| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  30-01-2008, 10:38 | #4061 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Milano sud 
					Messaggi: 1111
				 | Quote: 
   Quote: 
 il drive legge tutti i supporti oppure è schizzinoso (ho un Philips combo VHS-DVD-DivX che è un disastro) il problema degli mpeg inibisce la visione dei VCD e dei Super-VCD vero ? oggi non li fa più nessuno (credo) ma in casa ne ho un bel pacco... 
				__________________ PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield Ultima modifica di ltc044 : 30-01-2008 alle 10:41. | ||
|   | 
|  30-01-2008, 11:18 | #4062 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		a suo dire col pioneer vado sul sicuro.. e certo che non arreca danni,praticamente si puo mettere il firmware del 600 su quello del 400 e diventano identici ..perde solo la funzione per una cosa dell'audio.non ricordo ma inutile(cioe per le 40 euro e passa che intercorrono). va bene con tutto e poi ci sono fw mod continui.. questa e una bella cosa,anche se potrebbbe far pensare il contrario. certo che se trovi il peekton prendi quello.. costa 70 euro e ha lo stesso chip del dv... bisogna cercare sui negozi francesi. gli altri sono tutti buoni ma leggermente sotto anche di chip. Ultima modifica di jomaxicarus : 30-01-2008 alle 11:24. | 
|   | 
|  30-01-2008, 11:24 | #4063 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		questo e quello che cambia trai 2 con il fw mod.... in pratica la conversione audio a 192Kbs (il 400 ha un convertitore D/A a 96, se non ricordo male) e le uscite audio discete 5:1 e qualla digitale ottica. insomma niente di che.. | 
|   | 
|  30-01-2008, 12:01 | #4064 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 12430
				 | Quote: 
 per quanto riguarda il FW sicuro sicuro dell'intercambiabilità fra i due modelli? seguo forum dedicati e non ho mai sentito nulla di ciò...cmq qui puoi trovare altre info...  http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822 edit:corretto il link, grazie a jomaxicarus per la segnalazione...   Ultima modifica di Chicco#32 : 02-02-2008 alle 01:34. | |
|   | 
|  30-01-2008, 12:23 | #4065 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		questo me lo ha detto un esperto(che se ne intende parecchio dai) "pro di questo lettore sono tanti, dalla qualità costrutiva alla sezione audio (con possibilità di lettura anche di SACD e DVD-Audio), dalla facile aggiornabilità alla disceta resa in upscaling (soprattutto se, come te, lo abbini ad un HD-Ready), dal telecomando veramente buono al fatto che tutti i comandi principali sono duplicati anche sul frontalino - che è in alluminio e non in plasica - e si potrebbe andare avanti parecchio. I contro non sono molti ma meglio saperli: non legge i file .mpg, non sempre digerisce bene i DVD+R-DL della Verbatim (so che pare strano visto che, qualitativamente, sono forse i migliori sul mercato ma tant'è), il limite di flusso da USB ti garantisce ripoduzioni flude solo (si fa per dire) sino a picchi di circa 5000 bps (il che significa che non ha in pratica problemi per .avi codificati con bitrate medi anche di 1500/1800 bps - che sono poi quasi tutti quelli che trovi in giro), non ama molto riprodurre .avi codificati con i piedi, la play-list degli mp3 ha una lunghezza massima (salvo aggiornamenti FW) di 99 brani. Un'altra scelta interessante e "risparmiosa" è, sempre di Pioneer, il DV-400V (110/120 €) sul quale puoi installare, senza conseguenze negative di sorta, il FW moddato del DV-600, assorbendone tutte le caratteristiche tranne in pratica la conversione audio a 192Kbs (il 400 ha un convertitore D/A a 96, se non ricordo male) e le uscite audio discete 5:1 e qualla digitale ottica." basta non comprare verbatim e i pochi mpg che si hanno trasformarli in avi. invece che io sappia digerisce molto bene i fileozzi.. cmq il thread per dv400/600 e questo,il tuo e del 696: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=73822 in aggiunta mi ha detto: "Per risparmiare ancora qualcosa (ma rinunciando a livelli qualitativi quali quelli di Pioneer) potresti, al limite, ripiegare sul Philips DVP 5960/12 (al tuo caso non serve arrivare al 5980 in quanto quest'ultimo, in più, ha solo l'upscaling a 1080p anzicchè a 1080i, entrambe caratteristiche peraltro di cui tu non te ne faresti nulla: a te basta l'upscaling a 720 visto che il tuo Pana dovrebbe avere, se memoria non mi inganna, una risoluzione nativa di circa 1360x768) Il Philips ha un grandissima compatibilità con gli .avi (per certi versi forse superiore a quella del Pioneer quando si tratta di codifiche "artistiche" per non usare altri e più appropriati termini) ma in alcuni casi ha dato problemi con l'audio delle connessioni HDMI (muto) per difettosità dei cablaggi, ha un telecomando che definire povero è puro eufemismo ed, in generale, la qualità costruttiva e di livello decisamente inferiore ed il chip installato è di uno step più vecchio di quello dei Pioneer. na macchina veramente "altermativa" ma che monta lo stesso chip MediaTek di ultima generazione dei Pioneer è il "PEEKTON PK6750 HDMI" che ha caratteristiche (ovviamente a livello di specifiche tecniche e non in termini di qualità costruttiva...) quasi analoghe al DV600 ma ad un costo, spese di spedizione comprese di poco più di 70 €. Sì purtroppo "spese di spedizione" in quanto, ad oggi, non è reperibile sul mercato italiano ma solo in Francia. I Samsung sono buoni lettori per i DVD, per i DivX ... bèh, un po' meno ... inoltre gli aggiornamenti FW vengono rilasciati ma, di fatto i lettori non li caricano o hanno grosse difficolta a farlo,hd870 nello specifico" Ultima modifica di jomaxicarus : 30-01-2008 alle 12:33. | 
|   | 
|  30-01-2008, 16:22 | #4066 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | 
		@jomaxicarus: direi che hai fatto un buon riassunto delle ultime 5-6 pagine di questo thread    | 
|   | 
|  30-01-2008, 16:57 | #4067 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		ah bene.. perche non le ho lette   cosi uno si risparmierà la fatica.. cmq quello che ho riportato e un messaggio di uno di av che ne sa parecchio di tutto apparte degli lg che non li conosce molto e che mi ha scritto qualche giorno fa.. imho mi sarei convinto di prendere il dv400 o l'hd870 e invece ho deciso proprio ora mi prendo il peekton pk6750 dalla francia a 70 euro spedito.. e stiamo a vedere. in una settimana mi dovrebbe arrivare. tutti dicono sui forum francesi che va da dio www.divx-compare.com per la garanzia amen, rischierò,poi non vedo perhce dovrebbe andarmi male..   Ultima modifica di jomaxicarus : 30-01-2008 alle 23:27. | 
|   | 
|  01-02-2008, 22:18 | #4068 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: OzzerA 
					Messaggi: 900
				 | 
				
				DVP5960
			 
		Sapete per caso quale versione di chip Mediatek monta il Philips DVD5960? So che è il modello MT1389, ma di questo ce ne sono quasi una dozzina di revisioni (l'ultima la "S" che monta il PEEKTON PK6750). Lo domando perchè mi sembrava di aver letto che il DVP5960 ha l'USB 1.1 per problemi di licenze, mentre il chip supporterebbe la 2. Che magari non si trovi qualche firmware custom che permette di abilitare la versione 2? 
				__________________ Fai una vita da cani? Regalati un cuccia! | 
|   | 
|  01-02-2008, 22:31 | #4069 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 1198
				 |  Hai letto notizie scritte da qualcuno che ha frainteso o maleinformato .... il Philips monta il "DE" . cmq gli unici Mediatek Usb2 sono gli "S"   | 
|   | 
|  02-02-2008, 01:43 | #4070 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 12430
				 | Quote: 
   grazie per il riassunto...ad averlo prima mi sarei risparmiato qualche ora al pc...è perfetto....   riassumento il pioneer (per me) è da evitare come la peste...i philips non mi sembrano male, del telecomando chissene e per l'HDMI c'è la garanzia.... per il PEEKTON di fatto non si dice nulla in concreto di come va.....problemi ne avrà pure lui, non credo sia perfetto....legge tutti i divx? tutti i supporti? qualità video? ecc...ecc...ec...   | |
|   | 
|  02-02-2008, 11:27 | #4071 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Milano sud 
					Messaggi: 1111
				 | Quote: 
  ) i problemi sono la rognosa lettura di divx ? 
				__________________ PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70 PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415 NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield | |
|   | 
|  02-02-2008, 13:34 | #4072 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 12430
				 | Quote: 
 per il peekton non mi pronuncio fino a che non si sa come va sul campo....legge tutto? legge tutti i supporti? lo fa in maniera decorosa? se ho 3 si allora è un buon lettore ad un buon prezzo, altrimenti il philips per me resta l'unico valido in quella fascia di prezzo in questo momento...   | |
|   | 
|  02-02-2008, 14:42 | #4073 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2001 Città: Aversa (CE)..o giu' di lì 
					Messaggi: 668
				 | 
		a me il peekton ispira moltissimo, dovevo prendere un lettore presto quindi ho optato per un daewoo dv-2500h di battaglia (30 euro) in attesa che il mago e il suo amico facciano la magia. Il pioneer non ci penso affatto...specie il dv-600 che come il 400 pare abbia non pochi bug e per quello che costa...con qualche euricchio in piu trovi il kiss 1600, o restando in ambito sd, l'oppo non costa tanto di piu a fronte di una qualità sicuramente superiore. E poi famo a capisse, dvd-a ok, sacd ok...ma 200 euro per un lettore divx non vi pare un po tantino? Ps, il cavo hdmi, non so a chi è uscito, ma da euforics non lo danno...e sul manualetto non è riportato...altri 10/20 euro...e l'oppo (che lo da invece) si avvicina sempre di piu come prezzo al 600...pio= bocciato, almeno per me. 
				__________________   | 
|   | 
|  02-02-2008, 15:27 | #4074 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 1198
				 | Quote: 
 Quote: 
  che non le hai lette l'ho capito ... il Peekton l'ho segnalato e recensito io un po' piu' indietro ....  e poco piu' su' ho segnalato la possibilita' tramite amici importatori di averlo con la garanzia anche in Italia.....   Bye  PS Ah , ho pure segnalato il sito Divx-compare.com .....   | ||
|   | 
|  02-02-2008, 17:19 | #4075 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		cmq partecipando al forum del dv400/600 se non hai verbatim(vecchi senno non li compri e usi altro)e mpg(sono pochi e cmq puoi trasformarli con virtualdub in avi senza perdere chissa quale qualita) e un ottimo lettore e non da sconsigliare..dicevano che faticava con alcuni divx.. tutti quelli che l'hanno detto poi con il firmware mod hanno risolto e gli ho contattati tutti..quindi dato che si trova a 100 euro oramai.. forse e uno dei piu indicati..
		 | 
|   | 
|  02-02-2008, 17:25 | #4076 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		magiodioz visto che da alapage mi hanno fatto scoprire che nonstante le spedizionni internazionali il materiale elettronico qua non arriva     e io vorrei provare sto peekton pk 6750 la tua era una cosa butta li oppure si puo fare veramente? poi a me neanche la garanzia mi interessa. certo se e possibile bene ma credo allungherebbe i tempi non di poco se non pregiudicare il tutto. senno mi vendi il tuo   | 
|   | 
|  02-02-2008, 17:29 | #4077 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | |
|   | 
|  02-02-2008, 17:51 | #4078 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 7660
				 | 
		
ma non legge SOLO i Verbatim DL....
		 | 
|   | 
|  02-02-2008, 20:23 | #4079 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2007 
					Messaggi: 508
				 | 
		anche io ne ho piu di un centinaio di verbatim +(che magari vanno..bho) adesso sto ripiegando sui fujifilm... pero sto benedetto lettore lo devo ancora prendere.. aspetto che qualceh negozio francese venda sto pk6750 visto che su ebay i peekton qualcuno li vende(shop francesi) o magari nel miracolo di magodioz. cmq entro la prossima settimana me ne prendo uno e poi appena il pk e disponibile o fanno uan cosa finalmente fatta per bene lo vendo e passo a quello.. senno qui si finisce che non ci si rimedia manco per il 2008..mi sono rassegnato a sti prezzi e non solo,ognuno ha almeno una pecca a essere ottimisti poi.. Ultima modifica di jomaxicarus : 02-02-2008 alle 20:26. | 
|   | 
|  02-02-2008, 20:27 | #4080 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2003 
					Messaggi: 1198
				 | Quote: 
  la cosa cmq e' fattibile .... a ieri la Peekton non aveva ancora risposto alla mail per definire il tutto .....   appena il tutto sara' in porto vi metto il link per l'ordine ... d'altronde la Peekton direttamente non fornisce i suoi prodotti ai singoli acquirenti , se invece non vuoi aspettare , l'Ldlc.fr spedisce in Italia , pero' chiedono circa 30€ per la spedizione , mi hanno detto che se si ordina tramite l'Ldlc svizzera il costo e' minore.... ma non ho notizie certe.... Bye | |
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:37.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










