Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 23:33   #3181
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
be ma stare a 1.19V per un oretta non è male, ma questo con la batteria caricata da poco vero? dovresti fare anche un test di una batteria caricata 10-20 giorni prima

se provi sulla fotocamera le sony appena caricate dovrebbero durarti abbastanza no?
No. Il numero di scatti che fa, era riferito a pile appena caricate. Al max dopo 3-4 giorni. Cmq, a volte segna batteria scarica dopo 10 foto. La spengo, riaccendo, e poi mi dura ancora per altre 10-20 foto senza comparire il sibolo di batteria scarica. Insomma, compare presto, e qualche foto continuo a farla. Ma in totale, non supero i 35 scatti.
Cmq, non rimane a 1.19V per un'ora, ma dopo un'ora di scarica a 1A è a 1.19, e dopodichè inizia a diminuire velocemente. fino ad arrivare a 1.0V dopo 2 ore totali di scarica.

[/quote]
altrimenti come dice carlo l'unica sono le ni-zn... 30$ più spedizione sono un prezzo onesto, se si trova un sito che fa pagare il giusto la spedizione

dimenticavo: da adesso, tutte le volte che vuoi caricare una batteria, prima la scarichi a 100mA poi la carichi abbastanza velocemente. non caricarle direttamente insomma[/quote]

Non credo di comprarle. Dopo aver speso per il maha e le ibride... poi il libretto della macchina sconsiglia le ni-cd perchè dice che possono rovinare la macchina. A tal proposito, le ni-zn credo siano "peggio". Insomma, non mi ispira questa soluzione. Magari con un voltaggio troppo elevato si rischia di rovinare la macchina, o cmq avere problemi.

L'unico tentativo che posso fare, è comprare delle ricaricabili con MOLTI mAh REALI. Sui 3Ah... esistono? le posso trovare?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 23:47   #3182
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
L'unico tentativo che posso fare, è comprare delle ricaricabili con MOLTI mAh REALI. Sui 3Ah... esistono? le posso trovare?
allora sei de coccio

la tua fotocamera non si spegne perchè le batterie hanno pochi mAh ma perchè hanno poca tensione!!!!!!!!!!

poi per quale motivo le ni-cd danneggiano la fotocamera mentre una ni-mh no qualcuno me lo deve spiegare un genio quello che ha scritto una roba simile...

al limite vendi il maha e prendi le ni-zn... se le litio non ti hanno fuso la fotocamera non te la fonderanno neanche le ni-zn. prova a misurare la tensione di una litio nuova

oppure puoi provare con 4 eneloop fresche, mai cadute, originali al 100%. forse le tue sony e duracell si sono rovinate nel vecchio caricatore, dato che le caricavi da parzialmente scariche (mi pare che hai misurato 1620mAh ancora dentro le tue batterie quando la fotocamera si spegne, quindi se le hai messe nel vecchio caricatore le hai sicuramente sovraccaricate rovinandole)
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 13-07-2009 alle 00:20.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 00:28   #3183
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
allora sei de coccio

la tua fotocamera non si spegne perchè le batterie hanno pochi mAh ma perchè hanno poca tensione!!!!!!!!!!
Si, d'accordo... questo lo so. Ma in linea teorica, se una batteria ha più mAh (quindi eroga più corrente), ci mette più tanto tempo a calare di tensione. Infatti le duracell 2650mAh ha una tensione media più alta rispetto alle sony ibride.

Quote:
poi per quale motivo le ni-cd danneggiano la fotocamera mentre una ni-mh no qualcuno me lo deve spiegare un genio quello che ha scritto una roba simile...
Sul libretto c'è scritto che possono danneggiare la macchina perchè scaldano di più rispetto alle ni-mh, e il calore in più può provocare danni.

Quote:
al limite vendi il maha e prendi le ni-zn... se le litio non ti hanno fuso la fotocamera non te la fonderanno neanche le ni-zn. prova a misurare la tensione di una litio nuova
Io le litio non le ho ancora usate. Ma hanno un voltaggio superiore?
Ho visto anche le CRV3, che mi ispirano. Ma mi sa che non me ne faccio nulla col maha... dovrei cambiare caricabatterie. E che dico ai miei, "compro un nuovo caricabatterie!" mi ammazzano... uff...

Ad ogni modo, esperienza personale, con le ibride ho avuto soltanto svantaggi! Durano di più quelle non-ibride.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 07:53   #3184
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Sul libretto c'è scritto che possono danneggiare la macchina perchè scaldano di più rispetto alle ni-mh, e il calore in più può provocare danni.
Lord, mi dispiace molto leggere ciò che hai scritto... dopo tutte le nostre guide, le miriadi di domande che hai fatto (e che hanno ricevuto tutte puntuale risposta), ora cosa fai? Azzeri tutto quello che hai imparato, grazie a persone serie e disponibilissime di questo forum, e poi neghi tutto?


Quote:
Ma mi sa che non me ne faccio nulla col maha... dovrei cambiare caricabatterie. E che dico ai miei, "compro un nuovo caricabatterie!" mi ammazzano... uff...
Ammesso e non concesso che sia stato un errore, anche questo è un modo per crescere e migliorare...

Quote:
Ad ogni modo, esperienza personale, con le ibride ho avuto soltanto svantaggi! Durano di più quelle non-ibride.
Mi dispiace, non ho più parole!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 08:19   #3185
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Lord, mi dispiace molto leggere ciò che hai scritto... dopo tutte le nostre guide, le miriadi di domande che hai fatto (e che hanno ricevuto tutte puntuale risposta), ora cosa fai? Azzeri tutto quello che hai imparato, grazie a persone serie e disponibilissime di questo forum, e poi neghi tutto?
Beh, io ho riportato solo quanto scritto sul libretto della macchina. Magari hanno un motivo per scrivere ciò. Forse è solo per pararsi il culo da una ipotetica situazione che potrebbe causare problemi...


Quote:
Ammesso e non concesso che sia stato un errore, anche questo è un modo per crescere e migliorare...
Si si, certo! Ma alla fine io sono contento del maha! Mi piace. L'unico riscontro negativo è che non sono riuscito a risolvere il mio problema. Un paio di pagine fa un utente mi consigliava di portare la macchina in assistenza e vedere se fosse disponibile un nuovo firmware. Potrei farlo... ma può essere che un firmware nuovo riduca i consumi della macchina? :S

Quote:
Mi dispiace, non ho più parole!
Sono considerazioni tratte da esperienze pratiche e personali. Le non-ibride che ho in casa mi permettono di fare più foto (circa il 50% in più se non ricordo male). E analizzando l'andamento del voltaggio in fase di scarica, hanno una tensione media superiore delle ibride, e più stabile. Non so che dire, queste sono i risultati dei test. Forse saranno le ibride difettate, forse è il particolare utilizzo intensivo... io mi limito a riportare dati.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:06   #3186
Dadooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
Quote:
Quote:
Ad ogni modo, esperienza personale, con le ibride ho avuto soltanto svantaggi! Durano di più quelle non-ibride.
mha! le uniross ,aperte senza ricaricarle ed inserite direttamente nella mia canon sx 110 nuova mi sono durate più di 6 modelli tra duraccell e altro non ricaricabile che avevo usato fino a quel momento.

Ragazzi, a proposito del mio spk 808.... ancora non ho avuto modo di provarlo con le uniross proprio per quanto detto sopra riguardo la durata, ma l'ho provato con altre ricaricabile che avevo incasa.
Solo che mi è successo che 3 dei 4 slot per le pile si sono allentati, non ho capito se per la prova che ho fatto o per il fatto che ieri mentre lo spostavo mi è caduto per un paio di volte (mea culpa)....
praticamente su 3 slot le batterie non si incastrano piu ma rimangono un po' lente... chiudendo il coperchio non fanno lo scatto per l'incastro ma assumo la posizione più precisa....il metallo del segno - cade esattamente al centro del "catodo" (si chiama cosi ? la parte tonda liscia della pila)

posso fare qualcosa per rimediare ? ad esempio forzare il metallo del - con un cacciavitepiccolo oppure altro ? oppure potrei lasciare tutto cosi ...
Dadooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 10:59   #3187
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Un paio di pagine fa un utente mi consigliava di portare la macchina in assistenza e vedere se fosse disponibile un nuovo firmware. Potrei farlo... ma può essere che un firmware nuovo riduca i consumi della macchina? :S
Ero stato io a consigliartelo, quando non ricordavo che NON utilizzavi le Eneloop...


Generalmente gli aggiornamenti del firmware delle fotocamere correggono/migliorano tutti quei piccoli difetti/problemi rilevati dal produttore e/o dal feedback dei clienti

Un firmware nuovo, più che ridurre i consumi, nel tuo caso potrebbe ipoteticamente migliorare la gestione di rilevamento della tensione delle batterie

ULTIMA DOMANDA:
perchè non ti decidi semplicemente a comprare 4 eneloop???
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:03   #3188
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
ULTIMA DOMANDA:
perchè non ti decidi semplicemente a comprare 4 eneloop???
effettivamente...magari ti rendi conto che sono inutili nel tuo caso...ma magari risolvi e trovi la soluzione e uno scopo per il maha!!alla fine quanto costa un pacchetto di eneloop?10€?direi che vale la pena tentare...male che vada hai altre 4 ibride da usare per altri scopi
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 11:25   #3189
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
ULTIMA DOMANDA:
perchè non ti decidi semplicemente a comprare 4 eneloop???
Avevo pensato anche io di prenderle... però visto il grafico dell'andamento della tensione, non è tanto diverso dalle pile che ho ora. In media ha una tensione superiore, però di poco. Quindi ho pensato che non potessero fare miracoli. Al max provo a ordinarle. Piuttosto, conoscete un buon negozio online dove prenderle?

Entro stasera credo di mettere i risultati delle sony dopo un tentativo di rigenerazione consigliato da marchigiano. Vediamo se ho migliorato qualcosa...

Ultima modifica di lordalbert : 13-07-2009 alle 12:27.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 12:39   #3190
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Si, d'accordo... questo lo so. Ma in linea teorica, se una batteria ha più mAh (quindi eroga più corrente), ci mette più tanto tempo a calare di tensione. Infatti le duracell 2650mAh ha una tensione media più alta rispetto alle sony ibride.
no è il contrario, le batterie con più capacità hanno generalmente meno spunto (resistenza interna più elevata), tant'è che le batterie da modellismo hanno capacità relativamente basse ma reggono correnti di decine di ampere. nel tuo caso quasi sicuramente le duracell ti si sono rovinate meno rispetto alle sony, se ricordo bene le mettevi in carica in quel caricatore panasonic quando la fotocamera te le segnava scariche e non era così, probabilmente le hai sovraccaricate rovinandole. forse le duracell si sono rovinate meno non so

Quote:
Sul libretto c'è scritto che possono danneggiare la macchina perchè scaldano di più rispetto alle ni-mh, e il calore in più può provocare danni.
questo non so proprio dove lo hanno inventato quelli della fuji... fidati che non è così anzi... pensa che in ricarica le ni-cd possono diventare più fredde dell'ambiente

Quote:
Io le litio non le ho ancora usate. Ma hanno un voltaggio superiore?
Ho visto anche le CRV3, che mi ispirano. Ma mi sa che non me ne faccio nulla col maha... dovrei cambiare caricabatterie. E che dico ai miei, "compro un nuovo caricabatterie!" mi ammazzano... uff...
un momento... stai parlando delle crv3 ricaricabili? la tua fotocamera dichiara che puoi usare queste batterie? perchè la tensione di picco è 4.2V quindi occhio...

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Un paio di pagine fa un utente mi consigliava di portare la macchina in assistenza e vedere se fosse disponibile un nuovo firmware. Potrei farlo... ma può essere che un firmware nuovo riduca i consumi della macchina? :S
il firmware non diminuisce il consumo ma può abbassare la soglia di spegnimento, da quanto ho capito ora la tua fotocamera si spegne appena la tensione delle due batterie arriva a 2.4V circa, se si potesse abbassare questa soglia a 2.2V già sarebbe un miglioramento notevole per te

ma in rete non si trova l'aggiornamento? cerchiamolo dai... che è la finepix a700?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:15   #3191
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
no è il contrario, le batterie con più capacità hanno generalmente meno spunto (resistenza interna più elevata), tant'è che le batterie da modellismo hanno capacità relativamente basse ma reggono correnti di decine di ampere. nel tuo caso quasi sicuramente le duracell ti si sono rovinate meno rispetto alle sony, se ricordo bene le mettevi in carica in quel caricatore panasonic quando la fotocamera te le segnava scariche e non era così, probabilmente le hai sovraccaricate rovinandole. forse le duracell si sono rovinate meno non so
Si si, sono tutte pile che usavo prima col vecchio caricatore. Ma sono pile relativamente nuove, le avrò caricate 2-3 volte al max.
Cmq mi sembrava di aver letto che le pile hanno prestazioni maggiori dopo 10-20 ricariche. All'inizio, da nuove, sono meno "prestanti". Non so se si riferissero allo spunto o alla capacità. boh...


Quote:
un momento... stai parlando delle crv3 ricaricabili? la tua fotocamera dichiara che puoi usare queste batterie? perchè la tensione di picco è 4.2V quindi occhio...
Uh.. io avevo letto che era di 3V la tensione, su qualche forum. Forse erano quelle non ricaricabili.
Ma in teoria, sono sempre meno "pericolose" delle ni-zn da 6V... no?


Quote:
il firmware non diminuisce il consumo ma può abbassare la soglia di spegnimento, da quanto ho capito ora la tua fotocamera si spegne appena la tensione delle due batterie arriva a 2.4V circa, se si potesse abbassare questa soglia a 2.2V già sarebbe un miglioramento notevole per te

ma in rete non si trova l'aggiornamento? cerchiamolo dai... che è la finepix a700?
Io avevo cercato velocemente perchè in questo periodo non ho moltissimo tempo.. sono impegnato con gli esami. Cmq si, è una Fuji FinePix A700
Proverò a cercare... poi per aggiornarlo basta collegarla col cavo usb?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 13:33   #3192
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Si si, sono tutte pile che usavo prima col vecchio caricatore. Ma sono pile relativamente nuove, le avrò caricate 2-3 volte al max.
Cmq mi sembrava di aver letto che le pile hanno prestazioni maggiori dopo 10-20 ricariche. All'inizio, da nuove, sono meno "prestanti". Non so se si riferissero allo spunto o alla capacità. boh...




Uh.. io avevo letto che era di 3V la tensione, su qualche forum. Forse erano quelle non ricaricabili.
Ma in teoria, sono sempre meno "pericolose" delle ni-zn da 6V... no?




Io avevo cercato velocemente perchè in questo periodo non ho moltissimo tempo.. sono impegnato con gli esami. Cmq si, è una Fuji FinePix A700
Proverò a cercare... poi per aggiornarlo basta collegarla col cavo usb?
be si, sicuramente con i cicli che hai fatto ora lo spunto dovrebbe essere leggermente migliore, vedremo appena fai i test

la crv3 è una scatoletta con dentro 2 AA litio non ricaricabili o se è ricaricabile dentro ha una li-ion, quindi equivale a metterci 2 stilo al litio o una li-ion che però, in questo caso ha 4.2V di picco. ho trovato il manuale della A700 e non c'è scritto che puoi usare la crv3 quindi meglio se la lasci stare

le ni-zn hanno un picco di 1.9V appena cariche che diventa 1.8V dopo un giorno circa, dove hai letto 6V?

sto cercando il firmware ma purtroppo per la A700 pare non esserci

comunque non sei il solo ad avere problemi con le batterie "mosce"

Quote:
The A700 is powered by standard AA type batteries, that can be found at almost any store. Fuji claims off the shelf alkalines will let you capture up to 100 pictures, while 2500mAh NiMH cells deliver as many as 300 pictures per charge. I found battery life was below average, using a single pair of AA NiMH 2500mAh rechargeable batteries, I was able to capture less than 50 samples and conclude some of our other tests, before a low battery warning occurred. We always recommend using NiMH batteries, they last longer and save you money.
come vedi anche steve-digicams ha avuto qualche problemino

Quote:
One concern is battery life. The A700 uses two AA batteries, so actual performance will vary depending on the brand and type used, but using 2100mAh Ni-MH rechargeables I was only able to take around 50 shots on a fresh charge, so you’ll need to pack some spares.
e pure trusted-review
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 13-07-2009 alle 13:36.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:07   #3193
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le ni-zn hanno un picco di 1.9V appena cariche che diventa 1.8V dopo un giorno circa, dove hai letto 6V?
mmm... boh... cmq ora che mi ha detto 1.9V, mi è accesa la lampadina, ed era proprio quel valore che avevo letto! eheh... non dove mi sia uscito quel 6... boh... vabbè

Quote:
sto cercando il firmware ma purtroppo per la A700 pare non esserci
Anche io lo sto cercando. Se non si trova in internet, dici che neanche l'assistenza può farci molto, vero?
A questo punto metto da parte un po' di soldi e mi compro una 350D.. non è pensabile di avere una macchina con così poca autonomia. Davvero... Poi è lenta anche a fare le foto. E quando ne faccio una, spesso lo schermo diventa nero, per 4-5 secondi, prima di riaccendersi e poter fare la foto successiva. E poi, anche schiacciando a metà il pulsante per mettere a fuoco e poi premendolo tutto, ci mette un attimo a scattare... quindi in caso di "scatti veloci" non faccio in tempo a farli...
Mi dispiace perchè è un regalo che mi ha fatto mio padre, però.. effettivamente non è una grande macchina. Ha anche lo schermo lcd che è una ciofega.
Una mia amica ha una compatta di una marca che non ho mai sentito... eppure non ha di questi problemi! vabbè...
(mi ricordo quando mia sorella aveva una nikon, compatta, con l'obiettivo che ruotava... era davvero una grande macchina! Poi gliel'hanno rubata...)

A proposito, per il futuro, secondo voi è meglio avere le batterie al litio proprietarie, oppure le AA? Di sicuro le batterie al litio durano di più, però ne hai solo una. Se ne compri una di scorta, ti costa 60€....

O faccio una prova con le litio non ricaricabili... secondo te migliorerò qualcosa?

Quote:
comunque non sei il solo ad avere problemi con le batterie "mosce"

come vedi anche steve-digicams ha avuto qualche problemino

e pure trusted-review
questo non mi consola molto. Vuol dire che è colpa della macchina e io non posso farci niente. Non ho possibilità di risolvere...

consigli pratici? Secondo voi è possibile rivenderla? Quanto prenderei? 10€?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:37   #3194
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
Solo che mi è successo che 3 dei 4 slot per le pile si sono allentati, non ho capito se per la prova che ho fatto o per il fatto che ieri mentre lo spostavo mi è caduto per un paio di volte (mea culpa)....
'azz... non una, DUE volte! Lo sai vero, che NON si tratta di un prodotto professionale? Non è progettato per resistere ai trattamenti maldestri!


Il coperchio personalmente ti consiglio di rimuoverlo (con criterio però, disassemblando il case!), così favorisce la dissipazione del calore generato dalle batterie in ricarica; però a patto che quando non lo usi lo riponi dentro una custodia chiusa


Quote:
posso fare qualcosa per rimediare ? ad esempio forzare il metallo del - con un cacciavitepiccolo oppure altro ? oppure potrei lasciare tutto cosi ...
Se te la senti, piano piano forza un poco le linguette metalliche per riportarle allo stato originario; occhio però che non sono robustissime e se forzi troppo rischi di romperle, vedi tu


Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
non è pensabile di avere una macchina con così poca autonomia. Davvero... Poi è lenta anche a fare le foto. E quando ne faccio una, spesso lo schermo diventa nero, per 4-5 secondi, prima di riaccendersi e poter fare la foto successiva. E poi, anche schiacciando a metà il pulsante per mettere a fuoco e poi premendolo tutto, ci mette un attimo a scattare... quindi in caso di "scatti veloci" non faccio in tempo a farli...
Amico mio, tu pretendi troppo, pensaci: è un po' come se io volessi variare le correnti con il mio 808!


Quote:
A proposito, per il futuro, secondo voi è meglio avere le batterie al litio proprietarie, oppure le AA?
Le reflex, anche di fascia medio-bassa, sono tutte alimentate da batterie al litio proprietarie; a volte anche alcune compatte, stavolta verifica prima di comprare


Quote:
Di sicuro le batterie al litio durano di più, però ne hai solo una. Se ne compri una di scorta, ti costa 60€....
Dipende, su ebay una batteria di ricambio della mia fotocamera costa 35 euro


Quando avevo la Nikon D70, con una batteria riuscivo a scattare oltre 1000 foto!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:50   #3195
Dadooo
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
'azz... non una, DUE volte! Lo sai vero, che NON si tratta di un prodotto professionale? Non è progettato per resistere ai trattamenti maldestri!
hai ragione.... mea culpa

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Il coperchio personalmente ti consiglio di rimuoverlo (con criterio però, disassemblando il case!), così favorisce la dissipazione del calore generato dalle batterie in ricarica; però a patto che quando non lo usi lo riponi dentro una custodia chiusa
ok, ma cos'è che dovrei riporre dentro una custodia chiusa ?
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Se te la senti, piano piano forza un poco le linguette metalliche per riportarle allo stato originario; occhio però che non sono robustissime e se forzi troppo rischi di romperle, vedi tu
Faro' cosi... ma portando il caricatore da mio padre che di questa ha più manualità di me !
grazie per la risposta !
Dadooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:57   #3196
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da Dadooo Guarda i messaggi
ok, ma cos'è che dovrei riporre dentro una custodia chiusa ?
Il caricatoreee quando non lo utilizzi, se decidi di togliere lo sportellino!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 14:58   #3197
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Il caricatoreee quando non lo utilizzi, se decidi di togliere lo sportellino!
altrimenti ci entra la monnezza dentro e/o rischi di farci cadere sopra qualcosa
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:00   #3198
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da DeMoN3 Guarda i messaggi
altrimenti ci entra la monnezza dentro e/o rischi di farci cadere sopra qualcosa
Eh si, visto che il nostro amico è un po' maldestro
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 15:06   #3199
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Debian-Lorix, meglio evitare di prendere una reflex usata, vero? E' che non voglio fare il mutuo! ahah
Mi piace anche la Canon Powershot S3 IS, l'ha mia sorella, le foto fatte in casa non mi piacciono molto, ma quelle all'aperto invece le fa molto bene! (sicuramente dipende dalla luce, e dalle impostazioni). Però, visto i prezzi su internet, costa di più di una reflex Sony A200.
Quella macchina va con 4 AA, eravamo in vacanza e mia sorella fa "aspetta che devo vedere dove sono le pile in questa macchina..." io: " o_O ma... non le hai mai cambiate??" lei "eh, no... è la prima volta che mi si scaricano" e che cavolo, e ne ha fatte un bel po' di foto!! E' da quel momento che ho capito quanto fosse cesso la mia macchina.

Ultima modifica di lordalbert : 13-07-2009 alle 15:10.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 16:39   #3200
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Ho deciso di contattare la Fujifilm e chiedere delucidazioni a loro su questo comportamento, e se è possibile risolverlo. Soprattutto, il motivo di questa differenza ENORME fra il numero di foto che loro dicono si possono fare (300) e il reale numero di foto che si fanno con delle buone pile. (non più di 40).
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v