Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2009, 16:13   #3781
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
p.p.s. ma fare cicli di scarica/carica nuoce alle batterie?
Non nuoce, però dato che ogni accumulatore ha un ciclo di vita limitato, ne accorgi la vita; quindi limitati a farlo quando è strettamente necessario
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 16:34   #3782
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la carica veloce evidenzia il delta peak, quindi rendi più facile la vita del caricatore che in caso di carica troppo bassa potrebbe non caricarti completamente la batteria o, molto peggio, sovraccaricartela e quindi rovinarla

una carica troppo veloce però riduce i cicli di ricarica possibili ma riesce a mantenere una tensione di scarica leggermente più elevata rispetto a una carica lenta

ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:00   #3783
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
OOOOOOOOokkkk le eneloop le ho "spinte" anche a 500-1000 con ottimi risultati
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:14   #3784
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Fede Guarda i messaggi
OOOOOOOOokkkk le eneloop le ho "spinte" anche a 500-1000 con ottimi risultati
Meno male che ogni tanto qualcuno ci dà soddisfazione!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:15   #3785
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
percui andare over 1000 non è salutare dite?
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 17:46   #3786
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
percui andare over 1000 non è salutare dite?
1A è già un buon compromesso, meglio non andare oltre
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:06   #3787
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Non nuoce, però dato che ogni accumulatore ha un ciclo di vita limitato, ne accorgi la vita; quindi limitati a farlo quando è strettamente necessario
ovvero? per tentare di recuperare qualche batteria "morente"?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:09   #3788
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Trattandosi di impulsi nell'ordine dei millisecondi (10, 20 al massimo) secondo me non vedresti nulla, o poco più
No, per vedere vedresti anche bene con un tester a lancetta. Dato che la frequenza è di scirca 50Hz con uno strumento a lancetta vedresti proprio la corrent media. Il problema invece è un altro, nel senso che quando provi ad inserirlo in serie alla pila da misurare il caricatore non funziona più poichè capisce che c'è qualcosa di strano nel circuito, almeno a me è successo così cercando di misurare sia il magnex che il duracell. Con il lacrosse non ho provato sinceramente, ma dubito che anche lui consenta la misura.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:16   #3789
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
No, per vedere vedresti anche bene con un tester a lancetta. Dato che la frequenza è di scirca 50Hz con uno strumento a lancetta vedresti proprio la corrent media. Il problema invece è un altro, nel senso che quando provi ad inserirlo in serie alla pila da misurare il caricatore non funziona più poichè capisce che c'è qualcosa di strano nel circuito, almeno a me è successo così cercando di misurare sia il magnex che il duracell. Con il lacrosse non ho provato sinceramente, ma dubito che anche lui consenta la misura.
a dire il vero a me ha continuato a funzionare il tester (digitale)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:28   #3790
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
1A è già un buon compromesso, meglio non andare oltre
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 18:30   #3791
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
sticazzi ... non è altino?.. però se lo dicono loro evidentemente........
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 19:13   #3792
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Nel datasheet delle eneloop dice di ricaricarle con una corrente tra 1 - 2 A
Ti sbagli, loro indicano per le AA:

2000mAh x 1.1h

Io però so altrettanto bene che ognuno fa i propri interessi: quello della Sanyo è ovviamente massimizzare i profitti, vendendo il maggior numero di batterie possibile; il mio, invece, è quello di far durare il più possibile le mie batterie


Poi ognuno è libero di fare come gli pare, ci mancherebbe, le Eneloop si ricaricano anche a 6A
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:29   #3793
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a dire il vero a me ha continuato a funzionare il tester (digitale)
Un caricatore intelligente fa di ragionamenti logici, quindi carica e misura, smette di caricare e misura.

Cosa mai misura il caricatore intelligente?

la tensione sotto carica e quella a vuoto.

Cosa mai servono tali misure?

a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline

Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito.
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"

Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere).
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 20:36   #3794
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Un caricatore intelligente fa di ragionamenti logici, quindi carica e misura, smette di caricare e misura.

Cosa mai misura il caricatore intelligente?

la tensione sotto carica e quella a vuoto.

Cosa mai servono tali misure?

a trovare il delta V negativo e ad identificare valori di Rs riconducibli a batterie difettose o alcaline

Se uno inserisce in serie un tester, aggiunge un valore anomalo di Rs al nostro accumulatore, che potrebbe bloccare la ricarica. Certi caricatori sono irremovibili, altri sono più facili da gestire, poi dipende dal tester impiegato e dal modo in cui viene inserito.
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"

Alla fine tutti i caricabatterie intelligenti lavorano a correnti impulsive maggiori di 1 Ampere (a volte anche quasi 2 Ampere), poi con il tester si misurano valori da 0,2 Ampere a 1,8 Ampere: la ricarica viene fatta sempre con correnti forti ma anche di breve durata, quindi il -Delta V viene rilevato con una relativa facilità anche a correnti di ricarica di 200mA (inteso come valore medio, ma il picco di corrente supera 1 Ampere).
ok capito
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:18   #3795
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
scusate la domanda, ma quando attivo la funzione di scarica, le pile vengono scaricate fino a 0mAh?

chiedo questo perchè ho appena fatto un test con 2xAAA da 750mAh del cordless: erano praticamente scariche (col tester ho rilevato rispettivamente 176 e 179,8 mAh) per cui ho fatto partire il ciclo di scarica, durato circa 35 minuti, dopodichè è iniziato il ciclo di carica che è durato 2h09' per la prima, mentre la seconda sta ancora caricando

ora, posso affermare che la scarica è 200mA? riguardo invece alla carica delle AAA, praticamente è 375mAh? che faccio, butto il caricabatteria (da quanto ho potuto vedere invece per le AA dovrebbe essere intorno a 800mAh)?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 13:16   #3796
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Trattandosi di impulsi nell'ordine dei millisecondi (10, 20 al massimo) secondo me non vedresti nulla, o poco più
già... ho visto un oscilloscopio a 190€ su trovaprezzi con precisione 0,1mV... mi sa che lo prenderò un giorno

Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
ottimo, grazie a tutti e due per le delucidazioni.
ora stò facendo un po di test con le eneloop.. scarico a 350 e carico a 700. credo sia un buon compromesso... che dite?
per me sei anche basso... potresti caricarle tranquillamente a 1800, non è detto che riduca la vita della batteria, tutto dipende da quanto sbaglia la carica a 700 e se la carica un po troppo

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ti sbagli, loro indicano per le AA:

2000mAh x 1.1h
o 2000mA con -dV 10mV

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
scusate la domanda, ma quando attivo la funzione di scarica, le pile vengono scaricate fino a 0mAh?
le batterie non sono bottiglie che puoi svuotarle e riempirle con precisione. quando la scarichi il tester si ferma quando raggiunge una certa tensione, mettiamo 0.9V ma se te poi riprovi a scaricarla con una corrente più bassa sempre a 0.9V ritiri fuori qualcosa

di solito la dfiferenza di energia erogata in questi casi indica lo stato di salute della batteria: una buona quando la scarichi poi anche se riprovi tiri fuori quasi niente, mentre una finita puoi tirare fuori abbastanza
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:17   #3797
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
già... ho visto un oscilloscopio a 190€ su trovaprezzi con precisione 0,1mV... mi sa che lo prenderò un giorno

Con le cose che dovresti misurare, meriterebbe una scheda oscilloscopio da collegare al PC, magari riusciresti a monitorare il ciclo completo di scarica e carica.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:21   #3798
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le batterie non sono bottiglie che puoi svuotarle e riempirle con precisione. quando la scarichi il tester si ferma quando raggiunge una certa tensione, mettiamo 0.9V ma se te poi riprovi a scaricarla con una corrente più bassa sempre a 0.9V ritiri fuori qualcosa

di solito la dfiferenza di energia erogata in questi casi indica lo stato di salute della batteria: una buona quando la scarichi poi anche se riprovi tiri fuori quasi niente, mentre una finita puoi tirare fuori abbastanza
quindi mi pare di capire che dalle prove che sto facendo non saprò mai la carica effettiva delle mie batterie, tantomeno la corrente erogata dal mio caricabatterie....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 14:35   #3799
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


per me sei anche basso... potresti caricarle tranquillamente a 1800, non è detto che riduca la vita della batteria, tutto dipende da quanto sbaglia la carica a 700 e se la carica un po troppo
orpo!.. però con il lacrosse posso caricarne 4 solo a 1000, per andare oltre posso farlo solo con 2 alla volta (le esterne). d'ora in po mi terrò sui 1000 allora..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2009, 20:22   #3800
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Io ci ho provato con 5 tipi di caricatori intelligenti, e devo ammettere che bisogna essere molto furbi per non farsi scoprire dalla loro "intelligenza"
Ci potresti spiegare come hai proceduto?
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v