|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
invece è giusto , se fai tasto destro e proprietà vedrai che quei 465GB sono 500,000,000,000 byte insomma è una presa per
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
Che presa per il ![]() Quindi tutti gli Hd da 500Gb hanno sto "problema" ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Quote:
![]()
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
ke fregatura.....mannaggia....
piu' grandi sono...meno spazio hai ehehhehehe quindi conviene farlo diventare ntfs ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Conviene metterlo NTFS?
Posso farlo anche dopo che ci metto dentro i dati? E se poi voglio tornare a FAT32 posso? Resto in attesa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 1854
|
Windows XP utilizza NTFS, l'altro ormai è superato, è soltanto più comodo e compatibile se utilizzi linux.
ieri ho preso un nuovo hard disk e l'ho formattato appunto con NTFS
__________________
Asus TUF 502 - Asus TUF Gaming Z790-PLUS WIFI - Intel I5 13600k - Kingston Fury Renegade 32GB 6400MT/s DDR5 - Corsair Rm850X - PNY 4080 Super - ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
che comando hai usato?
puoi scrivermelo ?? posso farlo in qualsiasi momento ?? senza problemi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 682
|
Ma quali sarebbero i vantaggi di formattarlo in ntfs?
Io ho sentito che con il fat32 non è necessario fare la "rimozione sicura hardware" ed è più difficile quindi che ci siano perdite di dati.....è vero?
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... ![]() "L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!” |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3465
|
Quote:
![]() in fat nn puoi andare oltre 4 gb (pensa ai file immagine di un dvd ![]() già questo basta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#133 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
|
Il discorso dei 500GB è diventato uno standard comune oramai!
Sulle scatole spesso trovate un piccolo asterisco, dove spiegano che 1GB è pari ad un bilione di byte! (così si mettono l'anima in pace) Una volta i deskstar della IBM facevano HD con valori reali, ma ormai è solo un pallido ricordo! Per quanto concerne il passaggio da FAT32 a NTFS, è possibile convertire facilmente con la formattazione veloce, MA NON DOVETE AVERE DATI NEL DISCO, altrimenti vanno persi! Per tornare a FAT32, non credo si possa fare, con la formattazione veloce, ma un trucchetto ci sarebbe! Sempre all'interno della gestione dischi di XP, è possibile togliere le partizioni e ricrearle, per poi effettuare la formattazione veloce in FAT32. Tutto questo senza dover riformattare fisicamente il disco... chiaramente anche in questo caso i dati verranno persi! Per quanto concerne l'hd Elements powered by WD, ieri l'ho acquistato, e alla faccia della garanzia, ho tolto il sigillo e l'ho aperto! All'interno si trova un HD SATA (ma non credo sia SATA-2), con un controller USB2.0 to SATA! L'HD ha un'etichetta su cui NON COMPAIONO i normali codici del prodotto, quindi è impossibile mandare in garanzia il suddetto HD, separatamente dal suo involucro! (sono furbi) Le prestazioni dell'hd sono, ad occhio, piuttosto scarse... il transfer rate è molto più basso di quello del mio seagate IDE da 320GB! E' da tenere presente che io ho una mobo con solo il controller SATA1, quindi non so come funzioni su un SATA2. Il prezzo a cui l'ho trovato è 89,00 Euro presso l'Auchan di Rescaldina (MI) Se volete delle info... potete chiedermi indicazioni precise su cosa fare e come farlo... e se mi è possibile sarò ben lieto di rispondervi. Cobra70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#134 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Per la dimensione oramai ho perso le speranze quindi mi tengo il mio hd da 465 Gb eheheh
Il mio Iomega ho visto che posso smontarlosvitando 2 vitine semplicissime. L'unica sfortua e' che e' un controler ATA quindi posso ocmprare un cavetto PATA 2 SATA da circa 17-20 euri e risolvere il tutto. Voi che dite ? Lo stesso iomega pagato 119 l'ho trovato a 99...che faccio ne prendo un altro ?? O conviene aspettare ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#135 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
|
Perché non ti compri un hd sata-2 direttamente?
Io ho fatto così perché, da stupido, non l'ho comprato in fiera! Purtroppo il disco è solo SATA 1 (credo) e questo è una fregatura! Se ti serve un altro hd da 500GB, compralo pure (io l'hd l'ho pagato 89Euro), ma altrimenti, puoi sempre aspettare! Cobra70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#136 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
I vari films e mp3 che ho li metto su vari dvd e libero spazio...mi conviene no ? Poi magari piu' avanti escono nuovi formati e scendono i prezzi vero ?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Ma questa non è la sezione "Consigli per gli acquisti"?
Ma tutte queste cose che state dicendo non sono già scritte nella sezione FAQ? Dunque, siccome ci sono imprecisioni ed errori, meglio correggere Le dimensioni dei dischi, leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308 La conversione del file system Passare da FAT32 a NTFS lo si può fare tranquillamente senza cancellare nulla, usando il comando CONVERT di windows Dal prompt di DOS scrivere "Help convert" e compariranno le spiegazioni Passare da NTFS a FAT32 lo si può fare con Partition Magic, ma a me quel programma è sempre piaciuto poco: di magico ha il fatto che ogni tanto fa "magicamente" sparire i dati... |
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 46
|
Volevo solo esplicitare che l'hd da 500GB contenuto nel HD Elements esterno USB2.0 powered by Western Digital è a tutti gli effetti un SATA2.0, che può essere limitato a SATA 1, circuitando i pin 5 e 6 del connettore posto alla destra dei connettori SATA e alimentazione!
Cobra70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Vulcan, Spazio Federale
Messaggi: 2703
|
Mi date un consiglio per un buon HD esterno diciamo, tra 400 e 500gb, usb2 e possibilmente un buon shop italiano?
Grazie anticipatamente. ![]()
__________________
[ work in progress... ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 278
|
Quote:
Cmq non ha il tastino di alimentazione.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.