Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2010, 13:55   #5881
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
si attende una manciata di secondi e si segnano i valori su carta prima che vengano azzerati
e' quello che ho fatto io, ed ho ottenuto circa 1800 (in media) su tutte!
Considerando che danno il meglio dopo qualche ciclo, direi che si comportano egregiamente.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:00   #5882
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da rischio0 Guarda i messaggi
gran parte del 3d l'ho letto,poi sono stato assente per molto tempo purtroppo;ti riferisci forse alla funzione di test?

comunque grazie alla tua dritta sono riuscito a leggere le sigle:
su 16 pile 8 mi sono arrivate con la sigla 09-12MC e le altre 8 invece riportano la sigla 09-11UI; dovrebbero essere un mese piu' vecchie da quello che ho capito
Le mie sono tutte 09-12MC tranne una...
e su questa ...


...NULLA DI NULLA.
Bah, fossero stati fake, a che pro stampigliare quella sigla?
Per ora le sto provando in una mini4wd (si, lo so... ho quasi trent'anni).
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 14:03   #5883
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
1000 mA di carica e okkio al surriscaldamento (tieni il CB nel posto + fresco che hai)
Scusate i miiille post, ma non posso che unirmi al consiglio.
Personalmente ho messo sopra le batterie una ventola da 8, che alimento con un caricabatteria nokia antidiluviano (di quelli a 5 v attacco grande).
E' piu' che sufficiente per scongiurare surriscaldamenti eccessivi.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 15:31   #5884
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da silky.music Guarda i messaggi
sono sicuramente fake
Di sicuro c'è solo l'infondatezza della tua affermazione. Le ho prese pure io, e si stanno comportando come le altre eneloop che ho, quindi direi originali, anche se è presto per esserne sicuri. Ma le batterie non eneloop che ho provato non si comportano come queste.

Ma esiste un caricabatterie simile all'uniross 15minute lcd (o versione a farfalla)?

--

--
Non lo fanno + e non riesco a trovare un resto di magazzino a prezzo decente. Per me quello è il caricabatterie ideale, strano che non ne abbiano fatto un modello nuovo.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 18:24   #5885
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
la funzione "test" esegue il ciclo carica -> scarica -> carica
al termine, il display indica la capacità della batteria durante la scarica
questa funzione è utile per conoscere lo stato della batteria

per conoscere la capacità residua di una batteria, è meglio usare la funzione "discharge"
purtroppo, bisogna monitorare il caricatore in quanto azzera i contatori al termine della scarica
durante la scarica, risulta molto utile il controllo sulla tensione
a grandi linee, ecco come comportarsi

- il valore è 1,25-1,35V = batteria 100%, c'è da aspettare parecchio
- il valore è 1,20-1,25V = batteria carica, fase di attesa lunga
- il valore è 1,10-1,20V = batteria in esaurimento, fase di attesa breve
- il valore è inferiore a 1,10V = batteria esaurita, ancora qualche minuto ed inizia la carica

con 0,90V, il La Crosse termina la scarica, azzera i contatori ed inizia la carica
a circa 0,95-1,00V, bisogna passare dalla visualizzazione Volt a quella mAh
si attende una manciata di secondi e si segnano i valori su carta prima che vengano azzerati



esatto, 8 sono del novembre 2009 ed altre 8 del dicembre 2009
anche se hanno qualche mese, sono comunque abbastanza recenti
se risultano autentiche, è stato un bel colpo di
innanzitutto grazie per la chiarissima spiegazione...non avendo purtroppo la possiibilita' di monitorare il lacrosse mi conviene testare la batteria col maia dato che quest'ultimo dopo aver scaricato le pile ne segnala subito i relativi mah senza poi ricaricarle giusto? la mia intenzione era quella di far fare un scarica-carica al lacrosse e una volte cariche farle scaricare al maia (li ho entrambi) senza dover stare di fronte al caricatore!
per quanto riguarda il fattore originali o cloni,purtroppo il problema e' reale nel senso che ci sono moltissimi cloni delle sanyo tant'e' che in un sito straniero c'e' una discussione apposita per cercare di capirci qualcosa,pare infatti che si possano riconoscere dall'esterno (ovviamente la prova del 9 sara' date dal test)....ad esempio leggevo che i cloni hanno la sigla quasi invisibile rispetto alle originali,brutto segno dato che nelle mie con tutta la luce del sole ho faticato a leggere la sigla
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:02   #5886
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Ma anche no?!?!?
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Di sicuro c'è solo l'infondatezza della tua affermazione. Le ho prese pure io, e si stanno comportando come le altre eneloop che ho, quindi direi originali, anche se è presto per esserne sicuri. Ma le batterie non eneloop che ho provato non si comportano come queste.
Scusate, sono stato precipitoso quando ho visto i 2400 mAh di Joepesce...
Ora, non ricordo più come funziona esattamente il lacrosse (io ho il maha), ma quel valore è riferito alla carica o alla scarica? Perchè se si tratta di quest'ultima sono sicuramente fake imho...

Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
Scusate i miiille post, ma non posso che unirmi al consiglio.
Personalmente ho messo sopra le batterie una ventola da 8, che alimento con un caricabatteria nokia antidiluviano (di quelli a 5 v attacco grande).
E' piu' che sufficiente per scongiurare surriscaldamenti eccessivi.
Occhio però, che con quel metodo se le batterie dovessero rivelarsi difettose, può succedere che il caricatore non rilevi il ΔT...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock

Ultima modifica di silky.music : 20-07-2010 alle 00:52.
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2010, 22:30   #5887
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
il valore è riferito alla carica

le stesse pile infatti in discharge segnano 1990mah e 2,05 Ah
quindi è una carica erogata e dissipata evidentemente in calore come detto poco sopra
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2010, 00:57   #5888
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
il valore è riferito alla carica
prima avevo scritto che potrebbero essere fake associando quel valore alla carica

fixed...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 10:53   #5889
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Ciao ragazzi,
allora, su vostro consiglio, finalmente ho comprato per 52 euro s.s comprese:

8x Sanyo Eneloop Batterien AA 2000mAh + 2x 4er Akkubox



Technoline BC 700 Akku-Ladegerät schwarz



Vediamo
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 12:09   #5890
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Alcune domande

(*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche.
Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop?

(*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh?

(*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica)

(*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare?
(*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate?

(*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino.
c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice:
AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA


Bello tosto questo ricaricatore...

Ciao e grazie.

Ultima modifica di cecofuli : 21-07-2010 alle 12:31.
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:07   #5891
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
Alcune domande

(*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche.
Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop?

(*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh?

(*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica)

(*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare?
(*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate?

(*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino.
c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice:
AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA


Bello tosto questo ricaricatore...

Ciao e grazie.
Sono alquanto inesperto in materia, ma forse per la domanda sulla corrente di carica vale quello che è scritto nel primo post, e cioè che cariche troppo lente favoriscono la formazione di cristalli più grandi nella pila, che ne aumentano la resistenza interna...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:14   #5892
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
Alcune domande

(*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche.
Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop?

(*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh?

(*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica)

(*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare?
(*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate?

(*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino.
c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice:
AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA


Bello tosto questo ricaricatore...

Ciao e grazie.
provo a risponderti io:

1. il miglior metodo per ricaricare le eneloop è inserirle nel caricabatterie e lasciarle caricare;

2. per le ni-mh "tradizionali" potrebbe essere necessario fare qualche test per verificare il loro stato di salute in maniera tale da accoppiarle in base alla effettiva capacità (nel caso di un utilizzo a coppie)

3. in generale meglio una corrente più elevata, diciamo intorno ai 500mA in maniera tale che il -deltaV di fine carica venga rilevato più facilmente; correnti più basse dovrebbero invece consentire un ciclo di vita più lungo

4. e 5. non ho il lacrosse, quindi meglio aspettare qualcuno che ce l'ha
comunque, per tentare di recuperare le vecchie ni-mh, dovrebbe esserci la funzione di break-in o qualcosa di simile

6. probabilmente sono "arrivate" per cui in apparecchi che consumano poco (radiolina) riescono a reggere, mentre in dispositivi più "esosi" non riescono ad erogare quanto richiesto

spero di non aver detto qualche caxxata....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 13:55   #5893
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
A questo punto approfitto per chiedere una info pure io
Ho le Eneloop e un CB Ansmann con carica normale e rapida.
La normale avviene a 850 mA, la rapida a 2100 mA.
Quale usare per preservare il più possibile la salute delle pile?

PS: il mio CB ha sia il controllo -dV, sia quello termico, sia quello a tempo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 15:11   #5894
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche.
Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop?
...
Lo stesso delle altre (capisco che si faccia fatica a leggere un thread così grande, però neanche un tentativo ...!)
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh?
...
vedi sopra
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica)
...
Si consiglia una carica di 1C (se la capacità C=2.000 mAh => carica a 2.000 mA) per applicazioni high drain (che richiedono cioè un certo spunto) e 0,5C (quindi 1000 mAh) per il resto e per massimizzare la carica. Non andare mai al di fuori di questo range se possibile.
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare?
...
Se l'obiettivo è quello di misurare la carica, allora la scarica dovrebbe avvenire al livello + basso possibile. Per rigenerare la batteria invece importa poco (basta che non sia un valore troppo alto). Con il LC questo valore è vincolato e pari a 1/2 del valore di carica, io uso 500mA di scarica (che poi ricarica a 1000 mA) per le AA e 350 mA di scarica per le AAA che solitamente hanno capacità inferiori.
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate?
...
Caricare le batterie?
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
...
(*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino.
c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice:
AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA
...
I motivi possono essere diversi.
- una delle due batterie è quasi andata e andrebbe rigenerata, in questo caso non usarle più fin quando non stabilisci quale delle due sia fallace, altrimenti rischi di rovinare anche l'altra.
- le batterie non riescono ad erogare abbastanza corrente, e perdono subito di tensione, in questo caso puoi provare a fare un refresh o un break-in, ma non ti aspettare miracoli.
- la carica per qualche motivo è troppo lenta, il che crea i famosi cristalli che poi non consentono una sufficiente erogazione di corrente.
- di sicuro le batterie non hanno 2900 mAh, proverei prima di tutto a vedere quale sia la capacità effettiva. Se non si avvicina a 2000 mAh allora non sono adatte per dispositivi high drain come le fotocamere.

PS: quando accendi la fotocamera, se puoi accendila in modalità "visualizzazione" in modo che non parta subito lo zoom.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2010, 23:50   #5895
cecofuli
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
Grazie mille metrino, molto gentile

quindi mi consigni di ricaricare le eneloop da 2000 mAh con una carica di 1000 mA, cioè ricaricarle in due ore tramite il Technoline BC 700 Akku? Ma allora perchè, per esempio, ho qui il ricaricatore originale Sanyo, quello che ti vendono assieme alle 4 elenloop, e c'è scritto

OUTPUT: DC 2.4V
250 mA x2(AA)



e ci impiega circa 10ore per ricaricare 4 AA eneloop da 2000 mAh
cecofuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 08:39   #5896
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
quello è un caricatore economico
la carica avviene solamente a coppie e la corrente, IMHO, è troppo bassa

un bel caricabatterie Sanyo, potrebbe essere questo
4 canali indipendenti e possibilità di 3 livelli di carica per ogni tipo di batteria (AA - AAA)

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 09:03   #5897
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
quindi mi consigni di ricaricare le eneloop da 2000 mAh con una carica di 1000 mA, cioè ricaricarle in due ore tramite il Technoline BC 700 Akku?
Esatto, inoltre se hai tempo le lascerei poi per un altro paio d'ore sotto carica in trickle charge, così da "riempirle" per bene. Okkio alle temperature però, se verso fine carica diventano troppo calde allora la volta successiva dovrai:
a) caricarle a due a due invece che 4 insieme, occupando gli slot 1 e 4, così da lasciare più aria per raffreddarle
e/o
b) puntare un sistema di raffreddamento a ventilazione per favorire la dispersione del calore
e/o (se gli interventi precedenti non sono sufficienti)
c) diminuire il valore di carica a 700 mA

Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
Ma allora perchè, per esempio, ho qui il ricaricatore originale Sanyo, quello che ti vendono assieme alle 4 elenloop, e c'è scritto

OUTPUT: DC 2.4V
250 mA x2(AA)



e ci impiega circa 10ore per ricaricare 4 AA eneloop da 2000 mAh
Come dice susetto, è un caricatore economico, uno specchietto per le allodole, sconsigliato. (erogazione nominale = 250 mA, considera che parte viene dissipata in calore e che verso il fine carica la batteria comincia a non assorbirli tutti, quindi facciamo 200mA medi effettivi, 2000 mAh / 200 mA = 10 h)
Io ho un caricatore economico (anche se più potente) che uso in vacanza, per evitare di portarmi dietro il LaCrosse, quindi per periodi molto limitati (una carica al massimo). Potresti usarlo anche tu per questo scopo.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 09:07   #5898
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
La critica "Genovese" scrive a Susetto:

Immagino che costerà una cifra tale che ti converrebbe rinunciare a questo recentissimo caricabatterie Sanyo per andare sui soliti Maha o LaCrosse spendendo una cifra analoga ...............
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 09:41   #5899
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Immagino che costerà una cifra tale che ti converrebbe rinunciare a questo recentissimo caricabatterie Sanyo per andare sui soliti Maha o LaCrosse spendendo una cifra analoga ...............
questo è il lato negativo; purtroppo, le cose buone si pagano
ad ogni modo, la differenza tra i due caricabatterie è solo di 9 euro circa
viste le caratteristiche decisamente migliori del MQR06, non penso vi siano dubbi nella scelta

susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 09:49   #5900
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
magari rischio di essere linciato, ma vorrei sapere se qualcuno ha idea di come possano essere le batterie attualmente in offerta al Lidl: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...e_ricaricabili

a 2.99 EURO danno:
set 4 batterie AA da 2500 mA
oppure
set 4 batterie AAA da 900 mA
oppure
set 2 batterie Baby da 4000 mA
oppure
set 2 batterie Mono da 4500 mA
oppure
batteria a blocco 9 V da 200 mA


mi interesserebbero le stilo da 2500 mA, ma sono titubante
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v