|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
Speriamo in una prossima versione di Bios che abiliti questa utile funzione
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Ho installato il TAT (Thermal Analysis Temperature) della Intel e ho fatto andare i 2 core al 100% sia a 3.200 senza speedstep (400x8 1.350Vcore 1.25NB) che a 2.664 con SpeedStep (333x8 1.325Vcore 1.25NB) , i risultati non sono certo incoraggianti.
Il test è stato eseguito a una temperatura ambientale controllata di 27 gradi tramite climatizzatore Test a 3.200mhz (400x8 1.35Vcore 1.25NB No SpeedStep) Ho fatto partire il Test per 1 minuto e a 3.200mhz eravamo già a 75 gradi per il core numero 1 e 74 gradi per il numero 2. PcProbe rilevava la stessa temperatura del core numero 2 e cioè 74 gradi. Credo che se avrei continuavo con il test avrei raggiunto anche i 90° con forse il reset o il blocco del sistema . La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep Disattivato era di 56 gradi per il primo core e 55 gradi per il secondo core PCPROBE rilevava 54 gradi. Test a 2.664mhz (333x8 1.325Vcore 1.25NB con SpeedStep) Il Test è stato eseguito sempre per 1 minuto riscontrando una temperatura di 70 gradi per il core numero 1 e 67 gradi per il core numero 2. La temperatura rilevata in IDLE e con lo SpeedStep attivato era di 53 gradi per tutti e 2 i core rilevata uguale da PCPROBE . In tutti i test la P5B DELUXE è rimasta ad una temperatura tra i 44 e i 46 gradi senza mai superare questa soglia . (almeno a quanto dice PCPROBE) . Foto: 3.200 Idle http://img218.imageshack.us/my.php?i...tatidletl5.jpg 3.200 Full Load 2 Core (1 minuto) http://img244.imageshack.us/my.php?i...u100tatar3.jpg 2.664 Idle con SpeedStep ( notare come PCPROBE segni 1.28Vcore mentre CPU-Z segni con lo SpeedStep 1.050V. ) http://img170.imageshack.us/my.php?i...eedstepjc2.jpg 2.664 Full Load 2 Core (1 minuto) http://img165.imageshack.us/my.php?i...eedstepwz7.jpg Cmq il sistema è rimasto sempre stabilissimo, anche se non ho voluto forzare per vedere cosa succedesse a temperature + elevate di quelle dei 75 gradi dei 2 core (sempre che siano temperature reali visto che appena spenti i 2 core la temperatura si abbassa in maniera repentina fino a 55° in pochi secondi, il che mi sembra un pò troppo strano, forse sono i sensori... Ancora non è possibile saperlo) Invito tutti se possibile a fare lo stesso mio test così da avere + riscontri
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + Ultima modifica di Murdorr : 12-09-2006 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
Stasera posto i risultati con il 6600 + Zalman 9500 alle stesse frequenze. |
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
.
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1340
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
CPU: E6600 @ 333x8 1,35v (ma va anche a vdef, solo per comparativa...) MB:Asus P5B Deluxe WiFi MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @999 2,1v MOLTIPLICATORE:8x DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max SPEEDSTEP: Disabilitato TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C CPU TEMP DEFAULT: 37 MB TEMP DEFAULT: 34 CPU TEMP OVERCLOCK: 54 MB TEMP OVERCLOCK: 34 CPU: E6600 @400x8 1,35v MB:Asus P5B Deluxe WiFi MEM:2x1gb PC6400-HZ G.Skill @1000 2,1v MOLTIPLICATORE:8x DISSIPAZIONE:Zalman 9500 Led ventola al max SPEEDSTEP: Disabilitato TEMPERATURA AMBIENTE: 27°C CPU TEMP DEFAULT: 40 MB TEMP DEFAULT: 35 CPU TEMP OVERCLOCK: 58 MB TEMP OVERCLOCK: 35 Con la ventola al minimo la CPU ha segnato (a 400x8): 41-42 in idle e 62-63 sotto carico... CPU misurata e testata con TAT, MB misurata con PC Probe II. Le temperature sull CPU si sono stabilizzate dopo qualche secondo e dopo un minuto oscillavano di un grado (ho riportato il picco). Mi sembra un risulta più che positivo. Ieri avevo provato a 400*9 con vcore 1,55v e con il TAT mi si è resettato il PC, ho fatto in tempo a vedere 70°C ma saliva alla velocità della luce... |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Una cosina solo ma non mandatemi a quel paese:
Per avere dei dati certi, occorre essere tutti a default e basta. Per l'OC ci sono troppe variabili da dover monitorare tra qui il Per chi ha questo procio, bisognerebbe stabilire un v-core uguale per tutti e ognuno postare una bella fotina del proprio case. La temperatura ambiente è un fattore importante ma lo è ancor di più sapere la temperatura ASPIRATA dalle ventole che "lavorano" per il dissipatore. Esempio: in camera ho 25°C ma siccome il case è sotto la scrivania per una serie di motivi l'aria aspira è a 29°C capite bene che dire di avere 25 °C in ambiente diveta un pò riduttivo. Stessa cosa per i PC posti vicino alla finestra o ficino a caloriferi. L'intenzione mia è solo quella di essere d'aiuto. Faccio cmq i complimenti per l'autore del TH che ha avuto la brillante intuizione. Credo possa divenire un TH molto seguito. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
Tutto giusto, ma mettere in pratica delle misure più complesse non è facile servirebbero strumenti di misura tarati in modo uguale ed ugualmente precisi... Il tentativo è quello di dare dei riferimenti spannometrici, poi non sono i 4-5 gradi a fare la differenza proprio perchè, come dici tu, ci sono errori in misurazioni effettuate in condizioni e con strumenti diversi. In questo modo ci si può accorgere se c'è qualcosa che non va nella propria configurazione o magari chiedere a chi ha postato risultati migliori come sono stati raggiunti... Perchè no, scoprire che il proprio case ha una ventilazione disatrosa, o che si sono montate al contrario le ventole Gli ultimi test fatti in OC avevano solo lo scopo di un confronto basato sulla stessa configurazione con un 6400 e un 6600. Per le modalità con cui si sono svolti sono attendibili in quanto quello che si è verificato non è una differenza trascurabile di pochi gradi ma una vera divergenza di comportamento tra i 2 processori. Anche ipotizzando un errore di 5 gradi (temperature ambiente+ temp dei case ecc.) abbiamo visto che con il 6600 a 8x400 si mantenevano stabili i 60C (che poi siano 58 o 65 poco conta) con il 6400 il test è stato interrotto perche la CPU aveva superato i 75 gradi e stava andando velocemente oltre dopo pochi secondi (probabilmente si sarebbe resettato il PC). Ciò ci spingerà a cercare il motivo: abbiamo sbagliato qualcosa nella misurazione, nei setaggi, oppure dipende dalla diversa architettura delle CPU o fortuna/sfortuna dei due esemplari provati... Ultima modifica di sandokan71 : 12-09-2006 alle 23:26. |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
|
Ho scritto quello che ritenevo giusto fosse chiaro per paragoni fra macchine simili e con valori di temperature diversi, nell'ordine appunto di 5/6°C (che a parer mio sono cmq tanti).
Nei casi da te riportati è evidente che c'è dell'altro ma per quei casi credo sia superfluo fare paragoni: c'è sicuramente qualcosa che non quadra. Spero di non essere stato frainteso e ribadisco l'utilità di questo TH ammirevole. Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI - P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000 |
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
|
CPU: Intel Core 2 DUO E6400
MB: Asus P5W DH Deluxe MEM: 2x512gb DDR2 500mhz A-DATA MOLTIPLICATORE: 8X (6X con SpeedStep) BUS: 267 x 9 = 2400 DISSIPAZIONE: Ventola Originale Intel + Ventola ASUS su Heat Pipe SPEEDSTEP: NO TEMPERATURA AMBIENTE: 27° CPU TEMP DEFAULT: 35° MB TEMP DEFAULT: 44° CPU TEMP FULL: 46° MB TEMP FULL: 45° CPU TEMP OVERCLOCK: MB TEMP OVERCLOCK: Idle: ![]() Full: ![]() Domandina: ma perche la temperatura dei core è piu alta rispetto a quella misurata dalla scheda madre? PS: in full la temp dei core è alta secondo voi?? Ultima modifica di Energy++ : 13-09-2006 alle 10:51. |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 486
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
Mamma mia ho visto i tuo Test con lo Zalman 9500 e la ventola al massimo! Mitico Sandokan adesso voglio fare un altro paio di test con la CPU a DEFAULT (266x8) senza SPEEDSTEP e con le ventole impostate al massimo dei giri così che abbiamo un riscontro anche con Energy++, tu se puoi fai lo stesso con il E6600 a Default (266x9)
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
Cè da dire che grazie a Sandokan71 e altri gentili utenti che stanno contribuendo, già alcune cosette sono un pò + chiare, come il fatto delle temperature di esercizio interne ed esterne dei 2 core .
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 612
|
Ciao io sono molto scioccato dai risultati che mi da il TAT sulla rilevazione della temperatura...
sono a 400*7 con Vcore 1.168 rilevato da CPUZ, raffreddamento Zalman 9500 e sono a 58°C in IDLE!!!!!! La mobo è la P5B DLX
__________________
nuovo Pc ------> work in progress |
|
|
|
|
|
#55 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
mi iscrivo nel frattempo ke arrivino i pezzi.
cmq mi avevano detto ke scaldavano molto poco e invece.. mi mandate per favore un pvt x non intasare troppo cn i link dei programmini migliori x valutare potenza temp ecc? io ho gia superpi, speedfan, e cpu-z grazie |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3600
|
Quote:
__________________
INTEL C2D [email protected] + ASUS P5B DELUXE WIFI + |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Provincia di Venezia
Messaggi: 9162
|
Ragazzi, il programma tat mi da problemi... non riesco ad avviarlo...
__________________
AMD Ryzen 7600 // Asrock B650I Lightning WiFi // 32GB DDR5 Lexar Thor OC 6000MhZ // WD SN850 2TB // Sapphire Pulse RX7700XT // Deepcool CH170 Digital (senza pannello digital) // Deepcool LT520 // LianLi SFX SP750W // Logitech G Pro X Superlight 2 // Endorfy Thok TKL Wireless switch RED // XBox Elite controller // TV Samsung QE75Q60RA (non vedo l'ora che si rompa per cambiarla) |
|
|
|
|
|
#58 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Io penso che il TAT spesso sbagli totalmente le temperature. Le rilevazioni son troppo alte per questo tipo di processore.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: localhost@Torino
Messaggi: 3849
|
è il tat ke ho scaricato e non va! mi viene una schermata nera e poi boh.
potreste sontrollare il link please? |
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
|
ecco anche le mie temperature. devo dire che la P5B Del aumenta le temperature di almeno una decina di gradi.
CPU: Intel Core 2 DUO E6400 @3400mhz MB: Asus P5B Deluxe MEM: Geil 2x1gb DDR667 CL4 MOLTIPLICATORE: 8x BUS: 425mhz VCORE: 1.35v DISSIPAZIONE: Ybris K10 SPEEDSTEP: SI TEMPERATURA AMBIENTE: 25,3° (finestra aperta e c'è brutto tempo) CPU TEMP IDLE: 42° MB TEMP IDLE: 33° CPU TEMP FULL: 52° MB TEMP FULL: 34° SCREEN IDLE ![]() FULL
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.










INTEL C2D 
.














