Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2007, 19:59   #561
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
Router Sitecom e Modem NetGate Pirelli

Scusate io mi sto scervellando per trovare una soluzione a questo
problema : ho creato una LAN che vede impegnati 4 PC, tre sono collegati tramite cavo ed uno tramite scheda Wireless ad un Router SITECOM WL 143. Si qui tutto bene in quanto ad ognuno di loro ho assegnato un IP statico ad ogni pc: al 1° 192.168.1.2 – al 2° 192.168.1.3 – al 3° 192.168.1.4 ed il 4° WL si prende il canale in automatico.
Al Router SITECOM ho assegnato come Gateway 192.168.1.10 e tutti i pc sono in rete ben visibili e in completa condivisione.

Purtroppo dovendo fare l’accesso in internet devo utilizzare un MODEM “NetGate” Voip Pirelli v.2, con porta ethernet . Se utilizzo il MODEM con un solo PC sfruttando la porta Ethernet riesco ad andare su internet, settandolo nel seguente modo:
LAN IP Ip Address 192.168.1.1 SubNet Mask 255.255.255.0 DHCP Server disattivato. IP Address Pool: Start IP 192.168.1.100 e End IP: 192.168.1.150.

Una volta che connetto il Modem ADSL al Router non riesco ad entrare in internet, sembrerebbe che il modem con il Router non comunichino, eppure i televisorini in basso vicino all’orologio si vedono (quello del gateway non si accende ma ciò accade anche normalmente). Apro il Browser e cerco di connettermi al modem scrivendo http://192.168.1.1 e non riesco, al contrario se scrivo http://192.168.1.10 ovvero in quello del router sitecom.

Chi mi offre delle dritte???
Grazie
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 13:54   #562
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14907
Qualcuno mi spiega come mai non riesco a fare vedere i miei 2 PC in rete?

Ho un Router ADSL Atlantis Land WebShare 241 con collegati via cavo enrambi i pc.

Ho messo lo stesso nome al gruppo di lavoro su entrambe le macchine.
Mi sono assicurato che i firewall di windows abbiano libera la condivisione di file e stampanti.

Ma in risorse di rete non ho nulla!

Ho provato a pingare i 2 pc tra di loro e si vedono...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2007, 23:51   #563
dottor_renzi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
LAN TRA XP HOME & PROFESSIONAL

Sono riuscito a configurare la rete seguendo le indicazioni in questo thread; è così composta:
D-LINK G624T
PC1 con XP Pro collegato WIFI, è un PC aziendale in cui è configurato un certo dominio e utente/password
PC2 con XP Home collegato WIFI, è un PC in cui ci sono 2 utenti e per entrambi NON c'è password

ho configurato IP e DNS e mentre dal PC1 (con PRO) accedo tranquillamente a tutte le cartelle condivise sul PC2, non riesco a fare il contrario. Mi viene richiesto di specificare utente e password e nonostante metta l'utente e la password corretta (come faccio in ufficio se devo accedere ai file condivisi tra 2 pc diversi) non c'è verso di farli collegare.


Qualche idea?
dottor_renzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2007, 17:22   #564
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Ciao a tutti, non riesco in nessun modo a configurare la connessione tra 2 pc, vi spiego meglio. Tramite il cavo cross ho collegato 2 pc impostato gli id di rete, dato lo stesso nome gruppo e nome utente protetto da password e messo alcuni dischi in condivisione. Purtroppo nonostante i pc si vedano (tramite ping) , cliccando sulle cartelle condivise mi diceva che non ho i permessi necessari, questo solo in un senso mentre dall'altro riesco ad accedere. Poichè su un pc avevo installato Xp Pro SP1 mentre nell'altro XP Pro SP2 ho ritenuto opportuno fare l'update del primo al SP2, ma da allora non riesco più neanche a far "vedere" i pc. La cosa strana è che quando riavvio entrambi i pc il cavo di rete risulta scollegato (anche dopo mezz'ora), e devo staccarlo e riattaccarlo affinchè le schede di rete risultino collegate. Avete qualche suggerimento? Ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2007, 22:18   #565
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Danous
Ciao a tutti, non riesco in nessun modo a configurare la connessione tra 2 pc, vi spiego meglio. Tramite il cavo cross ho collegato 2 pc impostato gli id di rete, dato lo stesso nome gruppo e nome utente protetto da password e messo alcuni dischi in condivisione. Purtroppo nonostante i pc si vedano (tramite ping) , cliccando sulle cartelle condivise mi diceva che non ho i permessi necessari, questo solo in un senso mentre dall'altro riesco ad accedere. Poichè su un pc avevo installato Xp Pro SP1 mentre nell'altro XP Pro SP2 ho ritenuto opportuno fare l'update del primo al SP2, ma da allora non riesco più neanche a far "vedere" i pc. La cosa strana è che quando riavvio entrambi i pc il cavo di rete risulta scollegato (anche dopo mezz'ora), e devo staccarlo e riattaccarlo affinchè le schede di rete risultino collegate. Avete qualche suggerimento? Ciao
Sono riuscito a risolvere smanettando un pò, anche se non so come, ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2007, 22:35   #566
Danous
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
E' però rimasto un problema:la velocità di accesso dal pc A all PC B è praticamente nulla. Solamente per aprire una cartella ci impiega 15-20 secondi, mentre aprire o copiare un file risulta impossibile (si blocca tutto). Dal PC B al PC A le cose vanno meglio poichè riesco a copiare seppur a velocità non elevata. Naturalmente ho disabilitato tutti gli antivirus e firewall (compreso quello di Windows), potrebbe esseere il cavo o la scheda di rete? Ciao
Danous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2007, 12:10   #567
dejudicibus
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9
Desideravo capire una cosa riguardo la mia rete domestica. La configurazione è la seguente:

Un modem/router ADSL USR9003 collegato a Internet
Il desktop A collegato al 9003 via USB
Il laptop B collegato al 9003 via Ethernet
Un router/print server USR8001 collegato al 9003 via Ethernet
Il desktop C collagato all'8001 via Ethernet
Il laptop D collegato all'8001 via Ethernet
Una Canon iP4200 collegata all'8001 via USB

Tutti i PC usano il firewall di ZoneAlarm e hanno quello windows disabilitato. Sono tutti XP Home a parte B che è un XP Pro.

PROBLEMI:

1. il 9003, A, B, e l'8001 sono su una subnet 192.168.1.x, mentre l'8001, C, D e la stampante su una subnet 192.168.0.x. Ovviamente l'8001 ha due indirizzi IP: 192.1608.1.6 e 192.168.0.254. Tutto funziona e tutti i PC vedono Internet e si pingano fra loro, ma NON riesco a trovare il modo di configurare l'8001 e i firewall per fare file sharing fra TUTTI i PC. In pratica A e B si vedono fra loro, C e D altrettanto, ma il file sharing non passa da una subnet all'altra. Che fare? Devo aprire delle porte, creare regole di forwarding?

2. ho installato la stampante ma non viene vista in rete da NESSUNO dei PC, neppure da quelli della stessa subnet.

3. ogni volta che mi collego vengono reimpostati gli indirizzi DNS del DNS Relay del 9003. Ovviamente devo reimpostarli a mano perché quelli prodotti non vanno bene. Se li imposto dice che il DNS Relay è già attivo. Per la sessione va tutto bene ma nonostante il save della configurazione, poi mi tocca rimetterli alla successiva ripartenza. Perché?

4. Last but not least: la rete Ethernet è vista a 100Mbps da parte di TUTTI i PC tranne il desktop A che la vede a 10Mbps. Perché?

Grazie in anticipo.

dejudicibus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2007, 16:27   #568
ciobin74
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 10
Condividere cartelle tra pc portatili xp home, VI PREGO

Ho due pc portatili con xp home edition ed un router adsl wifi 9108 della USR.

Non riesco in nessun modo a condividere le cartelle. E se tento di accedere da uno all'altro inserendo nella mascherà ESEGUI l'ip dell'altro non lo trova.

QUalcuno mi da una mano? Le ho provate/lette tutte, ma nulla.

P.S.: Sui due pc è disattivo il firewall di windows e c'e' il solo antivirus kaspersky.

GRAZIE
ciobin74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 09:57   #569
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
E' possibile creare profili diversi per utilizzare il portatile in diverse reti LAN?

mi spiego meglio :

ho bisogno che il mio portatile possa essere usato su 2 reti diverse....Casa e Lavoro...

ho provato ad assegnare più indirizzi IP contemporaneamente qui



e i dns qui




il mio problema è ke la rete non va....ovvero devo impostare manualmente la priorità dei DNS....

esiste in win xp Pro un modo per creare Profili diversi per reti diverse utilizzando un solo portatile?
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:10   #570
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Sì, è sufficiente che nella scheda precedente a quella che hai postato clicchi su configurazione alternativa.
Altrimenti puoi sempre usare uno dei semplici programmini come questo: http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14737
o questo: http://www.mobilenetswitch.com/
Ciao
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:12   #571
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da Pedro80
E' possibile creare profili diversi per utilizzare il portatile in diverse reti LAN?...
Ciao,

usa netsetman: http://www.netsetman.com/
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:18   #572
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Ciao Wgator, volevo chiederti se mi potevi spiegare la differenza che c'è tra la condivisione della connessione che è possibile ottenere creando un bridge di rete tra due connessioni LAN (ad es. una scheda di rete wifi e una ethernet) e la condivisione che è possibile fare dall'apposita scheda nelle proprietà della scheda di rete wifi.
Quest'ultima opzione è praticabile, ad esempio, anche con le connessioni remote a 56k, oppure modem usb adsl come il Thomson Speedtouch.
Naturalmente il quesito è aperto a tutti.
Ciao
Ciao Wgator, mi quoto: puoi dirmi qualcosa in proposito? O indirizzarmi da qualche parte?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 10:33   #573
Pedro80
Senior Member
 
L'Avatar di Pedro80
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone
Sì, è sufficiente che nella scheda precedente a quella che hai postato clicchi su configurazione alternativa.
Altrimenti puoi sempre usare uno dei semplici programmini come questo: http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=14737
o questo: http://www.mobilenetswitch.com/
Ciao
hai ragione,ma a me non compare più la scheda di "configurazione alternativa"....

edit : capisco ora perchè non mi compare + la scheda di configurazione alternativa....devo spuntare ottien indirizzi ip automaticamente!
__________________
GIGABYTE H97-D3H - INTEL Core i5-4460 - COOLINK Corator DS - CORSAIR Vengeance LP 8GB - NVIDIA GTX 480 - CRUCIAL MX100 256GB - SEAGATE Barracuda 2TB - BITFENIX Raider - LC-POWER Arkangel LC8850II - EDIFIER S330D

Ultima modifica di Pedro80 : 17-01-2007 alle 10:43.
Pedro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:25   #574
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
anche io mi presento con il mio piccolo grande problema.
ho già aperto un tread (come accedere alle risorse di un terminale con windowsCE?) ma Stev-O, mi ha consigliato di cercare qui la risposta.
ho, in azienda una decina di radio terminali per la lettura dei codici a barre con winCE 4.2, sulla stessa lan dei pc (192.168.0.xxx).

vorrei accedere via wi-fi per prendere dei file dai terminalini.
Come posso fare?

ho, inutilmente, cercato di condividere una cartella sui terminalini;
ho, inutilmente, cercato i terminalini da un pc;
pingo regolarmente i terminalini dai pc;
se mi connetto sulla porta 80 mi risponde una "specie" di Web Server
per dirmi che è abilitato;
ho, inutilmente, cercato di connettermi con telnet;

questo è quanto.
Cosa posso fare? grazie di avermi letto.
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 15:45   #575
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
io invece vorrei sapere perchè dopo che spengo il portatile al lato della riaccensione, non riesco più a connettermi ad internet..alla lan si. Eppure ho configurato sia IP che DNS statici...
Mi aiutate a trovare la soluzione? E poi ..è perchè in pr5esenza di Home Theatre Wireless...mi fa cadere la connesione e delle volte non riesco manco a riprenderla.....grazie
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2007, 17:11   #576
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da robertom
anche io mi presento con il mio piccolo grande problema.
ho già aperto un tread (come accedere alle risorse di un terminale con windowsCE?) ma Stev-O, mi ha consigliato di cercare qui la risposta.
ho, in azienda una decina di radio terminali per la lettura dei codici a barre con winCE 4.2, sulla stessa lan dei pc (192.168.0.xxx).

vorrei accedere via wi-fi per prendere dei file dai terminalini.
Come posso fare?

ho, inutilmente, cercato di condividere una cartella sui terminalini;
ho, inutilmente, cercato i terminalini da un pc;
pingo regolarmente i terminalini dai pc;
se mi connetto sulla porta 80 mi risponde una "specie" di Web Server
per dirmi che è abilitato;
ho, inutilmente, cercato di connettermi con telnet;

questo è quanto.
Cosa posso fare? grazie di avermi letto.
in attesa di una soluzione, comunico che avrei trovato il modo di aggirare il problema. Ho scaricato freefloatftpserver (free), che, come dice il nome, è un piccolo pgm per connettersi ftp sui palmarini. Non ha un controllo accessi, quindi attenzione. Tuttavia a me risolve abbastanza bene il problema.
ciao
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:15   #577
edy
Senior Member
 
L'Avatar di edy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 549
problema con pacchetti Lan in entrata

Ciao ragazzi, qualcuno mi dice come posso fare ...
allora ho collegato un portatile di un mio amico al router us robotics e configurato la Lan

Indirizzo IP Desktop 192.168.1. 4

Indirizzo IP Notebook 192.168.1. 5
Subnetmask 255.255.255.0
Gatway predefinito 192.168.1.1

Server DNS primario 192.168.1.1
Server DNS alternativo 193.70.152.25

...ma il problema e che in uscita tutto ok
ma i pacchetti in entrata sono sempre a "0" e naturalmente non ho accesso ad internet
come risolvo il problema ?
le ho provate tutte ....
grazie a chi mi da un aiuto

__________________
La mia fantasia non ha limiti, Google sì ...
edy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:51   #578
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da edy
Ciao ragazzi, qualcuno mi dice come posso fare ...
allora ho collegato un portatile di un mio amico al router us robotics e configurato la Lan

Indirizzo IP Desktop 192.168.1. 4

Indirizzo IP Notebook 192.168.1. 5
Subnetmask 255.255.255.0
Gatway predefinito 192.168.1.1

Server DNS primario 192.168.1.1
Server DNS alternativo 193.70.152.25

...ma il problema e che in uscita tutto ok
ma i pacchetti in entrata sono sempre a "0" e naturalmente non ho accesso ad internet
come risolvo il problema ?
le ho provate tutte ....
grazie a chi mi da un aiuto

Cosa intendi per Gateway, un Modem un Router o un ModemRouter?
Magari non hai impostato per l'accesso ad internet....
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 18:58   #579
edy
Senior Member
 
L'Avatar di edy
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da MOTHIUM
Cosa intendi per Gateway, un Modem un Router o un ModemRouter?
Magari non hai impostato per l'accesso ad internet....
...è un router U.S. Robotics wi-fi
e le impostazioni della lan sono uguali a quelle del mio portatile, a parte l'indirizzo ip che ho messo un numero successivo a quello mio
sul mio tutto ok su quello del mio amico ricevo solo i pacchetti in uscita mentra quelli in entrata sono sempre fermi a zero
che posso fare ?
__________________
La mia fantasia non ha limiti, Google sì ...
edy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 19:48   #580
MOTHIUM
Senior Member
 
L'Avatar di MOTHIUM
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 475
Quote:
Originariamente inviato da edy
...è un router U.S. Robotics wi-fi
e le impostazioni della lan sono uguali a quelle del mio portatile, a parte l'indirizzo ip che ho messo un numero successivo a quello mio
sul mio tutto ok su quello del mio amico ricevo solo i pacchetti in uscita mentra quelli in entrata sono sempre fermi a zero
che posso fare ?
Ma intendo nel router hai 5 porte ethernet ed una Rj 11..oltre che all'alimentazione?
MOTHIUM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Tesla sotto pressione in Europa: Volkswa...
DDR5 sempre più spinte: un overcl...
DXC Technology non ha dubbi: zero trust ...
iPhone 17 è qui: vendi il tuo usa...
Oracle non avrà più un CEO...
Proiettore con supporto 4K, Netflix inte...
Dreame Auto accelera in Europa: verso un...
Microsoft rimuove un altro blocco per Wi...
Scooter elettrici rosa gratis alle donne...
MediaTek potrebbe produrre chip in Ameri...
Apple rilascia iOS 26.1 beta: arriva l'i...
C64 Ultimate: boom di preordini per la r...
Xiaomi Smart Band 9 Pro con GPS e autono...
CMF by Nothing Buds 2a a meno di 35€ su ...
Hideo Kojima è proiettato oltre i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v