|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#481 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
wifi?
ciao,scusate se mi intrometto,ma ho bisogno di aiuto.
In poche parole:non riesco ha connettermi con il wifi.Ho provato ha configurare il Neatgear dg834gt,ma c'ho solo sbattuto la testa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Devo rinunciare e connettermi solo col cavo??? ![]() Dov'e' che sbaglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#482 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 8
|
wifi?
----------------------
Ultima modifica di redjach : 03-10-2006 alle 17:50. Motivo: Hops invio multiplo |
![]() |
![]() |
![]() |
#483 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
|
Creazione rete locale: problema con zonealarm
Ho seguito tutte le istruzioni contenute nella prima pagina e ho creato la rete locale, tramite router. Ho poi riattivato i firewall presenti su i due pc. Ebbene, appena ne attivo uno la rete cade in quanto non posso più accedere alla cartella condivisa presente sul pc con zonealarm attivo.
Naturalmente, la stessa cosa avviene con l'altro pc. Vista la scomodità di dover disconnettere da internet ecc. e premesso che di pc non ci capisco molto, vi chiedo: - c'è qualche trucco per evitare ciò? - ci sono programmi (freeware) che creano la rete domestica senza dover per forza chiudere il firewall? - visto che l'unica ragione della creazione della rete è la condivisione dei file, mi potreste magari suggerire un programma (sempre freeware) che li invii da un pc all'altro? Grazie mille
__________________
Ars Longa, Vita Brevis |
![]() |
![]() |
![]() |
#484 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Che io sappia, si tratta solo di configurare il firewall in modo da aprire le porte del caso.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#485 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 5
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#486 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
|
Scusatemi per questa domanda ma posso collegare due notebooks tra loro in modalità wireless senza un router? E se si come faccio ? Grazie a tutti...
P.s. ho provato l'installazione guidata di windows ma mi da sempre qualche errore o non funziona affatto!
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life |
![]() |
![]() |
![]() |
#487 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
certo che puoi farlo. Guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#488 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#489 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#490 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
hai già messo gli indirizzi ip fissi sui due nb?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#491 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 616
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 6400, Core Duo T7200, AtiX 1400 256 MB, 2GB DdrII 667 Mhz, 80GB@7200 rpm, 15.4"wsxga true life |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#492 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
|
Ragazzi qualcuno deve assolutamente levarmi un dubbio riguardo una parte della guida a pagina 1:
- Da pannello di controllo -> account utente, assegnare a tutti i PC della rete lo stesso identico nome utente protetto da password Cioe', non capisco, che senso ha assegnare a tutti i computer della rete lo stesso identico nome utente? Cioe' in poche parole se ho 5 computer da mettere in rete, dovro' chiamarli per esempio, tutti e 5 Stefano? E tutti e cinque con la medesima password? Non riesco proprio a capire perchè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#493 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
perche così, se tenti di entrare dentro un pc in rete, in teoria ti dovrebbe fare accedere senza problemi, perchè il nome utente di chi sta accedendo in remoto è già presente e riconosciuto sul pc locale.
mi dispiace non so dove tu possa trovare una guida passo passo per la configurazione della rete. comunque prova a fare tasto destro sull'icona risorse di rete, e poi selezionare proprietà dal menù a tendina che uscirà fuori. comparirà così l'icona della connessione locale. fai nuovamente tasto destro su questa e di nuovo proprietà, e dalla schermata che ne viene fuori fai doppio click su protocollo internet tcp/ip. da lì setti l'ip fisso |
![]() |
![]() |
![]() |
#494 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
|
Quote:
Nono Veltro, ma a livello configurazione di rete non ho problemi, in quanto non è la prima volta che ne configuro una, anzi. Pero' ci sono rimasto di stucco a leggere quella parte della guida, perche non avevo sentito mai da nessuna parte di assegnare nomi utenti uguali per tutti i computer della rete. Infatti nelle reti che ho configurato ogni computer ha il suo note utente e non ho mai avuto problemi di sorta. Ma quindi, scusami se sembro di coccio^_^ ma...supponiamo che come nel mio caso, io stia realizzando una rete wireless a cui avranno accesso per esempio tutti e 5 i miei cugini che vivono di fronte casa mia. Possibile che per permetterli di entrare in rete e condividere tutto senza problemi dovro' assegnare a tutti i loro computer lo stesso note utente e password? Cioe' mi sembra una cosa veramente strana, non credi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#495 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 798
|
si capisco quello che dici, io in genere attivo l'accaut guest e così non dovrei avere il problema di creare utenti uguali su ogni macchina. però per esemplificare le cose si può fare anche così.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#496 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
mi sembra di averlo specificato nella guida: se i pc sono tutti dotati di XP Professional e/o di Win 2000 Professional, puoi assegnare senza problemi a ciascuna macchina un diverso nome utente, quindi Stefano, Giorgio, Maria, Giuseppe ecc. Il problema sorge quando tutti i computer (o alcuni di essi) hanno XP Home Edition con SP2 In questo caso ti consiglio di assegnare a tutti i pc lo stesso nome. Con alcuni escamotage si potrebbero anche usare nomi differenti ma, credimi, diventa abbastanza complicato da realizzare ![]() Vorrei ricordare che XP Home differisce dal professional proprio per il funzionamento in rete...
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#497 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
|
Quote:
Ah, ok...grazie mille, mi hai levato un dubbio amletico, praticamente quelle poche conoscenze che avvano erano collassate leggendo quella cosa ^__^ Scusami wgator, ma visto che ci siamo ne approfitterei un attimo della tua gentilezza nonche' conoscenza per porti un quesito. Supponaimo che ho creato questa benedetta rete wireless all'interno del quale ci sono 5 utenti tutti dotati di win xp pro e tutti facenti parte del medesimo gruppo di lavoro WORKGROUP. Ebbene, supponiamo adesso che io volessi condividere i miei documenti (o una singola cartella) solo con alcuni degli utenti facenti parte il gruppo di lavoro WORKGROUP. Come fare? Se vado, in proprieta' cartella, condivisione, autorizzazzioni noto che di default è selezionata la voce everyone, il che permette a tutti i membri del gruppo di lavoro di accedere alla cartella. Adesso, ho provato a fare aggiungi per selezionare per esempio un computer del gruppo di lavoro e dargli l'accesso solamente a lui. Ma se clicco su percorsi, l'unico percorso selezionbile risulta essere quello del mio computer (STEFANO), mentre non appare il gruppo di lavoro WORKGROUP, come puoi vedere dallo screen: ![]() Come mai? C'e' qualcosa che sbaglio? Ultima modifica di Squall Strife : 07-10-2006 alle 10:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#498 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6499
|
Per coloro che utilizzano zonealarm
Ragazzi, sono finalmente riuscito a risolvere i miei problemi con la rete...
Ora vi spiego!!! Ho seguito tutte le istruzioni riportate alla prima pagina e tutto funzionava correttamente, senonchè, attivando zonealarm sui diversi pc non mi era più possibile accedere alle catelle condivise (pur vedendole). La soluzione è questa: Aprite Zonealarm, Firewall, Zone, e cliccate sulla voce "zona" sulla riga dove compare la vostra scheda ethernet ed impostate su "attendibile" (di default dovrebbe, invece, comparirvi "internet"). Voilà!!! ![]() Spero che questo possa essere di aiuto a chi come me, non ne capisce molto di computer!!!
__________________
Ars Longa, Vita Brevis |
![]() |
![]() |
![]() |
#499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
|
Rete con tre pc
Salve..in ufficio devo collegare tre pc tra loro. Si tratta di un AMD X2, 200gb di hd, Pentium 4 530, 160gb e un Pentium 800Mhz, 20gb. (PC1, PC2, PC3)Ho una connessione ad internet e un router belkin con 8 porte.
1) Quale sistema operativo Microsoft mi consigliate sulle tre macchine? (potrei acquistare una multiutenza?) 2) Come mi conviene impostare le condivisioni? Vorrei gestire la posta solo sul pc1 e avere l'accesso ad internet solo su PC1 e PC2. Per evitare documenti "doppioni" e non aggiornati mi conviene impostare condivisa una cartella su PC1 da usare come "documenti" per tutti e tre i computer? 3) come posso vedere tutte le cartelle e magari i processi di PC2 e PC3 sul PC1? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#500 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia Ovest Di Milano
Messaggi: 1386
|
dorvrei collegare 3 pc assieme e condividere 2 stampanti che sono collegate a 2 dei 3 pc
non ho minimamente idea di come fare, esiste una procedura veloce e stabile per fare tuttociò?
__________________
Utenti con cui ho trattato:onka,Norbrek™,Drimacus,ivanao,cmarchetti,nicola5154,Billy-joe,gianmarx223,gauss,danyrace,Monkey Power,Rhadamanthis. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.