|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
altra domanda; esiste un caricatore che carichi un gran numero di AA/AAA, tipo 12 anche di più, magari di qualità? ho provato a cercare, ma non ho trovato granchè! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5403 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Per vedere la carica residua devi scaricare completamente la batteria.
Con il lacrosse hai la funzionalità "discharge", solo che appena termina comincia la carica. Quindi non so se i valori di carica che riporterà sono riferiti alla scarica precedente o alla carica successiva. ![]() Inoltre non puoi selezionare i valori di carica e scarica: il primo è sempre il doppio del secondo. Ne consegue che, per misurare veramente la carica residua, dovresti scaricare la batteria al minimo (100mA), ma questo comporta che la batteria venga poi ricaricata a 200mA, contrariamente ai suggerimenti riportati in questo 3d. Potresti metterti lì a controllare in continuazione quando finisce la scarica, poi staccare tutto e cominciare la carica al valore desiderato.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5404 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 743
|
Batterie ricaricabili per microfoni wireless
ciao
ecco il mio problema: per un paio di microfoni wireless fin'ora uso le stilo e qualla da 9v della duracell(con altre marche più economiche ho risultati molto modesti). Per risparmiare avrei pensato di usare quelle ricaricabili: mi consigliate una marca+caricabatteria affidabile? Leggo su questo topic delle eneloop(che non ho mai visto nei negozi) e in giro di marche conosciute vedo solo le uniross e le gp - qualcuno ha prove sul campo? buone feste
__________________
Trattative concluse:Parappaman-Natsu-ALESSANDRO1979-Noia-g1@nn1-perbacco-schumyFast-DarkAngeLGu900-kamale-steee-ac3r_79-GT89-alegila85-adarkar-alex16-reziel1984-noeffex da evitare |
![]() |
![]() |
![]() |
#5405 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Ricarica del LaCrosse BC900 e test autonomia
Quote:
![]() Quote:
Quindi c'è sempre una ricarica ad elevata energia per ridurre la formazione di cristalli interni alla batteria, anche a 200mA (che è il valore medio nel tempo). Quote:
![]() Una nota per gli interessati al LaCrosse BC900: esiste un forum apposito per il nostro BC900, solo che si continua a parlarne qui ![]() Mentre il forum specifico è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1658544 Bruno |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5406 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Winner - 2600 mAh distribuite con marchio Melchioni elettronica
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5407 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
![]() @hc900 Ho semplificato forse un po' troppo, lo so, ma cerco di adeguarmi al livello di chi fa le domande, altrimenti non ci capiamo. Ho sottoscritto il 3d di cui parli, ma in effetti non ci scrive mai nessuno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5408 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5409 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
in carica
in scaricate il giorno dopo è pure peggio , 1560mAh per la precisione sono state scaricate , caricate e poi riscaricate |
![]() |
![]() |
![]() |
#5410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Io ho risolto in maniera definitiva: solo ed esclusivamente LSD (ibride). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Che poi su questo forum si parli di dove reperire il materiale LSD all'estero, stiamo rischiando di venir bannati dal moderatore e rinchiusi al fresco dal GOA !! ![]() Certo che sti anglofoni potevano trovare una sigla più decente per queste LSD, di cui ormai non riusciamo proprio a farne a meno ... mah! Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5412 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5413 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Hehehe, qui mi sa che siamo diventati un po' tutti "utilizzatori" di LSD... pure io vado solo a Hybrio o Eneloop, in casa mia sono bannate le alcaline
![]() Buona Pasqua a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
![]() ormai solo eneloop e varta però quando mi capita qualcos'altro sottomano , provo e posto il report penso sia utile anche per gli altri , così si evita di comperare fake ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5415 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
L'ultimo acquisto di LSD (8 Imedion AA) risale ai primi dell'anno, quando acquistai il Maha da nkon.
Me ne vorrebbero altre 8 ma sto tirando avanti come posso con quello che ho in casa, Eneloop, Sony, Hybrio, Imedion: aspetto che siano disponibili le nuove Eneloop (1500 cicli) "Colored", queste. Mi era venuta voglia di provare anche queste AA e queste AAA, visto il prezzo, ma le Colored mi intrigano parecchio ....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5416 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
Quote:
non sapevo del 3d dedicato! Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#5417 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5418 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
![]() Quote:
![]() esiste un dispositivo, economico, che ha tale funzione? oppure, si potrebbe risolvere con un multimetro? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Energia residua contenuta nella batteria
Quote:
Ebbene la soluzione più semplice è proprio quella di scaricare la batteria con un caricabatterie tipo Maha o LaCrosse, altrimenti devi andare a munirti di strumentazione professionale concepita per questo scopo. Il multimetro andrebbe abbinato ad un cronometro ed un circuito elettronico con limitatore di corrente programmabile, ma dovresti stare lì a guardare la corrente fino alla scarica completa ... Bruno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.