|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2821 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2822 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2823 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Ciao.
Io ho sempre saputo che una carica lenta produce un ingrossamento dei cristalli della pila, con conseguente calo della capacità di carica della pila stessa. Allora come mai il maha c9000 ha la funzione break-in che esegue carica-scarica-carica a correnti molto basse (0.1C la carica e 0.2C la scarica)? Consiglia di farlo con le pile nuove e le pile che stanno ferme più di 3 mesi. Io ho provato con vecchissime batterie ferme da anni (le ho trovate per caso in un cassetto, non sapevo neanche di averle ![]() Non è strano? C'è qualcuno che saprebbe spiegarne il motivo? E se io faccio un break-in su di una pila che non è rimasta inattiva per mesi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2824 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
a parte che nel c9000 gli impulsi sono sempre da 2A quindi non è che gli arriva una corrente troppo bassa...
la carica lenta ingrossa i cristalli e di conseguenza diminuisce lo spunto, la capacità non ne risente il break-in sempre meglio farlo il meno possibile, la sovraccarica non è mai un bene tutti questi discorsi ovviamente sono proporzionali alla delicatezza di una batteria ma questa fotocamera ora ti funziona o no?
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2825 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Oggi mi sono arrivate altre 8 hybrio da mymemory.co.uk , tutte perfettamente funzionanti ed erano già quasi del tutto cariche (il caricabatterie le ha caricate per solo 1minuto).
Ho voluto provare anche il nuovo caricabatterie sprint della uniross. Uniross Sprint 15min Versione vecchia a Farfalla: ![]() Non è piu' in vendita. -- Uniross Sprint 15min Versione LCD (viene 24.99 su mymemory) Ha lo stesso alimentatore della versione a farfalla e 4 indicatori di carica. -- Uniross Sprint 15min New (viene 17.99 su mymemory.co.uk) ![]() Corrente di carica: 7.5A per AA; 2.8A per AAA Trickle charge: 100mA per AA; 50mA per AAA 4canali di carica indipendenti con controllo della temperatura, ma solo un indicatore di stato. Rispetto alla versione LCD ha l'unico vantaggio di costare di meno, ma essendo venduto senza batterie questo vantaggio scompare. Ha lo svantaggio di avere un solo indicatore di stato in comune con tutte le batterie, quindi (a differenza delle altre due versioni) non è possibile sapere se c'è una batteria carica prima delle altre). Altro svantaggio è dato dall'alimentatore che avendo la spina inglese incorporata è lievemente + grande e scomodo. In definitiva: fino a quando non finiscono le scorte approfittate della versione LCD, con questa nuova versione anzichè migliorare hanno peggiorato un ottimo caricabatterie. I tempi di carica delle tre versioni sono quasi uguali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2826 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
Ma a questo punto, se gli impulsi sono sempre a 2A, non cambia molto fra una ricarica lenta a 200mAh e una veloce a 2A. Cambia il tempo, e cambia che la pila si scalda di più impostando 2A, ma alla fine, essendo l'impulso sempre a 2A, non dovrebbero ingrossarsi i cristalli... no? Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2827 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
Quote:
Come fanno gli impulsi ad essere sempre a 2Ampere, se ad esempio si imposta una corrente di carica a 500mA?! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2828 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Da quel che ho capito, aumentando la pausa tra un impulso e l'altro. Diradando quindi gli impulsi. In quel modo, in un ora, la pila riceverà complessivamente (sommando tutti gli impulsi) soltanto 500mA. Se invece la pausa tra un impulso e l'altro dimezza, in un'ora la carica ricevuta sarà di 1000mA (in quanto riceve il doppio di impulsi)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2829 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2830 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Inoltre, il break-in sovraccarica la pila, giusto?
E un sovraccaricamento cosa comporta, una minore durata della pila? Allora perchè dopo il break-in la pila "assorbe" più mAh? Inoltre... a questo punto, se il discorso degli impulsi a 2A è corretto, è meglio dargli un valore di carica basso (stando anche su 1A), in questo modo si evita di surriscaldare la pila. Se non sbaglio, meno si scalda meglio è |
![]() |
![]() |
![]() |
#2831 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
In teoria il break-in fornisce alla batteria 1/10 della carica totale per 16 ore per 2 cicli, quindi sempre in teoria la batteria subisce sovraccarica per 6ore anche se a correnti molto basse..
Bisogna capire quanto in teoria questa sovraccarica danneggi la pila, ma non penso succeda niente, visto che alla maha ne sanno qualche riga in più di noi! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2832 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2833 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]() Probabile, se il negozio è di fiducia e non sono cloni provvederei alla scorta, a meno che si sono sbagliati.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2834 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Quote:
![]() ...si potrebbe anche pensare di fare un acquisto di gruppo,dato il prezzo(anche se alla fine sono sempre 7€ per blister da 4...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2835 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() ![]() Poi il maha può fare esattamente quello che fa l'808, ma ha qualche funzioncina in più, dai ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Debian-LoriX : 19-06-2009 alle 10:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2837 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
è comunque difficile stabilire con esattezza la capacità di una ni-mh perchè è correlata ai cicli di carica: se per es. carico sempre con -dV a 10mV otterrò un filo in più di capacità ma molti meno cicli rispetto a una carica a -dV 3mV no il 808 ha impulsi di circa 1A e di media sta sui 800mA. sulle AAA è molto più tenero rispetto al maha o lacrosse. però dato che i 15 minuti danno impulsi fino a 8A anche sulle AAA probabilmente non sono dannosi come si può pensare
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2838 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
ma il Refresh&Analize è utile? Ovviamente non farlo sempre, ma ogni tanto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2839 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
secondo me il break-in va fatto solo su batterie ferme da oltre 6-9 mesi, anche perchè in questi casi alla prima carica il dV potrebbe non manifestarsi. poi sempre e solo cariche standard a correnti consigliate dal produttore
il R&A puoi farlo se sei curioso di sapere la capacità di una batteria, invece se di solito non scarichi sempre bene le batterie e fai cariche parziali, conviene ogni tanto fare una scarica a 100mA
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 18-06-2009 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2840 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
ragazzi,ho messo un paio di sony nel mio 600 per fare un refresh,ma una delle due ha tutte e 3 le tacche complete e lampeggia...cosa vuol dire?vuol dire semplicemente che era carica tra il 75% e il 100% o vuol dire che ha qualche problema?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.