Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-09-2008, 15:32   #141
tonaz
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano - Roma
Messaggi: 1356
ciao a tutti,
ma la GA-EP45-DS3R (questa: http://www.giga-byte.it/products/mb/...5-ds3r_10.html )supporta il QX9650 (45nm) come cpu e la 8800gtx come scheda video?
seguri?
mi sfrutta appieno la cpu e la vga?

Ultima modifica di tonaz : 16-09-2008 alle 15:38.
tonaz è offline  
Old 16-09-2008, 17:16   #142
Sgogetal4
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
Si la scheda supporta il qx9650 a partire dal bios f5 che poi dovrebbe essere quello che esce dalla casa madre... La scheda madre è dotata di slot pci-express 2.0 quindi la scheda video viene supportata appieno....
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2
Sgogetal4 è offline  
Old 16-09-2008, 21:22   #143
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da CoolBits Guarda i messaggi
e si anche questa si fa amare cmq io con F6 nessun problema con la scheda video (Nvidia 9800) ma non riuscivo a tenere le stesse impostazioni di oC che avevo con F6 e anche con F7 dovevo alzare leggermente il voltaggio della cpu...per ora rimango con questo sperando in un F9 migliore
Mi correggo....l'F6 non l'ho mai avuto . Ho preso la prima immagine della prova di mobo+procio nuovi in oc e mi sono accorto che il bios che avevo sopra era l'F4



Poi visti i problemi di cui sopra con la vga (HD4870) ed i riavvii casuali, ho messo sù l'ultimo disponibile, quindi l'F8.


bye

Ultima modifica di Valdis : 16-09-2008 alle 21:25.
Valdis è offline  
Old 18-09-2008, 14:46   #144
[leviathan]
Senior Member
 
L'Avatar di [leviathan]
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 470
chi mi sà dire se l'audio della EP45-DS4 è medio-buono? Stò per comprarla e devo decidere se prendere anche una creative o no
PS: ho normali casse da pc [link], non devo collegarci la consolle di prezioso



edit: altra cosa, sul sito gigabyte dicono "RAM a 1.8 V"... se prendo la G.Skill a 2/2.1 è un problema?

Ultima modifica di [leviathan] : 18-09-2008 alle 14:51.
[leviathan] è offline  
Old 18-09-2008, 16:15   #145
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
io uso l'audio integrato e non è male. se poi ti trovi male, ma non credo, puoi sempre aquistarla dopo.

per le ram non è un problema, 1.8v è il default delle ddr2.
io ho la ds5 e le mie ram da sito geil dovrebbero funzionare a 2.4v, gli ho settato da dios voltaggio automatico e mi imposta 2.03v.
non credo che ci sia grossa differenza nella gestione ram tra ds4 e ds5, ma se regge le mie ram dovrebbe reggere qualsiasi altra ^_^
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline  
Old 18-09-2008, 16:25   #146
[leviathan]
Senior Member
 
L'Avatar di [leviathan]
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 470
grazie infinite... e il pc prende sempre più vita...
[leviathan] è offline  
Old 18-09-2008, 18:13   #147
Sgogetal4
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
Confermo che l'audio integrato si sente davvero bene...
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2
Sgogetal4 è offline  
Old 20-09-2008, 20:29   #148
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
ragazzi, su questa scheda posso montare un E5200, perchè sul sito gigabyte non sembrerebbe ufficialmente supportato?
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline  
Old 20-09-2008, 20:55   #149
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
ragazzi, su questa scheda posso montare un E5200, perchè sul sito gigabyte non sembrerebbe ufficialmente supportato?
Quale scheda?!? Qui si parla di tutti i P45 della giga
Comunque se intendi la DS4 (visto che negli ultimi post si parla di lei), si l' E5200 è supportato, c'è scritto anche nella >>>lista<<< sul sito giga. Il supporto ufficiale però è dato solo dal bios F8 in poi.

bye
Valdis è offline  
Old 20-09-2008, 21:15   #150
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Quote:
Originariamente inviato da Valdis Guarda i messaggi
Quale scheda?!? Qui si parla di tutti i P45 della giga
Comunque se intendi la DS4 (visto che negli ultimi post si parla di lei), si l' E5200 è supportato, c'è scritto anche nella >>>lista<<< sul sito giga. Il supporto ufficiale però è dato solo dal bios F8 in poi.

bye
clicca su "questa" nel mio post precedente...
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline  
Old 21-09-2008, 09:09   #151
Valdis
Senior Member
 
L'Avatar di Valdis
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 891
Quote:
Originariamente inviato da Gabriyzf Guarda i messaggi
clicca su "questa" nel mio post precedente...
Messo così il link non l'ho neanche visto
Comunque anche qui, l' E5200 è supportato, sempre da com'è scritto sul sito giga >>>qui<<<. Hanno semplicemente sbagliato a scrivere il nome non è mai esistito un Pentium E5200 (tant'è che poi nelle specifiche hanno scritto nel "core name" Wolfdale). Quindi vai tranquillo, unico appunto aggiorna subito il bios con l' F9 visto che la compatibilità perfetta la danno da questo bios.
Scusami per la svista del post precedente

bye
Valdis è offline  
Old 21-09-2008, 10:27   #152
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
grazie, non avevo visto.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
Gabriyzf è offline  
Old 03-10-2008, 12:54   #153
giform
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Una domanda per i più esperti

Sulla DS5 che posseggo ( e anche sulla DQ6 mi sembra) sono presenti 10 head SATA che però sono pilotati differentemente.

6 sono pilotati dal southbridge Intel mentre 4 sono pilotati da un controller Gigabyte.

Sui primi sei tutto ok. Si può implementare un sistema RAID oppure usarli per 6 periferiche indipendenti.

Sui 4 Gigabyte invece, non si riesce a capire dal manuale della scheda (me lo sono letto tutto ovviamente) se gli head "S0 Source" e S1 "S2 Source" e S3 sono utilizzabili indipendentemente oppure solo in configurazioni RAID.

Mi spiego meglio:

Il manuale dice che nel caso in cui non voglia un sistema RAID debba usare solo gli head "source", come se quelli "slave" fossero disabilitati a funzionare indipendentemente dai "source".

Vi risulta? C'è qualcuno che li usa con HD singoli senza il RAID attivato?

Grazie

g
giform è offline  
Old 05-10-2008, 08:13   #154
KuroNeko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da giform Guarda i messaggi
Una domanda per i più esperti

Sulla DS5 che posseggo ( e anche sulla DQ6 mi sembra) sono presenti 10 head SATA che però sono pilotati differentemente.

6 sono pilotati dal southbridge Intel mentre 4 sono pilotati da un controller Gigabyte.

Sui primi sei tutto ok. Si può implementare un sistema RAID oppure usarli per 6 periferiche indipendenti.

Sui 4 Gigabyte invece, non si riesce a capire dal manuale della scheda (me lo sono letto tutto ovviamente) se gli head "S0 Source" e S1 "S2 Source" e S3 sono utilizzabili indipendentemente oppure solo in configurazioni RAID.

Mi spiego meglio:

Il manuale dice che nel caso in cui non voglia un sistema RAID debba usare solo gli head "source", come se quelli "slave" fossero disabilitati a funzionare indipendentemente dai "source".

Vi risulta? C'è qualcuno che li usa con HD singoli senza il RAID attivato?

Grazie

g
Nel caso si debba collegare un solo hard disk, il manuale consiglia di usare il connettore S0 oppure l'S2 in caso contrario il disco potrebbe non essere riconosciuto o si potrebbero perdere i dati in esso eventualmente contenuti.
Nel caso si debbano usare due dischi, le combinazioni consigliate sono S0-S1, S0-S2, S2-S3. Nel caso di tre dischi S0-S1-S2 oppure S0-S2-S3.
Non si dice che i connettori viola possono essere usati esclusivamente per configurazioni RAID, del resto la puntualizzazione sull'uso di un solo hard disk implica che è possibile usare i connettori in modalità non RAID.

Ultima modifica di KuroNeko : 05-10-2008 alle 08:23.
KuroNeko è offline  
Old 05-10-2008, 10:54   #155
giform
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Grazie della risposta

Nel frattempo ho cercato tutto quanto disponibile in rete su questa configurazione. Tra il resto ho trovato queste informazioni.

Quote:
Il numero di porte Serial ATA interno è 10, ma quattro sono pensate per essere usate con i cavi eSATA di break out, sebbene possano essere ancora usati internamente. Due moltiplicatori di porta Silicon Image SIL5723 "SteelVine" connettono quattro porte a due collegamenti SATA forniti dal controller Gigabyte SATA2. Ciò significa che ogni coppia di dischi ha a che fare con un singolo collegamento 3.0 Gb/s, e apparirà come un singolo disco SteelVine al chipset e al sistema operativo. Inoltre, entrambi i controller SteelVine sono limitati dall'interfaccia PCI Express x1 del controller SATA2 a soli 250MB/s, un handicap per le configurazioni RAID 0 con più di due dischi.

I controller SteelVine hanno alcune funzionalità aggiuntive, come il drive cascading e le capacità hardware RAID 1/0.
(Fonte Tom's Hardware)


Da questo testo si evince che i canali SATA da 3gbit/sec sono due e non 4 come per quelli "gialli" pilotati dal southbridge Intel e che se collego due HD a uno dei due canali (per esempio s0 e s1) la MoBo e quindi il sistema operativo li vedrà come un disco solo a prescindere che io attivi nel BIOS la configurazione RAID.
Tra l'altro non si capisce come si possa attuare una configurazione "cascading" mancando i connettori di uscita dagli HD (un po' come accade per le porte firewire che concedono fino a 7 dispositivi in cascata).

Detto questo mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi amici, abbia la DS5 o la DQ6 e abbia provato collegamenti alle porte SATA viola della scheda e con quali risultati, sempre senza attivare le funzionalità RAID dal BIOS.

Help, plz.

g
giform è offline  
Old 05-10-2008, 18:01   #156
KuroNeko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 161
E io ringrazio te per la tua replica.

Incuriosito, ho approfondito un pochetto il problema e scoperto che in effetti ci sono delle limitazioni nell'uso dei connettori SATA viola. In particolare con i BIOS più recenti e comunque con quelli ufficialmente distribuiti da Gigabyte, le funzionalità offerte dai chip SteelVine Sis5723 sono state limitate.
Riporto una risposta del supporto Gigabyte in merito tratta da questo interessante thread che cerca di affrontare il problema (nello stesso forum ci sono anche altre discussioni sull'uso del chip Gigabyte SATA2):

Dear Sir,

Thank you for your kindly mail and inquiry. About the issue you mentioned, according to the latest BIOS design, the GSATA2 SATA controller support Smart Backup feature, this feature allows the system to create the RAID1 environment automatically without using the traditional RAID BIOS, that's why you won't see the GSATA RAID BIOS menu anymore. And because currently GSATA2 SATA controller only support Smart Backup feature (after F7 BIOS), this will automatically enable the RAID1 with the HDDs which connected to GS0-Source and GS1 (or GS2-Source and GS3) SATA ports, so it does not support RAID0 environment.

At last, if you still have any further question or suggestion about our products/service, please do not hesitate to contact with us. We will try our best to help you resolve the problem ASAP.

Regards,
GIGABYTE TECHN

Da possessore di una EP45-DQ6, la cosa non mi fa piacere.
KuroNeko è offline  
Old 05-10-2008, 20:34   #157
giform
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 17
Già...

Praticamente utilizzabili solo ed esclusivamente per un sistema RAID, altrimenti puro gadget pubblicitario...

Peccato, un'occasione sprecata.
Pensa che l'ho presa proprio per le 10 porte SATA... averlo saputo...
Strano che nessuno qui sul forum non se n'è lamentato...

g
giform è offline  
Old 07-10-2008, 09:56   #158
bebeto
Senior Member
 
L'Avatar di bebeto
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ride the Bike
Messaggi: 3269
Una domanda rapida
Dovrei prendere una EP45 DS4 per una workstation entry e per la ram ho selezionato due kit, uno OCZ e l'altro Corsair, entrambi necessitano di 2,2 V.
Lo standard di questa scheda è 1,8V.
Riesce a tenere i 2,2 senza problemi di stabilità ?
Non devo fare OC, solo lavoro quindi devo essere sicuro della stabilità.
Grazie
__________________
please meno astio e meno professori in questo forum, siamo qui per HOBBY
bebeto è offline  
Old 07-10-2008, 10:53   #159
manano3
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 549
devo acquistare una scheda per p45, la foxconn purtroppo non propone niente in italia quindi l'ho scartata, le schede msi invece le ho visto abbastanza povere.

Sul sito gigabyte invece ci sono un bel po' di schede di questo processore e sono tutte abbastanza ricche di cose

ma sono schede affidabili nel tempo? si può stare tranquilli?
manano3 è offline  
Old 07-10-2008, 11:29   #160
Sgogetal4
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 598
Quote:
Originariamente inviato da bebeto Guarda i messaggi
Una domanda rapida
Dovrei prendere una EP45 DS4 per una workstation entry e per la ram ho selezionato due kit, uno OCZ e l'altro Corsair, entrambi necessitano di 2,2 V.
Lo standard di questa scheda è 1,8V.
Riesce a tenere i 2,2 senza problemi di stabilità ?
Non devo fare OC, solo lavoro quindi devo essere sicuro della stabilità.
Grazie
Io ho le geil in firma che lavorano a 2.1v io dal primo momento le ho impostate cosi e nn ho mai avuto problemi di instabilità...

Quote:
Originariamente inviato da manano3 Guarda i messaggi
devo acquistare una scheda per p45, la foxconn purtroppo non propone niente in italia quindi l'ho scartata, le schede msi invece le ho visto abbastanza povere.

Sul sito gigabyte invece ci sono un bel po' di schede di questo processore e sono tutte abbastanza ricche di cose

ma sono schede affidabili nel tempo? si può stare tranquilli?
Io ho la p45 in firma da luglio con montato un q6600 a 3.2 Ghz fino ad adesso nessun problema di affidabilità, mai una blue screen, mai un crash... Questa è la seconda gigabyte che ho, la prima con un lontano amd 750mhz e nessuna delle due mi ha dato mai problemi, a differenza delle asus che ho avuto che qualche grattacapo me l'hanno dato...
__________________
CPU: AMD FX8350 4.7Ghz CPU COOLER:Antec Kuhler h2o 920V4 MOTHERBOARD:Asus Sabertooth 990FX R2 RAM:G.Skill RipjawsX 4Gbx2 2133Mhz CL9 SCHEDA VIDEO:Gigabyte GTX970 G1 Gaming HARD DISK:SSD Corsair GT force3 128Gb - WD Caviar green 2Tb ALIMENTATORE:Cooler Master M2 850W 80+Silver CASE:Thermaltake Armor Evo Snow Edition MONITOR:AOC e2343F2
Sgogetal4 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v