considerando gli adattatori per pile C, D e per pile piatte da 4,5V (vedi post nella mia firma, circa a metà) ormai ci sono tutti formati tradizionali a disposizione.

Pare che uniross stia rinovando tutta la sua gamma di hybrio forse perchè prima indicava dati più prudenti rispetto alle altre marche (ritenuta max 70%/anno e 500 cicli di vita) benchè in sostanza siano uguali alle altre 85%/anno e 1000 cicli che da test ha dimostrato essere veritiero. (almeno l'85%)

Oltre alle nuove 9V, che si trovano già in giro, anche su ebay e penso che presto vedremo da noi, col nuovo design ci sono anche confezioni di stilo con adattatori come questa con 2 AA 2100mAh + 2 adattatori C, idea molto giusta per invitare a usare le stilo al posto delle pile più grandi:

http://shop.eurobatteries.com/produc...oducts_id=2324



O con design leggermente diverso, per la confezione di adattoatori C e D + 2AA Hybrio...
http://www.screwfix.com/prods/86694/...202?source=aw#



http://www.screwfix.com/prods/45033/...202?source=aw#

__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 07-09-2008 alle 18:27.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 07:36   #585
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
peccato che su play.com spediscano solo in UK :-(
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 09:54   #586
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
9V-NiMH-Hybrio-Rechargeable-

Eccezionale...
che notizia. La immagino nella centralina dell' impianto di innaffiamento.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 12:50   #587
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Splendida notizia CarloR1t,
anche a me pare che non si possano ordinare, mi pare di aver capito che fuori UK mandino solo dischi e libri. Dovremo attendere di trovarle sulla baya.....mi servono proprio le 9v ibride....ho 2 varta NIMH da 9 V per la bilancia da cucina che quando serve è sempre scarica.....
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 14:44   #588
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Canon PowerShot SX100 IS che utilizza due pile AA e volevo raccontarvi le mie prime esperienze con pile ricaricabili.

Siccome non ho tempo da perdere, ho scelto il miglior caricabatterie in zona, il La Crosse RS900 che viene venduto con ben 4 AA Ni-Mh HR6 2000 mAh e 4 AAA LR3 da 700 mAh più adattatori per torcia e mezzatorcia. Ho proceduto subito a caricare le 4 AA Ni-Mh 2000 con corrente a 1000, caricate in circa 1h. Messe sulla camera il giorno dopo, fatto appena 5 scatti 5 e sono morte...

Viste le premesse, ho preso al volo due confezioni di VARTA Rechargeable Accu 2700 mAh (quelle verdi e blu). Caricate con corrente a 200, le ho messe nella camera e sembrano funzionare bene, hanno retto a circa 40 scatti anche se solo 2 o 3 col flash.

Le quattro batterie La Crosse AA Ni-Mh sono adesso sotto procedura di REFRESH con corrente da 200 e stanno andando da quasi 48 ore, vedremo come ne vengono fuori, ma non ci spero granchè...

Stavo adesso pensando ad acquistare quattro IBRIDE, non appena le trovo le compro! (a proposito, grazie per i suggerimenti utilissimi nel topic! )

Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?

E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente????
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 18:04   #589
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
io le carico a 900mA le mie ibride (2000/2100mAh), penso sia un buon compromesso, cmq sono un po 'smarrito' con il mio maha powerex c9000,
il quale sembra fermi la carica un po' troppo presto, infatti le batteie scaldano molto poco in quel recharger, se invece le metto in qualche altro recharger 'semiveloce' parlo di 500mA a batteria, quando le tolgo scaldano che quasi non riesco a tenerle in mano, e la tensione e' maggiore, da quello che ho letto, sembra che il mio c9000 'fermi tutto' quando la tensione raggiunge i 1.39v, mentre gli altri arrivano allegramente ai 1.45 se non piu'....
Ora occorrerebbe vedere qual'e' la procedura migliore....
io tenderei a fidarmi piu' del mio c9000, ma sarebbe interessante fare una prova per vedere se la 'capacita' delle batterie sia effettivamente inferiore.
prima o poi faro' la prova.

idee ?
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 21:27   #590
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Le troveremo certamente dalle nostre parti... hanno il nuovo design uniross hybrio, ce ne accorgeremo quando arriva dove le vendono e dovrebbe comparire anche il modello da 9v oltre alle aa da 1600.

Per la corrente di ricarica mi pareva che più lento è e meglio è, presumo che il limite inferiore abbia altri motivi?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2008, 23:26   #591
pabllllllo89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 148
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Le troveremo certamente dalle nostre parti... hanno il nuovo design uniross hybrio, ce ne accorgeremo quando arriva dove le vendono e dovrebbe comparire anche il modello da 9v oltre alle aa da 1600.

Per la corrente di ricarica mi pareva che più lento è e meglio è, presumo che il limite inferiore abbia altri motivi?
Beh dai c'è un limite anche di buon senso, cioè se carichi delle pile con 2 mah orari, può essere che ti durino come vita un paio di minuti in +, ma tu sei morto di inedia nel frattempo aspettando che siano cariche.....
Probabilmente il limite inferiore è dato perchè non avrebbe senso caricarle con correnti inferiori al valore dato, magari perchè non si avrebbero vantaggi, solo svantaggi (maggior attesa e quindi inoperatività delle pile, maggior dispendio energetico etc - stò andando sul dettaglio ovviamente-).
Il limite massimo credo che sia inteso prendendo in considerazione una carica "gretta" cioè senza alcun controllo ne ventilazione..
Insomma entro certo limiti un miglior raffreddamento può consentire correnti maggiori senza aumentare l'usura della pila...
Cmq per le ibride significherebbe che si possono avere pile cariche in 2 ore e mezzo circa, molto meno di 6 ore rimanendo perfettamente nelle specifiche del produttore, quindi in teoria senza alterare la vita delle pile?

Uhm speriamo che le mie non si brucino troppo in fretta...
__________________
http://www.indicius.it/default.htm La censura vive grazie ai vili..
I vili amano il potere, il controllo con ogni mezzo -http://it.youtube.com/watch?v=bdPr0Or0OM0
pabllllllo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 02:29   #592
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Splendida notizia CarloR1t,
anche a me pare che non si possano ordinare, mi pare di aver capito che fuori UK mandino solo dischi e libri. Dovremo attendere di trovarle sulla baya.....mi servono proprio le 9v ibride....ho 2 varta NIMH da 9 V per la bilancia da cucina che quando serve è sempre scarica.....
Quoto.. Play non spedisce pile e caricatori in Italia:

Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:13   #593
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?

E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente????

Quote:
Originariamente inviato da pabllllllo89 Guarda i messaggi
Beh dai c'è un limite anche di buon senso, cioè se carichi delle pile con 2 mah orari, può essere che ti durino come vita un paio di minuti in +, ma tu sei morto di inedia nel frattempo aspettando che siano cariche.....
Probabilmente il limite inferiore è dato perchè non avrebbe senso caricarle con correnti inferiori al valore dato, magari perchè non si avrebbero vantaggi, solo svantaggi (maggior attesa e quindi inoperatività delle pile, maggior dispendio energetico etc - stò andando sul dettaglio ovviamente-).
Per la pile Ibride quale sarebbe questo limite minimo?
Il carica batterie da 2 pile fornito con le mie Uniross Hybrio è da 180 mA... quindi il pdf della Panasonic sembrerebbe un controsenso...
Inoltre è il primo produttore che sento affermare una cosa del genere...

Io le ricaricherò con il La Crosse RS700 a 200 mA...

Ho già fottuto le Duracell Supreme NiMh da 2650mAh con il carica batterie Duracell fornito assieme da 360 mA e che le scaldava un botto...
5-6 cariche (con batterie scariche non al 100% ma al 95%) e sono crepate.

Ultima modifica di Ricky78 : 01-07-2008 alle 09:19.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:45   #594
L0cutus
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 100
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Per la pile Ibride quale sarebbe questo limite minimo?
Il carica batterie da 2 pile fornito con le mie Uniross Hybrio è da 180 mA... quindi il pdf della Panasonic sembrerebbe un controsenso...
Inoltre è il primo produttore che sento affermare una cosa del genere...

Io le ricaricherò con il La Crosse RS700 a 200 mA...

Ho già fottuto le Duracell Supreme NiMh da 2650mAh con il carica batterie Duracell fornito assieme da 360 mA e che le scaldava un botto...
5-6 cariche (con batterie scariche non al 100% ma al 95%) e sono crepate.
In verita' non capisco perche', ma scaldano di piu' con il caricabatterie
lento che con il mh-c9000 col quale le carico a 8-900mA, non so veramente
spiegarmelo...
Secondo me, i carica batterie lenti, gli sparano 2-300mA o piu' pure quando
sono pienamente cariche, cosi facendo tutta l'energia sparata viene dissipata
in calore senza alcun beneficio per la batteria, ma anzi danneggiandola per il
surriscaldamento, a sto punto, viva il c9000 che si ferma ben prima....

A questo proposito, qualcuno ha caricabatterie maha per piu' di 4 pile ?
Come vanno ?
__________________
Twitter: @L0cutus_of_B0rg
PingChat ID: l0cutus
L0cutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 09:52   #595
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Boh! Nel frattempo ho comprato le Panasonic Infinium (Ni-Mh IBRIDE) a 12,99 euro da MediaWorld. Credo che userò solo quelle in maniera continuativa, mentre le Varta da 2700 Ni-Mh non ibride le userò quando dovrò fare un utilizzo pesante della fotocamera caricandole però immediatamente prima di usarle... e a 700 mAh come indicato da Panasonic (>500 e <1000)...

Sempre se ho compreso adeguatamente il discorso della borraccia col buco...
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:31   #596
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Boh! Nel frattempo ho comprato le Panasonic Infinium (Ni-Mh IBRIDE) a 12,99 euro da MediaWorld. Credo che userò solo quelle in maniera continuativa, mentre le Varta da 2700 Ni-Mh non ibride le userò quando dovrò fare un utilizzo pesante della fotocamera caricandole però immediatamente prima di usarle... e a 700 mAh come indicato da Panasonic (>500 e <1000)...

Sempre se ho compreso adeguatamente il discorso della borraccia col buco...
Nel mio MediaWorld non c'erano ste Panasonic...
Dicci come ti trovi poi e anche in base alle cariche che fai (superiori a 500 mAh)...


Un'altra cosa: il discorso della borraccia l'ho capita... ma se 2100 ibrida comunque fa far più scatti delle 2650 mAh anche nel giro della stessa giornata... sempre meglio le ibride...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:38   #597
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Mah, proverò a controllare cosa mi dice il La Crosse RS900 una volta caricate in termini di mAh disponibili per singola batteria. Se le Varta avessero qualche centinaio di mAh in più non sarebbe sbagliato il ragionamento... (mi sa che userò sempre e solo le ibride Panasonic... )
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 11:39   #598
Sector
Member
 
L'Avatar di Sector
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 213
Quote:
Originariamente inviato da Ricky78 Guarda i messaggi
Nel mio MediaWorld non c'erano ste Panasonic...
Dicci come ti trovi poi e anche in base alle cariche che fai (superiori a 500 mAh)...
Da MediaWorld ci sono una marea di batterie ricaricabili, ma non sono tutte nello stesso reparto/scaffale... sono letteralmente disseminate in vari reparti (fotografia, lettori mp3, batterie, casse, ecc.), devi andare a caccia dappertutto!
__________________
=[$Eçt0R]=
Router: Netgear DGN2200v1 con FW MODFS e Netgear DGN2200v4 con FW amod + Alice SuperInternet 10 Mb
Notebook: ASUS PRO5AVN-AS043C (N50Vn) Win 8.1 Pro, HP Compaq 6510b Win7, IBM Lenovo T43 Win 8.1 Pro
HDTV: Samsung UE40D8000YQ - Media player: WD TV Live Hub
Sector è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:39   #599
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Riguardo ai metodi e alle correnti di carica da applicare alle batterie suggerito da panasonic posso confermare che è praticamente lo stesso metodo che viene suggerito nelle istruzioni dei caricabatterie professionali...anzi, panasonic sta dal lato della sicurezza in quanto consiglia correnti inferiori ad 1C. Il motivo di questo sta essenzialmente nel fatto che maggiore è la corrente di carica e più facile risulta per il circuito dei caricabatterie trovare il momento giusto per interrompere la carica. Ricordo che i caricabatterie AA che utilizziamo (LaCrosse, magnex, hybrio, o altri.....) non hanno la possibilità di regolare la sensibilità del picco che è fissato in fabbrica. Chi di voi ha il lacrosse noterà con il tempo e le prove che lasciando in carica delle batterie a 200 mA si ottengono a volte dei dati incongruenti, tipo che delle batterie da 2500 mA hanno incamerato 3500 mA e passa. Questo ovviamente non avviene con tutte le pile ma se avviene è un primo segno che la pila non è più al top delle sue prestazioni, non riesce più a comportarsi come dovrebbe a fine carica, ovvero non fa più un picco di tensione ma la sua curva di carica diventa in lenta e costante ascesa. In queste condizioni aumentare sensibilmente la corrente di carica rende ben riconoscibile invece il momento del picco, probabilmento facendo anche scaldare meno le pile.
Vorrei anche ricordare che caricare a corrente più alta fa in modo che la pila restituisca nelle prime fasi anche una tensione più alta.....molto utile a chi utilizza due sole pile.

Personalmente quando utilizzo il caricatore professionale seguo i consigli panasonic, ormai pochissime volte visto che il lacrosse lavora molto bene...,
mentre con il lacrosse uso correnti di 500 -700 mA, sufficienti per rilevare correttamente il picco ed eventualmente operare dei refresh che altrimenti sarebbero lunghissimi (la fase di scarica dura il doppio della carica). I 200 mA li uso ormai solo per risvegliare pile ferme da moltissimo tempo.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2008, 14:51   #600
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Sector Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho appena acquistato una Canon PowerShot SX100 IS che utilizza due pile AA e volevo raccontarvi le mie prime esperienze con pile ricaricabili.

Siccome non ho tempo da perdere, ho scelto il miglior caricabatterie in zona, il La Crosse RS900 che viene venduto con ben 4 AA Ni-Mh HR6 2000 mAh e 4 AAA LR3 da 700 mAh più adattatori per torcia e mezzatorcia. Ho proceduto subito a caricare le 4 AA Ni-Mh 2000 con corrente a 1000, caricate in circa 1h. Messe sulla camera il giorno dopo, fatto appena 5 scatti 5 e sono morte...

Viste le premesse, ho preso al volo due confezioni di VARTA Rechargeable Accu 2700 mAh (quelle verdi e blu). Caricate con corrente a 200, le ho messe nella camera e sembrano funzionare bene, hanno retto a circa 40 scatti anche se solo 2 o 3 col flash.

Le quattro batterie La Crosse AA Ni-Mh sono adesso sotto procedura di REFRESH con corrente da 200 e stanno andando da quasi 48 ore, vedremo come ne vengono fuori, ma non ci spero granchè...

Stavo adesso pensando ad acquistare quattro IBRIDE, non appena le trovo le compro! (a proposito, grazie per i suggerimenti utilissimi nel topic! )

Una domanda in merito alla migliore procedura di ricarica con le Ni-Mh: ho letto il PDF della Panasonic linkato nel topic, a quanto pare sarebbe meglio caricare le batterie con una corrente superiore a 500 e inferiore a 1000. Il caricabatterie La Cross prevede correnti da 200, 500, 700 e 1000, perciò mi chiedo: dovrei caricarle sempre a 700?

E se devo effettuare una procedura di REFRESH (che prevede lo scaricamento della batteria a metà della corrente di carica - es. scarica a 350 e carica a 700), non corro il rischio di scaricare le batterie troppo velocemente????

Un po schizzinosa la sx100......evidentemente ha un alto consumo o una cattiva taratura.
Innanzi tutto quando compri le pile cerca sempre di prenderne solo 2, testarle per bene e se poi ti soddisfano procedere ad acquistarne altre.

Per quella macchina servono quindi pile che non si siedono, e questo non avviene con pile di maggiore capacità, ma semmai di minore...anche se però dureranno meno scatti.

Provare le ibride è una buona idea, ma se anche quelle daranno risultati sui 40-50 scatti (che mi suona = macchina inutilizzabile) io farei una prova anche con delle buone NiCd, ci sono le sanyo 1000 mA ad esempio....potrebbero riservare sorprese in questi casi.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v