|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
|
Ciao raga io ho questo problema e lo spiego così: su un portatile cera XP in C e Vista su D, ho formattato XP su C e adesso Vista non parte più potete aiutarmi per favore?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Xp era la partizione attiva per cui, formattandola, hai eliminato anche i files necessari all'avvio di Vista.
Dovresti risolvere cosi': imposta nel bios l'avvio da cd, inserisci il dvd di Vista nel lettore, riavvia il pc e poi, dopo la scelta della lingua, scegli l'opzione "Ripara". |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Mi puoi dire se sotto la radice della partizione dove e' installato Xp ci sono i file ntldr, bootmgr e la directory boot?
Abilita la visualizzazione dei files nascosti e di sistema, senno' non li trovi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#426 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
appena dentro C:\ c'è la cartella boot poi file di boot, ntldr vedo un fil boot file bin però ma bootmgr mo Ultima modifica di Maxy73 : 14-03-2008 alle 00:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#428 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Con la procedura sopra indicata (avviare con il dvd di Vista e poi "Ripristina") avresti dovuto ripristinare il boot loader di Vista.
Magari servira' a poco, ma potresti riprovare? Come detto prima, dopo la scelta della lingua, seleziona l'opzione "Ripristina il computer". A questo punto dovrebbe trovarti l'installazione di Vista, selezionala, premi su Avanti e poi scegli l'opzione "Ripristino all'avvio". Ultima modifica di minneapolis : 14-03-2008 alle 18:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#431 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 130
|
Io ho il seguente problema. Ho 2 partizioni, una con XP e una con Vista. Voglio formattare la partizione con XP, camcellare la cartella D:\Windows di Vista e installare vista sulla partizione formattata. Bene, non riesco ad eliminare la cartella Windows di Vista, da XP ho cancellato il boot loader con easyBCD però non riesco a cancellare la cartella. Chi mi aiuta?
__________________
ASROCK 870 Extreme3, AMD AthlonII X4 Quad-Core 635, TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB, CORSAIR 450W, Cooler Master Sileo 500, ARCTIC Freezer 7 Pro Rev.2, Samsung HD103SJ, Nec 3520, Samsung SyncMaster 2032BW; |
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mercato S.Severino(SA)
Messaggi: 1516
|
ragazzi ho un problema con la gestione del dual boot xp-vista..
ho diviso l'hd del mio notebook in 3 partizioni, una per ogni sistema operativo e una per i dati.. i due SO funzionano correttamente, solo che all'avvio le lettere delle prime due partizioni cambiano.. in pratica a seconda del sistema operativo avviato, C diventa la partizione in cui ho installato il SO avviato.. volevo sapere se era possibile evitare tale inversione in quanto mi crea non pochi problemi. grazie delle eventuali risposte! Antonio |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 22
|
HELP
ciao ragazzi
io sono nella seguente situazione ![]() Ho Xp su un SATA e ho installato Vista 64 su un eide messo come slave di un altro eide. ![]() alla fine dell'installazione ho avuto un prob di avvio di Vista senza dvd (bootmgr mancante). ![]() Allora ho tolto la corrente agli altri 2 Hdd e riparato il computer all 'avvio col dvd di Vista. ![]() Tutto ok, ma non mi da la possibilità di scegliere quale OS avviare al boot,devo solo andare nel bios e scegliere ogni volta quale dei 2 Hdd fare andare come primo nella boot sequence. ![]() ![]() Come risolvo???? ![]() ![]() Grazie a tutti x l'aiuto che so che mi darete |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 7957
|
raga se uno ha piu os su bott è possibile rinominare la scritta che ti da nel boot magari mettendoci il nome dell os? visto che mi rileva solo vista e os precedenti senza specificare altro
__________________
Wprime 32m & 1024m [official tread] | fr4ncesco su HWbot President of S.C.T. by fr4nc3sco & Io N-Bello, honorary member Zampagol |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Apri il prompt dei comandi nella directory Windows/System32 di Vista, esegui il comando bcdedit e prendi nota dell'identificatore associato al sistema operativo di cui vuoi cambiare la descrizione (la voce e' racchiusa tra parentesi graffa).
Poi esegui il comando bcdedit /set {ID} description "Questa e' la descrizione che vedrai nel menu di boot" sostituendo ID con l'identificatore trovato prima. |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Il dual boot si può fare anche con un raid? Consigliate raid 0 o 1?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 234
|
Ho letto tutto il thread e mi sarebbe molto utile se mi aiutaste a schematizzare quale siano le procedure per installare
2 windows xp lite windows media center 2 vista ubuntu su hd: ata 40 gb ata 500 gb sata 200 gb quante partizioni? quante primarie? E di quanti mega? è utile creare delle partizioni di swap per vista e xp? Quante partizioni creereste? Siccome un hd può avere 4 partizioni primarie è consigliabile averle? Oppure come ho letto sul thread si deve usare la prima partizione? -è meglio creare partizioni con dei tools di ultimate boot cd, con l'installazione di un s.o. o da gestione disco di xp? -il set giusto di prog da usare per avere questa configurazione ![]() -Ho intenzione di creare il backup della partizione di xp e vista che installerò, che programma mi consigliate? La suite Acronis? Il nome esatto qual'è? Questa suite mi permette di creare il backup su dvd? -Ipotesi procedure: CASO 1 I 3 hard disk sono tutti formattati. Installo windows xp lite su partizione fat32 su una partizione di 31.7 gb sul disco 500 gb. Creo partizione di swap apposita. Installo windows xp lite su partizione ntfs su una partizione di 10 gb sul disco 40 gb. Creo partizione di swap apposita. Installo windows media center su partizione ntfs su una partizione di 20 gb sul disco 500 gb. Installo 1° windows vista su una partizione di 100 gb sul disco 500 gb. Installo 2° windows vista su una partizione sul disco 500 gb. Installo ubuntu Non so che scenario avrò perchè non ho mai provato.-> avvio il cd live di Ubuntu, ripristino Grub e inserisco il boot anche per Vista. COME? Dopo aver ripristinato Grub c'è qualcuno che può dirmi cosa capiterà? Apparirà il boot menù di Vista? Mi conviene installare il Boot-us? CASO 2 Voglio reinstallare xp. Cancello la cartella di windows xp,programmi,mi copio naturalmente le subdirectory giuste di documents and settings, installo windows xp e poi Installi EasyBCD e crei una nuova entrata per Windows Xp da Add/Remove Entries: Version: Windows NT/2k/XP/2k3 Drive C:\ Name: Quello che vuoi che appaia al boot Clicca su Save A questo punto in View Settings dovrebbe esserci qualcosa del genere: There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader. Bootloader TimeOut: 30 seconds. Default OS: Windows Vista Entry #1 Name: Windows Vista BCD ID: {current} Drive: C:\ Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe Windows Directory: \Windows Entry #2 Name: Quello che vuoi che appaia al boot BCD ID: {ntldr} Drive: C:\ Bootloader Path: \ntldr Windows Directory: Riavvia e guarda se funziona il dual boot. 4- Se non funziona devi spostare i file ntdetect.com, ntldr e boot.ini (li trovi sotto la radice della partizione su cui e' installato Xp) in C:\ ed eventualmente modificare il file boot.ini in modo che punti correttamente alla partizione su cui e' installato Xp. ? 1) andate in Manage Bootloader e fatei un backup del MBR. 2) andate in Configure Boot e dove c'è la voce "Chose an OS to change the associated settings" scegliete windows xp, dopo di che in drive mettete C:\ ed assicuratevi di avere C:\ sia quando selezionate Vista che XP. 3) A questo punto andate in Manage Bootloader e cliccate su Write MBR e riavviate. ? OPPURE: metti il cd di vista (non lo so se anche col recovery dvd funziona, però ) e, dopo la selezione della lingua, gli dai "ripristina il computer" -scegli la prima opzione, quella relativa ai problemi di avvio e gli fai ripristinare l'avvio di vista -ora partirà solo vista. accedi a vista e installa il programma easybcd, con questo puoi configurare il boot manager e aggiungere la voce per avviare xp Il dual boot lo puoi fare da Vista con il prog. EasyBcd |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Mi è arrivato Vista Ultimate 64bit. In giornata vorrei formattare tutto, creare un RAID 1 con 2 partizioni ( una per XP64bit ed una per Vista 64bit).
Dopo aver installato prima XP e poi Vista, per fare il dual boot e dopo aver attivato i prodotti, mi conviene creare dei dischi di ripristino? Questo in caso di perdite o danneggiamenti dei file di sistema in futuro. Cosa consigliate e con che programmi?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 422
|
Ho un problema: vorrei affiancare xp a vista, solo che quando (durante l'installazione di xp) mi chiede dove voglio installarlo, non mi trova le partizione da me create, ma solo una generica partizione di 131 gb, che non si sà da dove spunta.
La mia situazione è questa: 380gb divisi in: C: Vista 177gb - D: mp3 e documenti vari 98gb - E: non utilizzata 50 gb - I: dove vorrei installarlo 50 Gb. C è la primaria, le altre sono logiche. ![]() ![]()
__________________
Macbook Unibody 2.0Ghz 1066fsb - 4Gb ram ddr3 1066 - Hd 500Gb 7200rpm - nvidia 9400m - mac OSX 10.6 "Snow Leopard" + monitor Lg 237wdp + iPhone 3gs 16gb white Panasonic Lumix Tz7 Le mie foto su Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Roma
Messaggi: 422
|
Quote:
__________________
Macbook Unibody 2.0Ghz 1066fsb - 4Gb ram ddr3 1066 - Hd 500Gb 7200rpm - nvidia 9400m - mac OSX 10.6 "Snow Leopard" + monitor Lg 237wdp + iPhone 3gs 16gb white Panasonic Lumix Tz7 Le mie foto su Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.