Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2009, 16:58   #3201
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
e ne ha fatte un bel po' di foto
Si, ci fa almeno 600foto. Se non ti piacciono le foto in interni ha sbagliato qualche impostazione. Prima di contattare la fuji ti consiglio di investire 12euro in un pacco di eneloop.

Ps:
Segnalo che hanno ritoccato il prezzo su mymemory dell' Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries che ora viene 19.99sterline.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 17:35   #3202
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Debian-Lorix, meglio evitare di prendere una reflex usata, vero? E' che non voglio fare il mutuo! ahah
Mica vero, sai? E' che, come tutte le cose usate, bisogna starci attenti...


Oggi con ebay in ambito fotografico si possono fare ottimi affari, anch'io ho venduto così l'anno scorso la mia D70, ad un ottimo prezzo per entrambi (250 euro, solo corpo): per darti un'idea, la mia D70 aveva poco più di 4000 scatti (l'otturatore è certificato per sopportarne almeno 100.000), tenuta maniacalmente sempre in borsa fotografica professionale... insomma, per l'acquirente è stato un ottimo acquisto!

Se non te ne intendi, fatti consigliare da un amico... nelle reflex digitali, ogni anno escono modelli nuovi e molti cedono la vecchia, nuovissima e inutilizzata!


Io ho sempre avuto Canon, come mio padre del resto (che purtroppo non ha mai avuto lenti professionali)... però, da quando ero piccolo nei film quando c'era qualche attore con una fotocamera, di quelle belle grosse con winder sotto, era SEMPRE Nikon


E allora ho regalato la G1 a mio padre e... via con Nikon


Il problema è che Nikon è da sempre più costosa (corpi, lenti, accessori) rispetto a Canon (mentre la qualità è praticamente identica, alcuni disquisiscono sui colori, altri sulle differenze tra le lenti, ecc.)


Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Ho deciso di contattare la Fujifilm e chiedere delucidazioni a loro su questo comportamento, e se è possibile risolverlo. Soprattutto, il motivo di questa differenza ENORME fra il numero di foto che loro dicono si possono fare (300) e il reale numero di foto che si fanno con delle buone pile. (non più di 40).
Bravo, sei tornato in carreggiata


Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Prima di contattare la fuji ti consiglio di investire 12euro in un pacco di eneloop.
Quello è da un po' che... glielo consigliamo tutti


Quote:
Segnalo che hanno ritoccato il prezzo su mymemory dell' Uniross 15 Minute LCD Charger + 4 x 2300mAh Batteries che ora viene 19.99sterline.
Però, non male davvero... io sono in attesa che arrivi la SD card da loro
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:12   #3203
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
io in attesa delle hybrio da mymemory!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:29   #3204
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Mica vero, sai? E' che, come tutte le cose usate, bisogna starci attenti...


Oggi con ebay in ambito fotografico si possono fare ottimi affari, anch'io ho venduto così l'anno scorso la mia D70, ad un ottimo prezzo per entrambi (250 euro, solo corpo): per darti un'idea, la mia D70 aveva poco più di 4000 scatti (l'otturatore è certificato per sopportarne almeno 100.000), tenuta maniacalmente sempre in borsa fotografica professionale... insomma, per l'acquirente è stato un ottimo acquisto!

Se non te ne intendi, fatti consigliare da un amico... nelle reflex digitali, ogni anno escono modelli nuovi e molti cedono la vecchia, nuovissima e inutilizzata!
Per caso hai qualche altra macchinetta da vendere?
Adesso valuto un po' la situazione, in base alla risposta che ricevo dalla fuji... al max, potresti consigliarmi sull'acquisto di una macchina usata su ebay? In modo da non prendere fregature, ed avere un qualcosa di funzionante.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:31   #3205
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
io in attesa delle hybrio da mymemory!
Vediamo a chi dei due arriva prima
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 18:48   #3206
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Per caso hai qualche altra macchinetta da vendere?
Eh, mica sono ricco... per comprare la D300 mi sono svenato! Se continua così, mi sa che potrò comprarmi un paio di obiettivi come si deve solo al raggiungimento della pensione...


[INIZIO OT]
Quote:
al max, potresti consigliarmi sull'acquisto di una macchina usata su ebay?
Reflex significa altri costi, altri pesi ed altra qualità rispetto alle compatte


Intanto, prima di decidere frettolosamente, comincia a frequentare qualche sito specializzato come steve-digicams.com oppure dpreview.com per farti un'idea, così capisci cosa ti potrebbe andar bene, soprattutto in relazione alle tue tasche


Quando ti sei fatto un'idea, potresti cominciare trovando qualcosa in bundle... del tipo corpo + obiettivo, per non spendere subito troppo.

[FINE OT]
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:08   #3207
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Eh, mica sono ricco... per comprare la D300 mi sono svenato! Se continua così, mi sa che potrò comprarmi un paio di obiettivi come si deve solo al raggiungimento della pensione...


[INIZIO OT]


Reflex significa altri costi, altri pesi ed altra qualità rispetto alle compatte


Intanto, prima di decidere frettolosamente, comincia a frequentare qualche sito specializzato come steve-digicams.com oppure dpreview.com per farti un'idea, così capisci cosa ti potrebbe andar bene, soprattutto in relazione alle tue tasche


Quando ti sei fatto un'idea, potresti cominciare trovando qualcosa in bundle... del tipo corpo + obiettivo, per non spendere subito troppo.

[FINE OT]
Bah, diciamo che non ho intenzione di diventare un "fanatico della fotografia!" Soltanto avere delle BELLE foto, con dei BEI colori, avere una macchina che appena schiacci fa la foto (una volta ho fatto una foto con una reflex di un amico di mia cugina, fai click e subito scattata la foto! Non ricordo che marca/modello fosse...) La mia, da quando fai click (premendo prima metà, per mettere a fuoco) passa un secondo abbondante. E tra una foto e l'altra passano anche 6-7 secondi.. non riesci a fare due foto consecutive, cosa che con l'altra macchina avevo fatto. E poi, che le batterie durino tanto!!!! . Questo ormai sarà l'aspetto su cui mi concentrerò, vista la mia situazione attuale!!

Alla fine a me andrebbe bene anche una compatta... basta che sia DECENTE. E poi mi piace l'impugnatura delle reflex (ma ci sono anche non-reflex con tale impugnatura).

PS: Stai contagiandomi, sto imparando a scrivere con la tua stessa formattazione! :P

Ecco, per esempio una Nikon Coolpix P6000 secondo me non è male (in base a caratteristiche, bisogna poi vedere come fa le foto..)! Ma il peso? E' come quello delle reflex o compatte? Però costa 350€... come una reflex A300 Sony
La funzione che elimina l'effetto mosso, se funziona, è una figata!! Ogni tanto mi escono le foto mosse... ihih
Oppure una coolpix L100.. 200€ nuova eh delle funzioni troppo fighe!!
Poi riconosce automaticamente i volti e li mette a fuoco! Ma le reflex le hanno tutte queste funzioni?
Quote:
Sistema per ritratti intelligente: funzioni automatiche avanzate per avere ritratti perfetti. Modo Sorriso: per scattare quando il soggetto prescelto sorride. Avviso occhi chiusi: per essere avvisati quando il soggetto ha gli occhi chiusi.
[FINE OT]

Ultima modifica di lordalbert : 13-07-2009 alle 19:40.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:46   #3208
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
A questo punto metto da parte un po' di soldi e mi compro una 350D.. non è pensabile di avere una macchina con così poca autonomia. Davvero... Poi è lenta anche a fare le foto. E quando ne faccio una, spesso lo schermo diventa nero, per 4-5 secondi, prima di riaccendersi e poter fare la foto successiva. E poi, anche schiacciando a metà il pulsante per mettere a fuoco e poi premendolo tutto, ci mette un attimo a scattare... quindi in caso di "scatti veloci" non faccio in tempo a farli...
la 350D è molto vecchia, occhio che magari la batteria può essere giù e sei daccapo poi dovresti prenderne una nuova. la nikon D60 mi pare che costi relativamente poco, però occhio che entrare nel mondo reflex può essere traumatico, magari potresti rimanere più soddisfatto di una bridge, una FZ28, una S100FS, una SX10... ma ci sono anche molte compatte di qualità elevata e tutte che non danno problemi di batteria, per dire la LX3, la TZ7, TZ6, TZ5, la F100, la F200 la F60...

Quote:
A proposito, per il futuro, secondo voi è meglio avere le batterie al litio proprietarie, oppure le AA? Di sicuro le batterie al litio durano di più, però ne hai solo una. Se ne compri una di scorta, ti costa 60€....

O faccio una prova con le litio non ricaricabili... secondo te migliorerò qualcosa?
se ci metti 2 litio non ricaricabili secondo me ci fai tranquillamente 400 foto con le ni-zn almeno almeno 250. potresti provare anche delle eneloop e sicuramente da nuove dovrebbero fare abbastanza bene (100-200?), ma col passare delle ricariche non so

in futuro ti consiglio di andare o su fotocamere con 4AA, o litio proprietarie, se te ne serve più di una le trovi spesso su ebay non originali a 10€ e vanno più che bene. c'è da dire che sei stato particolarmente sfortunato, perchè ci sono molte fotocamere con 2AA che bene o male reggono, tipo alcune canon...

a... se chiami la fuji... chiedigli cosa intendono per batterie al manganese, se possono farti qualche esempio, e se sono disponibili chiedi anche per quale motivo le ni-cd dovrebbero surriscaldare la fotocamera


Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Le reflex, anche di fascia medio-bassa, sono tutte alimentate da batterie al litio proprietarie; a volte anche alcune compatte, stavolta verifica prima di comprare
per la precisione alcune pentax hanno 4AA ma stanno sparendo in effetti, il motivo lo dice la tua D300: 2.5A di picco per reggerli ci vuole una stilo con le palle altrimenti cedono
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 19:54   #3209
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
però occhio che entrare nel mondo reflex può essere traumatico, magari potresti rimanere più soddisfatto di una bridge
Assolutamente d'accordo, con la mia prima reflex digitale per un bel po' le foto erano molto peggio di quelle della vecchia compatta (che però era di buon livello)


Quote:
per la precisione alcune pentax hanno 4AA ma stanno sparendo in effetti, il motivo lo dice la tua D300: 2.5A di picco per reggerli ci vuole una stilo con le palle altrimenti cedono
Eh si, anche a me sembra ancora incredibile 2.5A!!!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 20:05   #3210
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la 350D è molto vecchia, occhio che magari la batteria può essere giù e sei daccapo poi dovresti prenderne una nuova. la nikon D60 mi pare che costi relativamente poco, però occhio che entrare nel mondo reflex può essere traumatico, magari potresti rimanere più soddisfatto di una bridge, una FZ28, una S100FS, una SX10... ma ci sono anche molte compatte di qualità elevata e tutte che non danno problemi di batteria, per dire la LX3, la TZ7, TZ6, TZ5, la F100, la F200 la F60...
In effetti forse mi stavo facendo prendere un po' troppo la mano.. nel senso che se è troppo complicata, poi mi ci perdo! eheh.. mi piacerebbe una macchina con funzioni automatiche, tipo le compatte, dove devi solo schiacciare, e possibilità SE SI VUOLE di modificare a mano i parametri. Ma a questo ci penserò più avanti... se davvero riesco a fare 400foto con le litio non ricaricabili, sono apposto con quelle (forse...), almeno per un po' di tempo. O anche le eneloop, se fanno 100scatti, sono felicissimo!! Adesso compro le eneloop e le litio, e faccio un po' di prove

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Assolutamente d'accordo, con la mia prima reflex digitale per un bel po' le foto erano molto peggio di quelle della vecchia compatta (che però era di buon livello)
Urca.. allora meglio una compatta di buon livello... tipo le coolpix della nikon che ho postato prima, mi ispirano. O anche quelle che ha suggerito marchigiano, poi dopo mi informo meglio e vedo...
Anche perchè se riuscissi a fare foto BELLE ma in modo automatico, senza impostare manualmente i parametri, sarebbe perfetto! Il mio sogno!

Ultima modifica di lordalbert : 13-07-2009 alle 20:07.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 20:09   #3211
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Adesso compro le eneloop
Evvivaaa, l'abbiamo convinto!!!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:13   #3212
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
lordalbert se preferisci fare foto in automatico o con delle modalità preimpostate allora oltre alle reflex io eviterei anche le bridge,non ne varrebbe la pena..io ti consiglio delle buone compatte canon o nikon.se posso darti un consiglio guarda la canon powershot sx 110 is (ti direi la 200 ma costa troppo per quel che ha in più). con quella io dico che non te ne penti affatto!! dagli una occhiata su dcsitalia.it, loro sono formidabili.
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:45   #3213
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
lordalbert se preferisci fare foto in automatico o con delle modalità preimpostate allora oltre alle reflex io eviterei anche le bridge,non ne varrebbe la pena..io ti consiglio delle buone compatte canon o nikon.se posso darti un consiglio guarda la canon powershot sx 110 is (ti direi la 200 ma costa troppo per quel che ha in più). con quella io dico che non te ne penti affatto!! dagli una occhiata su dcsitalia.it, loro sono formidabili.
Carina, mi piace quella sx 110 is.
Però.... alimentazione: 2 AA. :

Se una macchina va con le AA, io ne voglio MINIMO 4!!! Basta macchine con soltanto 2 AA. Per recuperare, vorrei una macchina che faccia ALMENO 600foto con una ricarica
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 23:53   #3214
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Carina, mi piace quella sx 110 is.
Però.... alimentazione: 2 AA. :

Se una macchina va con le AA, io ne voglio MINIMO 4!!! Basta macchine con soltanto 2 AA. Per recuperare, vorrei una macchina che faccia ALMENO 600foto con una ricarica
Imho son più problematiche quelle che hanno 4xAA in quanto hai moltiplicato per quattro un possible problema di voltaggio....
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 00:21   #3215
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Imho son più problematiche quelle che hanno 4xAA in quanto hai moltiplicato per quattro un possible problema di voltaggio....
mmm.. mia sorella ha una powershot abbastanza evoluta (a forma di reflex... è una bridge?), con 4 AA. E come ho detto prima, le durano una vita! C'è chi ha detto che quella macchina (con 4 AA) regge almeno 600 scatti.
Poi non so se è un caso... ma anche un amico diceva "avevo una macchina con 4 AA e mi durava molto di più di questa che ne ha soltanto 2"
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:06   #3216
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Però.... alimentazione: 2 AA. :


Quote:
Per recuperare, vorrei una macchina che faccia ALMENO 600foto con una ricarica
Albert, guarda sui quei siti che ti ho consigliato, sono recensite praticamente tutte le fotocamere esistenti, addirittura forse anche quelle in regalo con le patatine


Ogni recensione è divisa per sezione, prima guardi tutte le caratteristiche tecniche che ritieni interessanti e poi dai un'occhiata al tipo di batterie, scegli una che sia alimentata con una batteria al litio (da almeno 7-800mAh)


Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Poi non so se è un caso... ma anche un amico diceva "avevo una macchina con 4 AA e mi durava molto di più di questa che ne ha soltanto 2"
Approfitta della rete e, una volta che ti sei più o meno deciso, googla sui pareri e/o recensioni di quelli che la possiedono già
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:09   #3217
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ragazzi scusate ma non ho letto tutto il tred quindi non sò se la domanda è già stata fatta e se c' è già una risposta...... ho anche provato a postarla in una nuova discussione ma niente..... ho telefonato ad un negozio di elettronica specializzato mi hanno risposto che non esistono strumenti per fare la misura eppure qualcuno questa misura riuscirà a farla.

A me interesserebbe di sapere quando ho caricato le stilo AA quanti mah di corrente ci stanno effettivamente dentro per controllare se le ho caricate bene o se il carica batterie funziona bene o se i dati dichiarati dal costruttore sono reali anche se non lo sono mai.

Vorrei anche sapere:
- come si fa a sapere quanti mA-A riesce a erogare all'ora una stilo aa.
- come si fà a conoscere la sua resistenza interna.

Se nessuno in questo tred sa come si fa non c' è nulla da vergognarsi tanto non lo sa nessuno a quanto pare.

Grazie a tutti per le risposte
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:20   #3218
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Se nessuno in questo tred sa come si fa non c' è nulla da vergognarsi tanto non lo sa nessuno a quanto pare.
Ragazzi, se ancora non conoscete il tiranno-scassa-rex, leggete qui o il resto della discussione per avere un'idea del GENIO DELLA LAMPADA!


Quanto a te, genio della lampada, venire qui in una nuova discussione e dare indistintamente a tutti degli ignoranti, è un'altra delle tue infinite provocazioni!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 14-07-2009 alle 12:52.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:01   #3219
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
.... ho telefonato ad un negozio di elettronica specializzato mi hanno risposto che non esistono strumenti per fare la misura eppure qualcuno questa misura riuscirà a farla.
o gli stai sulle balle a quel negozio... o sono degli assoluti ignoranti

Quote:
A me interesserebbe di sapere quando ho caricato le stilo AA quanti mah di corrente ci stanno effettivamente dentro per controllare se le ho caricate bene o se il carica batterie funziona bene o se i dati dichiarati dal costruttore sono reali anche se non lo sono mai.

Vorrei anche sapere:
- come si fa a sapere quanti mA-A riesce a erogare all'ora una stilo aa.
- come si fà a conoscere la sua resistenza interna.
1) per sapere quanti mAh ci sono in una batteria devi per forza di cose scaricarla e misurare la scarica

2) per sapere se la carica è avvenuta bene devi avere un caricatore che conta i mAh che immette nella batteria, questo non è un valore preciso ma più o meno ti da l'idea

3) per sapere quanta corrente riesce ad erogare una batteria devi applicarci un carico e misurare al contempo la tensione, aumenti man mano il carico fino a che la tensione cala troppo o la batteria si surriscalda, questi sono due buoni segnali per capire che la batteria è alla frutta

4) puoi calcolarlo empiricamente applicando vari carichi e misurando la tensione, oppure ti compri qualche attrezzino che lo fa da solo

se mi permetti una divagazione sul tuo computer: un pannello solare con inverter rende a dire tanto un 20%, quindi se il tuo pc consuma 8W a te serve un pannello da 40W di picco. per picco si intende con massima esposizione solare, se usi una lampadina da 25W a 50cm di distanza il pannello lavora a 1/20 della potenza (forse meno), cioè 0,4W

che poi segui il ragionamento: come fa ad essere gratis la corrente per fare andare il tuo pc se:

la lampadina alogena ha un trasformatore a 12V che avrà un efficienza se va bene del 80%

la lampadina alogena se va bene converte il 10% di energia in luce e il resto in calore

il pannello solare ha una efficienza del 20% a stare larghi

l'inverter del pannello 90% di efficienza a stare larghi

quindi ogni 100W che escono dalla presa di corrente al tuo pc, con tutti questi passaggi ne arrivano 1,44W

non fai prima a prendere un PSU e ci colleghi direttamente il pc e una lampadina alogena magari da 10W? un buon PSU ha una efficienza del 80% contro il 1.44% del tuo sistema
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 14-07-2009 alle 13:04.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:59   #3220
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
lordalbert: io dopo essermi informato per...mesi..(sono molto pignolo) sulle bridge ho preso la powershot sx 10 is della canon, che ritengo davvero la migliore nel complesso (la sx 1 ,MIO parere,non ha senso:tanti euri in più per cmos che serve solo per raffiche da 4 fps e video HD..video HD..compriamo una fotocamera o una videocamera..?). Questa bridge va con 4 AA;effettivamente durano tanto le batterie,ma 600 scatti forse sono un po' tanti..
LA differenza però è questa,nelle compatte usi il display per fare le foto,quindi è sempre acceso,ed hanno max 2AA,quindi la durata è minore. Nelle bridge invece usi il mirino elettronico a fare le foto(non è obbligatorio..però........),quindi il display è quasi sempre spento,ed hanno 4 AA,per questo durano molto di più,il display acceso fa la differenza.

Però hai detto che compri le eneloop, e magari hai anche altre ibride,quindi 1 set nella fotocamera e un altro o 2 di scorta con te (quindi 4/6 pile in tasca) e sei a posto..non vedo il problema delle sole 2AA nella fotocamera..questa canon non è mica come la fuji..2AA ti durano tanto eh!!!!
Poi considera questo,è + scomodo avere con te 4 batterie di riserva con una fotocamera abbastanza piccola e leggera o averne con te una molto più pesante e ingombrante?(che poi anche con la bridge devi avere batterie di riserva,e però 4 alla volta..io ne ho anche 12 di solito con me..eheh..).
Io considererei anche il fatto che se vuoi fare foto in modalità automatica allora che tu le faccia con una bridge o una compatta non hai nessuna differenza,i sensori sono circa gli stessi e il digic4 non fa miracoli(la bridge ti dà qualcosa in più in modalità manuale e nello zoom,ma la sx110 che ti ho detto ha comunque un notevole 10x).Quindi in questo caso considerando il costo e il peso maggiori nella bridge non ne vale la pena. Questo è un mio consiglio.
Per il discorso delle batterie che si possono danneggiare più facilmente essendo 4,bè, se usi ibride e mi pare tu abbia il maha, allora questo problema per te è ridotto a zero!(e questo l'ho imparato da marchigiano e gli altri).

a proposito:
@tirannosaurorex: scusa ma fare le domande che hai fatto senza aver letto nulla e pensando pure che non sappiano le risposte, permettimi di dire che è poco rispettoso nei confronti di chi ha speso tanto tempo a scrivere su questo forum. fai come me,leggiti tutte le 162 pagine e vedrai che non avrai più domande e ti sarai fatto una notevole cultura sulle batterie.consiglio.
p.s. è sufficiente anche una sfogliata veloce per trovare i passaggi fondamentali eh..

Ultima modifica di sim.30 : 14-07-2009 alle 14:04.
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v