|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#541 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Quote:
per collegare tre PC è conveniente istallere un router (wireless se serve) a cui collegare la ethernet di ogni singolo PC Per quanto riguarda i dati ip sono i seguenti IP 192.168.xxx.yyy (dove xxx è un numero da 0 a 255 uguale per tutti i pc della rete mentre yyy è un numero di identificazione diverso per ogni PC) Subnet mask (lascia il default) 255.255.255.0 Gateway predefinito - L'IP del router i valori del DNS variano a seconda del gestore. per alice sono: DNS predefinito - 80.20.6.36 DNS alternativo - 216.216.112.112 Spero di esserti stato utile Saluti ![]()
__________________
Franco Molineri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#542 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Ieri notte a l'una finalmente sono riuscito a configurare la rete... non riuscivo a far vedere tra loro i computer collegati anche se internet era già condiviso... forse per via del norton, dopo averso disabilitato infatti ha funzionato tutto.
Ora avrei qualche domanda da farvi. Sul pc secondario va installato anche qui un antivirus o i dati sono già filtrati dal primario che condivide la connessione? Quando si condivide una cartella la seconda opzione "condividi la cartella in rete" in poche parole cos'è? se io metto la cartella in documenti condivisi non è sufficiente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#543 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti, possiedo un router d-link DSL-G624T con una connessione alice flat 2Mbps,il problema è che non mi arriva a 2Mbps con il router, mi dà al massimo 800Kbps(cioè la velocità di connessione che avevo prima che Alice aumentasse la banda),invece se attacco un qualsiasi modem adsl la velocità è di 2Mbps...Ho già provato a resettarlo,ma niente...Qualcuno mi può aiutare?? Grazie a tutti
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#544 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Altro piccolo problema...
Se avvio i due pc come ho scritto in precedenza riesco a condividere la connessione, ma per far si che in risorse di rete appaia per entrambi il computer al quale sono collegati devo disattivare il Norton per farli apparire dopodichè attivandolo nuovamente i computer rimangono cmq visualizzati. Come la risolvo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#545 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Ho installato il norton anche sul secondario... la connessione continua ad essere ben condivisa ma con il resto ci sono problemi di sicurezza a quanto pare...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#546 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
In effetti con un router risolverei dei problemi ma non volevo spendere altri euro, tanto non la userò moltissimo questa connessione anche se quando la userò vorrei che funzionasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#547 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 30
|
Quote:
Saluti e auguroni ![]()
__________________
Franco Molineri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#548 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Non sapevo.
![]() Adesso ho visto sul sito del negozio in cui vado a comprare i pezzi l'Hamlet ROUTER ADSL 1PT 10 / 100 FIREWALL Modello: HRDSL640 a 35€... pensavo costassero di più. A 36€ il Trust e 43€ il Robotics. Ciao, auguri pure a te ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#549 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 958
|
Quote:
GRAZIE Raid0! ![]() Metto a posto il pc e poi faccio le prove a fine settimana poi faccio sapere. Male che vado prenderò un router Ultima modifica di sando : 13-12-2006 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#550 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
raga anke io ho lo stesso problema..non mi fa accedere ai pc in rete x mancate autorizzazioni ecc...
xp home sul portatile e xp pro sul desktop....ma xke' e' cosi' complicato??? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#551 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Trieste
Messaggi: 205
|
ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto da voi esperti perchè sono veramente in difficoltà nonostante mi sia letto centinaia e centinaia di thread sull'argomento....
vi spiego brevemente la mia situazione: ho un pc fisso a cui è collegato un router-modem adsl Netgear dg632 e inoltre ho installato una scheda asus wireless lan pci adapter WL-138G v2. Poi ho un portatile hp gia dotato di scheda wireless. Il mio obiettivo era quello di collegare i 2 pc in wireless condividendo sia la connessione a internet che alcune cartelle. Si ma come? Non riesco in nessuna maniera a configurare il tutto... mi sta venendo pure il dubbio che la cosa non sia possibile con la presenza del router... Tengo a precisare che prima, al posto del router, c'era un normale modem usb (d-link 302t) ed ero riuscito a configurare tutto, riuscendo a condividere sia la connessione che le cartelle. Poi ho messo il router e mi son detto: bastera qualche correzione all config. precedente e via! Invece niente da fare... Mi sembra di aver letto da qualche parte che in situazioni del genere bisogna creare un bridge di rete, cosa che ho provato, ma mi sono incasinato ancora di più... c'è qualcuno che mi sappia spiegare passo-passo cosa devo fare?
__________________
Ho trattato con:ziodamerica, animeserie,flyingV,ezekiel22,fede780,jasim80,edridil,Beltra.it,ezran,g!o,vortex99, |
![]() |
![]() |
![]() |
#552 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
complessita e permessi utente
CIao.
Ho un piccolo problema con la mia rete (domestica). Io ho tre pc, due Note e un desk. Il desktop e uno dei notebook hanno come S.O. XP home, l'altro notebook XP Pro. Il desk è il server della piccola rete (purtroppo ha solo Home), dato che è connesso a internet attraverso un modem ADSL, il classico frittellone di Telecom Alice, na roba veramente penosa. Per connettere i pc ho usato uno switch a 5 connessioni. Ho seguito la procedura del sistema e ho configurato una rete domestica secondo i canoni windows, su tutte e tre le macchine. Ho impostato il gateway comune alle macchine, l'indirizzo ip progressivo, la submask uguale per i tre pc, assegnato lo stesso gruppo a tutti e tre. Da qui incominciano le cose strane. Facendo il ping sulle machine, nessuna riesce a vedere l'altra, dato che mi ritorna "richiesta scaduta". Se pero le connessioni di rete, visualizza tutta la rete, dal portatile con XP Home, non vedo gli altri due. Se apro il portatile con XP Pro, vedo tutta la rete ma riesco a comunicare (molto lentamente) con l'altro portatile, ma non con il server principale, dato che mi ritorna come errore... "impossibile accedere a //Server. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore...Impossibile trovare il percorso di rete" Dal desktop non vedo nessuno dei due portatili....e mi dice che l'elenco dei gruppi di lavoro non è disponibile. potreste darmi qualche dritta in merito? Grazie Emanuele |
![]() |
![]() |
![]() |
#553 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
ma le condivisioni che hai fatto sui pc hanno che autorizzazioni hanno?
domanda sciocca i firewall sono disabilitati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#554 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 312
|
Router Netgear
Ho 2 portatili entrambi con WinXp Home,hanno tutti e 2 la scheda di rete e il wireless,i 2 Notebook sono un Toshiba Tecra a8-143 e un Lenovo 3000 N100.Ho letto la guide e gran parte del 3d ed ho capito che mi serve un router,nello specifico avrei scelto questo http://www.netgear.it/prodotti/prodo...p?prod=DG834GT .
Ora vorrei capire se con questo router posso condividere la connessione tra i 2 portatili,o mi serve un altro modem,cioè con questo router posso navigare con i 2 pc connessi contemporaneamente?Poi avendo i pc in 2 camere differenti,posso connetterli senza fili,o mi serve per forza un cavo incrociato.Alla fine sto router è un buon acquisto per quello che devo fare? Ultima modifica di komak00 : 23-12-2006 alle 21:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#555 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9452
|
Vorrei sapere come connettere fisicamente il mio portatile al desktop che e' connesso alla rete mediante un router d-link (Moddato) 302t.
Che tipo di cavo e quale porta del desktop devo utilizzare ?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#556 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 23
|
Rete tra 2 PC attraverso router ADSL
Seguendo le vs dritte ho realizzato la rete tra 2 PC collegati con il router Michelangelo Wave della Digicom.
Il problema ora è per gli utenti dei singoli PC (indipendentemente che siano in rete). Ogni utente - anche quello limitato - vede TUTTO degli HD e cartelle presenti. E il tasto DX, condivisione non mi è stato molto d'aiuto. Ora io vorrei che l'utente limitato non vedesse ANCHE il nome della cartella a cui non può accedere. Vorrei anche che all'utente limitato fosse impedito l'accesso agli HD (in questo caso sono partizioni dello stesso HD) che non desidero veda. Tutto questo sotto windows XP Professional. Come fare? Vi ringrazio ! Ultima modifica di KaizenFT : 24-12-2006 alle 09:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#557 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Torino
Messaggi: 78
|
Quote:
Accetto consigli. Grazie Ps. I firewall li ho riconfigurati per dare libero accesso a tutta la rete |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#558 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Condivisione wireless con router Netgear DG834G
ciao raga
![]() volevo chiedervi aiuto, come da titolo, per creare una rete tra i 2 computer che ho in casa tramite il router DG834G. Dunque da quello che ho letto nella prima pagina mi sembra di aver capito che entrambi i computer devono avere lo stesso nome utente (tipo io sul mio ho Dani, sull'altro deve esserci uguale? non posso metterne un altro, giusto? il tutto con winxp home) però non riesco a capire come fare i vari passaggi, cioè proprio per creare la rete. Devo usare l'opzione Crea rete senza fili in Pannello di Controllo? Perchè in questo momento anche se entrambi i computer hanno il wireless (uno col router, l'altro con la penna usb) non riesco a metterli in comunicazione ![]() Grazie a tutti ![]() PS: ho Norton Internet Security 2006
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#559 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 351
|
ciao a tutti,piccolo problema (guarda caso) ho preso da poco un router adsl wireless della sitecom, come mi connetto ad internet tramite cavo LAN? non picchiatemi ho letto qualche pagina del 3d ma non ci ho capito molto;ho l'adsl con tele 2, ma ho il modem speedtouch 330 della telecom, che ho installato con il suo cd,che ip e dns ho?
grazie molte
__________________
Daffy on the road/Intel i5 2500k/ASUS P8P67 EVO/OCZ MOD X STREAM 780W/WD RE4 1TB/WD RE3 1TB/WD CAVIAR BLACK 1TB/ATI RADEON 6870 1GB/ CORSAIR VENGEANCE 12GB 1600//INSPIRE 6700 6.1/ ASUS MULTI DVD/Mouse Logitech G5/tastiera Logitech G15/LG L204WT/HP C309g/THERMALTAKE SHARK NERO//neon uv |
![]() |
![]() |
![]() |
#560 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Ciao Wgator, volevo chiederti se mi potevi spiegare la differenza che c'è tra la condivisione della connessione che è possibile ottenere creando un bridge di rete tra due connessioni LAN (ad es. una scheda di rete wifi e una ethernet) e la condivisione che è possibile fare dall'apposita scheda nelle proprietà della scheda di rete wifi.
Quest'ultima opzione è praticabile, ad esempio, anche con le connessioni remote a 56k, oppure modem usb adsl come il Thomson Speedtouch. Naturalmente il quesito è aperto a tutti. Ciao ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.