Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2009, 21:42   #2521
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
spero di non beccarne uno fallato, ma ho voluto rischiare e ho preso l'808 (più 8 recyco) da rpt visto che qd non me lo voleva vendere . Appena arriva vi faccio sapere
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2009, 21:53   #2522
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
mah... io le ho superate da parecchio le 100cariche, ed ancora funzionano.
se non hai attrezzatura per analizzarle è difficile dire quanto si sono degradate rispetto a quando erano nuove e come si sarebbero degradate con un caricatore più lento
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 09:10   #2523
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Se ricordo bene eri tu che da + di un mese andavi cercando un caricabatterie perchè la tua macchina non va bene con quelle che hai attualmente, non pensi sarebbe stato meglio sceglierne uno ed iniziare ad usarlo? (ad esempio come quella ragazza che lo ha ordinato dopo di te ed è da un pezzo che lo usa)

Diciamo che per ora non è la mia preoccupazione E 10 giorni fa non mi sembra sia "più di un mese" Anche perchè non devo fare foto, se non un paio sporadiche qua a casa... quindi non ho fretta di comparlo. Preferirei aspettare un po' più di tempo, informarmi, e poi decidere quale prendere, per fare una scelta giusta.

Quote:
non c'è scritto da nessuna parte che la ricarica completa è in 15minuti. Ma dice chiaramente che se hai fretta puoi prenderle tiepide e cariche al 90% al massimo in 15min (il nome sprint 15min deriva da questo).
allora è pubblicità ingannevole. Perchè io avevo capito (e tu avevi anche scritto) che caricava in 15 minuti.
E cmq, chi lo ha appena preso, non può dire quanto dureranno le pile. 100 ricariche sono tante, è difficile tenerne il conteggio. Se con gli altri dovessi arrivare a 200? Vuol dire che ho avuto un risparmio del 100% sulle pile che ho comprato. Ti sembra poco?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 09:16   #2524
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
se non hai attrezzatura per analizzarle è difficile dire quanto si sono degradate rispetto a quando erano nuove e come si sarebbero degradate con un caricatore più lento
purtroppo la attrezzatura è costosa... altrimenti, avrei potuto aiutarvi con i test con il caricatore che prenderò (visto che ho scoperto che probabilmente mi finanzia mio padre, possono spendere di più quindi o la crosse o maha)
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 09:51   #2525
burundz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Un po' qui e un po' lì
Messaggi: 747
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
allora è pubblicità ingannevole. Perchè io avevo capito (e tu avevi anche scritto) che caricava in 15 minuti
Difatti è così, sul libretto di istruzioni e sulla scatola è scritto chiaramente, dopo una decina di minuti i led sul display lampeggiano in modo diverso il che sta ad indicare che sono pronte all'uso, se invece si vuole caricarle completamente bisogna attendere circa altri 45 minuti, sarebbe stata pubblicità ingannevole se tutto ciò non fosse stato scritto sulla confezione.
burundz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 10:45   #2526
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
spero di non beccarne uno fallato, ma ho voluto rischiare e ho preso l'808 (più 8 recyco) da rpt visto che qd non me lo voleva vendere . Appena arriva vi faccio sapere
Evviva, finalmente ce l'hai fatta! Tienici aggiornati, mi raccomando!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:42   #2527
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
purtroppo la attrezzatura è costosa... altrimenti, avrei potuto aiutarvi con i test con il caricatore che prenderò (visto che ho scoperto che probabilmente mi finanzia mio padre, possono spendere di più quindi o la crosse o maha)
vai col maha, o se vuoi provare il "ipowerus GC-60"

il maha lo utilizzi anche come analizzatore così potremo mettere insieme i test delle nostre batterie
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2009, 12:53   #2528
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
vai col maha, o se vuoi provare il "ipowerus GC-60"

il maha lo utilizzi anche come analizzatore così potremo mettere insieme i test delle nostre batterie
ah, si? bene allora! Così mi metto pure io a fare dei test
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2009, 18:50   #2529
dex
Senior Member
 
L'Avatar di dex
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: (Va)
Messaggi: 385
[quote=
In trepida attesa...

[/QUOTE]


Ciao CarloR1t....

Bene, ho provato a caricare e scaricare, ma senza esagerare. Al momento tutto ok. Russel di Qd mi ha garantito che ha fatto 8 cicli completi scarica/carica e non ha dato nessun segno di cedimento. Onestamente non mi sento di esagerare con le prove, temo possa "cedere" allo stress, mi limito ad un utilizzo normare carico e scarico quando mi serve e ripeto al momento tutto ok.
__________________
AMD fx 4100 - Xigmatek Dark Knight - Asrock 890GM PRO3 R2.0 - 2x4gb AMD Entertainment Edition- Ati Radeon HD5770 - SSD Samsing 830 256GB - Seagate 7200.12 500GB - WD 1,0 TB - Samsung 2232bw - Logitech Illuminated Keyboard - XFX Pro 550w Core Edition -

dex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 12:48   #2530
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
A typical Ni-MH cell will loose its cycling ability due to excess of charge, and/or excess of temperature.
The dumb charge at 0.1 C for 16 hours provides, on average, 40 -50 % more charge at every cycle. This kills the cell faster, even if there is no raise in temperature.
Please note that the situation with Ni-CD and dumb charge is completely different. Ni-Cd accepts dumb charge and overtemperature much better than Ni-MH.
Standard Ni-MH cells are built with a negative electrode which has 20% more capacity than the positive electrode. At the end of charge,the positive electrode stop nickel oxidation, while the negative has still capacity in storing hydrogen.
The drop in voltage rise (-dV/dt) is due to the end of charge at the positive electrode. Actually, when the voltage stops rising, the cell is already slightly overcharged.
An excess of charge creates nickel dendrides that damage the fiberglass separator. In the new "hybrid" technology, this behavior is reduced considerably.
At C+20% overcharge, the negative electrode overcharges too, and hydrogen gas is being released within the cell. It migrates to the positive electrode, where is reacts reforming water. The combination of hydrogen and oxygen produces a lot of heat, it is like a "flameless combustion". This heat dries the electrolyte and pulverize the negative electrode, which is made of an alloy of lanthanium and nickel.
Ni-CD has no known limitations on overcharge. If the seal of the cell is perfectly tight, they can take a moderate overcharge almost forever.
The key in long life cycle is to provide the cell with the right amount of charge. More the overcharge, less the cycles. If the cell is overheated too, it last even less cycles.
I tried to use a Li-Ion type charger with Ni-MH. Those chargers typically measures the power provided from each cell during discharge, and recharges them with the same amount of energy. They also keeps a table in the flash memory for each cycle. In this setup, a set of Ni-MH (charged at 1 C) lasts over a 1000 cycles.
Another consideration. The negative electrode of the cell is more delicate and degrades faster than the positive one. At a certain point of the cell life, its capacity will be less than the positive one.
The overcharged negative electrode will start releasing hydrogen that cannot be oxydized, so the cell will vent hydrogen. And if the cell is being fast charged, the charger will miss the termination signal since the cell voltage will keep raising nonetheless.
This will lead to a catastrophic failure of the cell. The end-of-life for a Ni-MH is when the capacity of negative electrode becomes less than the positive, or when the electrolite dries up... whichever comes first.
I want to mention another thing. In critical or dangerous applications, Ni-CD are still preferred to Ni-MH, even if they may have only a third of the initial capacity. In case of failure or improper design of the charger, and in case of short circuit for that matter, they vent oxygen, not hydrogen. I have some underwater lights that, based on this consideration, I still feed with Ni-CD.

.............................

1. Any overcharge will decrease the lifecycle of Ni-MH. You're right that faster is worse. The 0.1 C /16 hrs was OK for Ni-CD but produced increased damages on Ni-MH due to the mulecular interstitial structure on the NH electrode. Basically overcharge will pulverize it at any rate.

2. The voltage plateau in Ni-MH is a combined effect between the ongoing reactions at positive and negative electrode. There is no free oxygen in NiMH cells, only free hydrogen. When I say the cell is fully charged right before the plateau is reached, I meant the positive electrode (nickel metal) has already reached its full oxidated potential. Any further charge will create super-oxidized states of nickel, that disappears after few hours the charge has been terminated. Creation of super-oxydes produces a jump forward of the termination voltage.
Manufacturer are not honest to include this extra capacity in the nominal cell capacity. Since the nickel superoxydes are dangerous to the separator, they had to limit their formation in the new "hybrid" LSD cells, which are more honestly rated.

3. I have seen separators made with everything. Glass is still the king material for superior cells, but its thickness limit the capacity of the cell. Polypropilene is the second best. I believe separators have greatly benefited from advances in the sport textile industry.
Cheap china NiMH cells uses PVC. It melts with slight overtemperature.

..............................

There are two alloys that can store hydrogen. The first is the AB5. While the composition of the alloy is known generically, the EXACT mix and the its processing are somewhat kept secret.
For AB5, manufacturers declare:
A= lanthanium, cerium, neodymium, praseodymium.
B= nickel, cobalt, manganese, aluminium.
Please note that the definition of AB5 alloy, for each A and B part, is "and/or".
I can add to this that A (the rare earth) is the active portion of the alloy, while B is a metallurgic co-formulant.

For AB2, another alloy of higher capacity but more prone to disgregate under electrochemical stress, the manufacturers declare:
A = titanium and/or vanadium
B = zirconium or nickel, chromium, cobalt, iron, and/or manganese.

Consider that Vanadium is one of the preferred catalyst used in the oil and plastic industry, and in the form of VnO5 was the first catalyst used in fuel cells. VnO5 has many of the catalytic properties of the platinium, at a fraction of the cost.

The metallurgic co-formulant of AB alloys, coupled with a specific cooling behavior after it is molten, is only required to form the right spatial orientation of alloy mulecules, to permit part A to "operate". More sophisticate is che cooling cycle, less co-formulant are required.
I'm not deep inside metallurgy. All I can tell you is the specialist tries to replicate the behaviour of palladium, at a fraction of the cost. Palladium can store up to 900 times of its volume in hydrogen. It is a physical phenomena called "adsorbtion".
From more first hand information, I can tell that AB5 is made, for the majority of it, of nickel and lanthanium. Cobalt, if present, is one of the non-active co-formulant.


e per quest'estate da leggere sotto l'ombrellone vi consiglio "Battery reference book terza edizione" è un po datato come libro ma contiene delle informazioni interessanti, poi sono appena 770 pagine
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 18-05-2009 alle 13:35.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 16:27   #2531
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


e per quest'estate da leggere sotto l'ombrellone vi consiglio "Battery reference book terza edizione" è un po datato come libro ma contiene delle informazioni interessanti, poi sono appena 770 pagine
Bello!
In pratica, una carica lenta danneggia la pila.
Ma per caso, parla anche di carica "troppo" veloce?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:35   #2532
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
spero di non beccarne uno fallato, ma ho voluto rischiare e ho preso l'808 (più 8 recyco) da rpt visto che qd non me lo voleva vendere . Appena arriva vi faccio sapere
In bocca al lupo...
Quote:
Originariamente inviato da dex Guarda i messaggi
Ciao CarloR1t....

Bene, ho provato a caricare e scaricare, ma senza esagerare. Al momento tutto ok. Russel di Qd mi ha garantito che ha fatto 8 cicli completi scarica/carica e non ha dato nessun segno di cedimento. Onestamente non mi sento di esagerare con le prove, temo possa "cedere" allo stress, mi limito ad un utilizzo normare carico e scarico quando mi serve e ripeto al momento tutto ok.
Quindi l'ha provato prima di dartelo, molto bene. Per curiosità a poi saputo se l'808 aveva guasti in serie o casuali e che ne sarà di questo modello?

Cmq anche se scalda poco e solo alla fine, tenete lo sportellino aperto in carica, adesso che farà più caldo, eventualmente infilate un filo di nastro adesivo per elettricisti nelle cerniere per farlo stare sollevato a metà...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 19:46   #2533
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Bello!
In pratica, una carica lenta danneggia la pila.
Ma per caso, parla anche di carica "troppo" veloce?
lui non ne parla ma la carica troppo veloce capita quando il negativo non fa in tempo a riassorbire tutto l'idrogeno che esce dal positivo, in questo caso aumenta la pressione che a 13bar esce dalla valvola facendo un botto, se la valvola si inceppa esplode la batteria e può fare bei danni...

il problema è che non sappiamo quale sia questo limite di carica, i produttori per stare sicuri dicono max 1C, thorndike abbiamo visto che non ha particolari problemi con le eneloop a 3C, ma batterie di scarsa qualità potrebbero esplodere nei caricatori a 15min

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Cmq anche se scalda poco e solo alla fine, tenete lo sportellino aperto in carica, adesso che farà più caldo, eventualmente infilate un filo di nastro adesivo per elettricisti nelle cerniere per farlo stare sollevato a metà...
quoto e aggiungo di usare proprio una ventolina, io ne ho appena installata una sotto al lacrosse che raffredda l'elettronica ma non le batterie, è appena una 40mm da 5V che gira a 3V quindi fa proprio un alito di vento, niente di che, però già noto il miglioramento e le batterie stanno più fresche, segno che parte del calore di prima proveniva dall'elettronica

sul lacrosse l'ideale sarebbe una ventolina da 70-80mm 5V ma non ce l'avevo sotto mano... gli altri caricatori sono più fortunati avendo l'alimentazione a 12v tipo il maha, le ventoline si trovano ovunque
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:19   #2534
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
mi sa che prenderò il maha, anche se ho letto che in alcuni casi, se la batteria non passa il test iniziale, non la carica neanche, mentre con altri caricatori va
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 21:48   #2535
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto e aggiungo di usare proprio una ventolina, io ne ho appena installata una sotto al lacrosse che raffredda l'elettronica ma non le batterie, è appena una 40mm da 5V che gira a 3V quindi fa proprio un alito di vento, niente di che, però già noto il miglioramento e le batterie stanno più fresche, segno che parte del calore di prima proveniva dall'elettronica

sul lacrosse l'ideale sarebbe una ventolina da 70-80mm 5V ma non ce l'avevo sotto mano... gli altri caricatori sono più fortunati avendo l'alimentazione a 12v tipo il maha, le ventoline si trovano ovunque
Non ho mai sentito il caricatore di sotto per capire durante la carica scalda anche il circuito, proverò, ma come dicevo le batterie si mantengono fredde o poco più che ambiente fino alla fine, solo negli ultimi minuti quando sono prossime al delta scaldano un po' al tatto, anche con lo sportello aperto.. Questo se erano scariche e hanno accumulato più energia da dissipare, mentre quando ho provato con pile già mezze cariche e si sono completate in meno tempo mi pare che scaldavano ancora meno alla fine. Poi non ci piove che d'estate un po' di fresco fa bene sempre...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 23:11   #2536
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
mi sa che prenderò il maha, anche se ho letto che in alcuni casi, se la batteria non passa il test iniziale, non la carica neanche, mentre con altri caricatori va
basta scaldarle che se non sono proprio vecchie carrette le carica. se sono proprio rovinate non rischierei di caricarle sul maha... se te lo rovina?

Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non ho mai sentito il caricatore di sotto per capire durante la carica scalda anche il circuito, proverò, ma come dicevo le batterie si mantengono fredde o poco più che ambiente fino alla fine, solo negli ultimi minuti quando sono prossime al delta scaldano un po' al tatto, anche con lo sportello aperto.. Questo se erano scariche e hanno accumulato più energia da dissipare, mentre quando ho provato con pile già mezze cariche e si sono completate in meno tempo mi pare che scaldavano ancora meno alla fine. Poi non ci piove che d'estate un po' di fresco fa bene sempre...
il 808F dovrebbe essere molto più efficiente avendo il "common rail" e i 4 IC di controllo, infatti non ha neanche le feritoie per far passare l'aria

il lacrosse invece mi scalda parecchio e a quanto dicono anche il maha specie alle correnti più elevate, quindi su questi due consiglierei una bella ventolina

sul 808F se non ha feritoie è abbastanza inutile usare una ventola, bisognerebbe vedere se quel componente che è scoppiato ad alcuni è per surriscaldamento o cattiva progettazione, nel primo caso fare un buco al case e soffiarci dell'aria sarebbe una soluzione
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2009, 11:12   #2537
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
In bocca al lupo...
lo so ho una testa di cazzo , ma mi sono detto va beh per quanto costa sti cazzi, se non si rompe ottimo, se si rompe pazienza
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 10:15   #2538
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Oggi mi sono arrivati 3 pacchi di eneloop AA che avevo comprato a 7euro ciascuno dall'inghilterra. Sono state prodotte nel 02/2008.
tensione iniziale: 1.30v
tensione dopo la ricarica: 1.44v
temperatura ambiente: 25.5°C
tempo di ricarica veloce: 6minuti
tempo di stabilizzazione: 8minuti
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2009, 23:32   #2539
silky.music
Senior Member
 
L'Avatar di silky.music
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quoto e aggiungo di usare proprio una ventolina, io ne ho appena installata una sotto al lacrosse che raffredda l'elettronica ma non le batterie, è appena una 40mm da 5V che gira a 3V quindi fa proprio un alito di vento, niente di che, però già noto il miglioramento e le batterie stanno più fresche, segno che parte del calore di prima proveniva dall'elettronica

sul lacrosse l'ideale sarebbe una ventolina da 70-80mm 5V ma non ce l'avevo sotto mano... gli altri caricatori sono più fortunati avendo l'alimentazione a 12v tipo il maha, le ventoline si trovano ovunque
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
il lacrosse invece mi scalda parecchio e a quanto dicono anche il maha specie alle correnti più elevate, quindi su questi due consiglierei una bella ventolina
ma esattamente, tu in che modo l'hai posizionata la ventola?
mi spiego meglio: cosa hai usato per fissarla, e soprattutto che metodo hai usato per tenere il lacrosse leggermente sollevato dalla superficie d'appoggio?
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock
silky.music è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2009, 12:07   #2540
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Oggi mi sono arrivati 3 pacchi di eneloop AA che avevo comprato a 7euro ciascuno dall'inghilterra. Sono state prodotte nel 02/2008.
tensione iniziale: 1.30v
Direi OTTIMO, dopo quasi un anno e mezzo di magazzino!


Quote:
tempo di ricarica veloce: 6minuti
questo invece mi fa un po' pensare...

Quote:
tempo di stabilizzazione: 8minuti
cosa significa questo dato?
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v