Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2009, 20:09   #4081
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
la stazione continua a succhiare batterie a più non posso mi tocca mandargliele...
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 20:16   #4082
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
la stazione continua a succhiare batterie a più non posso mi tocca mandargliele...
ma lo fa anche con le ibride? non è che le ni-mh iniziano a risentire delle temp più basse?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2009, 21:52   #4083
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la tensione la leggi durante la carica, non c'è problema, anche se gli analogici non permettono una lettura tanto precisa

la corrente metti il tester in serie e ovviamente con la polarità giusta per evitare che la lancetta giri al contrario
Ok, domani provo. Stasera ho solo testato la batteria e devo dire che funziona. Devo solo a questo punto caricarla bene
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 06:34   #4084
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
ma lo fa anche con le ibride? non è che le ni-mh iniziano a risentire delle temp più basse?
le ibride non le ho ancora provate...per le temperature mi trovo in un range tra 7-16 °C... comunque dava lo stesso problema con le alcaline!
Ho scritto al servizio assistenza e mi hanno detto di mandargli il sensore...speriamo bene...
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 09:22   #4085
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Proprio oggi il mio cordless segnalava batterie scariche ed allora ho tolto le 2 Hybrio e le ho misurate: entrambe erano a 1,167V

Oggi non avevo tempo, ma la prossima volta verificherò i mAh residui
Di nuovo scariche 'ste due Hybrioline da 800mAh ultima carica il 26/10, segnale batteria scarica ieri sera tardi, sono 15 giorni esatti di funzionamento 24/24h.

Le ho estratte per verificare il residuo: inferiore a 9mAh, una buona spremuta, non c'è che dire
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 09:47   #4086
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Batterie Ni-Hi per telefoni cordless

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Le ho estratte per verificare il residuo: inferiore a 9mAh, una buona spremuta, non c'è che dire
Di batterie ne ho prese diverse, tipo le Konnoc AAA da 1300mA/h rivelatesi avere da 600mA/h a 860mA/h.

Le Energizer AAA da 850mA/h rivelatesi avere da 780mA/h a 760mA/h.

Poi le pseudo “ibribe” Dikom AAA da 900mA/h rivelatesi avere da 700mA/h a 800mA/h (valore tipico 770mA/h)

Direi che sono abbastanza decenti per i cordless, ma le batterie di marca incerta hanno dei grandi scarti di autonomia ed efficienza, certe dopo averle testate con il LaCrosse ho dovuto gettarele via (tipo 300mA/h).

Le tue le hai testate? Quanti mA/h hanno?
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 10:05   #4087
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Direi che sono abbastanza decenti per i cordless, ma le batterie di marca incerta hanno dei grandi scarti di autonomia ed efficienza, certe dopo averle testate con il LaCrosse ho dovuto gettarele via (tipo 300mA/h).
Perfettamente d'accordo

Quote:
Le tue le hai testate? Quanti mA/h hanno?
No, queste Uniross ibride non le ho mai testate, visto che sono sempre state in ottima forma da quando le ho comprate, a gennaio di quest'anno, da Quality Discounts insieme all'SPK 808; come ho già detto, le ni-mh non ibride che usavo prima duravano solo 3 o 4 giorni. Da un calcolo molto approssimativo, 15 giorni di funzionamento del cordless corrispondono a circa 50mAh al giorno di consumo, quindi a occhio e croce direi che le mie batterie sono vicine agli 800mAh di targa
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 11:54   #4088
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Ok, domani provo. Stasera ho solo testato la batteria e devo dire che funziona. Devo solo a questo punto caricarla bene
Eccomi dopo le prove effettuate!

Purtroppo il tester di per se messo in serie per valutare l'amperaggio mi sfasa il valore di tensione (ingannando il caricabatterie un po come fosse il filo di rame)...

Son comunque riuscito ad appurare che il monitorino anteriore non segna Gli Ampere reali erogati.
Senza filo di rame, tenendo solo il tester in serie (con sua resistenza interna) mi misurava Circa 1 A che passava nel circuito mentre il monitorino anteriore del caricatore mi dava tra 1,7 - 1,8 Ampere.

La tensione a vuoto o a carico (con il caricatore acceso e collegato alla batteria) non cambia di moltissimo.

Tipo, ieri sera quando l'ho presa era 7 V . Poi l'ho usata per fare prove e oggi a vuoto segnava 6,2 V. A carico (però col filo di rame da 50 metri) non aumentava di tanto, penso sia arrivato a 6,3V o al massimo 6,4V .
Questo non vorrei che fosse per il fatto del filo di rame inserito in serie.

Alla fine di tutto ciò dico che è un casino

Però devo anche dire che sto imparando cose per me interessanti e son contento di tutto ciò.

P.s. sto valutando (erano già in programma ma poi lasciai perdere) l'acquisto di 2 tester digitali che potrei lasciarli sempre in carico al circuito per valutare in ogni momento tensione e amperaggio.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 18:03   #4089
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
le ibride non le ho ancora provate...per le temperature mi trovo in un range tra 7-16 °C... comunque dava lo stesso problema con le alcaline!
Ho scritto al servizio assistenza e mi hanno detto di mandargli il sensore...speriamo bene...
una prova l'avrei fatta lo stesso, ma se ti hanno detto di rimandarlo indietro...

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Di nuovo scariche 'ste due Hybrioline da 800mAh ultima carica il 26/10, segnale batteria scarica ieri sera tardi, sono 15 giorni esatti di funzionamento 24/24h.

Le ho estratte per verificare il residuo: inferiore a 9mAh, una buona spremuta, non c'è che dire
porca miseria io invece continuo a non venirne a capo: ormai le due AAA "di serie" sono praticamente cotte dai 4 giorni sono passate a 2-3 giorni e le due ibride cycle energy le ho messe nel sensore esterno della stazione meteo.... ora o prendo altre due ibride per il cordless oppure le scambio visto che il sensore non consuma quasi nulla
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:25   #4090
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
comunque oggi mi è finalmante arrivato dagli usa il maha 9000...unico neo 13 € di dogana... e pensare che a natale vado a LA...a saperlo lo compravo lì..
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:29   #4091
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Alla fine di tutto ciò dico che è un casino
Se ho capito bene, ma alla fine di tutto non facevi prima a comprarti una Maglite o, ancora meglio, una Surefire?

Ho visto certi accrocchi su CPF... oggi una 2D modificata con 5 led iper-luminosi ed alimentata da 6AA (2 adattatori da 3AA)

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
porca miseria io invece continuo a non venirne a capo: ormai le due AAA "di serie" sono praticamente cotte dai 4 giorni sono passate a 2-3 giorni e le due ibride cycle energy le ho messe nel sensore esterno della stazione meteo.... ora o prendo altre due ibride per il cordless oppure le scambio visto che il sensore non consuma quasi nulla
Mi spiace tanto... spero che, in un modo o nell'altro, risolvi

Io sono prevenuto, in virtù della mia prima (ed ultima) esperienza con Oregon: 3 anni fa ho comprato anch'io una loro stazioncina multifunzione OS in offerta al MW; portata a casa, scartata e messa in funzione, pareva funzionare bene... fino a che non ha cominciato a non rilevare più il sensore esterno per diversi minuti (il segnale andava e tornava, inspiegabilmente, anche mettendo il sensore a fianco dell'unità centrale), allora ho chiamato un amico elettronico per chiedere lumi. Lui, appena ha sentito la parola "Oregon", mi ha cazziato di non averlo interpellato prima dell'acquisto e poi, parafrasando con parole molto dolci , mi ha caldamente consigliato di riportarla indietro

Come ho risolto? Ancora incredulo, sono tornato al MW il giorno stesso e me la sono fatta sostituire con un cellulino Nokia 1200, del quale sono ancora felicissimo (in assoluto, uno dei miei acquisti più azzeccati negli ultimi 10 anni); per la questione originaria della temperatura esterna (si era rotto in vecchio termometro a mercurio) ho acquistato sulla baya per 4$ (spese sped. incluse) un termometrino digitale in-out con sensore esterno a filo, rivelatosi ancora oggi eccezionale!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 20:42   #4092
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
comunque oggi mi è finalmante arrivato dagli usa il maha 9000...unico neo 13 € di dogana...
Veramente peccato... qualche pagina indietro è indicato un venditore olandese che sulla baya lo propone al prezzo del Lacrosse
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 21:27   #4093
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Veramente peccato... qualche pagina indietro è indicato un venditore olandese che sulla baya lo propone al prezzo del Lacrosse
l'ho provato ed è veramente fantastico molto user-friendly...
una domanda, il manuale in caso di unitilizzo delle batterie per più di 3 mesi e per quelle nuove consiglia di fare la:

Break-In Mode (IEC capacity analysis)
• Applies a 16-hour 0.1C charge (0.1 times the capacity of the
battery), rest of one hour, followed by a 0.2C discharge, rest again,
and finally a 16-hour 0.1C recharge again.
• Recommended for brand-new batteries. This process is also known
as “Forming Charge.” Also recommended with batteries that cannot
be rescued by the Refresh & Analyze mode.
• Recommended once every 30 cycles for NiMH batteries.
• Requires 39 to 45 hours to complete.
• The process follows
the IEC standard for determining battery
capacity.

voi che nè pensate?
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 13:57   #4094
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Eccomi dopo le prove effettuate!

Purtroppo il tester di per se messo in serie per valutare l'amperaggio mi sfasa il valore di tensione (ingannando il caricabatterie un po come fosse il filo di rame)...

Son comunque riuscito ad appurare che il monitorino anteriore non segna Gli Ampere reali erogati.
Senza filo di rame, tenendo solo il tester in serie (con sua resistenza interna) mi misurava Circa 1 A che passava nel circuito mentre il monitorino anteriore del caricatore mi dava tra 1,7 - 1,8 Ampere.

La tensione a vuoto o a carico (con il caricatore acceso e collegato alla batteria) non cambia di moltissimo.

Tipo, ieri sera quando l'ho presa era 7 V . Poi l'ho usata per fare prove e oggi a vuoto segnava 6,2 V. A carico (però col filo di rame da 50 metri) non aumentava di tanto, penso sia arrivato a 6,3V o al massimo 6,4V .
Questo non vorrei che fosse per il fatto del filo di rame inserito in serie.

Alla fine di tutto ciò dico che è un casino

Però devo anche dire che sto imparando cose per me interessanti e son contento di tutto ciò.

P.s. sto valutando (erano già in programma ma poi lasciai perdere) l'acquisto di 2 tester digitali che potrei lasciarli sempre in carico al circuito per valutare in ogni momento tensione e amperaggio.
COntinuo qui dato che dopo la notte lasciata la batteria attaccata (col filo) ho misurato la tensione sotto carico e mi dava un 7 V circa, come l'altra volta.

Ho staccato tutto il filo collegando direttamente il caricabatterie e la corrente non dovrebbe prelevarne tanta di più, ma in compenso il voltaggio a carico (in carica diretta) è salito a 8,4 V

Quanto la dovrò lasciare senza filo a questo punto?
Il caricabatterie dovrebbe passare da solo in modaltà Costant voltage?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:13   #4095
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
l'ho provato ed è veramente fantastico molto user-friendly...
una domanda, il manuale in caso di unitilizzo delle batterie per più di 3 mesi e per quelle nuove consiglia di fare la:

[b]Break-In Mode (IEC capacity analysis)
voi che nè pensate?
bo... a me le cariche a 1.6 volte la capacità non piacciono tanto... preferirei fare un paio di cicli a 0.7C facendo attenzione di staccarle manualmente se il picco non viene rilevato (facile con batt ferme da parecchio)

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
COntinuo qui dato che dopo la notte lasciata la batteria attaccata (col filo) ho misurato la tensione sotto carico e mi dava un 7 V circa, come l'altra volta.

Ho staccato tutto il filo collegando direttamente il caricabatterie e la corrente non dovrebbe prelevarne tanta di più, ma in compenso il voltaggio a carico (in carica diretta) è salito a 8,4 V

Quanto la dovrò lasciare senza filo a questo punto?
Il caricabatterie dovrebbe passare da solo in modaltà Costant voltage?
strano... costant voltage dovrebbe funzionare anche col filo perchè la resistenza si abbassa al calare della corrente. si vede che il caricatore non fa un vero CV

8.4V sono troppi, non andrei oltre 7.2-7.4V. se hai voglia potresti fare un piccolo caricatore CC/CV con un vecchio alimentatore che hai per casa aggiungendoci un semplice diodo zener... roba da 2-3€
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2009, 20:22   #4096
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Ma questi 8,4V son troppi solo per le batterie al piombo SLA o anche per le batterie al piombo della macchina?
No, perchè a questo punto se un caricatore (per carità, anzianotto e magari per le batterie dell'epoca andava bene), se rischio di rovinare le batterie, conviene a questo punto pensionarlo

Invece per la questione caricatore "Home made" per non andare troppo OT in questo 3d, proseguirò nell'altro tread.

p.s. ma anche col filo e tester in serie (quindi ulteriore resistenza), mi misurava sempre un passaggio di corrente. Come possibile? In teoria se ho capito il concetto, una volta carica la batteria, non dovrebbe più esserci travaso di corrente, mantenendo un certo voltaggio "a carico applicato".
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 11-11-2009 alle 20:52.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 06:28   #4097
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
comunque la maggiorparte delle mie pile sono 2500 mah...che ne dite di una carica a 2000 e una scarica a 1000?
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 09:02   #4098
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ragazzi è da tanto che non scrivo...

ho pensato che per natale compro un paio di carichini belli e funzionali e li regalo...

avevo pensato all'spk 600 e ho adocchiato anche l'808f...
io vorrei il più piccolo e carino perchè è per una ragazza (che se ne frega delle cose tecniche,insomma basta che carica)...
io continuerò ad usare il lacrosse 900...

l'ho visto da quality su ebay!c'è qualcuno che lo vende a meno?dovrei acquistare anke delle pile aaa rigorosamente ibride!

ciao a tutti!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 11:35   #4099
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Aggiungo ancora una cosa:
Stamane a quasi 24 ore dalla ricarica fatta, a vuoto la batteria mi dava circa 6,4V
Cosa normale o sintomo che ha patito la scarica abbastanza profonda?

p.s. Ho visto dentro alla torcia, effettivamente c'è una resistenza e un diodo zener. Ho fatto delle foto poi le posto.
L'alimentatore è un 9V a 450mA





Quindi lasciando come mi ha detto il tipo del negozio sempre la pila sotto carica in pratica serve ad avere la torcia sempre alla capacità massima, tanto una volta che la batteria al piombo è carica, il voltaggio arriva ad una soglia tale per cui il diodo zener interviene evitando la sovraccarica.
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 12-11-2009 alle 11:47.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 13:58   #4100
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
quella grossa mi pare una resistenza e quello nero un diodo normale però magari mi sbaglio non vedendo le scritte. prova a controllare se funziona tutto, così risolvi il problema alla radice.

il caricatore da auto probabilmente è tarato per le vecchie piombo che avevano un'autoscarica più elevata e comunque per batterie da 40-60Ah è normale che su piccole da 4Ah di nuova generazione magari fa qualche casino... 6.4V sarebbe quasi scarica in effetti

perchè non ci metti dentro 4-6 elementi 123A? tanto la carica è sempre quella CC/CV e le tensioni sono identiche...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v