|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5881 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Quote:
Considerando che danno il meglio dopo qualche ciclo, direi che si comportano egregiamente.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5882 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Quote:
e su questa ... ...NULLA DI NULLA. Bah, fossero stati fake, a che pro stampigliare quella sigla? Per ora le sto provando in una mini4wd (si, lo so... ho quasi trent'anni).
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5883 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Quote:
Personalmente ho messo sopra le batterie una ventola da 8, che alimento con un caricabatteria nokia antidiluviano (di quelli a 5 v attacco grande). E' piu' che sufficiente per scongiurare surriscaldamenti eccessivi.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5884 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Di sicuro c'è solo l'infondatezza della tua affermazione. Le ho prese pure io, e si stanno comportando come le altre eneloop che ho, quindi direi originali, anche se è presto per esserne sicuri. Ma le batterie non eneloop che ho provato non si comportano come queste.
Ma esiste un caricabatterie simile all'uniross 15minute lcd (o versione a farfalla)? ![]() -- ![]() -- Non lo fanno + e non riesco a trovare un resto di magazzino a prezzo decente. Per me quello è il caricabatterie ideale, strano che non ne abbiano fatto un modello nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5885 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
|
Quote:
per quanto riguarda il fattore originali o cloni,purtroppo il problema e' reale nel senso che ci sono moltissimi cloni delle sanyo tant'e' che in un sito straniero c'e' una discussione apposita per cercare di capirci qualcosa,pare infatti che si possano riconoscere dall'esterno (ovviamente la prova del 9 sara' date dal test)....ad esempio leggevo che i cloni hanno la sigla quasi invisibile rispetto alle originali,brutto segno dato che nelle mie con tutta la luce del sole ho faticato a leggere la sigla ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5886 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
Ora, non ricordo più come funziona esattamente il lacrosse (io ho il maha), ma quel valore è riferito alla carica o alla scarica? Perchè se si tratta di quest'ultima sono sicuramente fake imho... Quote:
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() Ultima modifica di silky.music : 20-07-2010 alle 00:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5887 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
|
il valore è riferito alla carica
le stesse pile infatti in discharge segnano 1990mah e 2,05 Ah quindi è una carica erogata e dissipata evidentemente in calore come detto poco sopra ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5888 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
prima avevo scritto che potrebbero essere fake associando quel valore alla carica
![]() ![]() fixed...
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5889 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
|
Ciao ragazzi,
allora, su vostro consiglio, finalmente ho comprato per 52 euro s.s comprese: 8x Sanyo Eneloop Batterien AA 2000mAh + 2x 4er Akkubox ![]() Technoline BC 700 Akku-Ladegerät schwarz ![]() Vediamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5890 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
|
Alcune domande
![]() (*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche. Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop? (*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh? (*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica) (*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare? (*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate? (*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino. c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice: AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA Bello tosto questo ricaricatore... Ciao e grazie. Ultima modifica di cecofuli : 21-07-2010 alle 12:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5891 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5892 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
1. il miglior metodo per ricaricare le eneloop è inserirle nel caricabatterie e lasciarle caricare; 2. per le ni-mh "tradizionali" potrebbe essere necessario fare qualche test per verificare il loro stato di salute in maniera tale da accoppiarle in base alla effettiva capacità (nel caso di un utilizzo a coppie) 3. in generale meglio una corrente più elevata, diciamo intorno ai 500mA in maniera tale che il -deltaV di fine carica venga rilevato più facilmente; correnti più basse dovrebbero invece consentire un ciclo di vita più lungo 4. e 5. non ho il lacrosse, quindi meglio aspettare qualcuno che ce l'ha ![]() comunque, per tentare di recuperare le vecchie ni-mh, dovrebbe esserci la funzione di break-in o qualcosa di simile 6. probabilmente sono "arrivate" per cui in apparecchi che consumano poco (radiolina) riescono a reggere, mentre in dispositivi più "esosi" non riescono ad erogare quanto richiesto spero di non aver detto qualche caxxata.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5893 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
A questo punto approfitto per chiedere una info pure io
![]() Ho le Eneloop e un CB Ansmann con carica normale e rapida. La normale avviene a 850 mA, la rapida a 2100 mA. Quale usare per preservare il più possibile la salute delle pile? PS: il mio CB ha sia il controllo -dV, sia quello termico, sia quello a tempo
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#5894 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
- una delle due batterie è quasi andata e andrebbe rigenerata, in questo caso non usarle più fin quando non stabilisci quale delle due sia fallace, altrimenti rischi di rovinare anche l'altra. - le batterie non riescono ad erogare abbastanza corrente, e perdono subito di tensione, in questo caso puoi provare a fare un refresh o un break-in, ma non ti aspettare miracoli. - la carica per qualche motivo è troppo lenta, il che crea i famosi cristalli che poi non consentono una sufficiente erogazione di corrente. - di sicuro le batterie non hanno 2900 mAh, proverei prima di tutto a vedere quale sia la capacità effettiva. Se non si avvicina a 2000 mAh allora non sono adatte per dispositivi high drain come le fotocamere. PS: quando accendi la fotocamera, se puoi accendila in modalità "visualizzazione" in modo che non parta subito lo zoom. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5895 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 620
|
Grazie mille metrino, molto gentile
quindi mi consigni di ricaricare le eneloop da 2000 mAh con una carica di 1000 mA, cioè ricaricarle in due ore tramite il Technoline BC 700 Akku? Ma allora perchè, per esempio, ho qui il ricaricatore originale Sanyo, quello che ti vendono assieme alle 4 elenloop, e c'è scritto OUTPUT: DC 2.4V 250 mA x2(AA) ![]() e ci impiega circa 10ore per ricaricare 4 AA eneloop da 2000 mAh |
![]() |
![]() |
![]() |
#5896 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
quello è un caricatore economico
la carica avviene solamente a coppie e la corrente, IMHO, è troppo bassa un bel caricabatterie Sanyo, potrebbe essere questo 4 canali indipendenti e possibilità di 3 livelli di carica per ogni tipo di batteria (AA - AAA) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5897 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
a) caricarle a due a due invece che 4 insieme, occupando gli slot 1 e 4, così da lasciare più aria per raffreddarle e/o b) puntare un sistema di raffreddamento a ventilazione per favorire la dispersione del calore e/o (se gli interventi precedenti non sono sufficienti) c) diminuire il valore di carica a 700 mA Quote:
Io ho un caricatore economico (anche se più potente) che uso in vacanza, per evitare di portarmi dietro il LaCrosse, quindi per periodi molto limitati (una carica al massimo). Potresti usarlo anche tu per questo scopo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5898 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
La critica "Genovese" scrive a Susetto:
Immagino che costerà una cifra tale che ti converrebbe rinunciare a questo recentissimo caricabatterie Sanyo per andare sui soliti Maha o LaCrosse spendendo una cifra analoga ...............
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5899 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
|
Quote:
ad ogni modo, la differenza tra i due caricabatterie è solo di 9 euro circa viste le caratteristiche decisamente migliori del MQR06, non penso vi siano dubbi nella scelta ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5900 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
magari rischio di essere linciato, ma vorrei sapere se qualcuno ha idea di come possano essere le batterie attualmente in offerta al Lidl: http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...e_ricaricabili
a 2.99 EURO danno: set 4 batterie AA da 2500 mA oppure set 4 batterie AAA da 900 mA oppure set 2 batterie Baby da 4000 mA oppure set 2 batterie Mono da 4500 mA oppure batteria a blocco 9 V da 200 mA mi interesserebbero le stilo da 2500 mA, ma sono titubante ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.