Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-03-2006, 22:35   #1401
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
che ne pensate del samy sdx 1100 lo pagherei 60€ in uno shop on line e sembra esser molto buono dalle rece in rete...
Micene.1 è offline  
Old 22-03-2006, 22:40   #1402
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198

Fa' il suo sporco lavoro , ma niente di piu' , meglio il 107 dell'Irradio.....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 22-03-2006, 22:42   #1403
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
fammi capire sono un po niubbo del homedvd , l'irradio che ha in più?
Micene.1 è offline  
Old 23-03-2006, 06:59   #1404
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Dall'Irradio puoi aspettarti sia aggiornamenti che assistenza , del Samy e' gia' tanto se te lo cambiano in caso di guasto........
PS
Oltretutto l'Irradio107 costa pure meno e supporta anche i file NeroDigital .......
Ti do' un consiglio spassionato , attento alle rece di parte , fatte solo per compiacere uno sponsor... Bye
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 23-03-2006 alle 07:02.
magodioz è offline  
Old 23-03-2006, 08:40   #1405
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Quote:
Originariamente inviato da gabido
Fatto! Ieri ho comprato il 380s a 86 euro. L'ho preferito all'lg principalmente per la questione dello spixellamento, ma anche per motivi estetici e di robustezza oltre che per questioni di qualità di suono e relative connessioni.
Non so quale firmware monti (immagino l'ultimo della pioneer), ho provato naturalmente a visionare diversi cd e devo dire che li ha riconosciuti subito tutti, a parte uno con il quale ha avuto qualche difficoltà, ma una volta riconosciuto ha riprodotto comunque bene il film. Per il resto, la cosa che non mi è piaciuta è che quando in un cd ci sono sia foto jpg che filmati non ti fa vedere entrambe le cose, ma devi scegliere all'inizio se visualizzare l'uno o l'altra cosa, mi pare una limitazione piuttosto grave, oppure sono io che non ho trovato il comando giusto.. Inoltre non ha il controllo del volume, e la funzione pan&scan non funziona sui dvx. Comunque ho visto che il firmware di Gufiak risolve questi problemi (o meglio mancanze da parte della Pioneer che si poteva anche sprecare a rilasciare un firmware piu' completo..), ma non so se risolve la questione della visualizzazione "mista" dei file.
Oggi provo l'aggiornamento, ma devo dire che il firmware ufficiale non è assolutamente soddisfacente..
Ciao.
Che firmware monta? 1.20? dovrebbe trovarsi l'1.21 a breve..
per vedere il fw fai "HOME MENU,INITIAL SETTINGS,go to OPTIONS (dont enter the submenu),press "DISPLAY" on the Remote Control"
i nomi dei divx nel browser sono lmitati nel numero di caratteri o te li mostra completi?
l'avanzamento veloce fw fino a che velocità arriva?avevo sentito dire che era lento...
ovviamente niente anteprima video!?
hai fatto un pò di prove divx+qpel+gmc+pb.. sottotitoli di vario tipo ecc!?

con il fw gufiak penso si possa gestire il volume in uscita almeno cosi ho letto..

confermi questi difetti?
" the player is noisy. When playing, it emits high-pitched sound (like "tsrrrrr") which quickly becomes annoying if the volume is low. Sometimes the sound is louder and sometimes quieter, but you can always hear it.
- subtitles are way too small. I have trouble reading those on 32" screen from a distance of about 3 meters, and my eyesight is close to perfect. If there are lots of multicolored details around the subtitle area, the subtitles are very difficult to read and my eyes quickly get tired.
- most surprising to me, the quality of analog sound is quite low. I had another player (Hiteker) sitting next to the DV-380 and tried sound from different movies. There is no doubt - the analog sound of Hiteker is much richer and deeper, with more details that makes the sound interesting. The sound of Pioneer is flat and maybe even dull.
- the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.
- packed bitstream movies play jerky and are impossible to watch. Yes I know there is a remedy, but it is still a drawback worth mentioning. "
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*

Ultima modifica di dididj : 23-03-2006 alle 09:34.
dididj è offline  
Old 23-03-2006, 11:42   #1406
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Allora, il software originale era la ver. 1.20. Comunque l'ho già aggiornato con quello di Gufiak, anche se ce ne erano diverse versioni e non ho capito bene se quella che ho installato è quella migliore: Pioneer_Gufiak_Mtz_1252, il file è:
B5CA1096.BIN.
Comunque in effetti ha aggiunto diversi controlli, tra cui molto comodo è il pan&scan nel tasto '5' del telecomando (ampliato ai divx, infatti ora un film che prima lo vedevo con le strisce nere ai bordi inferiore e superiore, ora lo vedo a tutto schermo..). Il controllo del volume nei tasti 1 e 4, esiste, ma non risponde proprio benissimo, nel senso che la risposta dei tasti non è immediata, ma bisogna tenerli premuti per qualche decimo di secondo (che in questi casi è un'eternità..). Rimane il problema di dover scegliere a priori quali file visualizzare in un supporto misto (ad esempio divx e jpeg), immagino sia quello che tu chiami anteprima, mancanza grave secondo me...
La lettura dei file lunghi credo avvenga, sinceramente non ci ho fatto molto caso, ma non mi pare ci fossero abbreviazioni)
Per il resto, il cd che leggeva con difficoltà continua a leggerlo con difficoltà...
La qualità video è comunque ottima come pure quella sonora, da quanto ne possa capire col mio semplice televisore da 14".
Nel complesso sono abbastanza soddisfatto, ma credo comunque che ci siano ancora margini di miglioramento con un opportuno firmware..
Spero qualcuno mi possa consigliare il firmware migliore (che sicuramente non è quello originale: i programmatori pioneer potrebbero anche chiedere qualche consiglio a gufiak magari..).
Ciao.

Ultima modifica di gabido : 23-03-2006 alle 12:11.
gabido è offline  
Old 23-03-2006, 14:22   #1407
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
e su questo punto:
-the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.

mi sembra una cavolata, una sola velocità di avanzamento e magari lenta.. che mi dici gabido?
.
no per anteprima intendo che quando evidenzi un divx dall'elenco che hai sul dvd inserito, in una finestrella ti parte l'anteprima audio/video del film, cosa che fa il mio vetusto tk25 con vibratto1.
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline  
Old 23-03-2006, 15:25   #1408
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Su quel punto devo rispondere nì! Col firm originale c'era una sola velocità, ma non lenta, anzi velocissima.. col firm moddato ho visto che ci sono diverse velocità, ma non con tutti i tipi di file, quindi in sostanza dipende dal formato del film..
L'anteprima non c'è, o se c'è io non l'ho vista... per me sarebbe già tanto se visualizzasse nell'indice tutti i file (come faceva il mio vetusto magike col vibratto s..) sia foto che films, e non costringerti a fare una scelta prima..
speriamo in qualche altro firmware.
Comincio quasi a rimpiangere di non aver preso l'lg! Anche se non è detto che anche lui non abbia gli stessi problemi.. o altri.
gabido è offline  
Old 23-03-2006, 15:28   #1409
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Forse bastava leggere la recensione dell'LG....
http://www.quellicheilpc.com/portale...p?articleID=52
da premettere che l'ha fatta FallenAngel....
Bye
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 23-03-2006, 16:40   #1410
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Veramente la recensione l'avevo già letta! Il problema è che una simile per il pio non c'è.. quindi non potevo fare il confronto.
Indubbiamente il firmware del 9900 mi sembra piu' completo e funzionale di quello del pio. Ma certo non escludo che anche il 9900 abbia i suoi bei difettucci, come ad esempio il problema dello spixellamento che non mi sembra cosa da poco e di cui, in quella recensione, stranamente non c'è traccia...
probabilmente si dovrebbero mettere in confronto diretto per vedere pregi e difetti di entrambi. Una cosa comunque è certa, senza il firm di Gufiak per il pio, l'lg sarebbe senza dubbio migliore.
Ciao.
gabido è offline  
Old 23-03-2006, 16:51   #1411
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
azz! Ho visto ora che c'era anche la recensione del Pio!
gabido è offline  
Old 23-03-2006, 17:01   #1412
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
E devo dire che il pio ne esce abbastanza bene, anche lì viene comunque criticata la scelta che si deva fare inizialmente in caso di supporti contenenti file "misti".
Tutto sommato penso di aver scelto bene..
gabido è offline  
Old 23-03-2006, 20:25   #1413
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
Quote:
Originariamente inviato da magodioz
Dall'Irradio puoi aspettarti sia aggiornamenti che assistenza , del Samy e' gia' tanto se te lo cambiano in caso di guasto........
PS
Oltretutto l'Irradio107 costa pure meno e supporta anche i file NeroDigital .......
Ti do' un consiglio spassionato , attento alle rece di parte , fatte solo per compiacere uno sponsor... Bye
ok senti io dovrei acquistare un lettore con queste caratteristiche:

-super-mega-perfetta compatibilità con ogni tipo di dvx xvid (pure b-frames ) uniti ad ogni tipo di codec audio
-uscite 5.1
-globalmente senza problemi/difetti gravissimi/scomodissimi poi per il resto nn sono pignolo basta che legge perfettamente i film in divx
-costo max 100€

che mi consigliate?
Micene.1 è offline  
Old 23-03-2006, 20:33   #1414
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
l'irradio 107 , qua si trova a 49euro uscite 5.1 compatibile pure con nerodigital..
l' lg e il pioneer non hanno le uscite 5.1
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline  
Old 23-03-2006, 21:36   #1415
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 565
Premesso che ho il pio 2850 e non il 380-s
Quote:
Originariamente inviato da dididj
i nomi dei divx nel browser sono lmitati nel numero di caratteri o te li mostra completi?
Col firmware originale si, con quello di Gufiak no (mi pare siano 50 caratteri)
Quote:
l'avanzamento veloce fw fino a che velocità arriva?avevo sentito dire che era lento...
con i divx/xvid la velocità è unica ed in effetti non troppo veloce, cmq sufficente
Quote:
ovviamente niente anteprima video!?
ovviamente
Quote:
hai fatto un pò di prove divx+qpel+gmc+pb.. sottotitoli di vario tipo ecc!?
pagine fa avevo postato i risultati di un CdTest...
Quote:
con il fw gufiak penso si possa gestire il volume in uscita almeno cosi ho letto..
esatto, anche se confermo che la risposta dei pulsanti è un pò troppo lenta
Quote:
confermi questi difetti?
" the player is noisy. When playing, it emits high-pitched sound (like "tsrrrrr") which quickly becomes annoying if the volume is low. Sometimes the sound is louder and sometimes quieter, but you can always hear it.
assolutamente no
Quote:
- subtitles are way too small. I have trouble reading those on 32" screen from a distance of about 3 meters, and my eyesight is close to perfect. If there are lots of multicolored details around the subtitle area, the subtitles are very difficult to read and my eyes quickly get tired.
col firm di Gufiak non direi proprio
Quote:
- most surprising to me, the quality of analog sound is quite low. I had another player (Hiteker) sitting next to the DV-380 and tried sound from different movies. There is no doubt - the analog sound of Hiteker is much richer and deeper, with more details that makes the sound interesting. The sound of Pioneer is flat and maybe even dull.
questa è la più grande ca**ata che abbia mai letto. Guarda caso ho anche io un lettore Hiteker e ho confontato i due con un discreto impianto Hi-Fi (ampli Sony e casse Tannoy DC2000) e vi assicuro che il Pio stravince di brutto.
Quote:
- the player only has one rewind and ff speed, and you have to press a lot of buttons to access time search.
Con i DVD ci sono diverse velocità, con i dvx/xvid solo una... vero che il time search è ben nascosto nei menu

Scusate ma volevo spezzare una lancia in favore del mio adorato lettore
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline  
Old 23-03-2006, 22:01   #1416
dididj
Senior Member
 
L'Avatar di dididj
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: modena
Messaggi: 2534
Piu esaustivo di cosi si muore, hai glissato ogni curiosità che mi era venuta in mente..
__________________
*ho trattato con JohnMullins,gio.gianni,gatto77*
dididj è offline  
Old 23-03-2006, 22:01   #1417
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da dididj
l'irradio 107 , qua si trova a 49euro uscite 5.1 compatibile pure con nerodigital..
l' lg e il pioneer non hanno le uscite 5.1
E se proprio le vogliamo dire tutte ,il 107 monta un bel chip Mediatek 1389xx , con una flash da 2 Mb e la mem Sdram da 8 Mb ...... in tempi di Sunplus ... mi sembra buono... una specie di Mix LG/Pioneer dei poveri..... pure con qualcosa in piu'
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 23-03-2006 alle 22:04.
magodioz è offline  
Old 23-03-2006, 22:47   #1418
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
ok vada per l'irradio
Micene.1 è offline  
Old 24-03-2006, 09:20   #1419
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Piccola correzione:
ieri ho visto il mio primo divx sul pio e devo dire oltre al fatto che l'audio ed il video erano perfetti, che in effetti l'avanzamento fw aveva 4 stadi di velocità e non uno solo, questo col firm di gufiak sopradetto.
Ed una piccola precisazione sui tasti del volume: in realtà la funzione volume, come pure tutte le altre aggiunte da Gufiak nel telecomando, vengono attivate come seconda funzione, cioè se premi il tasto "1" velocemente si attiva la funzione primaria che è quella di spostamento nei vari capitoli del film, tenendolo premuto un po' di piu' si attiva la funzione secondaria di aumento del volume. Lo svantaggio di questa cosa è che devi tenere i tasti 1 o 4 premuti fino a quando non raggiungi il volume desiderato, non puoi premerli ripetutamente in sequenza (come si fa in genere in questi casi), perché ti ritroveresti con una serie di 1 o di 4 nel display! Da quì la scomodità..ma è meglio che niente!
Bye.

Ultima modifica di gabido : 24-03-2006 alle 09:27.
gabido è offline  
Old 24-03-2006, 09:30   #1420
gabido
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 587
Comunque in definitiva io tengo il volume del pio al massimo o lo regolo dal televisore...
gabido è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v