Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2014, 10:12   #3441
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
@lionhe nome dell'APP?
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 13:44   #3442
lionhe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 104
Printing Apps per le stampanti HP

Le applicazioni di stampa che si possono installare sulle web printers di HP sono descritte, in Inglese, al link
https://printables.hpconnected.com/
Come scrivevo sopra, per alcune si può impostare che si attivino a cadenza regolare (giornalmente o settimanalmente): chiaramente la stampante deve essere in standby e non spenta del tutto.
lionhe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 17:48   #3443
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Ciao a tutti. Mi date una mano per orientarmi su un multifunzione uso domestico?

Le caratteristiche indispensabili sono solo queste:
Alimentatore adf
connettività wifi
Spesa fino 150/180€

ho visto la Brother DCP-7065DN
o la samsung XPRESS M2070FW

avete qualche suggerimento?
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 09:07   #3444
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
Quote:
Originariamente inviato da aletlinfo Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Mi date una mano per orientarmi su un multifunzione uso domestico?

Le caratteristiche indispensabili sono solo queste:
Alimentatore adf
connettività wifi
Spesa fino 150/180€

ho visto la Brother DCP-7065DN
o la samsung XPRESS M2070FW

avete qualche suggerimento?
io ho preso la BROTHER DCP-L2540DN

dovrebbe essere il modello nuovo che sostituisce la DCP-7065DN

presa a 168€ sulle amazzoni

però è solo ethernet
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 16:46   #3445
aletlinfo
Senior Member
 
L'Avatar di aletlinfo
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 532
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero Guarda i messaggi
io ho preso la BROTHER DCP-L2540DN

dovrebbe essere il modello nuovo che sostituisce la DCP-7065DN

presa a 168€ sulle amazzoni

però è solo ethernet
ho riguardato meglio anche la DCP-7065DN non ha wifi... a questo punto opterei per la samsung. Peccato la brother mi dava più fiducia ma ho visto che si va in su di prezzo per modelli wifi

EDIT: ci sarebbe la DCP-7055W ma è senza ADF e si deve andare su modelli con fax tipo la MFC-L2720DW che vanno sopra le 220€ -_-

Ultima modifica di aletlinfo : 11-09-2014 alle 17:03.
aletlinfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 00:47   #3446
Pasqualino
Senior Member
 
L'Avatar di Pasqualino
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Modena
Messaggi: 2117
Avevo preso in considerazione l'idea di acquistare in offerta una stampante multifunzione inkjet Hp Photosmart 7520, oppure una Canon pixma mx725 oppure mx925 ma ho abbandonato l'idea e stando in un range di prezzo tra i 150 e i massimo fino a 180 €, mi sono rivolto altrove.
Mi sono concentrato sulle Brother.
Il motivo?
Di getto ho abbandonato quella Hp perchè ho letto che quella fascia di Hp economiche aveva dei problemi nella stampa di documenti fronte/retro...cioè quelli sul retro spesso hanno dimensioni ridotte.
Insomma idea Hp abbandonata, non solo per questo motivo appena descritto ma anche per motivazioni di carattere più generale che mi appresto ad esporre e che mi hanno portato ad abbandonare anche l'idea della Canon.
Vi espongo il tutto.
Volendo fare un uso solo di cartucce originali ho visto in giro (intendo siti internet specializzati in supporti consumabili) che le cartucce Hp sono davvero un salasso, cosi come quelle Canon e non garantiscono (in linea teorica) tante stampe quanto sulla carte ne garantisce Brother.
Oltretutto i supporti originali di quest'ultima costano anche davvero meno.
Poi se ci aggiungi che (sempre dalla informazioni che ho carpito in giro) che la pulizia delle testine che è tipica della maggior parte delle stampanti inkjet, con Canon e Hp viene fatta in modo poco parsimonioso di inchiostro...bhe allora la scelta è andata ancora di più verso Brother. Spero di non pentirmi.

Faccio bene o faccio male?

In più mi pongo ancora domande e sono davanti a dei dilemmi, pensando alle stampanti laser.

Anche qui su questo thread ho spesso letto che la tecnologia laser è consigliata soltanto a chi stampa molto, a chi ha volumi medio/elevati di pagine stampate al mese. In modo da giustificare l'elevato prezzo dei toner rispetto al numero di stampe possibili.
E sulla base di ciò ho sentito dire che per chi stampa meno o comunque poco, sono consigliate le stampanti inkjet.

D'altro canto però sembra che con le stampanti laser si possa stampare QUANTO si voglia (tanto, molto di più rispetto alle inkjet) e soprattutto si possa stampare QUANDO si voglia, senza preoccuparsi dell'annoso problema della seccatura dell'inchiostro delle cartucce se con stampanti inkjet si stampa una volta ogni tanto...oppure del fatto che molte stampanti per pulire la testina usano inchiostro delle cartucce...

A questo punto vorrei capire dov'è il confine tra le due cose...e cioè...se prendo una stampante laser e stampo poco allora non mi conviene perchè i toner costano troppo...però se prendo una stampante laser posso stare tranuqillo perchè il toner non si secca e posso stampare quando mi pare senza preoccuparmi che il toner si secchi...o si consumi inchiostro...

Cioè non so più cosa pensare e su cosa orientarmi sinceramente...

Anche perchè sarei alla ricerca di una multifunzione completa cioè con stampa/copia/scansione/fax wi fi e con 180 € circa, quale è il mio budget avrei trovato una inkjet brother che fa quello che cerco...(che per di più ha il plus di essere anche utile per scansioni e stampe in a3)...

Ma se devo seguire il ragionamento che ho fatto prima sulle laser nei 180 euro non ci sto più e devo andare sui 390-480 €...

So di essermi dilungato...ma almeno sento di aver esposto al meglio la mia problematica e più che cercare di avere qualche consiglio su qualche specifico modello di stampante, mi interessava condividere con voi le motivazioni su cui sono combattuto per la scelta di un prodotto valido.

Spero possiate aiutarmi...
__________________
CPU INTEL Quadcore i5 6500 - 3500Mhz -Mobo AsRock H170 Performance-Socket 1151 - Chipset INTEL h170 Skylake-S -RAM Kingston HyperX 16GB (2x8GB) SDRAM DDR4-2133 (1066 Mhz) -Hard Disk Samsung SSD 850 PRO, 512 GB, 2.5" SATA III + WD Blu/H.D. Desktop 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5 " - S.Video MSI Radeon RX 480 Gaming X 8GB -Audio Integ. Realtek ALC1150 High Def.Audio - Case Fractal Design Define R5 -Monitor Iiyama 2374HD 23"LCD - WIN 10 - 64 bit - FTTH TISCALI GPON Fastweb -

Ultima modifica di Pasqualino : 12-09-2014 alle 00:53.
Pasqualino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2014, 14:20   #3447
fbi.cola
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 187
Dovrei cambiare stampante e prendere una a getto di inchiostro multifunzione e con connessione wi fi

quali sono le stampanti da prendere in considerazione?

non ho un utilizzo intensivo della stampante, non stampo molte pagine al mese, suggerimenti su marche / modelli?
grazie
fbi.cola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:17   #3448
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Ciao a tutti,
cerco un vostro prezioso consiglio per sostituire la mia vecchia multifunzione scanner laser Epson.
Non ho grosse pretese, faccio stampe b/n e qualche foto a colori, non mi intetessa wifi né fax, solo che le cartucce non costino come la stampante nuova e che se non la uso per un po per pulirla mi faccio fuori mezze cartucce.
Spesa sui 70 euro flessibili. Laser.
Mi chiedo se per il mio caso non convenga ricomprarsela ogni volta srnza pretese.ogni suggerimento é prezioso! Elisa
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:44   #3449
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da fbi.cola Guarda i messaggi
Dovrei cambiare stampante e prendere una a getto di inchiostro multifunzione e con connessione wi fi

quali sono le stampanti da prendere in considerazione?

non ho un utilizzo intensivo della stampante, non stampo molte pagine al mese, suggerimenti su marche / modelli?
grazie
Le solite: Canon Pixma \Epson workforce. Non conosco HP

Se vuoi spendere meno trovi molto convenienti i nuovi modelli Brother, sia come feature che come costo delle cartucce, al prezzo, dicono, di una qualità di stampa del testo non elevata come Canon
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 09:45   #3450
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
cerco un vostro prezioso consiglio per sostituire la mia vecchia multifunzione scanner laser Epson.
Non ho grosse pretese, faccio stampe b/n e qualche foto a colori, non mi intetessa wifi né fax, solo che le cartucce non costino come la stampante nuova e che se non la uso per un po per pulirla mi faccio fuori mezze cartucce.
Spesa sui 70 euro flessibili. Laser.
Mi chiedo se per il mio caso non convenga ricomprarsela ogni volta srnza pretese.ogni suggerimento é prezioso! Elisa
MA vuoi una laser o una inkjet? da come parli di cartucce sembra inkjet
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 10:00   #3451
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
Avevo preso in considerazione l'idea di acquistare in offerta una stampante multifunzione inkjet Hp Photosmart 7520, oppure una Canon pixma mx725 oppure mx925 ma ho abbandonato l'idea e stando in un range di prezzo tra i 150 e i massimo fino a 180 €, mi sono rivolto altrove.
Mi sono concentrato sulle Brother.
Il motivo?
Di getto ho abbandonato quella Hp perchè ho letto che quella fascia di Hp economiche aveva dei problemi nella stampa di documenti fronte/retro...cioè quelli sul retro spesso hanno dimensioni ridotte.
Insomma idea Hp abbandonata, non solo per questo motivo appena descritto ma anche per motivazioni di carattere più generale che mi appresto ad esporre e che mi hanno portato ad abbandonare anche l'idea della Canon.
Vi espongo il tutto.
Volendo fare un uso solo di cartucce originali ho visto in giro (intendo siti internet specializzati in supporti consumabili) che le cartucce Hp sono davvero un salasso, cosi come quelle Canon e non garantiscono (in linea teorica) tante stampe quanto sulla carte ne garantisce Brother.
Oltretutto i supporti originali di quest'ultima costano anche davvero meno.
Poi se ci aggiungi che (sempre dalla informazioni che ho carpito in giro) che la pulizia delle testine che è tipica della maggior parte delle stampanti inkjet, con Canon e Hp viene fatta in modo poco parsimonioso di inchiostro...bhe allora la scelta è andata ancora di più verso Brother. Spero di non pentirmi.

Faccio bene o faccio male?
Fai solo bene

L'unica possiblità con Canon è quello di ricaricarsi le cartucce. Scegliendo un buon inchiostro riesci a ottenere risultati simili alle cartucce OEM.

Ricaricando correttamente e stampando frequntemente si evitano i problemi di otturazione delle testine (che molto spesso dipendono da un cattivo uso\ricarica piuttosto che dall'inchiostro)

Quote:
Originariamente inviato da Pasqualino Guarda i messaggi
In più mi pongo ancora domande e sono davanti a dei dilemmi, pensando alle stampanti laser.

Anche qui su questo thread ho spesso letto che la tecnologia laser è consigliata soltanto a chi stampa molto, a chi ha volumi medio/elevati di pagine stampate al mese. In modo da giustificare l'elevato prezzo dei toner rispetto al numero di stampe possibili.
E sulla base di ciò ho sentito dire che per chi stampa meno o comunque poco, sono consigliate le stampanti inkjet.

D'altro canto però sembra che con le stampanti laser si possa stampare QUANTO si voglia (tanto, molto di più rispetto alle inkjet) e soprattutto si possa stampare QUANDO si voglia, senza preoccuparsi dell'annoso problema della seccatura dell'inchiostro delle cartucce se con stampanti inkjet si stampa una volta ogni tanto...oppure del fatto che molte stampanti per pulire la testina usano inchiostro delle cartucce...

A questo punto vorrei capire dov'è il confine tra le due cose...e cioè...se prendo una stampante laser e stampo poco allora non mi conviene perchè i toner costano troppo...però se prendo una stampante laser posso stare tranuqillo perchè il toner non si secca e posso stampare quando mi pare senza preoccuparmi che il toner si secchi...o si consumi inchiostro...

Cioè non so più cosa pensare e su cosa orientarmi sinceramente...

Anche perchè sarei alla ricerca di una multifunzione completa cioè con stampa/copia/scansione/fax wi fi e con 180 € circa, quale è il mio budget avrei trovato una inkjet brother che fa quello che cerco...(che per di più ha il plus di essere anche utile per scansioni e stampe in a3)...

Ma se devo seguire il ragionamento che ho fatto prima sulle laser nei 180 euro non ci sto più e devo andare sui 390-480 €...

So di essermi dilungato...ma almeno sento di aver esposto al meglio la mia problematica e più che cercare di avere qualche consiglio su qualche specifico modello di stampante, mi interessava condividere con voi le motivazioni su cui sono combattuto per la scelta di un prodotto valido.

Spero possiate aiutarmi...
sono validi tutti e due i ragionamenti. Le laser hanno dei costi nascosti, come la sostituzione del tamburo ad esempio, che non molti considerano ma guardando solo il costo della cartuccia del toner il costo a pagina è inferiore per le laser.

La mia personale opinione è che devi considerare vantaggi e svantaggi per decidere, non esiste un ascelta migliore in assoluto.

Se stampi poco e ti ricordi di stampare una pagina di prova ogni paio di giorni va bene una inkjet, e comunque compreresti talmente poche cartucce (1 all'anno?) che anche prendendo cartucce OEM il costo rimane accettabile (in senso di spesa totale, non di costo a pagina). In più va bene per la grafica a colori e le foto, e stampi anche CD\DVD

Se invece la vuoi pronta ad ogni utilizzo vai di laser, anche qui se la usi poco, probabilmente cambierai modello prima di aver bisogno di sostituire tamburo o fusore ad es. Di contro stampa peggio le foto e non può stampare CD\DVD

Spero di averti chiarito un po' le idee, valuta bene le tue esigenze e scegli.

Per me ad esempio è fondamentale stampare su CD\DVD e alla fine mi tengo la mia Pixma IP4300 e ricarico le cartucce usando inchiostro specifico e di buona marca.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 11:07   #3452
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
MA vuoi una laser o una inkjet? da come parli di cartucce sembra inkjet
Aehm....in effetti forse non era laser la mia ultima...Dx5600 o qsa del genere...c era il kit con 4 colori. É a getto d inchiostro quindi? Scusa l'ignoranza abissale..
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 12:46   #3453
joyful
Member
 
L'Avatar di joyful
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 149
Salve, sto impazzendo poiché la scelta è infinita e ho spulciato almeno 100 siti diversi.
Mi serve una stampante laser con TONER, dato che le mie stampanti ink jet le devo buttare a causa dell'asciugarsi continuo delle cartucce. Non devo stampare foto, quindi preferibile una in BIANCO/NERO rispetto ad una a colori se ha costi meno elevati di manutenzione (ricambio toner).
Non mi interessa se è veloce o meno la stampa, l'importante è che sia buona.
Mi serve poi che debba tenere uno SCANNER il migliore possibile, dato che ho intenzione di salvarmi tutte le foto di una vita in digitale, e quindi una multifunzione che abbia un ottimo scanner.
Altra cosa che volevo è la possibilità di stampare con WI-FI.
Non volevo spenderci più di 150,00 Euro ma posso benissimo arrivare a 200,00 Euro o anche più se necessario.
La mia scelta era orientata su 2 modelli Samsung, la SL-M2070FW e la SL-M2885FW, una a 150 e l'altra a 250 Euro. Leggendo un po' di recensioni però ho visto che la promessa delle 1000 pagine per la 2070 si ferma a 300/400 pagine, e mi sembrano un po' pochine anche se non dovrò fare tutte queste stampe ma solo per un uso domestico. Così andrei a spenderci tanti soldini sui toner nel tempo che magari ammortizzerei oggi prendendo una stampante che costi di più ma abbia costi più proponibili sui toner, siano essi originali o compatibili.
Grazie a chi mi deluciderà e saprà aiutarmi nella scelta.
__________________
VENDO: Cuffie Lindy Premium

Vendute: V-Moda M80 / Philips Fidelio X1

Le mie cuffie: Jvc HA-S400 / Noontec Zoro / Brainwavz HM5 / V-Moda XS / Sennheiser HD 598SE / Shure SRH1540 / V-Moda M-100 / Sennheiser HD 700-800 (quali prendo? il dilemma eterno...) / ...
joyful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 15:03   #3454
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Aehm....in effetti forse non era laser la mia ultima...Dx5600 o qsa del genere...c era il kit con 4 colori. É a getto d inchiostro quindi? Scusa l'ignoranza abissale..
Il kit con 4 colori può essere sia della laser (4 toner) sia che della inkjet (4 cartucce colore o più)

dovresti darmi il modello esatto, lo trovi sul frontale.

Cmq se è a getto d'inchiostro o a laser lo vedi subito, la getto d'inchiostro usa delle piccole cartucce, grandi poco più di una scatola di fiammiferi, riempite di liquido (inchiostro), mentre la laser una delle cartucce molto più grandi riempite di una "polvere" particolare (il toner).

Altrimenti guarda sulla scatola o sul manuale
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 15:06   #3455
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da joyful Guarda i messaggi
......
Mi serve poi che debba tenere uno SCANNER il migliore possibile, dato che ho intenzione di salvarmi tutte le foto di una vita in digitale, e quindi una multifunzione che abbia un ottimo scanner.
........
Se sono le foto di una vita fatti fare direttamente la digitalizzazione dei negativi originali in un laboratorio fotografico, otterrai un risultato migliore.

Altrimenti prendi un buon scanner separato.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 15:09   #3456
joyful
Member
 
L'Avatar di joyful
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 149
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
__________________
VENDO: Cuffie Lindy Premium

Vendute: V-Moda M80 / Philips Fidelio X1

Le mie cuffie: Jvc HA-S400 / Noontec Zoro / Brainwavz HM5 / V-Moda XS / Sennheiser HD 598SE / Shure SRH1540 / V-Moda M-100 / Sennheiser HD 700-800 (quali prendo? il dilemma eterno...) / ...
joyful è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 20:02   #3457
lucamariagr
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da joyful Guarda i messaggi
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
Ascolta i consigli, fatti fare una scansione dei negativi o delle dia direttamente da un laboratorio, o se hai tempo e molte foto/dia prendi uno scanner dedicato plustek, epson canon o hp.
Io ho un plustek con software lasersoft per le scansioni e mi trovo benissimo ...
lucamariagr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 07:41   #3458
twocats
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da CTWM Guarda i messaggi
Il kit con 4 colori può essere sia della laser (4 toner) sia che della inkjet (4 cartucce colore o più)

dovresti darmi il modello esatto, lo trovi sul frontale.

Cmq se è a getto d'inchiostro o a laser lo vedi subito, la getto d'inchiostro usa delle piccole cartucce, grandi poco più di una scatola di fiammiferi, riempite di liquido (inchiostro), mentre la laser una delle cartucce molto più grandi riempite di una "polvere" particolare (il toner).

Altrimenti guarda sulla scatola o sul manuale
Grazie della risposta! La mia defunta è a getto d'inchiostro, confermo.
Ma non andava bene per le mie ridotte esigenze. Cartucce costose, pulizia testine a gogo.
Vorrei un modello srmplice e medio/economico visto che a parte lo scanner nn chiedo altri extra. Sento parlare delle Brother, ma è una marca?
Grazie, sono ricettiva di ogni consiglio! Elisa
twocats è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:26   #3459
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da joyful Guarda i messaggi
Si ma una multifunzione con queste caratteristiche?
Era sottinteso che per un lavoro di questo genere una multifunzione non ha una sezione scanner molto raffinata come risoluzione ottica ed il software degli scanner separati di solito da più opzioni (rimozione polvere e segni, correzioen foto ecc.)

Inoltre, che io ricordi, una multifunzione non ha l'adattatore per i negativi e già questo ti obbliga a digitalizzare direttamente le foto stampate, con perdità di qualità.

Se vuoi prendere una multifunzione cercane una con scanner con risoluzione ottica (non quella unterpolata) di almeno 4800 dpi e controlla i software a corredo che offrono.
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2014, 10:37   #3460
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Quote:
Originariamente inviato da twocats Guarda i messaggi
Grazie della risposta! La mia defunta è a getto d'inchiostro, confermo.
Ma non andava bene per le mie ridotte esigenze. Cartucce costose, pulizia testine a gogo.
Vorrei un modello srmplice e medio/economico visto che a parte lo scanner nn chiedo altri extra. Sento parlare delle Brother, ma è una marca?
Grazie, sono ricettiva di ogni consiglio! Elisa
Vai su Brother, si, è un marca

Sono tra le più economiche come costo\gestione, le cartucce costano poco, non sprecano inchiostro in cicli di pulizia infiniti e digeriscono bene le cartucce compatibili.

Scegli tra i modelli disponibili in base al costo\caratteristiche.

Dovrai solo ricordarti di stampare una pagina (anche solo quella di controllo ugelli) ogni qualche giorno per mantenere le testine in salute (ed evitare cicli di pulizia superflui) ma questo vale prr tutte le ink-jet
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v