Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2010, 18:16   #5401
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Diciamo ke punterei sulle eneloop dato che sono intenzionato a fare l'ordine della ricarica di emergenza per l'iphone dal sito nkon.nl e siccome lì vedo solo
eneloop preferisco evitare doppie spese di spedizione prendendo altre batterie da un altra parte
L'uso quotidiano intenso sarebbe sia della ricarica di emergenza che dell'iphone Il gioiellino di casa Apple ha un grosso difetto principale che è appunto la batteria... te la puoi giocare in una giornata o anche meno e leggevo in giro per il web che due eneloop AA non sono neppure sufficienti a ricaricarlo del 100%..quindi le dovrei caricare almeno un giorno sì e uno no, se non addirittura ogni giorno ._.
Per questo uso così intensivo forse le Sanyo 2700 sono da preferirsi, di sicuro la carica giornaliera è maggiore. Sul sito che hai indicato ci sono anche quelle batterie.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 11:56   #5402
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ehm, scusate, ma per sapere la capacità residua di una batteria con il lacrosse, come si fa? quando la inserisco, prima che parta il charge, mi da solo il voltaggio! o no?
non si può, vero?

altra domanda; esiste un caricatore che carichi un gran numero di AA/AAA, tipo 12 anche di più, magari di qualità?
ho provato a cercare, ma non ho trovato granchè!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 13:17   #5403
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
Quindi non so se i valori di carica che riporterà sono riferiti alla scarica precedente o alla carica successiva.

Inoltre non puoi selezionare i valori di carica e scarica: il primo è sempre il doppio del secondo. Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.

Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato..
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 18:26   #5404
mi-de
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 743
Batterie ricaricabili per microfoni wireless

ciao

ecco il mio problema:
per un paio di microfoni wireless fin'ora uso le stilo e qualla da 9v della duracell(con altre marche più economiche ho risultati molto modesti).
Per risparmiare avrei pensato di usare quelle ricaricabili: mi consigliate una marca+caricabatteria affidabile?
Leggo su questo topic delle eneloop(che non ho mai visto nei negozi) e in giro di marche conosciute vedo solo le uniross e le gp - qualcuno ha prove sul campo?

buone feste
__________________
Trattative concluse:Parappaman-Natsu-ALESSANDRO1979-Noia-g1@nn1-perbacco-schumyFast-DarkAngeLGu900-kamale-steee-ac3r_79-GT89-alegila85-adarkar-alex16-reziel1984-noeffex da evitare
mi-de è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 21:18   #5405
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Ricarica del LaCrosse BC900 e test autonomia

Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
E' corretta questa tua affermazione


Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.
La ricarica avviene sempre alla massima corrente di ricarica (circa 2000mA), solo che l'erogazione viene dilazionata nel tempo: a 200mA il rapporto è 1:10 nel tempo medio di ricarica/pausa/ricarica/pausa.
Quindi c'è sempre una ricarica ad elevata energia per ridurre la formazione di cristalli interni alla batteria, anche a 200mA (che è il valore medio nel tempo).


Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato..
Ci vuole tempo e pazienza ...


Una nota per gli interessati al LaCrosse BC900: esiste un forum apposito per il nostro BC900, solo che si continua a parlarne qui :

Mentre il forum specifico è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658544


Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 11:21   #5406
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica





Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 13:08   #5407
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica
e t'è andata pure bene

@hc900
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo.
Ho sottoscritto il 3d di cui parli, ma in effetti non ci scrive mai nessuno...
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:05   #5408
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica





Scusa, tanto per averne la certezza ....., in carica o in scarica?
-Se in carica, la cella era completamente scarica (0,9V)?
-Se in scarica, la cella era completamente carica?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:08   #5409
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
in carica
in scaricate il giorno dopo è pure peggio , 1560mAh

per la precisione sono state scaricate , caricate e poi riscaricate
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 14:39   #5410
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Paky Guarda i messaggi
in carica
in scaricate il giorno dopo è pure peggio , 1560mAh

per la precisione sono state scaricate , caricate e poi riscaricate
Si potrebbe discutere ancora sul metodo di carica usato, ma la differenza dalla capacità di targa è enorme, neanche parlarne.
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD (ibride).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:38   #5411
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD.
Lo sapevo che anche tu sei un gran consumatore di LSD !!!

Che poi su questo forum si parli di dove reperire il materiale LSD all'estero, stiamo rischiando di venir bannati dal moderatore e rinchiusi al fresco dal GOA !!

Certo che sti anglofoni potevano trovare una sigla più decente per queste LSD, di cui ormai non riusciamo proprio a farne a meno ... mah!

Ciao.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:43   #5412
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo.
Lo immaginavo, e non volevo incutere troppi timori in chi vorrebbe usare il LaCrosse BC900.
Ciao
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 19:42   #5413
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Lo sapevo che anche tu sei un gran consumatore di LSD !!!
Hehehe, qui mi sa che siamo diventati un po' tutti "utilizzatori" di LSD... pure io vado solo a Hybrio o Eneloop, in casa mia sono bannate le alcaline


Buona Pasqua a tutti!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 20:13   #5414
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Si potrebbe discutere ancora sul metodo di carica usato, ma la differenza dalla capacità di targa è enorme, neanche parlarne.
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD (ibride).
ti segui a ruota
ormai solo eneloop e varta

però quando mi capita qualcos'altro sottomano , provo e posto il report
penso sia utile anche per gli altri , così si evita di comperare fake
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 21:27   #5415
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
L'ultimo acquisto di LSD (8 Imedion AA) risale ai primi dell'anno, quando acquistai il Maha da nkon.
Me ne vorrebbero altre 8 ma sto tirando avanti come posso con quello che ho in casa, Eneloop, Sony, Hybrio, Imedion: aspetto che siano disponibili le nuove Eneloop (1500 cicli) "Colored", queste.
Mi era venuta voglia di provare anche queste AA e queste AAA, visto il prezzo, ma le Colored mi intrigano parecchio .......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 16:23   #5416
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica.
Quindi non so se i valori di carica che riporterà sono riferiti alla scarica precedente o alla carica successiva.

Inoltre non puoi selezionare i valori di carica e scarica: il primo è sempre il doppio del secondo. Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d.

Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato..
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
E' corretta questa tua affermazione



La ricarica avviene sempre alla massima corrente di ricarica (circa 2000mA), solo che l'erogazione viene dilazionata nel tempo: a 200mA il rapporto è 1:10 nel tempo medio di ricarica/pausa/ricarica/pausa.
Quindi c'è sempre una ricarica ad elevata energia per ridurre la formazione di cristalli interni alla batteria, anche a 200mA (che è il valore medio nel tempo).



Ci vuole tempo e pazienza ...



Una nota per gli interessati al LaCrosse BC900: esiste un forum apposito per il nostro BC900, solo che si continua a parlarne qui :

Mentre il forum specifico è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658544


Bruno
grazie delle risposte. sarebbe stata una funzione utile, se ci fosse stata.
non sapevo del 3d dedicato!

Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi

@hc900
Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo.
Ho sottoscritto il 3d di cui parli, ma in effetti non ci scrive mai nessuno...
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Lo immaginavo, e non volevo incutere troppi timori in chi vorrebbe usare il LaCrosse BC900.
Ciao
Nessun timore e non mi pare di aver fatto una domanda stupida, o no?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:03   #5417
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo
grazie delle risposte. sarebbe stata una funzione utile, se ci fosse stata.
non sapevo del 3d dedicato!
Bisogna usare la funzione "cerca" per scoprire i thread dedicati

Quote:
Originariamente inviato da speleopippo
Nessun timore e non mi pare di aver fatto una domanda stupida, o no?
La domanda non è stupida, è che forse non hai letto del tutto il primo enorme post di questo thread, e per non ripeterlo ho semplificato da cui le correzioni di hc900
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 17:11   #5418
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Bisogna usare la funzione "cerca" per scoprire i thread dedicati



Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
La domanda non è stupida, è che forse non hai letto del tutto il primo enorme post di questo thread, e per non ripeterlo ho semplificato da cui le correzioni di hc900
letto, ma evidentemente non avevo recepito questo tipo d'informazione

esiste un dispositivo, economico, che ha tale funzione?
oppure, si potrebbe risolvere con un multimetro?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 18:39   #5419
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Energia residua contenuta nella batteria

Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
esiste un dispositivo, economico, che ha tale funzione?
oppure, si potrebbe risolvere con un multimetro?
Se ho ben capito vuoi sapere quanta energia residua è contenuta in una batteria.

Ebbene la soluzione più semplice è proprio quella di scaricare la batteria con un caricabatterie tipo Maha o LaCrosse, altrimenti devi andare a munirti di strumentazione professionale concepita per questo scopo.
Il multimetro andrebbe abbinato ad un cronometro ed un circuito elettronico con limitatore di corrente programmabile, ma dovresti stare lì a guardare la corrente fino alla scarica completa ...

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2010, 18:52   #5420
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se ho ben capito vuoi sapere quanta energia residua è contenuta in una batteria.

Ebbene la soluzione più semplice è proprio quella di scaricare la batteria con un caricabatterie tipo Maha o LaCrosse, altrimenti devi andare a munirti di strumentazione professionale concepita per questo scopo.
Il multimetro andrebbe abbinato ad un cronometro ed un circuito elettronico con limitatore di corrente programmabile, ma dovresti stare lì a guardare la corrente fino alla scarica completa ...

Bruno
Ho capito, grazie. Per curiosità, hai un link circa la "strumentazione pro"?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v