Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 20:13   #5781
Pepin
Member
 
L'Avatar di Pepin
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
perchè pensi siano false??
per il prezzo, mi sembra troppo basso, solo per questo
in rete si trovano parecchi blog dove fanno vedere le differenze tra le fake e quelle originali....
visto che tu le hai prese, sarebbe interessante capire se sono fake o meno
Pepin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 20:32   #5782
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Pepin Guarda i messaggi
per il prezzo, mi sembra troppo basso, solo per questo
mah.... a me sembrano alti i prezzi di alcuni negozianti. Considera che a maggio del 2009 ho preso 3 pacchi di 4 eneloop AA da uk a £19.17(20.9euro allora) quindi 1.74euro a batteria.
Ovviamente batterie perfettamente funzionanti ed originali.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 22:21   #5783
Pepin
Member
 
L'Avatar di Pepin
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 128
allora ok, sicuramente il prezzo non è basso...
in ogni caso, ti sono arrivate oppure ancora no?
Pepin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 22:54   #5784
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Pepin Guarda i messaggi
in ogni caso, ti sono arrivate oppure ancora no?
se un pacco arriva in calabria dalla germania in 2 giorni lavorativi non è un miracolo, è qualcosa di ancora + raro.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 12:46   #5785
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
ciao, ho una domanda:

per batterie al piombo gel della fiamm, consigliano una ricarica max pari a 4.5 o 6.5 Ah per quelle da 18 A (a seconda del "modello") e di 1.8 Ah per quelle da 7.2 A.

Utilizzando un pannello solare per ricaricarle (perchè vengono scaricate circa tutti i giorni), che eroga una corrente max di 6A, secondo voi le potrei danneggiare (arco di tempo= 15 giorni)?

speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:05   #5786
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Ciao a tutti

Sto per cambiare fotocamera (in arrivo Canon Powershot SX20 IS), e voglio procurarmi batterie e caricabatterie all'altezza (la userei anche molto per i video HD).
Mi sto orientando sul CB Ansmann Energy 4 Speed, che ha varie protezioni (-dV, temperatura, timeout) e anche la ricarica rapida (per le AA, 2000 e passa in fast mode e 850mA in standard mode).
Avete pareri o consigli in merito?

E poi per quanto riguarda le batterie: sono sempre orientato su Ansmann, ma vorrei capire la differenza tra le maxE+ 2500 e le altre Ansmann da 2700 o 2850mAh.

Altrimenti se avete altri prodotti da consigliarmi, fatemi avanti, ma non vorrei spendere troppo (in particolare, vorrei stare sui 30-40 per il CB e una quindicina per quadrupla di batterie).

Grazie!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:21   #5787
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
il caricabatterie non lo conosco, però per le batterie prenderei le eneloop.
sono stato per anni con le batterie ricaricabili "normali" e ti assicuro che ti prende il nervosismo quando credi di avere le batterie cariche e invece ti si scaricano subito.
Io ho delle batterie da 2.400 effettivi (misurati con il lacrosse), ma
a) dopo un paio di mesi a riposo perdono molta carica (un 30-40%)
b) dopo alcuni scatti, soprattutto se muovo lo zoom e uso il flash, la tensione crolla e la mia canon A720is mi da batteria scarica.

Con le Eneloop invece faccio decine e decine di scatti anche col flash.

Altre unità elettroniche non sono così schizzinose con la tensione fornita, ma la macchina fotografica sì.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:26   #5788
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Le maxE 2100 sono le ibride (lsd), le 2700/2850 sono le classiche ni-mh, le maxE+ 2500 dovrebbero essere una via di mezzo tra le due.

Straquoto metrino sull'esperienza con la fotocamera e le batterie normali, una tragedia.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 10:39   #5789
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
il caricabatterie non lo conosco, però per le batterie prenderei le eneloop.
sono stato per anni con le batterie ricaricabili "normali" e ti assicuro che ti prende il nervosismo quando credi di avere le batterie cariche e invece ti si scaricano subito.
Io ho delle batterie da 2.400 effettivi (misurati con il lacrosse), ma
a) dopo un paio di mesi a riposo perdono molta carica (un 30-40%)
b) dopo alcuni scatti, soprattutto se muovo lo zoom e uso il flash, la tensione crolla e la mia canon A720is mi da batteria scarica.

Con le Eneloop invece faccio decine e decine di scatti anche col flash.

Altre unità elettroniche non sono così schizzinose con la tensione fornita, ma la macchina fotografica sì.
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Le maxE 2100 sono le ibride (lsd), le 2700/2850 sono le classiche ni-mh, le maxE+ 2500 dovrebbero essere una via di mezzo tra le due.

Straquoto metrino sull'esperienza con la fotocamera e le batterie normali, una tragedia.
Ho sentito parlare anche delle Eneloop, ho fatto una breve ricerca su un sito che trova i prezzi e vedo solo Eneloop da 2000mAh, che potrebbero essere pochi.
Tu puoi dirmi in PVT dove le hai comprate?

Inoltre le Ansmann ho letto che hanno un tasso di auto-scarica molto contenuto, però volevo conferme o smentite di ciò.

Grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:12   #5790
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
@andrea.ippo
mi ri-spiego

Innanzitutto bisogna vedere se i dati dichiarati corrispondono alla reale capacità della batteria: 9 volte su 10 no, quindi una batteria da 2.500 mAh potrebbe contenerne solo 1.500 o meno (vedi batterie Tronic della Lidl).

Inoltre, come evidenziato in uno dei post di questa discussione (che ora non riesco a trovare x mancanza di tempo), oltre al discorso autoscarica che diamo per scontato, bisogna tenere presente la tenuta di tensione.
Di solito le batterie con grosse capacità sono quelle "vecchio stampo", succede quindi che appena cariche forniscano una tensione sui 1,4-1,5V; dopo i primi scatti però la tensione crolla intorno a 1,2V, quelli nominali. La macchina fotografica non ha altro modo per capire se la batteria è scarica se non quello di misurarne la tensione, perciò ad es. una batteria che fornisce una tensione di 1.1V sarà considerata scarica. Questo può non essere vero, magari hai ancora diversi mAh erogabili, però la macchina fotografica non lo sa. Invecchiando, le batterie tradizionali perdono sempre più la loro capacità di tenere alta la tensione. Le batterie ibride invece fanno calare la tensione più gradatamente, quindi la macchina fotografica rileverà il fine carica quando effettivamente la batteria è quasi vuota.

Infine, c'è anche il discorso della capacità a fornire grandi quantità di corrente, ad esempio quando si carica il flash. Le batterie classiche di solito sono capaci di erogare più corrente nell'unità di tempo rispetto alle ibride, ma se non completamente cariche e se non nuove, non reggono spesso alla richiesta, e nel tentare di erogare la corrente richiesta fanno crollare la tensione, provocando lo spegnimento immediato della macchina fotografica (non ti si chiude nemmeno lo zoom, rischi anche di rovinare qualcosa se la macchina non ha dei circuiti di protezione adeguati). Anche in questo caso le ibride sono meglio, nel senso che la corrente viene erogata un po' più lentamente (ci metterai 3 secondi invece che 2 a ricaricare il flash) ma non c'è il crollo di tensione.

Riepilogando: se usi un potente flash esterno (di solito abbinato alle reflex) allora per quello prendi pure le 2700/2850, che ti daranno 2.400-2.500 mHh effettivi ed utilizzabili (se va bene), ma ricordati di caricarle prima di uscire.
In tutti gli altri casi meglio le ibride, avrai 2.000 mAh sicuri.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 11:42   #5791
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
@andrea.ippo
mi ri-spiego

Innanzitutto bisogna vedere se i dati dichiarati corrispondono alla reale capacità della batteria: 9 volte su 10 no, quindi una batteria da 2.500 mAh potrebbe contenerne solo 1.500 o meno (vedi batterie Tronic della Lidl).

Inoltre, come evidenziato in uno dei post di questa discussione (che ora non riesco a trovare x mancanza di tempo), oltre al discorso autoscarica che diamo per scontato, bisogna tenere presente la tenuta di tensione.
Di solito le batterie con grosse capacità sono quelle "vecchio stampo", succede quindi che appena cariche forniscano una tensione sui 1,4-1,5V; dopo i primi scatti però la tensione crolla intorno a 1,2V, quelli nominali. La macchina fotografica non ha altro modo per capire se la batteria è scarica se non quello di misurarne la tensione, perciò ad es. una batteria che fornisce una tensione di 1.1V sarà considerata scarica. Questo può non essere vero, magari hai ancora diversi mAh erogabili, però la macchina fotografica non lo sa. Invecchiando, le batterie tradizionali perdono sempre più la loro capacità di tenere alta la tensione. Le batterie ibride invece fanno calare la tensione più gradatamente, quindi la macchina fotografica rileverà il fine carica quando effettivamente la batteria è quasi vuota.

Infine, c'è anche il discorso della capacità a fornire grandi quantità di corrente, ad esempio quando si carica il flash. Le batterie classiche di solito sono capaci di erogare più corrente nell'unità di tempo rispetto alle ibride, ma se non completamente cariche e se non nuove, non reggono spesso alla richiesta, e nel tentare di erogare la corrente richiesta fanno crollare la tensione, provocando lo spegnimento immediato della macchina fotografica (non ti si chiude nemmeno lo zoom, rischi anche di rovinare qualcosa se la macchina non ha dei circuiti di protezione adeguati). Anche in questo caso le ibride sono meglio, nel senso che la corrente viene erogata un po' più lentamente (ci metterai 3 secondi invece che 2 a ricaricare il flash) ma non c'è il crollo di tensione.

Riepilogando: se usi un potente flash esterno (di solito abbinato alle reflex) allora per quello prendi pure le 2700/2850, che ti daranno 2.400-2.500 mHh effettivi ed utilizzabili (se va bene), ma ricordati di caricarle prima di uscire.
In tutti gli altri casi meglio le ibride, avrai 2.000 mAh sicuri.
Grazie mille per la spiegazione molto esauriente
Trovandomi nel secondo caso, penso che andrò sulle maxE+ da 2500mAh.

Ciao
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 13:29   #5792
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Grazie mille per la spiegazione molto esauriente
Trovandomi nel secondo caso, penso che andrò sulle maxE+ da 2500mAh.

Ciao
aridaje....

scusa eh, ma se ti sono state consigliate le eneloop o - in generale - le ibride un motivo ci sarà e ti è anche stato spiegato: se non ti è chiaro, leggiti la prima pagina di questo thread, così potrai renderti conto da solo se sono meglio delle ibride da 2000/2100mah oppure delle "normali" ni-mh da 2500/2700mah

ti dico la mia esperienza: compattina del cavolo che uso per emergenza alimentata con 2xAA, se uso delle 2700mah "farlocche" la fotocamera si spegne dopo nemmeno una decina di scatti.... ho messo un paio di ibride Beghelli circa due mesi fa, già usate con il pad della xbox 360 appena acquistate e mai caricate, e be' la uso ancora senza averle mai dovute ricaricare... fai tu
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:08   #5793
Pepin
Member
 
L'Avatar di Pepin
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 128
infatti, abbandoniamo queste ricaricabili
prenderò anche io le Eneloop, anche se 2000mah, sono il top
Pepin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:09   #5794
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
aridaje....

scusa eh, ma se ti sono state consigliate le eneloop o - in generale - le ibride un motivo ci sarà e ti è anche stato spiegato: se non ti è chiaro, leggiti la prima pagina di questo thread, così potrai renderti conto da solo se sono meglio delle ibride da 2000/2100mah oppure delle "normali" ni-mh da 2500/2700mah

ti dico la mia esperienza: compattina del cavolo che uso per emergenza alimentata con 2xAA, se uso delle 2700mah "farlocche" la fotocamera si spegne dopo nemmeno una decina di scatti.... ho messo un paio di ibride Beghelli circa due mesi fa, già usate con il pad della xbox 360 appena acquistate e mai caricate, e be' la uso ancora senza averle mai dovute ricaricare... fai tu
Ma le maxE+ sono ibride!
http://www.ansmann.de/cms/businessdi...u-battery.html
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:39   #5795
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Dipende da come è stato raggiunto questo risultato! Senza stare a dilungarmi su catodi, resistenze interne, valori reali rispetto a quelli dichiarati ecc. dico che aspetto di vedere dei test sul campo prima di fare un acquisto del genere...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:42   #5796
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Dipende da come è stato raggiunto questo risultato! Senza stare a dilungarmi su catodi, resistenze interne, valori reali rispetto a quelli dichiarati ecc. dico che aspetto di vedere dei test sul campo prima di fare un acquisto del genere...
quoto
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 15:51   #5797
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Vabbè allora mi sa che provo 4 maxE+ e 4 Eneloop, così vedo come si comportano, tanto 8 me ne servono.

Ciao e grazie
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 18:06   #5798
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
abiti sulla stazione spaziale orbitante?
ahah anche se con un po' di ritardo, adesso che l'ho provato vi posso dire che funziona niente male l'ho preso perche' era in offerta a 6,99£ spedizione inclusa e cmq in vacanza o in situazioni di emergenza puo' sempre tornare utile
Comoda anche la funzione per caricare ipod e cellulari.! e' questo qui:
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2010, 22:15   #5799
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
se usi un potente flash esterno (di solito abbinato alle reflex) allora per quello prendi pure le 2700/2850, che ti daranno 2.400-2.500 mHh effettivi ed utilizzabili (se va bene), ma ricordati di caricarle prima di uscire.
In tutti gli altri casi meglio le ibride, avrai 2.000 mAh sicuri.
NO, anche con i flash vanno meglio le eneloop! Testato sia personalmente che molti altri fotografi del ng di fotografia. Senza contare che le eneloop hanno un voltaggio di solito superiore alle altre, quindi fanno ricaricare il flash in meno tempo rispetto alle altre.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2010, 07:35   #5800
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
NO, anche con i flash vanno meglio le eneloop! Testato sia personalmente che molti altri fotografi del ng di fotografia. Senza contare che le eneloop hanno un voltaggio di solito superiore alle altre, quindi fanno ricaricare il flash in meno tempo rispetto alle altre.
esatto: sul mio ho 4 duracell active charge (eneloop rimarchiate) e vanno una meraviglia
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v