Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 23-09-2005, 20:04   #5701
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
aMule HOWTO: from CVS to remote control

aMule HOWTO: from CVS to remote control

Penso sia cosa gradita a chi vuole usare il mulo ma si trova ad essere su LINUX come il sottoscritto di fare questo HOWTO su come compilare aMULE CVS da sorgenti in quanto i vantaggi non sono indifferenti:

* la versione CVS è quella notoriamente sempre in testing quindi come comunemente si crede potenzialmente instabile......invece nella quasi totalita dei casi risulta essere piu stabile della stable version in quanto tutti i bug rilevati dagli sviluppatori quotidianamente in base al loro lavoro, o grazie ai feedback degli stessi utenti permette giornalmente di migliorare la release, al contrario della stable ufficiale che deve aspettare il finire dei testing della CVS,portandosi dietro tutti i suoi bug noti o meno fino alla prossima release ufficiale.


Bando alle ciance e descriviamo in pochi passi cosa fare:
in primis scarichiamo il sorgente che quotidianamente possiamo trovare a questo indirizzo poi scompattiamolo dove piu ci piace col comando
Quote:
tar -xvjf nome_file.tar.bz2
entriamo nella directory e diamo il comando
Quote:
./configure
a questo punto aggiungiamo a seguito di questo comando classico per compilare altri comandi che ci servono per abilitare la rete KAD (o qualsiasi altra features), nonche la directory dove noi preferiamo che venga installato, di conseguenza il comando da dare è il seguente
Quote:
./configure --prefix=/percorso che volete voi --enable-kad-compile
a questo punto partirà la compilazione.

Finita questa dovremo dare il comando
Quote:
make
e a questo punto noi abbiamo due alternative:

* o entriamo nella sub directory src della cartella cvs usata per compilare il programma e diamo il comando
Quote:
./amule --even-if-lfroen-complains-this-will-stay
in modo da usarlo praticamente stand_alone, in modo che ad una nuova versione il programma non sara installato sul sistema e bastera cancellare la cartella e rifare il tutto per avere una nuova versione di aMULE CVS

* oppure diamo il comando per passare a root e poi
Quote:
make install
cosi la installeremo, ed ad una nuova versione rifaremo tutta la procedura sovrascrivendo sempre la vecchia.

Un esempio di riuscita compilazione con KAD



Una alternativa sarebbe di inserire in
Quote:
/etc/apt/sources.list
questi repository di Vollstrecker

Quote:
deb http://www.vollstreckernet.de/debian/ testing amule
Mentre le chiavi gpg sono queste

Quote:
gpg --keyserver wwwkeys.eu.pgp.net --recv 50D0AE60
gpg -a --export 50D0AE60 > /tmp/key
apt-key add /tmp/key
Ho parlato col medesimo autore e mi ha detto che sono disponibili la sera i pacchetti cvs, oppure puo usarsi sempre l'espediente molto grezzo ma che funge sempre di andare direttamente sul rep e prelevare il CVS in formato deb ed installarlo verificando che prima tutte le librerie di cui necessita amule siano installate ed aggiornate sul sistema.


aMule Adunanza for FastWeb Users

A questo LINK potete trovare il pacchetto o i sorgenti per Linux.
Dopodichè potete installarlo come spiegato a questo LINK



aMule da remoto

Grazie ad aMule possiamo anche se lo vogliamo destinare una macchina che funzioni da server, e dunque destinata al filesharing, e alla quale più macchine possono collegarsi tramite webrowser in modo da ottenere dei file.
Per fare tutto cio è sufficiente installare aMule nei modi spiegati poco fa e poi da li usare il demone di aMule: aMuled ovvero aMule senza G.U.I.
Lanciamo il programma
Quote:
amuled -f
quindi nel file di configurazione
Quote:
~/.aMule/aMule.conf
cerchiamo la sezione [External Connect] ed inseriamo
Quote:
AcceptExternalConnections=1
ed una password per i permessi di accesso all'aMule server.
La password però deve essere convertita in una stringa MD5, e useremo per far ciò il programma md5sum.

In una console digitiamo
Quote:
echo -n parolachevogliamo | md5 | cut -d ' ' -f 1
Al posto di "parolachevogliamo" inseriamo la password da cifrare e nel file di configurazione inseriamo l'output.

Adesso possiamo configurare aMuleweb il programma che ci consentirà effettivamente di connetterci da remoto.

Eseguiamo
Quote:
amuleweb -w
dopo di che entriamo in
Quote:
~/.aMule/remote.conf
e alla voce password copiamo sempre l'output di prima; stabiliamo una ulteriore password che poi ci permetterà una volta connessi al server/aMule di entrarci, il tutto rifacendo la procedura MD5 di prima (ovviamente adesso la parola chiave da processare è diversa da quella di prima se no il tutto non avrebbe senso ed inoltre sarà questa password ad essere usata nel login al server ).
Infine inseriamo questa password processata sempre in ~/.aMule/remote.conf.
Sull'aMule/server lancieremo amuled -f ed amuleweb -w mentre con la macchina da remoto nella barra del nostro browser preferito inseriremo l'indirizzo IP del PC server seguito dalla porta di accesso ovvero la 4711, es: al login inseriremo la password in chiaro generata quando abbiamo configurato aMuleweb.
Buon divertimento .



LINK
aMULE FORUM
FAQ in ITA
Automatic restart aMULE_crash
aMule Wiki

LINK SICUREZZA
Gruk.org eMule/eDonkey lista server
Server List (direttamente su aMule)
IP_Filter/Fake List


Buon muletto a TUTTI

NB: se il programma dà errore nella sua installazione poichè vi chiede libcrypto++5.2c2a niente paura, basta scaricarla per la vostra architettura, installarla essendo un normale .deb e poi amule non vi darà problemi nella compilazione/installazione.
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 17-06-2007 alle 21:31.
Carcass è offline  
Old 23-09-2005, 20:34   #5702
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Ciao ragazzi! Ho un piccolo problema da sottoporvi: io ho emule sul fisso, che funziona senza alcun problema. Tutto impostato come da guida. Col fisso, condivido la connessione adsl verso il portatile tramite cavo uj45. Ora il mio problema è questo: perchè se provo ad usare il mulo sul portatile (ovviamente avendolo chiuso sul fisso) non riesco a connettermi a kadmilia??? Le porte sono aperte, ho provato anche disabilitare il firewall di winzozz ma non c'è nulla da fare... invece sotto linux, con amule, tutto funziona senza problemi.... help!
non è che nel router hai aperto le porte dando come ip quello del fisso e per il portatile invece non lo hai fatto?
è la cosa più logica e immediata che mi viene in mente..



@ carcass: mi stavo preoccupando a non vederti più postare
sempre ottima qualità
xcdegasp è offline  
Old 23-09-2005, 20:39   #5703
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
@ carcass: mi stavo preoccupando a non vederti più postare
sempre ottima qualità
....... be spero sia di utilità a TUTTI, of course.
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 23-09-2005 alle 20:44.
Carcass è offline  
Old 23-09-2005, 20:50   #5704
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
....... be spero sia di utilità a TUTTI, of course.
fgiova è offline  
Old 23-09-2005, 21:08   #5705
venexiano
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 14
uffi qualcuno risponde per piacere al mio misero messaggino sopra quello di carcass?
venexiano è offline  
Old 23-09-2005, 23:11   #5706
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da venexiano
confermo mi sono informato con fastweb nn puoi avere id alto è impossibile( penso a meno che nn ti fai l'ip pubblico ma costa un botto). bisogna scaricarsi adunanza emule (versione per fastweb).quello che nn capisco è che ho ancora l'id basso però mi sembra più veloce,ieri ho scaricato un film a 113 kbyte/s.Voi a quanto scaricate al max da emule?che significa che ho ancora id basso?grazie mille
www.emule.it per sapere cosa è l'ID-low e cosa comporta.
www.adunanza.org per quesiti relativi all'uso del client adunanza
xcdegasp è offline  
Old 24-09-2005, 00:04   #5707
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
come promesso ecco la nuova release della resurrection.
Quote:
Originariamente inviato da NoSFeLaMa
Changelog eMule 0.46c ReSuRReCTioN 1.1

merged to Ackronic 3.0 Codebase

half updated to Ackronic 3.1 - (only added invisible Mode) Rest would have make some functions impossibble ;-)

Changed: Optimizer
Changed: Quickstart
Changed: AntiLeechClass
Changed: IP2Country
Changed: Diff-QR
Changed: Client%
Changed: DL and UL in color
Changed: Modversion (thanx at Spe64 for help)
Changed: Feedback - (removed ionix and added Morph one - added currend dl speed to feed)
Changed: Drops

Removed: Family Filter
Removed: SNAFU 3
Removed: Super Release
Removed: Hide Over Share
Removed: Spreadbars
Removed: Share only the Need
Removed: MSUQWT and SUQWT
Removed: Emulates
Removed: Powershare from Morph
Removed: Selective Chunk Sharing
Removed: Allow Bandwidth Settings
Removed: Low Id Notifier
Removed: Next EMF Slotmanager
Removed: SLS

Added: Webcache
Added: Powershare [WiZaRd]
Added: Funny Nicks [iONix][Stulle]
Added: Hashing Progress [O²][WiZaRd]
Added: Blinking Tray Icon On Message Recieve [emulEspaña]
Added: show Date & Time in Feedback [Mondgott]
Added: Show Loaded Filesize & Percent if File not complete in Share [Mondgott]
Added: Show current downloadspeed in Feedback [lama]
Added: show Resu Icon on Client detect [iONix][RedSmurf]

Fixed: TrayAnzeige (CB)
Fixed: DL-Feedback
Fixed: AntiLeechclass (updated)
Fixed: Ul - Colors
Fixed: wrong tagcount from beta version
Info

Binaries

Sources

DLL per la lingua italiana

(la dll va inserita nella cartella ~\lang )

Ultima modifica di xcdegasp : 24-09-2005 alle 00:06.
xcdegasp è offline  
Old 24-09-2005, 17:52   #5708
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
avrei una domanda da porre: oggi mentre scaricavo con emule all'improvviso si è disconesso e riconnesso subito dopo ( UN SECONDO) ero con il server razorback 2 e mi sono ritrovato connesso con big bang 1, mi devo preoccupare?
pmatteo è offline  
Old 24-09-2005, 18:05   #5709
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da pmatteo
avrei una domanda da porre: oggi mentre scaricavo con emule all'improvviso si è disconesso e riconnesso subito dopo ( UN SECONDO) ero con il server razorback 2 e mi sono ritrovato connesso con big bang 1, mi devo preoccupare?

sei spacciato
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 24-09-2005, 18:09   #5710
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sei spacciato
in che senso?
pmatteo è offline  
Old 24-09-2005, 18:12   #5711
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
proprio adesso mi è successo di nuovo
pmatteo è offline  
Old 24-09-2005, 18:19   #5712
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4926
Quote:
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
sei spacciato

LOL
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline  
Old 24-09-2005, 18:23   #5713
REPERGOGIAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
Quote:
Originariamente inviato da pmatteo
proprio adesso mi è successo di nuovo

evidentemente hai combinato qualcosa e razorback nn ti vuole + cosi' ti butta fuori e ti colleghi ad un altro server..prova razorback 2.1
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08
REPERGOGIAN è offline  
Old 24-09-2005, 18:27   #5714
pmatteo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: foggia
Messaggi: 232
non ho fatto niente, ho solo scaricato, non ho manomesso niente ma solo tutto di defoult, bo!
pmatteo è offline  
Old 24-09-2005, 19:25   #5715
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da pmatteo
non ho fatto niente, ho solo scaricato, non ho manomesso niente ma solo tutto di defoult, bo!
hai finito il credito a te assegnato, se non ti rivuole più.. altrimenti semplice caduta di linea.
dai c'è di peggio nella vita
xcdegasp è offline  
Old 24-09-2005, 19:50   #5716
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Oggi sono stato tutta la giornata fuori e tornando proprio adesso noto come (oggi piu unico che raro) su win con i file stessi perche condivisi sulla partizione in Fat le medie sono superiori a Amule........evidentemente bisogna ancora lavorarci .

__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}

Ultima modifica di Carcass : 24-09-2005 alle 19:53.
Carcass è offline  
Old 24-09-2005, 20:18   #5717
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
del resto emule ha la gestione fonti avnzata e migliorata rispetto ad amule..
l'unica è attendere che quelli di amule si diano na' mossa o che qualcuno non incominci a creare mod anche di quella serie
xcdegasp è offline  
Old 24-09-2005, 20:40   #5718
Pugaciov
Senior Member
 
L'Avatar di Pugaciov
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Macerata
Messaggi: 7645
Ragazzi, domandina semplice semplice.
E' ovvio che una volta scaricata la roba dal mulo, non bisogna toglierla dalla condivisione.
La domanda è: voi avete un'unica cartella (con varie sottocartelle) in cui tenete tutti i files in sharing o no?
Così, solo per sapere come siete organizzati.
Io ho un'unica cartella "In Sharing" appunto, in cui tengo tutto o quasi quello che scarico, una ventina di GB, suddivisa in Album, Software, Video ecc ecc, e c'è anche la Temp di eMule.

Voi?

Saluti
__________________
Last.fm
Noisegrind tenerissimo
Pugaciov è offline  
Old 24-09-2005, 20:47   #5719
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Pugaciov
Ragazzi, domandina semplice semplice.
E' ovvio che una volta scaricata la roba dal mulo, non bisogna toglierla dalla condivisione.
La domanda è: voi avete un'unica cartella (con varie sottocartelle) in cui tenete tutti i files in sharing o no?
Così, solo per sapere come siete organizzati.
Io ho un'unica cartella "In Sharing" appunto, in cui tengo tutto o quasi quello che scarico, una ventina di GB, suddivisa in Album, Software, Video ecc ecc, e c'è anche la Temp di eMule.

Voi?

Saluti
io ho tante cartelle e una partizione dedicata alla temp e un'altra partizione per l'incoming.
gli album hanno una loro cartella dove sono sia come archivi (sharati) e dove sono presenti anche come mp3 singoli sempre organizzat in cartelle ma non sharate.
i video hanno una loro cartella come del resto le applicazioni.
xcdegasp è offline  
Old 24-09-2005, 21:43   #5720
nickdc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21645
Ragazzi io non nessuna cartella in condivisione...nonostante ciò scarico cmq a circo 60-70 con una 640...ma ciò comporta qualcosa di negativo?
saluti
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71
nickdc è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v