|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2001 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
Quote:
![]() l'impianto non è il mio ![]() ![]() i router hanno ip di classe diversa.. 192.168.1.1 router telecom - 192.168.0.1 router wifi al secondo piano..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2002 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
Quote:
cioè mi pare che si dovrebbero vedere pure così, ma mettendoli nella stessa classe non dovresti aver più problemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2003 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 10
|
salve ragazzi,
spero che il mio quesito non sia ot, ma visto che si parla di reti etc spero di no!! allora il mio dubbio è questo: mi connetto a internet attraverso un router/modem ADSL usrobotics e in casa spesso capita di avere + pc collegati in questa maniera, è possibile che qlc riesca dalla rete a vedere quante macchine sono collegate dietro quell'indirizzo IP e soprattutto la configurazione hardware dei pc? grazie a tutti coloro che mi vorranno illuminare su questi dubbi saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2004 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
|
non posso metterli altrimenti il secondo router wireless non da linea per navigare va in palla praticamente..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i |
![]() |
![]() |
![]() |
#2005 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2006 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19407
|
Quote:
Porco cane sono scoraggiato perchè ho buttato via dei soldi tra switch, una scheda di rete gigabit, cavi 5e ed elettricista.... tutto per passare da 7 a 14 MB/s.... (9 se passo per la PS3).... che tristezza, stavolta la tecnologia mi ha deluso! nesusno sa aiutarmi? Sento molti che non superano i 17/18 MB/s ma aanche altrettanti che arrivano a 30/40,a nche 50 MB/s. Irraggiungibili i 125 MB/s, ma perchè?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2007 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
salve a tutti, perdonate la domanda forse banale ma sono alla mia prima esperienza con la rete quindi ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Il mio problema è il seguente:
ho tre prese di rete in tre stanze diverse, siccome nel tubo corrugato che arriva al pc centrale (quello collegato direttamente al router) non entra più di un cavo di rete, posso mettere uno switch nella cassetta di derivazione ed attaccare i tre cavi provenienti dalle tre prese allo switch e collegare quest'ultimo al router? Facendo una rete di questo tipo potrò utilizzare contemporaneamente tutte le prese? il router è un D-Link DSL 2640B ed è collegato con cavo lan ad un pc grazie Ultima modifica di ciccio333 : 27-11-2008 alle 16:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2008 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
router collegato tramite un cavo lan allo switch, e tre pc collegato con altrettanti cavi allo switch? Si, puoi benissimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2009 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19407
|
Quote:
![]()
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2010 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
Quote:
grazie per l'aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2011 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Per lo switch va bene un qualunque fast-ethernet, li trovi oramai a €15 con 8 porte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2012 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2013 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2014 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
intrepido, scusami ma devo farti altre tre domande, ho trovato uno switch che potrebbe fare al mio caso (10 euro con 5 porte + 1 uplink).
1) a cosa serve la porta uplink? 2) lo switch è ovviamente alimentato da un alimentatore, siccome dovrei mettere lo switch in una cassetta di derivazione, esiste uno switch autoalimenato quindi senza alimentatore esterno? (in rete non ho trovato niente) 3) posso mettere tranquillamente lo switch nella cassetta di derivazione? (in questa cassetta passa di tutto, cavo antenna, cavo rete, cavo telefono ed ovviamente cavi elettrici ![]() ciao e grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#2015 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() 2) sinceramente non ne ho mai visti, ho visto connettori che da una porta rj45 ne fanno due, ma non fanno al caso tuo. Puoi però portare il cavo esterno e collegare fuori dalla scatola l'alimentatore. 3) riesce a respirare almeno ![]() Scherzi a parte, le interferenze ci sono se passano cavi elettrici, anche se lo metti esterno i cavi di rete rimarrebbero comunque nelle canaline. In ogni caso io lo metterei esterno, poi, considera che oramai sono talmente piccoli che si può dire non danno neppure fastidio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2016 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
|
Virtual Private Network o VPN protetta
ho fatto una rete lan nella quale esistono un nas (wired) due ipcam (wireless) un pc con alcune cartelle condivise (wired) e un laptop con alcune cartelle condivise (wireless).
da remoto accedo su porte specifiche sia alle ipcam che al nas attraverso l'aiuto del servizio dyndns e le regole impostate sul router. adesso cosa vorrei realizzare ![]() quando accedo da remoto vorrei poter accedere anche alle cartelle condivise in locale dal pc e dal lap ed inoltre non mi piace che quando dgt users e pass per accedre alle attuali periferiche non vengono utilizzati protocolli di protezione per i dati che quindi viaggiano in rete "nudi e crudi" ... una mezza idea che ho e' quella di togliere l'attuale sistema di accesso da remoto attraverso http e ftp (appena riuscito a realizzare ![]() chi ha le idee piu' chiare delle mie perche' magari lo ha gia' fatto??? ![]() ah! naturalmente con soft freeware o giu' di li |
![]() |
![]() |
![]() |
#2017 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
Quote:
![]() dovrei unire un cavo di circa 28 metri (due cavi da 14mt circa), quale soluzione delle seguenti mi conviene adottare per avere il minor calo di segnale? 1) adattatore femmina/femmina? 2) mammuth? 3) saldatura a stagno con guaina termorestringente? ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2018 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
![]() La terza forse è la migliore. Il massimo è uno switch ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2019 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Sicuramente a mio avviso con la vpn vai meglio ![]() Per il software, c'è hamachi. Che router hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2020 |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.