|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Quote:
Ottimo!! Grazie! E sembra anche economica! Gli darò un'occhiata quanto prima, grazie ancora per la celere risposta ![]() Edit: una cosa sola! Ho letto che le stampanti laser sarebbero meglio per chi stampa di rado.. Perchè in effetti con la mia a getto vedevo spesso le cartucce che scadevano. Quindi: sarebbe meglio restare sulla getto d'inchiostro (la 5520 mi piace assai) o spendere un po' di più per una laser che però magari dura di più?
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Obyboby : 15-07-2014 alle 08:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3382 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Quote:
Se la vuoi multifunzione devi spendere qualcosa in più. La scelta tra inkjet e laser la dovresti fare in base al numero di pagine che stampi. Io sono nella tua stessa situazione, devo cambiare la inkjet, stampo poco ed sono stufo di combattere contro inchiostri che si seccano al solo guardarli e dal costro proibitivo. Pensavo di prendere un altra inkjet Canon ma visti i costi (le ultime cartucce Canon originali: 10ml circa 20 € di listino --> 2000€\litro !!!!!!) passerò alla laser, almeno la posso lasciare ferma anche 1 mese senza problemi. Per le foto ho sempre preferito stamparle in laboratorio, dovrò rinunciare a stampare CD ma pazienza.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3383 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Mi sa che devo guardare anche io per una stampante laser allora... Potrebbe capitare che la utilizzi 4 volte al mese, 10 volte, o anche 0.. L'ultima cosa che voglio fare è buttare le cartucce a metà come ho fatto finora con le inkjet! Appena posso carico la postepay e mi trovo una bella multifunzione laser..
Mi era piaciuto della Photosmart 5520 la possibilità di collegarla in rete, ancor di più la compatiblità AirPrint: la userei poco ma potrebbe tornare utile ![]() Quindi aggiornando la lista dei desideri per la nuova stampante multifunzione: - Stampa b/n o colore* - Fotocopia* - Scanner* - Stampa fronte/retro automatica* - Possibilità di stampare foto ecc. (vassoio carta adatto) - Lettore memoria fotocamera - Connettività Ethernet* (preferita) o WiFi* (ok) o USB via router (se proprio non ci sono altre possibilità) - Longevità anche se non utilizzata per periodi medio lunghi (settimane)* le parti con l'asterisco sono le più importanti in assoluto, il resto può essere anche tralasciato (se proprio non si trova un compromesso) Budget: direi fino a 150€, ovviamente se posso avvicinarmi più a 100 che a 150 sarei più contento ![]() La HP LaserJet Pro M1132 mi sembrava carina (ricerca veloce scrivendo stampante multifuzione laser) ma se non ho capito male manca la connettività alla rete. Sotto con i consigli ![]() ![]()
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3384 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
il costo della stampante in se è secondario, visto che il costo di 2 o 3 set di cartucce( o confezioni di toner) originali equivale al prezzo della stampante. Se vuoi risparmiare devi per forza passare nel tempo alle cartucce compatibili o adottare cartucce ricaricabili o nel caso di Laser acquistare toner compatibili. Uno dei maggiori difetti delle inkject è l'intasamento degli ugelli della testina di stampa a causa del poco utilizzo e il consumo di inchiostro ad ogni accensione a causa dei cicli automatici di pulizia della testina di stampa. Io stampo di rado ed una Inkjet Canon mi è durata 7 anni. Per contro le Laser disperdono il toner nell'ambiente e si dice e si mormora che sia cancerogeno. Le cartucce compatibili 364 XL le trovi a meno di 1 euro a cartuccia. Poi ovviamente ognuno con i propri euretti acquista ciò che vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3385 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2282
|
Quote:
SIgh, tutto ciò mi confonde ancora di più.. ![]() a livello di ecosostenibilità (spero sia corretto e pertinente questo termine) sarebbe meglio una inkjet quindi?
__________________
SCATOLO: Sostanza chimica. Si presenta come un solido bianco cristallino dall'odore fecale. Si forma nella marcescenza, nella lisi batterica o nel tratto intestinale dei mammiferi ed è presente negli escrementi umani, conferendo loro l'odore estremamente nauseante.
...Siete ancora sicuri di voler vendere i vostri articoli "CON SCATOLO"? ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3386 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Sul forum si possono ricevere solo consigli e info in base alle personali esperienze/conoscienze, poi spetta al singolo individuo fare la sintesti prendere una decisione. Nessuno ha la pretese di avere la verità assoluta. Comunque alla fine si tratta di acquistare una semplice stampante niente di ultraterreno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3387 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2014
Messaggi: 1
|
Buongiorno a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio su una stampante da ufficio con le seguenti caratteristiche:
Non ho grandi problemi di budget ma mi farebbe piacere avere consigli magari su due fasce di prezzo una con soglia di 400 euro e l'altra anche 600 o 800. Grazie mille dei consigli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3388 |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 232
|
Devo sostituire la mia attuale multifunzione hp officejet 5610, budget intorno i 100-150 €. Non ho grando volumi di stampa, sicuramente sotto 100 al mese.
caratteristiche: fax, fronte retro sia in stampa che per lo scanner adf, cartucce separate. Leggendo il thread ho trovato questi modelli: Canon PIXMA MX725 Epson WF-3520DWF Epson WF-3620DWF Come affidabilità e costo di stampa cosa consigliate?
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080 Ultima modifica di supermarione84 : 22-07-2014 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3389 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 5102
|
mi consigliate una multifunzione uso casalingo , con velocità di stampa decente (a breve vorrei stamparci la tesi ) , che costi poco (<60 euro) e con costi di gestione non elevati ?
Varrebbe la pena prendere una laser BN senza altre feature ?
__________________
Laptop:TongFang GM5MG0O i7 10870H @ 2.2-5.0GHz - liquid metal paste - RAM Crucial Ballistix DDR4 16GB @2933Mhz- VGA: UHD Intel+ NVIDIA GeForce RTX 3060 6GB - Display WQHD, IPS, 165 Hz - WD_BLACK SN750 NVMe 1Tb +Samsung SSD NVMe 980 500GB -Intel Wi-Fi 6 AX200 -WIN 11 Smartphone : Pixel 8 pro 256GB Azzurro Cielo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3390 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 743
|
Multifunzione laser a colori per casa
Ciao, sto cercando una multifuzione laser a colori da tenere a casa sulla scrivania.
Volume di stampa: bassissimo, qualche pagina al mese quando è tanto, potrei stare anche qualche mese senza stampare nulla. Possibilmente con fax e adf Nessun vassoio della carta che sporge: quando non è in uso la vorrei tutta chiusa Dimensioni non enormo visto che sarà sulla scrivania, diciamo con altezza massimo attorno ai 30cm. Del resto mi interessa poco: sarà collegata via usb all'unico pc di casa
__________________
Case:Be Quiet 801 Alim:Corsair HX750i MB: MSI MAG X670E TOMAHAWK WIFI CPU:AMD Ryzen 7 7800X3D COOLER:Noctua NH-D15 chromax.black MEM:32GB (2x16GB) DDR5 6000MHz CL30 CL15 GPU:Gigabyte 2070 Super OC HD: Samsung 980 PRO M.2 2TB Scheda Audio:Creative Sound Blaster X3 Schermo:LG 32GK850F |
![]() |
![]() |
![]() |
#3391 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
salve, dopo un po di tempo con le laser e aver avuto una mg5250 che si è rotta e di cui ho venduto i pezzi voglio acquistare una multifunzione inkjet destinata a stampare le foto e a fare scansioni.
gradirei avesse dei profili colore-carta come la mg5250 che avevo, anche se non è strettamente necessario. cosa c'è di buono con 5 cartucce?(vedo che ancora la vendono la serie mg5200) o sono meglio da 6? grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3392 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Torino
Messaggi: 1175
|
Ciao a tutti.
Scusate l'ignoranza della domanda, ma sto' cercando di capire. Ho la necessità di stampare da smartphone a stampante wifi. Ho scaricato l'app necessaria ma la stampante a sua volta ha bisogno di un router che fa' da "ponte" per comunicare con il mio smartphone. Fin qui ok. La mia domanda è: è obbligatorio avere un gestore telefonico con connessione internet per poter fare tale funzione di "ponte" fra smartphone e stampante? Oppure no? Perché se devo procurarmi un router e collegarmi a un gestore telefonico per la connesione dati internet mi conviene comprare una stampante con la funzione NFC dove mi basta appoggiare lo smartphone alla stampante per inviare il file a questa e procedere alla stampa. Mille grazie in anticipo a tutti.
__________________
iPhone SE 128GB Silver - HP Envy 13 - XBOX ONE X |
![]() |
![]() |
![]() |
#3393 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 44
|
Chiedo scusa ma essendo inesperto di stampanti vorrei capire quali sono le differenze principali tra 5520 e 5524?
Quale conviene acquistare? Grazie in anticipo ;-) Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3394 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
|
Sono tentato dalle nuove Brother multifunzione che stampano anche in A3 (tipo MFC-J6520DW ecc).
Qualcuno di voi ler ha già provate? come vanno? C'è un modello di queste che stampa anche cd\DVD? per me è un requisito fondamentale (è l'unica cosa che impedisce di prendere una laser ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Quote:
Non ho approfondito la questione ma probabilmente la 5524 ha qualche features in più, quindi prendi la 5524. P.S Per tu comodità ti posto il link ad una discussione in merito: Difference between Photosmart 5524 and Photosmart 5520 printers http://h30434.www3.hp.com/t5/Other-P...0/td-p/2665803 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3396 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Ho acquistato una Canon MG5550 ma sono rimasto deluso dalla qualità di stampa rispetto alla mia vecchia HP Photosmart 7960 che stampava immagini molto, ma molto meglio.
Ora la mia domanda è: Se acquisto la multifunzione top di gamma, ovvero la MG7150 ho possibilità di raggiungere la qualità della mia vecchia Photosmart 7960 oppure sarebbe meglio che mi orientassi su una stampante della serie IP che non fa da scanner ma forse stampa molto meglio? Sta volta vorrei scegliere bene senza sbagliare....
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3397 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Tra l'altro, la MG7150 e la IP8750 condividono la stessa testina secondo voi?
Dalle caratteristiche sembrerebbe di si: MG7150 Risoluzione di stampa Fino a 9600¹ x 2400 dpi Tecnologia di stampa 6 serbatoi d'inchiostro separati (PGBK, BK, C, M, Y, GY) Sistema con testina di stampa FINE con gocce d'inchiostro da 1 pl (min.) Inchiostri ChromaLife100+ IP8750 Risoluzione di stampa Fino a 9600¹ x 2400 dpi Tecnologia di stampa 6 inchiostri separati (PGBK, BK, C, M, Y, GY) Sistema con testina di stampa FINE con gocce d'inchiostro da 1 pl (min.) Inchiostri ChromaLife100+ Direttamente dal loro sito questo.... In questo caso dovrei attendermi la medesima qualità giusto? Eppure la MG7150 costa 130 euro mentre la IP8750 ne costa ben 320..... e in più sembra solo dare la possibilità di stampare in A3 cosa che a me non interessa... Secondo voi la qualità di stampa tra queste due è uguale?
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3398 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Sono indeciso se tenermi la mia vecchia HP Photosmart 7960 e comprare uno scanner o fare un salto nel vuoto con una MG7150 sperando stampi bene uguale....
![]()
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3399 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
|
Quote:
La mg5550 l'ho avuta e da il meglio se ti fai i profili colori personalizzati col colormunki o simili o se usi quelli già pronti forniti con la stampante e usi carte canon o di produttori che fornivano i profili (tipo ilford che ho usato in uk) Ha solo 5 colori però quindi fer forza di cose la hp è meglio. Io l'avevo e mi si è rotta in un trasloco, rivenduta a pezzi e mi sto chiedendo più o meno la stessa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3400 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Orizzonte degli eventi
Messaggi: 22727
|
Non è solo una questione di colori ma proprio di definizione della stampa.....
Per capire ti linko questo mio thread dove spiego il problema nell'abisso di qualità che ho riscontrato tra la 7960 e la Canon.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2662988 E' come se la HP avesse una sorta di Anti-Aliasing ![]() Ora sto prendendo in considerazione la MG7150 che ha 6 colori e una risoluzione doppia (per quel che conta visto che anche la MG5450 di mio padre ha risoluzione doppia rispetto alla HP ma stampa peggio, uguale alla MG5550). Guarda sarei davvero tentato di tenermi la mia HP (che tra l'altro ha le testine integrate nelle cartucce valore aggiuntivo non da poco).
__________________
AMD Ryzen 7 9800X3D | Arctic Liquid Freezer 3 420 | ASUS ROG Strix X870E-e | 2x16GB DDR5 6400 CL30 G.Skill | Zotac NVIDIA GeForce RTX 5090 Solid | Seasonic Prime 1,3Kw Titanium | Kingston Fury Renegade 2Tb + SSD vari | Lian li o11 Dynamic Evo XL | ASUS PG42UQ | Razer DeathAdder V3 + Atlas + Huntsman V3 Pro TKL + Leviathan V2 Pro + Blackshark v2 pro (2023) | Synology DS423+ 3x8TB WD Red Pro | MacBook Air 2022 | AVM 5690 Pro | |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.