Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 07:21   #2001
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Perchè utilizzi due router??
I pc e i router sono nella stessa rete?
allora ho 2 piani sotto ci sta il telecom che ha una sola uscita lan e sopra hanno messo un router wifi dove però e collegato su di esso con cavo lan un secondo pc

l'impianto non è il mio quindi non chiedetemi perchè questa soluzione

i router hanno ip di classe diversa.. 192.168.1.1 router telecom - 192.168.0.1 router wifi al secondo piano..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:23   #2002
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
allora ho 2 piani sotto ci sta il telecom che ha una sola uscita lan e sopra hanno messo un router wifi dove però e collegato su di esso con cavo lan un secondo pc

l'impianto non è il mio quindi non chiedetemi perchè questa soluzione

i router hanno ip di classe diversa.. 192.168.1.1 router telecom - 192.168.0.1 router wifi al secondo piano..
provare a metterli nella stessa classe?

cioè mi pare che si dovrebbero vedere pure così, ma mettendoli nella stessa classe non dovresti aver più problemi.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:39   #2003
dedo77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Bracciano (RM)
Messaggi: 10
salve ragazzi,
spero che il mio quesito non sia ot, ma visto che si parla di reti etc spero di no!!
allora il mio dubbio è questo: mi connetto a internet attraverso un router/modem ADSL usrobotics e in casa spesso capita di avere + pc collegati in questa maniera, è possibile che qlc riesca dalla rete a vedere quante macchine sono collegate dietro quell'indirizzo IP e soprattutto la configurazione hardware dei pc?
grazie a tutti coloro che mi vorranno illuminare su questi dubbi
saluti
dedo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 07:30   #2004
peppecbr
Senior Member
 
L'Avatar di peppecbr
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Udine
Messaggi: 11337
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
provare a metterli nella stessa classe?

cioè mi pare che si dovrebbero vedere pure così, ma mettendoli nella stessa classe non dovresti aver più problemi.
non posso metterli altrimenti il secondo router wireless non da linea per navigare va in palla praticamente..
__________________
Sharkoon TG5 RGB ; ryzen 2600+ ; AIO Cryorig A80 ; msi x470 gaming plus ; corsair 8x2 ddr4 3000 mhz ; sapphire radeon rx 580 nitro+ ; corsair rm850i
peppecbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 07:52   #2005
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da peppecbr Guarda i messaggi
non posso metterli altrimenti il secondo router wireless non da linea per navigare va in palla praticamente..
aspetta, ma sia di sopra che di sotto hai la connessione adsl?
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:12   #2006
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19407
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Provato con questa?
Ottimizzare il trasferimento dei file in LAN
Su XP vai di tcp optimizer.
Cambiatio nulla.
Porco cane sono scoraggiato perchè ho buttato via dei soldi tra switch, una scheda di rete gigabit, cavi 5e ed elettricista.... tutto per passare da 7 a 14 MB/s.... (9 se passo per la PS3).... che tristezza, stavolta la tecnologia mi ha deluso!

nesusno sa aiutarmi?
Sento molti che non superano i 17/18 MB/s ma aanche altrettanti che arrivano a 30/40,a nche 50 MB/s.
Irraggiungibili i 125 MB/s, ma perchè?
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 15:57   #2007
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
salve a tutti, perdonate la domanda forse banale ma sono alla mia prima esperienza con la rete quindi ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Il mio problema è il seguente:
ho tre prese di rete in tre stanze diverse, siccome nel tubo corrugato che arriva al pc centrale (quello collegato direttamente al router) non entra più di un cavo di rete, posso mettere uno switch nella cassetta di derivazione ed attaccare i tre cavi provenienti dalle tre prese allo switch e collegare quest'ultimo al router? Facendo una rete di questo tipo potrò utilizzare contemporaneamente tutte le prese?
il router è un D-Link DSL 2640B ed è collegato con cavo lan ad un pc

grazie

Ultima modifica di ciccio333 : 27-11-2008 alle 16:00.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 17:05   #2008
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
salve a tutti, perdonate la domanda forse banale ma sono alla mia prima esperienza con la rete quindi ho bisogno del vostro prezioso aiuto. Il mio problema è il seguente:
ho tre prese di rete in tre stanze diverse, siccome nel tubo corrugato che arriva al pc centrale (quello collegato direttamente al router) non entra più di un cavo di rete, posso mettere uno switch nella cassetta di derivazione ed attaccare i tre cavi provenienti dalle tre prese allo switch e collegare quest'ultimo al router? Facendo una rete di questo tipo potrò utilizzare contemporaneamente tutte le prese?
il router è un D-Link DSL 2640B ed è collegato con cavo lan ad un pc

grazie
Se ho ben capito,

router collegato tramite un cavo lan allo switch, e tre pc collegato con altrettanti cavi allo switch?

Si, puoi benissimo.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 18:57   #2009
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19407
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Cambiatio nulla.
Porco cane sono scoraggiato perchè ho buttato via dei soldi tra switch, una scheda di rete gigabit, cavi 5e ed elettricista.... tutto per passare da 7 a 14 MB/s.... (9 se passo per la PS3).... che tristezza, stavolta la tecnologia mi ha deluso!

nesusno sa aiutarmi?
Sento molti che non superano i 17/18 MB/s ma aanche altrettanti che arrivano a 30/40,a nche 50 MB/s.
Irraggiungibili i 125 MB/s, ma perchè?
l'incredibile è che trovo poco o nulla nemmeno con google.... tanti col mio problema ma nessuno che sa qualcosa
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 19:16   #2010
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Se ho ben capito,

router collegato tramite un cavo lan allo switch, e tre pc collegato con altrettanti cavi allo switch?

Si, puoi benissimo.
scusa se ne approfitto, il mio router ha già uno switch integrato con quattro porte lan, come collego il router allo switch? tramite una qualsiasi delle quattro porte disponibili? Lo switch che devo acquistare deve avere caratterstiche particolari?

grazie per l'aiuto.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 00:11   #2011
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
scusa se ne approfitto, il mio router ha già uno switch integrato con quattro porte lan, come collego il router allo switch? tramite una qualsiasi delle quattro porte disponibili? Lo switch che devo acquistare deve avere caratterstiche particolari?

grazie per l'aiuto.
Lo colleghi ad una porta qualsiasi del router con una porta qualsiasi dello switch, non devi configurare nulla.

Per lo switch va bene un qualunque fast-ethernet, li trovi oramai a €15 con 8 porte.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 07:21   #2012
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Lo colleghi ad una porta qualsiasi del router con una porta qualsiasi dello switch, non devi configurare nulla.

Per lo switch va bene un qualunque fast-ethernet, li trovi oramai a €15 con 8 porte.
grazie intrepido, sei stato gentilissimo.
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 07:55   #2013
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
grazie intrepido, sei stato gentilissimo.
Prego
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:56   #2014
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
intrepido, scusami ma devo farti altre tre domande, ho trovato uno switch che potrebbe fare al mio caso (10 euro con 5 porte + 1 uplink).

1) a cosa serve la porta uplink?

2) lo switch è ovviamente alimentato da un alimentatore, siccome dovrei mettere lo switch in una cassetta di derivazione, esiste uno switch autoalimenato quindi senza alimentatore esterno? (in rete non ho trovato niente)

3) posso mettere tranquillamente lo switch nella cassetta di derivazione? (in questa cassetta passa di tutto, cavo antenna, cavo rete, cavo telefono ed ovviamente cavi elettrici )

ciao e grazie ancora
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 14:53   #2015
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
intrepido, scusami ma devo farti altre tre domande, ho trovato uno switch che potrebbe fare al mio caso (10 euro con 5 porte + 1 uplink).

1) a cosa serve la porta uplink?

2) lo switch è ovviamente alimentato da un alimentatore, siccome dovrei mettere lo switch in una cassetta di derivazione, esiste uno switch autoalimenato quindi senza alimentatore esterno? (in rete non ho trovato niente)

3) posso mettere tranquillamente lo switch nella cassetta di derivazione? (in questa cassetta passa di tutto, cavo antenna, cavo rete, cavo telefono ed ovviamente cavi elettrici )

ciao e grazie ancora
1) la porta uplink inverte i contatti del connettore rj45 e agevola il collegamento in cascata di più switch, si può ovviare al problema utilizzando un cavo cross collegando due porte standard, nel tuo caso, non serve a nulla .

2) sinceramente non ne ho mai visti, ho visto connettori che da una porta rj45 ne fanno due, ma non fanno al caso tuo. Puoi però portare il cavo esterno e collegare fuori dalla scatola l'alimentatore.

3) riesce a respirare almeno .
Scherzi a parte, le interferenze ci sono se passano cavi elettrici, anche se lo metti esterno i cavi di rete rimarrebbero comunque nelle canaline. In ogni caso io lo metterei esterno, poi, considera che oramai sono talmente piccoli che si può dire non danno neppure fastidio.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:47   #2016
forbidden
Member
 
L'Avatar di forbidden
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rome
Messaggi: 175
Virtual Private Network o VPN protetta

ho fatto una rete lan nella quale esistono un nas (wired) due ipcam (wireless) un pc con alcune cartelle condivise (wired) e un laptop con alcune cartelle condivise (wireless).

da remoto accedo su porte specifiche sia alle ipcam che al nas attraverso l'aiuto del servizio dyndns e le regole impostate sul router.

adesso cosa vorrei realizzare

quando accedo da remoto vorrei poter accedere anche alle cartelle condivise in locale dal pc e dal lap ed inoltre non mi piace che quando dgt users e pass per accedre alle attuali periferiche non vengono utilizzati protocolli di protezione per i dati che quindi viaggiano in rete "nudi e crudi" ...

una mezza idea che ho e' quella di togliere l'attuale sistema di accesso da remoto attraverso http e ftp (appena riuscito a realizzare ) utilizzando invece un tunnel (vpn) che racchiudesse l'accesso da remoto a tutta l'attuale lan pero' con maggiore protezione per i dati che viaggiano in rete sia durante l'autenticazione all'accesso che durante il trasferimento dei files.

chi ha le idee piu' chiare delle mie perche' magari lo ha gia' fatto???

ah! naturalmente con soft freeware o giu' di li
forbidden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 13:29   #2017
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
1) la porta uplink inverte i contatti del connettore rj45 e agevola il collegamento in cascata di più switch, si può ovviare al problema utilizzando un cavo cross collegando due porte standard, nel tuo caso, non serve a nulla .

2) sinceramente non ne ho mai visti, ho visto connettori che da una porta rj45 ne fanno due, ma non fanno al caso tuo. Puoi però portare il cavo esterno e collegare fuori dalla scatola l'alimentatore.

3) riesce a respirare almeno .
Scherzi a parte, le interferenze ci sono se passano cavi elettrici, anche se lo metti esterno i cavi di rete rimarrebbero comunque nelle canaline. In ogni caso io lo metterei esterno, poi, considera che oramai sono talmente piccoli che si può dire non danno neppure fastidio.
grazie, un'ultima domanda e poi prometto di non approfittarne più

dovrei unire un cavo di circa 28 metri (due cavi da 14mt circa), quale soluzione delle seguenti mi conviene adottare per avere il minor calo di segnale?

1) adattatore femmina/femmina?
2) mammuth?
3) saldatura a stagno con guaina termorestringente?

ciao
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:10   #2018
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da ciccio333 Guarda i messaggi
grazie, un'ultima domanda e poi prometto di non approfittarne più

dovrei unire un cavo di circa 28 metri (due cavi da 14mt circa), quale soluzione delle seguenti mi conviene adottare per avere il minor calo di segnale?

1) adattatore femmina/femmina?
2) mammuth?
3) saldatura a stagno con guaina termorestringente?

ciao
La prima mai testata .

La terza forse è la migliore.

Il massimo è uno switch
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:13   #2019
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Quote:
Originariamente inviato da forbidden Guarda i messaggi

una mezza idea che ho e' quella di togliere l'attuale sistema di accesso da remoto attraverso http e ftp (appena riuscito a realizzare ) utilizzando invece un tunnel (vpn) che racchiudesse l'accesso da remoto a tutta l'attuale lan pero' con maggiore protezione per i dati che viaggiano in rete sia durante l'autenticazione all'accesso che durante il trasferimento dei files.

chi ha le idee piu' chiare delle mie perche' magari lo ha gia' fatto???

ah! naturalmente con soft freeware o giu' di li

Sicuramente a mio avviso con la vpn vai meglio .

Per il software, c'è hamachi.

Che router hai?
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 18:50   #2020
ciccio333
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
La prima mai testata .

La terza forse è la migliore.

Il massimo è uno switch

grazie di tutto
ciccio333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Abbiamo provato Nothing Ear (3), gli aur...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v