Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2022, 23:28   #16021
porsce
Member
 
L'Avatar di porsce
 
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 31
Ciao, grazie per la risposta.

Anche io uso emule da tipo 4 lustri (sempre che con lustro si intenda 5 anni, è passato un po' di tempo dalla scuola ), ma probabilmente un po' per pigrizia, un po' perchè non mi aveva mai dato problema alcuno (una volta aperte le porte e sbloccato il firewall), non mi sono mai avvicinato a versioni moddate o simili.
Ho iniziato a riscontrare il problema di cui sopra già con il precedente os (win 8 x 64) e non mi sono mai inerpicato a cercare una soluzione perchè davo la colpa al vecchio hd che falliva il controllo smart e che era indubbiamente a fine vita; riavviando il mulo il più delle volte il problema si risolveva "da solo" ed ho rimandato pigramente ogni approfondimento finchè non ho aggiornato Os e hard disk. Adesso però, anche dopo aver cambiato hd, è un po' di tempo che riscontro questo problema e vorrei cercare di risolvere o cmq di migliorare la situazione.

In base a quanto scrivi mi vengono in mente alcune domande:

- i files di grandi dimensioni in sè non c'entrano nulla, il problema si potrebbe verificare sia con file da 2gb che da 45gb, per fare un esempio?
- è solo un problema di limitare la velocità di download?
- quanto è il limite massimo che mi consigli di provare?

PS:la dimensione max del buffer è di 1,5 mb (e l'ho appena settata così, prima era 256kb).

Grazie per ora!
porsce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2022, 23:50   #16022
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da porsce Guarda i messaggi
- i files di grandi dimensioni in sè non c'entrano nulla, il problema si potrebbe verificare sia con file da 2gb che da 45gb, per fare un esempio?
Anch'io ho lo stesso comportamento, però se lo lasci stare torna utilizzabile nel giro di pochi minuti, senza riavviare.
A me lo fa all'aggiunta dei download, grandi o piccoli, a meno che non siano veramente piccoli.
Devo dire che è incominciato passando da win7 32bit a w10 64bit, la piattaforma è sempre la stessa da un decennio, core 2 duo ora con 4gb di ram (prima erano 2gb), ora ho un ssd di sistema separato, prima era sullo stesso disco. Ma la vera differenza l'ha fatta la fibra, quindi penso anch'io che il problema sia la velocità. Unita alle modalità di gestione dei file e code di Emule perché qbittorrent che gira in parallelo non freeza mai.

Ultima modifica di gnpb : 24-01-2022 alle 23:59.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2022, 10:43   #16023
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Stesso problema mio. Si presenta raramente e solo con certi file, indipendentemente dal numero di fonti disponibili o da cui si scarica. Ho però notato che i file che freezavano erano tutti di dimensione superiore ai 20 GB.
Una volta ho provato ad eliminare uno di questi file riavviando da zero il download: problema risolto. Mistero
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 14:42   #16024
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12824
Porsce sei passato alla fibra negli anni? Vecchi pc con hd lenti ( mio caso 2.5" da 5400rpm ) faticano.
A me si pianta quando lancio insieme 3/4 file, che sono ben condivisi da chi ha upload veloci. Il mio pc ( mini pc pentium solo per emule ) non ce la fa, si inchioda, ma solo per 1/4 minuti, poi nel tempo si riprende da solo e va avanti a scaricare.
Per questo se scarico qualcosa da dduniver.., solitamente lancio 2 file, poi aspetto un pò che si stabilizzi, poi ne aggiungo altri 2. Ovviamente se quei file sono poco condivisi o lenti, posso caricarne anche 10 uno dietro l'altro.

Mentre blocchi irrimediabili saltuari nel tempo, dopo giorni di lavoro, ci possono stare, ma molto saltuari.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"

Ultima modifica di ciocia : 27-01-2022 alle 08:45.
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 17:06   #16025
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2364
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).

Vedo che è entrata la nuova proposta di Iliad fibra, qualcuno ha intenzione di provarci sopra il mulo?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 17:46   #16026
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).

Vedo che è entrata la nuova proposta di Iliad fibra, qualcuno ha intenzione di provarci sopra il mulo?
A leggere in giro Iliad dovrebbe essere in MAP-T 1 a 4, cioé il tuo stesso indirizzo ip ce lo hanno altre 3 persone e dovete condividervi le porte se ho ben compreso....
La vedo dura per il discorso "ip basso", ma finché non fanno le prime attivazioni e ci si smanetta un pò nessuno lo può dire ancora.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2022, 21:00   #16027
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2364
Eh sì ho letto, però se l'IP è pubblico è non si è nattati non dovrebbero esserci difficoltà, ci sono 65000 porte disponibili e ne servono solo 2 diverse da quelle degli altri 3, o no?
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 08:44   #16028
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12824
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Consiglio di togliere riferimento a sito (credo sia specificato anche in prima pagina).
Tranquillo, non ho linkato nulla o parlato di materiale specifico.
E' conosciuto da molti ovviamente ed ogni volta che andava down se ne discuteva qui sopra per sapere se qualcuno ne avesse notizie.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2022, 09:32   #16029
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Strano, proprio a me, solo per averlo nominato su questo thread un solerte moderatore mi sospese per 1 settimana, si vede che si è soliti applicare il vecchio andazzo "due pesi due misure".
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 17:27   #16030
Mamukata
Senior Member
 
L'Avatar di Mamukata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 407
quando cerchi qualcosa che non puoi trovare allora lo cerchi sul mulo e, dopo non so quanto tempo ed avendolo aggiornato alla 0.60d lo lascio andare.
Nel frattempo a casa è arrivata la FTTH e i vecchi problemi di banda non esistono più però, ho notato stranamente che:

nonostante sia connesso sia server che kad verde
abbia id alto
aggiornato la capacità della banda con 1000000/300000
il portforward è ok
ed aver addirittura tolto il blocco all'upload


se qualcuno prende da me le velocità sono ridicole, 100kb ad esempio in questo momento.
e io che credevo di saturare la banda.

come mai questa cosa? non ci credo che dall'altra parte sono ancora tutti con una linea anni 90.

Ultima modifica di Mamukata : 28-01-2022 alle 17:39.
Mamukata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 18:36   #16031
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Probabilmente sono file che hanno in pochi e dall'altra parte c'è qualche tirchio che mette dei limiti in upload ridicoli.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2022, 19:35   #16032
LeordGP500
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 84
no podz, mamukata sta dicendo che chi scarica da lui va lento, ed in effetti talvolta ho questo problema anche io, che uso la 0.51d, o cmq che non riesco a saturare la banda che metto a disposizione, che sono 20 mbit non certo i suoi 300. io in genere per aiutare il mulo a carburare un po' meglio mi connetto a kad ed al server emule security per far si che si riempiano un po' gli slot in upload, poi magari passo ad un server meno popolato, tipo uno dei vari astra, quando la situazione si è abbastanza stabilizzata. chiaramente il limite in upload ti consiglio di rimetterlo cmq, ma prova a vedere se riesci ad avere un po' di client in upload, circa 10/14 ma dipende anche dai file che condividi, facendo come me e vedi se riescono a saturare un po' meglio la banda che gli dai, magari prova a farla salire un po' per volta per fare qualche prova all'inizio.
LeordGP500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 03:38   #16033
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1919
Letto male Non ho la versione community, però qua da me la situazione è molto variabile: a volte la banda limite in upload (10 Mbps) viene saturata, altre è a circa 1/3 con molti client in coda ad aspettare.
Ho l'impressione che al mulo serva davvero un aggiornamento di sostanza.
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 06:35   #16034
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da porsce Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho spulciato un po' nella discussione per cercare di capire più del mio problema, ma senza successo.

Uso da una vita emule "liscio", versione 0.50 a. Fibra Tim misto rame 90/20, porte router aperte, firewall impostato, kad e server abilitati e attivi (freccette verdi), id alto e lo lascio molto anche in upload.
Uso hard disk meccanico (sia i download che i temp sono su un disco separato da quello di sistema), ho anche tirato via il vecchio disco da 250 gb che usavo per i download/temp, pensando che fosse quello il problema dato che il disco stesso all'avvio del pc mi falliva il controllo smart e quindi l'ho sostituito con uno più nuovo da 1TB, ma non è cambiato nulla.

Da ormai più di un anno su win 10 x64 (ma in realtà anche prima con windows 8 x64, anche se con meno frequenza) riscontro il problema in oggetto:

il mulo ha dei freeze "random", nel senso che a volte lo fa sia con un file solo in download, sia con una decina. L'applicazione si impalla, però non si interrompe del tutto, se ad esempio provo a disconnettermi (senza chiudere forzatamente il mulo) tramite l'interfaccina che si palesa quando vado con il mouse sull'icona del mulo sopra la barra applicazioni, effettivamente si disconnette; oppure se provo ad aggiungere nuovi files in download , il mulo blinka e nel bordo inferiore della finestra del programma compare la scritta "il file tal dei tali è stato aggiunto ai download". Però il programma è inusabile, la finestra ed il resto dei comandi si "imbiancano" ed i vari pulsanti (connessione, serve, opzioni, trasferimenti, ecc) spariscono.

Ho notato la tendenza, ma non so se è la mia "immaginazione" o meno , a congelarsi con file molto grandi e con tante fonti, però anche quando la velocità va molto su.
Se riavvio il mulo, riparte tranquillamente, fa l'hashing del/dei file e poi ricominicia ad andare per qualche minuto, finchè la velocità non risale e poi si riblocca. Per il resto win10 funge tranquillamente e posso continuare a fare qualunque altra cosa. Il task manager non dà niente "impallato" al 100% dal mulo (nè il disco, che parte andando su fino al 10% e poi quando si blocca sta a 0%, nè la memoria che sta a circa 340 mb, nè la cpu che sta circa al 30%).

Paradossalmente se metto molti files da un paio di gb ciascuno e che non vadano "fortissimo" in download, mi pare che fili tutto liscio.

Idee/consigli/prove che posso fare?

Grazie in anticipo per l'attenzione
Ciao stesso tuo problema ed ho risolto con un SSD, come cartella TEMP, e poi un normale HDD per il file terminato. Non più sofferto di freeze.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 06:37   #16035
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Mamukata Guarda i messaggi
quando cerchi qualcosa che non puoi trovare allora lo cerchi sul mulo e, dopo non so quanto tempo ed avendolo aggiornato alla 0.60d lo lascio andare.
Nel frattempo a casa è arrivata la FTTH e i vecchi problemi di banda non esistono più però, ho notato stranamente che:

nonostante sia connesso sia server che kad verde
abbia id alto
aggiornato la capacità della banda con 1000000/300000
il portforward è ok
ed aver addirittura tolto il blocco all'upload


se qualcuno prende da me le velocità sono ridicole, 100kb ad esempio in questo momento.
e io che credevo di saturare la banda.


come mai questa cosa? non ci credo che dall'altra parte sono ancora tutti con una linea anni 90.
Prova a cambiare le porte, potrebbe essere traffic shaping del tuo operatore.
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2022, 10:27   #16036
LeordGP500
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 84
cmq io ho sempre usato le stesse porte e devo dire che la cosa col tempo è diminuita. i primi tempi con la nuova connessione tentava spesso a fare cosi e per sistemare in genere passavo la banda dai 1600 KB/s che volevo dargli a circa 100, aspettavo che la situazione si stabilizzasse e la coda si riempisse un po' e poi aumentavo a 400, aspettavo ancora un po' e poi 800, e poi stessa storia con 1200 e infine 1600 KB/s. poi la cosa non è stata più necessaria dopo i primi tempi, ed adesso la fa solo quando gli slot in upload sono meno di 6/7.
LeordGP500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2022, 16:07   #16037
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3577
Da quando c'è la fibra e i router vanno a "palla" il mulo si freeza.
Per funzionare funziona e anche benissimo solo che sembra che si blocchi ma si blocca solo lo schermo.
Con W10 vado in Gestione Attività/Prestazioni e tutto funziona a meraviglia, nessun componente è sotto stress, SSD, CPU, Scheda Grafica, RAMcpu e scheda grafica... tutti lavorano al minimo, intanto il mulo si freeza.
Non ho mai trovato una soluzione.
antonio2010 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:20   #16038
DOC-BROWN
Senior Member
 
L'Avatar di DOC-BROWN
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1715
ma sbaglio o per tutti quelli che dicevano che il mulo e' morto invece ...

si trova ancora tanta roba , e quindi morto x nulla , o sbaglio ?
DOC-BROWN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2022, 21:42   #16039
supermarione84
Member
 
L'Avatar di supermarione84
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da antonio2010 Guarda i messaggi
Da quando c'è la fibra e i router vanno a "palla" il mulo si freeza.
Per funzionare funziona e anche benissimo solo che sembra che si blocchi ma si blocca solo lo schermo.
Con W10 vado in Gestione Attività/Prestazioni e tutto funziona a meraviglia, nessun componente è sotto stress, SSD, CPU, Scheda Grafica, RAMcpu e scheda grafica... tutti lavorano al minimo, intanto il mulo si freeza.
Non ho mai trovato una soluzione.
Esatto, infatti su SSD si blocca l'applicazione, non il sistema. Sicuramente è l'applicazione che per come è scritta/strutturata (15 anni fa!) che va in sofferenza.
Un qualsiasi torrent moderno a parità di velocità non ha di questi problemi.

Quote:
Originariamente inviato da DOC-BROWN Guarda i messaggi
ma sbaglio o per tutti quelli che dicevano che il mulo e' morto invece ...

si trova ancora tanta roba , e quindi morto x nulla , o sbaglio ?
Chi lo dice non lo sa usare!
Certo, non sono piu i suoi anni d'oro, ma pare ancora messo bene.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080
supermarione84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2022, 06:42   #16040
antonio2010
Senior Member
 
L'Avatar di antonio2010
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Philippines
Messaggi: 3577
Sol mio portatile del 2012 nel quale ho inserito u SSD Samsung come sul PC fisso (che si blocca), Emule va benissimo e velocissimo.
antonio2010 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v