Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 16:29   #3861
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da prezzia Guarda i messaggi
Ragazzi ho una domanda
Ma la durata delle Eneloop ibride 2000mah è maggiore rispetto ad altre batterie non ibride di altre marche ma con maggiore potenza, tipo da 2600mah?
visto che ormai a quanto pare il thread non è più molto seguito, ti rispondo io: da quello che ho letto e appreso seguendo questa discussione. le ibride non solo hanno una capacità dichiarata decisamente più veritiera rispetto alle cifre sparate per le normali ni-mh; inoltre sono meno delicate, hanno bassissima autoscarica e, di conseguenza, una durata sicuramente maggiore nel medio/lungo termine (direi anche nel breve vista la differenza nell'uso con cordless, mouse ecc.)

Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Salve a tutti. Avrei una domanda sui tempi di carica. Leggendo in qua e là sul web ho trovato pareri discordanti:
1. Capacità pile/amp caricabatterie
2. Capacità pile/amp caricabatterie * coefficiente di non so che cosa (in genere 1.4)

Ovviamente ciò ha la sua differenza! Che strada devo seguire?
ciao, qualche post fa avevo fatto la stessa domanda ma non ho ricevuto risposta: io posso dirti che la formula che applico è la seconda, anche per trovare, indirettamente, la carica teorica accumulata dalla pila (in senso assoluto tale valore è puramente indicativo, ma può essere utile per confontare diverse batterie oppure 2 o più batterie dello stesso set)

aggiungo che ad esempio sia con delle AA Digit@ll da 2300mAh che con le Uniross AAA 700mAh, i tempi di carica sono indicati tenedo conto proprio di quel coefficiente; personalmente posso dirti che anche nelle istruzioni del mio caricabatterie sono indicati i tempi di ricarica a seconda della capacità e della tipologia delle pile; in tal modo ho potuto fare una media ed ho ottenuto un coefficiente proprio di 1,4 per le AA e di 1,38 per le AAA.

In questo modo ho ottenuto dei risultati abbastanza lineari sia con pile vecchie e usurate che con pile nuove, resta da verificare se il coefficiente è valido anche per le ibride (ma ritengo di si visto che chimicamente non cambia nulla e che mi ci ritrovo pure con le mie cycle energy)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:28   #3862
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Salve a tutti. Avrei una domanda sui tempi di carica. Leggendo in qua e là sul web ho trovato pareri discordanti:
1. Capacità pile/amp caricabatterie
2. Capacità pile/amp caricabatterie * coefficiente di non so che cosa (in genere 1.4)

Ovviamente ciò ha la sua differenza! Che strada devo seguire?
Ammetto di non avere mai fatto un test sulle NON IBRIDE, ma se guardate i dati di un mio test che feci in passato su varie ibride, un risultato sorprendente fu proprio che vi era pochissima differenza fra l'energia fornita in ricarica rispetto a quella prelevata in scarica. Ora non ricordo a che pagina era quel test, spero qualcuno con mente più fresca della mia lo possa indicare, ma se non erro con le ibride basta dare anche un 10-15 % in più della loro capacità.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:37   #3863
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Ammetto di non avere mai fatto un test sulle NON IBRIDE, ma se guardate i dati di un mio test che feci in passato su varie ibride, un risultato sorprendente fu proprio che vi era pochissima differenza fra l'energia fornita in ricarica rispetto a quella prelevata in scarica. Ora non ricordo a che pagina era quel test, spero qualcuno con mente più fresca della mia lo possa indicare, ma se non erro con le ibride basta dare anche un 10-15 % in più della loro capacità.
quindi in scarica comunque vale l'uguaglianza:

tempo di scarica=capacità batteria/corrente di scarica (senza alcun coefficiente)?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:46   #3864
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
quindi in scarica comunque vale l'uguaglianza:

tempo di scarica=capacità batteria/corrente di scarica (senza alcun coefficiente)?
Non proprio: se la scarichi molto velocemente la pila rende di meno perchè parte dell'energia la disperde in calore.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 18:51   #3865
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
quindi in scarica comunque vale l'uguaglianza:

tempo di scarica=capacità batteria/corrente di scarica (senza alcun coefficiente)?
In questo caso, l'unico coefficiente che interviene è la rapidità con cui prelevi la corrente in scarica. Solitamente la tua regola vale se prelevi una corrente di 1/10 della capacità totale per 10 ore, valore utilizzato anche dai costruttori per dichiarare la capacità delle pile. Poi aumentando le correnti si hanno perdite proporzionali alla resistenza interna della pila, ma in genere esponenzialmente crescenti.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:04   #3866
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da robur Guarda i messaggi
Salve a tutti. Avrei una domanda sui tempi di carica. Leggendo in qua e là sul web ho trovato pareri discordanti:
1. Capacità pile/amp caricabatterie
2. Capacità pile/amp caricabatterie * coefficiente di non so che cosa (in genere 1.4)

Ovviamente ciò ha la sua differenza! Che strada devo seguire?
moltiplicare per 1.4 vale sulle batterie ultrarobuste per applicazioni particolari tipo stand-by o power-tools... sono batterie normalmente OEM a bassa capacità, perchè hanno l'anodo sovradimensionato per reggere la sovraccarica

le normali batterie che compriamo al supermercato, anche le migliori, meglio stare entro un 5-10% di sovraccarica (quindi x1.05-1.1) a patto però di sapere l'esatta capacità della batteria, l'esatto stato di carica residua, l'esatta corrente di carica

dato che di solito questi 3 valori sono difficilmente calcolabili dall'utente, è molto meglio caricare col sistema a picco di tensione o a incremento di temperatura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:28   #3867
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Non proprio: se la scarichi molto velocemente la pila rende di meno perchè parte dell'energia la disperde in calore.
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
In questo caso, l'unico coefficiente che interviene è la rapidità con cui prelevi la corrente in scarica. Solitamente la tua regola vale se prelevi una corrente di 1/10 della capacità totale per 10 ore, valore utilizzato anche dai costruttori per dichiarare la capacità delle pile. Poi aumentando le correnti si hanno perdite proporzionali alla resistenza interna della pila, ma in genere esponenzialmente crescenti.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
moltiplicare per 1.4 vale sulle batterie ultrarobuste per applicazioni particolari tipo stand-by o power-tools... sono batterie normalmente OEM a bassa capacità, perchè hanno l'anodo sovradimensionato per reggere la sovraccarica

le normali batterie che compriamo al supermercato, anche le migliori, meglio stare entro un 5-10% di sovraccarica (quindi x1.05-1.1) a patto però di sapere l'esatta capacità della batteria, l'esatto stato di carica residua, l'esatta corrente di carica

dato che di solito questi 3 valori sono difficilmente calcolabili dall'utente, è molto meglio caricare col sistema a picco di tensione o a incremento di temperatura
ho capito, quindi a meno di non acquistare un lacrosse o un maha, è meglio lasciar perdere
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:56   #3868
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
ma poi, anche col lacrosse o maha, non avresti di sti problemi. Ferma lui la carica al momento giusto.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 22:04   #3869
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
ma un caricabatterie decente penso di averlo ----> link anche se non sarò al livello dei vari spk ecc.; avevo solo l'interesse di soddisfare una mia curiosità, in modo da determinare, anche con una certa approssimazione, la carica delle mie batterie

in ogni caso sono comunque riuscito a "scovare" due AAA Uniross da 700mAh "malate": acquistate forse un paio di anni fa e praticamente mai utilizzate, le ho tirate fuori 2-3 mesi fa per un giochino di mio figlio e caricate due volte col mio vecchio carichino lento (210mA).... risultato 2 su 4 si scaricano e si ricaricano nel giro di nemmeno mezz'ora, mentre le altre due impiegano il tempo che ci vuole; nonostante ciò il giochino riesce a funzionare lo stesso...
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 09:32   #3870
Dadooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Anakin72 Guarda i messaggi
7/10 gg circa...
Anakin ti ricordi per caso con quale spedizione arriva in italia ? se ad esempio con poste o corriere ? mi serve nel caso nn ci sia nessuno in casa come si comporta !
Dadooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 15:21   #3871
Anakin72
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin72
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Catania
Messaggi: 879
Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
Anakin ti ricordi per caso con quale spedizione arriva in italia ? se ad esempio con poste o corriere ? mi serve nel caso nn ci sia nessuno in casa come si comporta !
Come ho risposto anche in pvt ma magari interessa ad altri, spedisce in normale busta postale pluryball.
Anche play.com fa così : per i videogiochi usa busta cartonata per difenderlo meglio in verità.
Anakin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 10:33   #3872
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Mi è venuto un dubbio, visto che ho comprato un UPS per il mio pc e monitor, ci sarebbero problemi se ci vado ad attaccare il Lacrosse?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 15:30   #3873
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
ciao, sto facendo un po' di cicli refresh ad alcune ni-mh che stavano perdendo colpi.
queste che ho su adesso invece sono le lacrosse 2600mah incluse nel pacco comprato sulla baia.
al primo giro di refresh erano ben sgalfe, non arrivavavo nemmeno a 1800 e un paio nemmeno a 1600; ora sono di nuovo in refresh e mi sembra che stian migliorando.
c'è una cosa che non capisco nei dati che fornisce il lacrosse: in fase di discharge/refresh la capacità durante lo scaricamento di queste batterie è 2.21- 2.35 A!
Cosa significa?

grazie
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 17:41   #3874
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da speleopippo Guarda i messaggi
ciao, sto facendo un po' di cicli refresh ad alcune ni-mh che stavano perdendo colpi.
queste che ho su adesso invece sono le lacrosse 2600mah incluse nel pacco comprato sulla baia.
al primo giro di refresh erano ben sgalfe, non arrivavavo nemmeno a 1800 e un paio nemmeno a 1600; ora sono di nuovo in refresh e mi sembra che stian migliorando.
c'è una cosa che non capisco nei dati che fornisce il lacrosse: in fase di discharge/refresh la capacità durante lo scaricamento di queste batterie è 2.21- 2.35 A!
Cosa significa?

grazie
Se sta scaricando, quello che indica è la capacità fornita in carica al ciclo precedente. In effetti se in carica vogliono 2200 mA ed in scarica ne danno 1600 sei sempre oltre al 70 % di rendimento per cui non sono ancora da buttare ma ci sono vicine.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 17:51   #3875
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Mi è venuto un dubbio, visto che ho comprato un UPS per il mio pc e monitor, ci sarebbero problemi se ci vado ad attaccare il Lacrosse?

Bella domanda ! A parte che mi viene da pensare come intenderesti utilizzare una soluzione del genere, nel senso che quando va via la corrente il tuo ups dovrà fare andare il pc e il monitor e sarà in grado di farlo solo per pochi minuti...
Se mi dici invece che non appena viene meno corrente chiudi il pc e lasci andare l'ups per il lacrosse allora potresti avere una buona autonomia (un ora forse ?).
In questo caso per un ora non perderesti i dati memorizzati.
La questione più delicata è sapere se l'alimentatore del lacrosse che è uno switching è compatibile con la forma d'onda dell'ups: se l'ups è ad onda sinusoidale pura non ci sono problemi al 100 %, se è a onda quadra o sinusoidale ricostruita potrebbero esserci problemi, in pratica è da verificare. In linea di massima non ci dovrebbero essere problemi, ma è un test che dovresti fare a tuo rischio.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 20:37   #3876
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
non ricordo di aver letto di queste batterie nelle pagine di questo thread, per cui le segnalo:



trovate questa sera per caso all'Auchan di Palermo: gironzolavo tra gli accessori per fotocamere digitali/lettori mp3 e vedo alcuni caricabatterie e batterie di questa marca (oltre che Digit@ll).... mi sembravano le solite pile ni-mh, poi vado a spulciare bene e noto queste, pagate 12,90€ il blister da 4 (c'era anche il blister da 4 di AAA, stranamente a 2€ in meno se non ricordo male)



p.s. nello stand delle pile, oltre ai vari caricabatterie Uniross/Duracell ecc. (più o meno veloci), c'erano anche le Uniross Hybrio: peccato che le vendevano solo in blister da 2xAA a 7,99€

p.p.s. qualcuno è a conoscenza se le batterie marchiate Auchan da 2100mAh siano ibride? mi è venuto il dubbio sia ovviamente per l'amperaggio, e sia perchè sono importate da Uniross....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 20:47   #3877
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Bella domanda ! A parte che mi viene da pensare come intenderesti utilizzare una soluzione del genere, nel senso che quando va via la corrente il tuo ups dovrà fare andare il pc e il monitor e sarà in grado di farlo solo per pochi minuti...
Se mi dici invece che non appena viene meno corrente chiudi il pc e lasci andare l'ups per il lacrosse allora potresti avere una buona autonomia (un ora forse ?).
In questo caso per un ora non perderesti i dati memorizzati.
La questione più delicata è sapere se l'alimentatore del lacrosse che è uno switching è compatibile con la forma d'onda dell'ups: se l'ups è ad onda sinusoidale pura non ci sono problemi al 100 %, se è a onda quadra o sinusoidale ricostruita potrebbero esserci problemi, in pratica è da verificare. In linea di massima non ci dovrebbero essere problemi, ma è un test che dovresti fare a tuo rischio.
Sinceramente non volevo usare l'UPS (onda semisinusoidale) per l'autonomia (che ora è di 37 minuti con computer ed il monitor che ho ora) ma per la corrente stabile che gli sarebbe arrivata visto che ho preso l'ups proprio per le tenzione a volte ballerina! Ma non era fondamentale farlo...era semplicemente una curiosità...tanto quando parte la corrente o l'ups si spegne poco dopo dasolo o lo spengo subito io se sono a casa!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2009, 21:50   #3878
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Bella domanda ! A parte che mi viene da pensare come intenderesti utilizzare una soluzione del genere, nel senso che quando va via la corrente il tuo ups dovrà fare andare il pc e il monitor e sarà in grado di farlo solo per pochi minuti...
Se mi dici invece che non appena viene meno corrente chiudi il pc e lasci andare l'ups per il lacrosse allora potresti avere una buona autonomia (un ora forse ?).
In questo caso per un ora non perderesti i dati memorizzati.
La questione più delicata è sapere se l'alimentatore del lacrosse che è uno switching è compatibile con la forma d'onda dell'ups: se l'ups è ad onda sinusoidale pura non ci sono problemi al 100 %, se è a onda quadra o sinusoidale ricostruita potrebbero esserci problemi, in pratica è da verificare. In linea di massima non ci dovrebbero essere problemi, ma è un test che dovresti fare a tuo rischio.
Sul 3d degli ups si parla che alcuni alimentatori switching non sono compatibili con onde pseudosinusoidali.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 07:44   #3879
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
salve, dovrei comprare delle batterie AA per il sensore esterno della mia oregon e per la mia digitale, pensavo alle duracell e di prenderle su
www.duracelldirect.it
qualcuno ci hai mai acquistato?
altrimenti mi sapete consigliare shop, anche per caricatori tipo il dc900, dato che in italia non nè trovo...ho provato su amazon.com...ma non nè sono molto convinto!
ciao e grazie

Ultima modifica di madeline : 17-10-2009 alle 08:41.
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 09:20   #3880
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
salve, dovrei comprare delle batterie AA per il sensore esterno della mia oregon e per la mia digitale, pensavo alle duracell e di prenderle su
www.duracelldirect.it
qualcuno ci hai mai acquistato?
altrimenti mi sapete consigliare shop, anche per caricatori tipo il dc900, dato che in italia non nè trovo...ho provato su amazon.com...ma non nè sono molto convinto!
ciao e grazie
se sei venuto in questo thread, intanto ti consiglio di leggerti almeno la prima pagina ; poi per quanto riguarda le batterie, ovviamente qui non si può che consigliarti le ibride, quindi o provi in qualche euronics/auchan/mediaworld ecc. e cerchi Uniross Hybrio, Sanyo Eneloop ecc. oppure provi sulla baia o su mymemory

riguardo al caricabatterie, forse intendi il la crosse: se dai un'occhiata alla baia si trova anche da venditori italiani
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v