Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2009, 11:49   #3621
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Salve, seguo con molto interesse questa discussione...

Vi scrivo erchè sono interessato all'acquisto di batteria AA per alimentare un CASCO a LED e di un caricabatterie molto buono...

Il problema è che, essendo speleologo, le batteria in grotta si trovano a dover operare con umidità prossime al 100% e a temperature a volte basse...

Io, fino a questo momento, utilizzo 8 batterie Philips da 2450 mAh, ossia queste:


E, come caricabatterie, questo modello qui:


che fornisce 170-200mAh ricaricando due batterie alla volta (infatti è molto lento)

Leggendo la prima e le ultime pagine, sembra che l'orientamento generale sia quello di dirigersi sul caricabatterie La Crosse RS900 e batterie Sanyo Eneloop...

Ci sono per caso accorgimenti particolari per il mio tipo di utilizzo? I led del casco sono studiati per garantire una illuminazione di 120Lumen per 12 ore di utilizzo (con le pile alcaline)


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |

Ultima modifica di Mythical Ork : 18-09-2009 alle 11:52.
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 14:37   #3622
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
penso sia rovinata. Quello che puoi fare è buttarla oppure usarla così com'è fin quando proprio non muore del tutto
Oppure, non ricordo bene, fai alcuni cicli con carica a 1000mA e la scarichi dolcemente (però aspetta conferma che non ricordo se è così o al contrario)
hai detto bene. al massimo si potrebbe provare ad analizzarla con un caricatore da modellismo ma dubito che si possa recuperare... al massimo ci si toglie la curiosità

Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Ci sono per caso accorgimenti particolari per il mio tipo di utilizzo? I led del casco sono studiati per garantire una illuminazione di 120Lumen per 12 ore di utilizzo (con le pile alcaline)
quante AA usa? a occhio 6-8... in serie o 3(4)x2?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 15:18   #3623
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
hai detto bene. al massimo si potrebbe provare ad analizzarla con un caricatore da modellismo ma dubito che si possa recuperare... al massimo ci si toglie la curiosità



quante AA usa? a occhio 6-8... in serie o 3(4)x2?

spesso li ho visti da 3
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 16:11   #3624
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quante AA usa? a occhio 6-8... in serie o 3(4)x2?
Usa 4 batterie AA tutte in serie...

Il circuito ha una specie di tester integrato. I due super-led hanno tre modalità di illuminazione:
- modalità 1 (progressione): 120 lumen per 12 ore
- modalità 2 (emergenza): 3 lumen per 200 ore (in questa modalità emette degli impulsi di luci che indicano il livello globale di carica)
- modalità 3 (Massima potenza): 240 lumen per 4 ore

Gli impulsi che emette il sistema in modalità 2 mi permettono di gestire la carica e capire quando è ora di cambiare batterie...

Se vengono montate 4 pile alcaline cariche, il sistema emette 10 lampi di luce (ogni lampo è un 10% di carica)...

Se monto le 4 pile Ni-Mh della Philips (appena caricate), il sistema emette 7 lampi. Se le batterie le monto il giorno dopo averle caricate, il sistema emette 6 lampi. Durante l'utilizzo in grotta, le batterie mi arrivano subito a 5 lampi dopo nemmeno mezz'ora di utilizzo e questo valore di tensione rimane costante per qualche ora... Dopo un bel po' scendono ancora e raggiungono 4 lampi (40% di carica stimata) e questa modalità rimane molto più a lungo... La modalità 3 lampi dura relativamente poco tempo e quella 2 è quasi inesistente... Quando il sistema arriva a un lampo solo (o poco meno) parte la modalità "prevenzione" che permette di utilizzare il casco solo con la luce di emergenza, in modo da perdurare ancora per almeno 4 ore...

Vedendo perciò i grafici delle pagine precendenti, se dovessi utilizzare delle ibride, non dovrei avere più lo stacco immediato da 7 a 5 e poi da 3 a 1, ma molto probabilmente partirei subito da 6 l'andamento dovrebbe essere molto più lineare, giusto?


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 21:33   #3625
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Usa 4 batterie AA tutte in serie...

Il circuito ha una specie di tester integrato. I due super-led hanno tre modalità di illuminazione:
- modalità 1 (progressione): 120 lumen per 12 ore
- modalità 2 (emergenza): 3 lumen per 200 ore (in questa modalità emette degli impulsi di luci che indicano il livello globale di carica)
- modalità 3 (Massima potenza): 240 lumen per 4 ore
sono dati falsi, con 4AA è impossibile avere 120lm per 12h

Quote:
Se monto le 4 pile Ni-Mh della Philips (appena caricate), il sistema emette 7 lampi. Se le batterie le monto il giorno dopo averle caricate, il sistema emette 6 lampi. Durante l'utilizzo in grotta, le batterie mi arrivano subito a 5 lampi dopo nemmeno mezz'ora di utilizzo e questo valore di tensione rimane costante per qualche ora... Dopo un bel po' scendono ancora e raggiungono 4 lampi (40% di carica stimata) e questa modalità rimane molto più a lungo... La modalità 3 lampi dura relativamente poco tempo e quella 2 è quasi inesistente... Quando il sistema arriva a un lampo solo (o poco meno) parte la modalità "prevenzione" che permette di utilizzare il casco solo con la luce di emergenza, in modo da perdurare ancora per almeno 4 ore...
direi che ti conviene prendere le eneloop perchè quello che ti serve più che altro è una differenza minima tra batt e batt. poi possibilmente ricaricale quando sei a 3-2 lampi, cerca di non arrivare a 1
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2009, 22:43   #3626
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
direi che ti conviene prendere le eneloop perchè quello che ti serve più che altro è una differenza minima tra batt e batt. poi possibilmente ricaricale quando sei a 3-2 lampi, cerca di non arrivare a 1
Si, si... la cosa fondamentale è che le batterie debbano avere valori molto simili tra loro (infatti delle 8 che uso, me se ne bruciata una e ne risente tutto il sistema) e so che non devo arrivare a 1 lampo...

Per il caricabatteria? Oltre al La Crosse RS900? quali modelli sono ugualmente validi e possibilimente più economici?


Ciao
Orlando
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 10:14   #3627
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Mythical Ork Guarda i messaggi
Si, si... la cosa fondamentale è che le batterie debbano avere valori molto simili tra loro
E questa allora è la conferma che ti servono batterie ni-mh ibride, sono incredibilmente bilanciate

Quote:
Per il caricabatteria? Oltre al La Crosse RS900? quali modelli sono ugualmente validi e possibilimente più economici?
Come sai, spesso è vero il detto chi più spende meno spende... in un utilizzo gravoso come il tuo (dove se rimani al buio è male ) secondo me è fondamentale avere a disposizione un analizzatore come il LC, che ti permette di selezionare le batterie permettendoti subito di mettere da parte quelle che hanno qualche problema


Se poi aggiungi che qui gli ultimi che lo hanno comprato l'hanno pagato davvero poco, io dico che Lacrosse + Eneloop sono un BEST BUY
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 10:33   #3628
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
[QUOTE
pensavo di fare così: per tutte le ni-mh AA che ho, test, poi scarica (a quanto?), poi ricarica (a quanto?).
in questo modo dovrei capire in che condizione sono, no?[/quote]

mentre mi quoto, chè non vorrei far danni fin dall'inizio, segnalo che su flymodelcomponents, un pacco da 4 di eneloop AA costa 13,90 euro.
negozio anche fisico, a torino.
ciao!
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 17:39   #3629
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Eccomi ci sono anche io.
Leggo da tempo immemore il thread, oggi avevo un paio d'orette libere e ho detto: devo leggermi approfonditamente tutto il primo post
Ho letto anche le ultime 15-20 pagine, attendo anche io come Erinetti il RS900 V35 a 35€
Per le batterie vedrò cosa prendere: dovrei andare per 8AA e 4/8AAA ovviamente ibride (manco a dirlo ) però devo valutare bene in quanto la mia macchinetta digitale vuole 3V anche se fino a oggi l'ho usata con delle Energizer nimh ricaricabili da 2300mAh da 1,2V nominali, e ha sempre funzionato (oramai queste sono alla frutta da un po' e devo rinnovare il parco batterie ) dunque non dovrebbero esserci particolari controindicazioni ad usare delle ibride.

Stavo valutando per la scelta delle batterie sia le GP ReCyko che possono essere prese (le AA da 2100mAh) in UK per 11.99£ + 3.30£ di ss che non mi pare male, anzi.
Per le AAA non saprei sto ancora "girando" per il web in cerca di qualcosa di soddisfacente.
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 17:47   #3630
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Speleopippo, ti rispondo con alcuni post di un mese fa:

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Personalmente detesto fare antipatici richiami sul leggere prima di postare e rispondere, di solito rispondo cortesemente ripetendo tutto, ma è vero che se provate a leggere anche solo le ultime pagine (il 90% di questo thread sono 'ultime pagine' in cui abbiamo ripetuto le stesse cose all'infinito) vi si può spalancare un universo sconosciuto...
quoto anzitutto il buon Carletto...

ed, infine, il buon Marchigiano...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
fai qualche ciclo scarica a 100 e carica a 1000, 200 è sbagliato c'è scritto anche sul manuale del maha oltre che in 10000 post di questo thread
Se volete imparare, leggete ragazzi, leggete!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 19-09-2009 alle 18:55.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 18:53   #3631
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Eccomi ci sono anche io.
Mi ricordo di te, bentornato

Bene il caricabatterie; per le pile, direi che hai un'ampia scelta tra le ibride (vedi il link in firma), visto che la tua fotocamera non ha problemi con le normali ni-mh.
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:01   #3632
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Mi ricordo di te, bentornato

Bene il caricabatterie; per le pile, direi che hai un'ampia scelta tra le ibride (vedi il link in firma), visto che la tua fotocamera non ha problemi con le normali ni-mh.
Ciao LoriX

Si per le batterie mi sono riletto più volte quel post del MITICO Carlo che anzi ringrazio assieme a marchigiano e te per l'enorme contributo che fornite a questo thread e all'intero forum
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 19:08   #3633
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Ciao LoriX
Il piacere è tutto mio; grazie per il riconoscimento, come continuiamo a ripetere siamo a disposizione di quanti vogliano sapere, ci mancherebbe!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:41   #3634
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Speleopippo, ti rispondo con alcuni post di un mese fa:



quoto anzitutto il buon Carletto...

ed, infine, il buon Marchigiano...



Se volete imparare, leggete ragazzi, leggete!
capito
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2009, 20:46   #3635
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quotazione per le batterie AA ibride da 2100mA/h

Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi

Stavo valutando per la scelta delle batterie sia le GP ReCyko che possono essere prese (le AA da 2100mAh) in UK per 11.99£ + 3.30£ di ss che non mi pare male, anzi.
Ad oggi si trovano 4 ibride della Varta a 9,90 Euro nei negozi nazionali, come pure 4 Duracell a 12,90 Euro (con uno sconto immediato di 2 Euro entro il 30/09/2009, quindi 10,90 Euro a confezione).
Per adesso ho risolto così senza andare all'estero, basta girare nei centri commerciali.

Ma non basta:
tempo fa vendevano 2 Eneloop AA con il caricatore originale Sanyo NC-MDR02V a 9,90 Euro.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 11:47   #3636
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Oggi sono stato in fiera a Cesena e ho trovato uno stand che vende eneloop ! I prezzi non sono propriamente da fiera (13.90 € per 4 pezzi) però almeno per una volta ne ho viste in discreta quantità (espositore dedicato e pubblicizzato, tutti i tipi di combinazione, blister da 2 e da 4, AA ed AAA e relativi caricatori Sanyo) . Non ho visto nessuna altra marca, anche se andavo un po in fretta...
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:01   #3637
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
tempo fa vendevano 2 Eneloop AA con il caricatore originale Sanyo NC-MDR02V a 9,90 Euro.
Mah, a prima vista quello sembra un caricatore a coppie, da evitare quindi


Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Oggi sono stato in fiera a Cesena e ho trovato uno stand che vende eneloop ! I prezzi non sono propriamente da fiera (13.90 € per 4 pezzi) però almeno per una volta ne ho viste in discreta quantità (espositore dedicato e pubblicizzato, tutti i tipi di combinazione, blister da 2 e da 4, AA ed AAA e relativi caricatori Sanyo) . Non ho visto nessuna altra marca, anche se andavo un po in fretta...
Eh si, 13.90 per 4AA non sono proprio a buon mercato, anzi... però almeno è segno che la gente comincia a conoscerle, speriamo che si diffondano per bene in modo che scendano i prezzi
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 13:59   #3638
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Dopo tanto ricercare e aspettare, sono FORSE vicino a fare i miei acquisti tanto rimandati: ho forse trovato un appoggio negli Stati Uniti per cui riuscirei ad acquistare facendomi spedire là il materiale (risparmiando sulle spese di spedizione) e un mio "gancio" dovrebbe portarlo in Italia senza ulteriori spese.

Con questo "giro" sto per prendere delle batterie da 9V al litio che mi sono state consigliate proprio in questo thread diversi mesi fa.
Sono poi intenzionato ad acquistare un buon caricabatterie e delle batterie ibride.

Per il caricabatterie le mie scelte sono ristrette a 2 modelli: il Maha, più volte indicato in questo thread fra i migliori in circolazione, e l'iPowerUS GC-60, sulla carta molto interessante, ma che rappresenta per lo più una incognita.
Su quest'ultimo modello non sono riuscito a trovare recensioni esaustive: in diversi forum ho visto persone che chiedevano lumi sulla bontà di questo caricabatterie, ma nessuna risposta. Qualcuno ha trovato qualcosa?

I prezzi che ho trovato mi sembrano equivalenti a quelli del Maha, quindi si tratterebbe più che altro di una scommessa.
Visto che non conosco nessuno dei modelli in considerazione, chiedo a chi se ne intende questa cosa. Fatto salvo che tutte le funzionalità presenti sulla carta per il GC-60 siano bene implementate, sarebbe sempre e comunque preferibile il Maha oppure ci sono (sempre sulla carta) delle caratteristiche che potrebbero renderlo più interessante?

Tenete presente che quello che sto cercando io è un apparecchio davvero valido e comleto nelle funzionalità che però abbia anche una certa facilità d'uso, visto che mi sento un assoluto neofita in questo campo.
Da questo punto di vista, per quel poco che ho potuto capire, il Maha non è esattamente immediato...

Se poi ci fossero (oltre al Lacrosse che tengo comunque in considerazione) altri modelli da valutare, spero possiate indicarmeli, anche se, da lettore abbastanza costante di questo thread, mi sembra che al momento il mercato non offra molto di meglio.

Ultima cosa.
Ho già individuato il sito per le batterie al litio e relativo caricabatterie su cui fare l'acquisto (batteryspace), ma per il Maha (o l'iPowerUs) non ho ancora individuato il sito più conveniente (al momento ho visto thomasdistributing che ha anche le eneloop, ma non ne conosco molti altri). Sapreste darmi qualche consiglio anche su questo?

Grazie mille!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 14:07   #3639
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Caricatore originale Eneloop Sanyo a 2 canali

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Mah, a prima vista quello sembra un caricatore a coppie, da evitare quindi
Errato, solo in apparenza:

si tratta di un caricatore a 2 canali, peraltro mesi fa era stato provato su AF Digitale, con il miglior risultato tra i concorrenti della prova che non caricavano neppure al 80% gli accumulatori. Lui era molto più preciso.

Eneloop=una certezza di affidabilità! (in questo caso specifico)
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2009, 14:15   #3640
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il GC60 potrei fare da cavia io se me lo fai mettere nel tuo pacco

efettivamente è molto più intuitivo avendo eliminato la possibiltà di errori e usando switch che rimangono in posizione piuttosto che programmare tutto ogni volta

le eneloop aumentano ovunque, 15.5$ per 4 in USA, qualche mese fa stavano a 12$ mi pare... costano meno le NI-ZN

http://www.depoteco.com/SPD/powergen...1244227054.jsp

http://www.depoteco.com/SPD/powergen...1244226947.jsp
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v