|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Novara
Messaggi: 4252
|
Bene
![]() Pure io ho su la versione 1.51 ora, e devo dire che non si è ancora bloccata e che lavora bene anche con 3-4 file di grosse dimensioni. Fammi sapere a te come si comporta ![]() Ciao!
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#364 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#365 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
Quote:
![]()
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#366 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Premetto che sono totalmente inesperto su HD esterni e/o NAS... e per questo spero nel vostro aiuto.
Poichè mi si è "fritto" il mio pc desktop, sto andando avanti con il portatile, che però ha un HD abbastanza limitato, e il muletto, che uso per il P2P ma che è troppo datato per visualizzare i files multimediali. Per questo pensavo a un HD esterno ethernet, da collegare 24/24 al mio router (Netgear DG834GT). Secondo voi sarebbe un problema tenerlo sempre acceso? Una volta riconosciuto dal muletto, potrei usarne una cartella come destinazione per i torrent, oppure dovrei studiare il modo di utilizzare un client direttamente nell'HD (se mai fosse possibile)? O forse conviene scaricare in locale e poi trasferire ogni volta i files nell'HD esterno, per liberare spazio sul mulo (procedura che ritengo la più lenta)? Come modello sarei interessato al WD MyBook World da 1TB... che però è solamente ethernet (e in qualche recensione ho letto di eccessiva lentezza nel trasferimento dei files). Qualcuno ha provato anche l'analogo Lacie (che oltre all'ethernet ha anche la usb 2.0)? Western Digital mi ispira più fiducia... ma non vorrei pagare troppo il "marchio" in termini di velocità e connessioni... ![]() Confido nel vostro aiuto... e ovviamente grazie!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bergamo
Messaggi: 1395
|
Quote:
in piu che differenze ci sono fra LACIE INTERNET SPACE & NETWORK SPACE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Altrimenti acquistando il WD mybook world (ethernet) potresti installarci il client torrent (come abbiamo fatto io e MasterMosquiton) eliminando così il muletto; il software funziona bene ma per installarlo occorre lanciare qualche comando Linux ed è richiesta un minimo di conoscenza del pinguino.
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Da quanto ho letto sul sito di Lacie il network space è un classico disco di rete, come il WD MyBookWorld, mentre l'internet space contiene in più un portale WEB pronto per gestire il disco dall'esterno della propria rete, quindi da internet. Se la funzione vi interessa lo acquistate, altrimenti prendete il network.
__________________
Careful With That Axe |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Quote:
Pensavo al Lacie piuttosto che al WD proprio perchè ha anche la possibilità di essere connesso via usb 2.0 (nel caso volesi trsaferire una gran mole di file che via ethernet impiegherebbe troppo). Oggi ho dato un'occhiata in giro, e mi hanno consigliato anche l'opzione (più costosa) di un NAS tipo il Synology 207, che avrebbe prestazioni decisamente migliori. Sigh.. speravo di risolvere i miei dubbi, e invece sono ancora più indeciso: maledetta internt!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]()
__________________
Careful With That Axe Ultima modifica di Brigante : 04-04-2009 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
|
Quote:
![]() Io ho un "comunissimo" router Netgear DG834GT, collegato con un altrettanto comunissimo cavo ethernet al muletto (e spero presto al nuovo desktop), e via wireless al portatile e alla wii. Sinceramnete credo che il tutto sia a 100, ma ammetto la mia ignoranza: cosa dovrei fare eventualmente per passare al giga? Un disco esterno USB a dire il vero ce l'ho... ma scalda abbastanza, e così di norma lo tengo spento per accenderlo solo in caso di necessità (il che significa che se sono in un'altra stanza e voglio sentire musica tramite il portatile, o se devo modificare un documento che tengo là sopra... spesso per pigrizia rinuncio). In fondo dati "sensibili" non ce ne sono... potrei provare a lasciarlo acceso insieme al muletto, e vedere se si fonde...! ![]() Quote:
Ultima modifica di Pegli : 04-04-2009 alle 18:59. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#373 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#374 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
domande varie
Ciao a tutti, ho letto il thread sino a metà circa ma per questioni di tempo mi tocca farvi delle domande direttamente, abbiate pazienza se sono già state fatte.
Sono orientato all'acquisto di un WD ethernet da 1T con l'idea di condividere audio e video in rete locale, anche in wireless. Vorrei, come prima cosa, poter vedere dal mio portatile collegato in wireless (54mbps) dei film salvati nel HDD, direttamente, senza trasferirli prima. Già ora ne vedo in streaming, collegato sempre in wireless. Ho già letto che la connessione USB serve solo per altri HDD: peccato, perchè starò di più a caricare il disco esterno. Un dubbio era sulla possibilità di vedere i files multimediali. Ho letto che ci sono dei caveat. Potrei io dal mio portatile, senza mionet o altri applicativi? In caso, dovrei trovare qui (http://mybookworld.wikidot.com) il necessario no? Se non posso usarlo come ho esposto sopra, allora non mi serve. Altro dubbio: la velocità di trasferimento ci sta dietro? Qualcuno ha testato? ho una rete solo 10/100 (eh... ![]() Il disco WD andrà connesso al mio router di casa. Per quanto riguarda la sicurezza? Sta comunque dietro al firewall interno del netgear, ma dovrei preoccuparmi di altro? Altra cosa: si parlava account online. Posso fare anche senza mionet e fare già da subito a meno di iscrizioni varie? Il rivenditore mi diceva che i HDD Lacie richiedono account online, qui spero sia meglio, no? Vedo di finire di leggere il thread, ma nel frattempo qualcuno mi può illuminare? Grazie ragazzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se ti interessa accedere al tuo disco anche da internet e utilizzi software come MioNet o simili di sicuro avrai un account per accedere, se non vuoi utilizzarli accederai al tuo disco in FTP per esempio e avrai solo le tue passsword locali.[/quote]
__________________
Careful With That Axe Ultima modifica di Brigante : 08-04-2009 alle 07:14. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Grazie Brigante per le risposte.
I dubbi in effetti non sono tutti miei, ma sono sorti leggendo vari post di questo thread che poi nessuno si è preso la briga di chiarire. Così c'è uno che dice che dopo aver tolto mionet va più lento di prima. Io non so che abbia fatto ma chiedo se la cosa centri, fermo restando che so benissimo a che serve mionet. No, per ora non mi serve accedere in remoto, quindi non metterei mionet. Il discorso velocità cmq l'ho chiarito, mi accontento. La porta usb so che posso usarla per chiavette e altri dischi, ma non attaccarla al pc a quanto pare. non ho linux e non vorrei formattare il disco ntfs, preferisco tenere la gestione utente. anche il discorso sicurezza è risolto. resta quello dei formati multimediali bloccati da WD. E' risolvibile? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Bene. ![]() Si, non utilizzando software come mionet.
__________________
Careful With That Axe |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#378 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 8
|
Quote:
quando passi per hongkong dimmi che ti offro un caffè! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Careful With That Axe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#380 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
|
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.