|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#341 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ancona
Messaggi: 288
|
Già partiamo male
![]() Doveva arrivarmi tutto questa mattina, e siccome il corriere non è ancora arrivato, ho chiamato la sede centrale.... e mi hanno detto che il pacco è rimasto a terra per errore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() Madò che sfiga so già 2 settimane che sono senza pc e in più domani è martedi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#342 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ancona
Messaggi: 288
|
E' arrivato tutto!
![]() Ho installato windows e ora sotto con i test! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#343 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
nello specifico la cpu è praticamente quella che avete tutti presa dal negozio romano 1 mese fà.. serie Malay, montata con dissi default.. per le temperature e test uso pc-probe, everest 3.50, cpu-z e orthos. Le ram non son proprio adatte all'overclock ma non mi interessava overclockar quelle.. pensavo a una cosa tipo 400fsb e ram con rapporto 1:1.. ma c'è qualcosa che non và.. avevi postato una config a un tizio qualche post prima.. che ho copiato uguale timing compresi ma non ha bootato nemmeno il pc.. non so se sia un prob di temperature.. o ho beccato una cpu che non si può tirare.. solo 1 cosa che non so praticissimo.. per il rapporto 1:1 con la asus p5b ho dovuto metter auto nei settaggi manuali jumperfree.. è corretto? perchè se setto io il valore fra le varie scelte poi in win vedo che si calcola lui il rapporto in base all'fsb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#344 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
ah ho pure notato un'altra cosa che non so se può esser importante.. la temp della mb è sui 24-26° fissa.. ma ho notato che il chipset su cui c'è una dissi passivo asus notevole.. è INCANDESCENTE.. ciòè non ho sensori .. ma penso che stà sui 50° almeno fissi e produce un calore pazzesco tutto intorno.. magari ci devo montar un dissi per il chipset?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
|
Salve ragazzi,
sono passato 2 giorni fa ed ho finito di sistemare tutto ieri sera (compresa installazione windows, risoluzione problemi vari ecc) il mio nuovo sistema composto da: e6400 P5B Deluxe WIFI Vdata 800 2 GB Enermax Noistaker 600W Questa immagine mostra le condizioni attuali del sistema: ![]() Vorrei un vostro parere prima di overclockare, vorrei sapere cioè se è tutto OK. Sto usando il dissipatore di default. Ho letto la guida in uno dei post precedenti. Lo strap è quello che in cpu-z chiama "rated FSB"? EDIT: una cosa che ho notato è che il programma Intel thermal Analysis tool mi segna spesso 2 demperature diverse per i 2 diversi core, di solito quella a destra è + elevata. Mentre sto facendo qualcosa tipo installare un programma la temperatura sale verso i 39°C. Adesso tipo ho avviato mozilla ed ho aperto risorse del computer e la temperatura è salita a 42 °C. Adesso che sto scrivendo invece è di 36 °C. Sono un po' preoccupato perché la prima volta il dissipatore l'ho messo male ed avevo una temperatura di 75 °C, non vorrei averlo messo male pure adesso O_o. Come funziona la ripartizione gestista dal sistema operativo, di cui ho letto qualche thread sopra, per bilanciare il carico su entrambe i processori? Cosa devo attivare? Ultima modifica di Deviad : 06-12-2006 alle 07:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
metti FSB a 400 MHz imposta le memorie a DDR2-800 MHz (non lasciare su auto) imposta i fix sulle frequenze di pci-express e pci imposta il voltaggio sulle memorie a 2.0 volt imposta il voltaggio del core a 1.45 volt imposta i timings delle memorie a 5-5-5-15 Prova così e vedi che succede. Per il raffreddamento del northbridge o southbridge (non ho capito bene dalle indicazioni del tuo post) prova a mettere una ventola sopra. Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#347 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Non devi attivare nulla per bilanciare il carico sui due core ci pensa il S.O. Adesso devi provare solo a salire un po' per vedere che succede. Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
![]() |
![]() |
![]() |
#348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
|
Quote:
Il sistema non è stato ancora overclockato. ![]() Quale di queste tre è quella a cui badare? Ho attivato le ventole del case e adesso mi fa 32 - 33 gradi a riposo. ![]() 2 ventole che aspirano e 2 che pompano. ![]() Bella lì. :P Ultima modifica di Deviad : 06-12-2006 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#349 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ancona
Messaggi: 288
|
Sto prendendo confidenza con la mobo (P5B Deluxe) e il processore (E6400)
Temperature in idle 35/38 in full max sono arrivato a 60/61 sotto orthos. Ora sono a 350X8@1.224 ram 1:1 Quando è sotto stress il Vcore arriva fino a 1.208 ![]() Vorrei sapere quant'è il Vcore default per questi processori e un voltaggio buono per un sistema daily rock solid. |
![]() |
![]() |
![]() |
#350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Firenze - Vicenza -- Passioni: Auto # Quella che finisce per no # INTER!
Messaggi: 4106
|
Quote:
![]() il voltaggio lo stabilisci tu via bios e rimane costante sia in idle che in full, sono le temperature a cambiare... a meno che tu abbia usato ai nos... ![]()
__________________
HP Envy 13 + DEll E6220 + XBOX One S 1tb
*** 69+ Trattative Concluse Nel Mercatino *** XIAOMI Mi 9T 6/128 + Mi Band 4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#351 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
|
Quote:
Il vcore default dipende da cpu a cpu, ogni singola cpu ha il suo di fabbrica, ... il vid di default lo vedi anche con cpu-z. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#352 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ancona
Messaggi: 288
|
I Test stanno procedendo bene.... 400X8@1.224v ram 1:1 4-4-4-12
Sto testando sempre con Orthos (siamo a 15 minuti) però adesso ho messo una ventola da 12 a soffiare sulla zona chipset e mosfet e le temperature sono scese un bel po'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#353 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() ho fatto 2 screen x le temp e te li posto.. per me c'è qualcosa che non và.. Temperature full load.. tutto in default.. http://img467.imageshack.us/my.php?i...ullloadbl4.jpg Temperature in Idle tutto in default http://img467.imageshack.us/my.php?i...empidleot6.jpg per me c'è qualche problema serio di temperature.. o sbaglio qualcosa io bho.. cioe è un congelatore il pc.. ho gli hdd fissi a 28° e la mb a 26°.. cosa può esser? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#354 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Ancona
Messaggi: 288
|
Anche io ho le tue stesse temperature
![]() Si dice che è la mobo che scazza nella misurazione della temperatura della cpu di una decina di gradi in più |
![]() |
![]() |
![]() |
#355 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Prova ad alzare ancora il vcore portalo a 1.5v (che poi da windows sarebbero 1.45v). Le memorie dovrebbero tenere se sono certificate PC6400 5-5-5-15. Potresti anche avere una mobo sfigatisima... pero' è strano. Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#356 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
Quote:
![]() il chipset quello che scalda molto è quello fra la cpu e la sk video. ho impostato il vcore al minimo, e le temp so scese di 3 4°, poi: i timing delle mie ram sono certificati 5 5 5 18 credo come risulta da questo screen http://img472.imageshack.us/my.php?i...loriramxi6.jpg e questo x chiarire alcune cose: adesso ho impostato manualmente i timing a 5 5 5 18 da bios. poi ho messo manual nella jumperfree configuration, a quel punto ho fatot questi settaggi; messo la frequenza cpu a 290 messo la ram a ddr2 800 messo vcore al minimo possibile 1.220 (che in win poi mi dice è 1.7-1.8) e ho lasciato per ora tutto il resto su AUTO questo è lo screen http://img213.imageshack.us/my.php?i...ratio23nh5.jpg come puoi vedere và per ora.. però la ram è in overclock e non riesco a capire come metterla fissa in rapporto 1:1.. perchè se lascio questo settaggio come è adesso e metto 400 mhz alla cpu non boota.. e presumo perchè la ram non ha il rapporto 1:1 al momento. come dovrei proceder ora? (da bios non c'è 1 voce che mi fa sceglier il rapporto fsb/ram ma solo AUTO e una serie di frequenze pre.impostate 533 667 800 889 1067) Ultima modifica di marinte : 06-12-2006 alle 16:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#357 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Adesso come vedi da cpu-z hai un rapporto FSB:RAM pari a 2:3 il che significa che stando a FSB 290 avrai la ram a 290*3/2=435 MHz cioè DDR2-870 MHz (quindi le tue ram arrivano anche a 870 MHz). Se non ho capito male tu hai messo un rapporto FSB:RAM pari a 2:3 e poi vari l'FSB a 400 cercando di fare il boot, quindi vorresti che la RAM reggesse 400*3/2=600 MHz cioè DDR2-1200 MHz, ecco perche' non fai il boot. Allora metti FSB=400 MHz, aggiusta il moltiplicatore della RAM a 1:1 come ti ho spiegato (scegli DDR2-800), metti il vocre a 1.45 volt e cerca di fare il boot. Fammi sapere.
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#358 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
ho provato a 300 senza cambiar le ram che stavan sempre a 3/2 quindi a 900mhz, il sistema andava ma non ci ho fatto test di stabilità per ora.
in ogni caso c'è ancora qualcosa che mi sfugge, tu in pratica dici.. metti fsb 400 alla cpu, metti il vcore a 1,45 e cambia il rapporto in 1:1.. quello che non capisco è come lo cambio il rapporto.. perchè da bios non è selezionabile questo parametro.. ho solo quelle scelte che ti ho citato, AUTO ddr2 533 667 800 889 e 1067 e quindi devo sceglierne una di queste. in pratica te dici che mettendo 1 valore più basso non vado in overclock della ram , e quindi presumo che mi cambi il rapporto in automatico la mb? scusa se insisto ma ho capito cosa vuoi dire ma non sò come applicar questa cosa sul mio bios. |
![]() |
![]() |
![]() |
#359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1318
|
Quote:
Ciao
__________________
Trattative: giljevic,Nicola[3vil5],Genocide85,LUPO19964,DARIO-GT,Trokji ,guns81,O_RusS ,freewilly,ZippOC ,[Vdd]Gabrieletor ,zago,gigarobot ,:::: Dani83:::: ,river,sickofitall ,smoicol ,xeshwupgrade ,canna1988 ,Andrea deluxe, nico86 e tanti altri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#360 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 62
|
allora ci sono novità
![]() ho fatto 1 pò di test, quindi fsb 400 vcore 1.45 ram 1:1 il pc boota ma non carica windows ![]() ma considera che non ho modificato nessun altro settaggio a parte i timing delle ram a 5 5 5 18.. e tutto il resto è in AUTO. poi ho provato ad variar i settaggi e a 400 mhz il boot lo faceva ma non caricava windows.. quindi ho deciso di scendere a 350 e provar intanto qualche settaggio, a fsb 350 vcore default andava ma aveva qualche piccolo prob di stabilità quindi ho alzato il vcore a 1.25. fsb 350 vcore 1.250 ram 11 (700) nessun problema x ora riscontrato ecco 1 screen http://img502.imageshack.us/my.php?i...e1250oreq7.jpg così pare stabile.. ora lo testo un pò e se va bene almeno ho 1 punto di partenza che ovviamente spero sia migliorabile.. ora faccio così, dimmi se va bene; dopo qualche altro test, alzo la frequenza di 10-15 mhz ed eventualmente il vcore poi test e se va bene ripeto il procedimento ok? Ultima modifica di marinte : 06-12-2006 alle 22:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.