Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2023, 10:07   #7901
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
Ti posso rispondere solo per il mio caso, cioè 4 inchiostri CMYK Epson Durabrite a pigmenti. Quando provo ad eseguire la stampa di un'immagine in cui sono presenti delle parti nere (o pagine di testo) utilizzando solo i colori (inchiostro nero esaurito) la resa è pessima! Con la sovrapposizione dei colori semplicemente non si riesce ad ottenere un nero profondo, per cui l'utilizzo dell'inchiostro nero è necessario.
E' normale perchè diventa un nero di tricromia mentre anche quando stampi a colori il costruttore prevede una certa percentuale di nero.

Nella stampa di documenti solo in BN il nero pigmentato ha il vantaggio di essere più coprente del nero dye proprio per la maggiore quantità di pigmento...cosa che lo rende insieme al fatto di essere insolubile all'acqua teoricamente più "prono" a otturare le testine del dye.

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2023 alle 10:10.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 15:45   #7902
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Buonasera, devo acquistare una stampante uso domestico.
Sono indeciso tra una Epson EcoTank o una Brother.

Vorrei chiedervi cosa ne pensate, non solo a livello di prestazioni ma anche a livello di compatibilità con consumabili non originali.

Se avete da proporre altri modelli/marchi di stampanti mangia tutto consigliate pure...

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 17:25   #7903
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Non conosco le inkjet brother...ma non mi sembrano facciano tank.
Fanno dei modelli con dei "cartuccioni" come questo

Brother MFCJ4335DWXL di cui ci sono i compatibili...ma non ho calcolato se siano convenienti meno.

Un alternativa nell'ambito delle stampanti MF inkjet con cartucce grandi puo' essere la Maxify 5450

Poi dipende sempre da quanto vuoi spendere cosa ti serve ( ADF/Fronte Retro etc.) e quante copie fai.

Se fai poche copie e discontinue lascia perdere le inkjet

Le mie considerazioni sulle tank epson le trovi qui

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...postcount=7896

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2023 alle 17:31.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 18:09   #7904
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao, no la Brother non fa le tank, ma i cartuccioni compatibili non costano uno sproposito.
Per Brother mi starebbe bene la mfcj1010cw o la dcpj1050dw fino la mfcj4340cw.


Per le Canon credo che l'unica alternativa alle cartucce originali sia la ricarica, le cartucce compatibili costicchiano.

Le EcoTank mi attizzano però non so se digeriscono gli inchiostri compatibili.
Di queste avevo adocchiato la ET2810 o la 2820.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2023, 18:19   #7905
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ciao, no la Brother non fa le tank, ma i cartuccioni compatibili non costano uno sproposito.
Per Brother mi starebbe bene la mfcj1010cw o la dcpj1050dw fino la mfcj4340cw.
Si ma i modelli che indichi usano cartucce da 200 copie...sono "cartuccette".
Il modello che ti ho linkato ha cartucce da 3000 copie.
Le PGI 2500Xl ne fanno 2500...di solito più copie fa una cartuccia minore è il costo copia...

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Per le Canon credo che l'unica alternativa alle cartucce originali sia la ricarica, le cartucce compatibili costicchiano.

No veramente le PGI 2500XL compatibili li trovi a 2 euro l'una il kit da 5 cartucce 9 euro. Se cerchi c'è qualcuno che ha proprio quel modello qui nel 3d.

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Le EcoTank mi attizzano però non so se digeriscono gli inchiostri compatibili.
Di queste avevo adocchiato la ET2810 o la 2820.
Penso proprio di sì la tecnologia è la stessa di quelle a cartucce. L'importante è rispettare la tipologia dye o pigmentato e prender eun inchiostro di buona qualità come inktec.
In una dye non puoi mettere il pigmentato...ma si puo' fare l'inverso. Lo so perchè l'ho fatto con la mia, ma è meglio il pigmentato per i documenti.

Cmq il costo degli originali in bottiglia è abbastanza basso da rimanere con quelli.

Ultima modifica di azi_muth : 16-11-2023 alle 18:25.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 09:59   #7906
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao, il mio uso non è ufficio ma domestico, la stampante non stampa nemmeno 200 fogli l'anno...
Una stampante del genere Canon mi sembra ridondante per la casa, magari se avessi qualche studente in corso di laurea o diploma....

Una stampante piccola, interfacciabile e dai consumabili dal costo contenuto, se ha compatibili che costano di meno meglio.

Tutto qui.

Per la scelta dei pigmenti per la Epson EcoTank non saprei come fare, acquistarne diversi per fare prove?
Non credo sia conveniente a questo punto, vado sugli originali a botta secca.

Le Brother costano di meno, vero con cartucce più piccole rispetto al mostro Canon, ma a me vanno bene.

Quindi tra Epson e Brother?

Grazie
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 12:21   #7907
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Per la scelta dei pigmenti per la Epson EcoTank non saprei come fare, acquistarne diversi per fare prove?
Non credo sia conveniente a questo punto, vado sugli originali a botta secca.
Io uso inktec con una epson a cartucce che riempo. E' una azienda coreana che produce inchiostri per il settore professionale.
Le tank usano testine con la stessa tecnologia delle stampanti a cartucce quindi l'inchiostro va bene e costa poco.
Cmq visto il numero esiguo di copie potresti usare direttamente gli originali. Il vantaggio principale è che trovi i profili colore già pronti.

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Le Brother costano di meno, vero con cartucce più piccole rispetto al mostro Canon, ma a me vanno bene.
Quindi tra Epson e Brother?
Grazie
Beh di solito con cartucce più piccole il costo copia è maggiore.
Cmq capisco la necessità, ma insomma mette fuori gioco anche le tank visto che hanno un costo elevato per quello che offrono. La più economica attualmente una HP 5105 non ha nemmeno un cassetto per me è un po' un limite.

Qui qualcuno si è lamentato sulla qualità di stampa di Brother come inkjet.
Mi sembra strano perchè generalmente è un buon marchio, ma non ho esperienza diretta con le inkjet di Brother.

Con Epson bisognerebbe partire prima dalle cartucce e poi scegliere la stampante... puoi vedere le stampanti che montano le cartucce tipo 604 (ananas) perchè si trovano molti compatibili a prezzo decente. Le cartucce nella versione Xl sono capienti ( 500 pagine) e vengono sui 4 euro. Volendo su aliexpress ci sono anche le cartucce riempibili a circa 20€ (che le fanno diventare tipo le tank poi volendo puoi scegliere se acquistare l'inchiostro originale epson per le tank o quello compatibile in bottiglia) ma visto il numero limitatissimo di copie potresti andare avanti bene con le compatibili a cartuccia.
Io con kit di bottiglie da 100 ml vado avanti un anno, ma stampo al mese 2/300 copie...tu ci andresti avanti 10 anni...

WorkForce WF-2910DWF no adf
WorkForce WF-2930DWF adf
WorkForce WF-2935DWF adf
WorkForce WF-2950DWF adf + cassetto 150ff

Ultima modifica di azi_muth : 17-11-2023 alle 12:32.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 15:57   #7908
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Io uso inktec con una epson a cartucce che riempo. E' una azienda coreana che produce inchiostri per il settore professionale.
Le tank usano testine con la stessa tecnologia delle stampanti a cartucce quindi l'inchiostro va bene e costa poco.
Cmq visto il numero esiguo di copie potresti usare direttamente gli originali. Il vantaggio principale è che trovi i profili colore già pronti.
Ma queste EcoTank riescono a capire e quindi a rompere le scatole se l'inchiostro non è originale?

Stampo prevalentemente bianco e nero ma il colore non lo escludo anche se non ho mai usato né so cos'è un profilo colore...


Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh di solito con cartucce più piccole il costo copia è maggiore.
Cmq capisco la necessità, ma insomma mette fuori gioco anche le tank visto che hanno un costo elevato per quello che offrono. La più economica attualmente una HP 5105 non ha nemmeno un cassetto per me è un po' un limite.
Piuttosto che il cassetto per me sarebbe utile il collegamento LAN ma oramai credo stia diventando desueto...
Come questa HP?
Costo gestione?
Compatibili?

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Qui qualcuno si è lamentato sulla qualità di stampa di Brother come inkjet.
Mi sembra strano perchè generalmente è un buon marchio, ma non ho esperienza diretta con le inkjet di Brother.
Qualcuno invece me ne ha parlato bene ma forse la usa come la userei io e chi te ne ha parlato male forse la voleva usare come si potrebbe usare una fotografica...

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Con Epson bisognerebbe partire prima dalle cartucce e poi scegliere la stampante... puoi vedere le stampanti che montano le cartucce tipo 604 (ananas) perchè si trovano molti compatibili a prezzo decente. Le cartucce nella versione Xl sono capienti ( 500 pagine) e vengono sui 4 euro. Volendo su aliexpress ci sono anche le cartucce riempibili a circa 20€ (che le fanno diventare tipo le tank poi volendo puoi scegliere se acquistare l'inchiostro originale epson per le tank o quello compatibile in bottiglia) ma visto il numero limitatissimo di copie potresti andare avanti bene con le compatibili a cartuccia.
Io con kit di bottiglie da 100 ml vado avanti un anno, ma stampo al mese 2/300 copie...tu ci andresti avanti 10 anni...

WorkForce WF-2910DWF no adf
WorkForce WF-2930DWF adf
WorkForce WF-2935DWF adf
WorkForce WF-2950DWF adf + cassetto 150ff
Queste sarebbero le stampanti che usano cartucce 604?

Io ho una wf2630 andata a donnine senza un perché... Una rabbia...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 16:08   #7909
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Com'è la WF-2960dwf?
Ha anche questa le 604?

Grassie!
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 16:41   #7910
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Com'è la WF-2960dwf?
Ha anche questa le 604?

Grassie!
E' più veloce 14ppm, ma non usa le 604 ma le 603.
Mi sembra che siano cartucce un po' più costose 4 euro l'una.
A quel punto forse è meglio passare alla 3825dwf 21ppm / cassetto da 250cp. Usa le 405XL costano sempre 4 euro ma la capienza è doppia ( 1100 cp) la stampante costa 20 euro in più all'incirca.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 16:46   #7911
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Ma queste EcoTank riescono a capire e quindi a rompere le scatole se l'inchiostro non è originale?
Stampo prevalentemente bianco e nero ma il colore non lo escludo anche se non ho mai usato né so cos'è un profilo colore...

Allora lascia perdere il colore e prendi una laser. Non avrai problemi di testine secche. Chi stampa poco ha sempre questo rischio a meno che non applica qualche barbatrucco ( tipo schedulare la pulizia con windows e tenere la stampante sempre accesa o accenderla con qualche trucco come una smartplug o uno switchbot)

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Piuttosto che il cassetto per me sarebbe utile il collegamento LAN ma oramai credo stia diventando desueto...
Come questa HP? Costo gestione? Compatibili?
Credo almeno le epson serie workforce abbiano quasi tutte la LAN.
E' una tank l'inchiostro costa poco ma imo a chi stampa poco non conviene spendere il doppio per una tank.

Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi

Qualcuno invece me ne ha parlato bene ma forse la usa come la userei io e chi te ne ha parlato male forse la voleva usare come si potrebbe usare una fotografica...
Veramente si lamentava dei codici a barre e dei testi


Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Io ho una wf2630 andata a donnine senza un perché... Una rabbia...
Ovvero?
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 19:31   #7912
Podz
Senior Member
 
L'Avatar di Podz
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1911
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Ovvero?
L'avevo già letta questa discussione
Podz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 19:33   #7913
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' più veloce 14ppm, ma non usa le 604 ma le 603.

Mi sembra che siano cartucce un po' più costose 4 euro l'una.

A quel punto forse è meglio passare alla 3825dwf 21ppm / cassetto da 250cp. Usa le 405XL costano sempre 4 euro ma la capienza è doppia ( 1100 cp) la stampante costa 20 euro in più all'incirca.
Le 603xl le ho trovate, kit da 10 a poco più di 12€.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 19:35   #7914
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Stampo prevalentemente bianco e nero ma il colore non lo escludo anche se non ho mai usato né so cos'è un profilo colore...



Allora lascia perdere il colore e prendi una laser. Non avrai problemi di testine secche. Chi stampa poco ha sempre questo rischio a meno che non applica qualche barbatrucco ( tipo schedulare la pulizia con windows e tenere la stampante sempre accesa o accenderla con qualche trucco come una smartplug o uno switchbot)







Credo almeno le epson serie workforce abbiano quasi tutte la LAN.

E' una tank l'inchiostro costa poco ma imo a chi stampa poco non conviene spendere il doppio per una tank.







Veramente si lamentava dei codici a barre e dei testi







Ovvero?
La laser la escludo, non la metto in casa, con tutta la polvere che rilascia e poi quel puzzo di carta riscaldata non mi piace.
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:25   #7915
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
La laser la escludo, non la metto in casa, con tutta la polvere che rilascia e poi quel puzzo di carta riscaldata non mi piace.
E' una stampante....non un un autobus euro 0 del comune di Roma !!!

Ultima modifica di azi_muth : 17-11-2023 alle 20:42.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:27   #7916
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Rastakhan Guarda i messaggi
Le 603xl le ho trovate, kit da 10 a poco più di 12€.
Per 30 euro meglio la 3825dwf più veloce e cassetto più capiente.
Poi dovrebbe usare la stessa testina della mia (precision core 800 ugelli per il nero /256 per il colore) e all'incirca dovrebbe avere la stessa velocità della mia che a me sembra già lentissima.
Non scenderei sotto questa velocità.

Ultima modifica di azi_muth : 17-11-2023 alle 20:41.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:48   #7917
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11495
Quote:
Originariamente inviato da Podz Guarda i messaggi
L'avevo già letta questa discussione
Ahhhh... ora ricordo!

Vabbè caso chiuso


Ultima modifica di azi_muth : 17-11-2023 alle 20:52.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 20:59   #7918
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
E' una stampante....non un un autobus euro 0 del comune di Roma !!!
Punti di vista...
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2023, 23:32   #7919
Schilo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 648
Quote:
Veramente si lamentava dei codici a barre e dei testi
Mi sento chiamato in causa ....

Vedo che ci sono sensibilità diverse, esigenze diverse e i commenti non vengono nemmeno capiti del tutto....
Nessuno ha mai detto che le Brother fanno schifo, tant'è che quella vecchia inkjet continuo ad usarla e me ne sono fatto una ragione. I lettori di codici a barre sono nel frattempo migliorati un po' (in 13 anni...!) per cui qualcuno li legge, altri ancora no. Forse dovrei continuare con cartucce esclusivamente originali e carta esclusivamente premium o originale Brother, per cui tutto questo chiacchiericcio sugli inchiostri compatibili, il costo copia e stampantine-ine che manco hanno il cassetto carta mi fa molto sorridere.....

Quote:
La laser la escludo, non la metto in casa, con tutta la polvere che rilascia e poi quel puzzo di carta riscaldata non mi piace.
Quoto. Avevo anche una laser (sempre Bother...!) defunta dopo 6-7 anni. Che non rimpiazzerò mai, puzzo incredibile non tanto di carta scaldata ma di ozono, che è peggio per la salute. Inoltre particelle di toner ovunque quando cambiavo la cartuccia. Esperienze che non ripeterò.

La inkjet Brother me la tengo finché va, per le mie esigenze attuali i limiti peggiori non sono i codici a barre... ma la mancanza del fronte retro e dell'ADF. Stampo mediamente un centinaio di pagine al mese. Foto tante all'inizio, quasi niente ora. E direi che è durata anche troppo (13 anni) per parlarne male. Era anche una stmpantina da 100 euro. Quindi di nuovo mi viene da ridere quando vedo mettere a confronto Workforce ridicole con le Pro.... Ovvio che le cartucce sono diverse e costano diverso....

Fate bei sogni...
Schilo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2023, 09:09   #7920
Rastakhan
Senior Member
 
L'Avatar di Rastakhan
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Prov. di Chieti
Messaggi: 5537
Ciao, buongiorno a tutti,
le Brother di adesso, anche quelle senza adf mi sembra abbiano il fronte-retro.

Comunque vi ringrazio per i numerosi consigli e condivisione di esperienze personali.

Buon WE
__________________
Vendesi: Apiari, materiale ed attrezzatura apistica.
Rastakhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v