| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  14-01-2008, 15:48 | #3941 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | 
		leggendo nei post sembra che i collaudatori non esistano.
		 | 
|   | 
|  14-01-2008, 15:51 | #3942 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2005 
					Messaggi: 5663
				 | Quote: 
 Il titolo del 3D è "Lettori DivX-DVD, quale acquistare" e non "Help Desk Divx". Lo dico senza cattiveria, però poi non lamentiamoci delle 400 pagine da leggere, se il 90% sono sempre le stesse domande o richieste fuori tema. | |
|   | 
|  14-01-2008, 16:08 | #3943 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | Quote: 
 per il dv-300 e 400 ci sarebbe un aggiornamento fw se vuopi ti mando il link in mp. la fregatura del dv-300 e' che non si attiva il play mode sui file mp3. per cui per ascoltare gli mp3 e' inutilizzabile a meno che uno lia scolti dall' inizio alla fine. che delusione. la marca che menzioni te non la provo neanche se me la regalano. | |
|   | 
|  14-01-2008, 19:59 | #3944 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Torino Status:si ricomincia :) 
					Messaggi: 4952
				 | Quote: 
 
				__________________ HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! | |
|   | 
|  14-01-2008, 20:47 | #3945 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | 
		si, sul firmware hakan del dv-300 e' abilitato il play mode. mi consigli di installarlo? e poi posso tornare al fw originale per la garanzia? grazie. | 
|   | 
|  14-01-2008, 21:16 | #3946 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 67
				 | 
		infine un pò per la garanzia un pò per non aspettare....sono rimasto in italia e ho preso un bel Philips....5980 devo dire che per il prezzo mi aspettavo una scatola meno rozza, non che sia importante ma si vede che risparmiano su tutto....anche sul polistirolo....è tutto un pò "risicato" telecomando compreso.... il menu di configurazione è esteticamente triste.....anche se ha diverse cose in più rispetto al pioneer.....si vede che dove lo fanno sono tutti ingegnieri con la giacca grigia e non ci sono artisti o esteti.... ora finisco di fare un pò di prove e comparazioni con il pioneer e tra poco vi posto le impressioni......per ora sembrano buone ma non mi sbilancio a tra poco Ultima modifica di moltom : 14-01-2008 alle 22:33. | 
|   | 
|  14-01-2008, 22:03 | #3947 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 311
				 | 
				
				nortek 2503???????????
			 
		ciao a tutti, vorrei comprare un lettore divx economico, massimo 60euro cosa mi consigliate? Ho visto il nortek 2503 con FW aggiornabile è valido? qualcuno ce l'ha? Grazie. | 
|   | 
|  14-01-2008, 23:22 | #3948 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Torino Status:si ricomincia :) 
					Messaggi: 4952
				 | Quote: 
   Consigli di installarlo e chiedi a me se te lo consiglio o meno?   Mah, vabè...cmq, a quanto scritto sul solito sito linkato decine di volte, il play mode con gli mp3 è abilitato, almeno questo è quello che c'è scritto e quello che fa sul dv-490(ovviamente i fw sono diversi). Il lettore lo aggiorni in 5minuti e, nel caso in cui avessi (in futuro) bisogno della garanzia per problemi hardware, rimetti quello originale, disponibile sullo stesso sito e spedisci in garanzia. 
				__________________ HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! | |
|   | 
|  14-01-2008, 23:25 | #3949 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | 
		che ne pensate di questo: Panasonic DVD-S33 EG-K, costa circa 60,00 e come caratteristiche e' superiore al pioneer dv-300. il pana ha il s-video che pio non ha, il convertitore video e' uguale e con il pana non c'e' il problema play mode degli mp3. se lo sapevo prima non compravo il dv-300. | 
|   | 
|  14-01-2008, 23:26 | #3950 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | 
		grazie mille ^v3rsus della tua conferma. ciao. | 
|   | 
|  14-01-2008, 23:30 | #3951 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Torino Status:si ricomincia :) 
					Messaggi: 4952
				 | Quote: 
  Effettivamente l'economicità dei lettori in generale si vede tutta, solo pioneer si salva un pò, sia come estetica "professional" che come materiali del telecomando e "organizzazione" dei menù(anche se i firmware con le icone di dinderi e altre animazioni sono mooolto più carini degli originali  ). Ovvio che se devono "risparmiare" lo facessero pure sulla schematicità dei menù piuttosto che su altro, preferisco spendere 70€ ed avere menù esteticamente impresentabili piuttosto che 150€ per lo stesso lettore ma con i menù curati. I philips cmq sia a livello estetico(anche se il 5980 nero sembra già "discreto") che come plastiche dei telecomandi fa pietà, ma per quel prezzo 70-100€ è diciamo giustificabile. Dovresti vedere i lettori hd o bluray, che al modico prezzo di 500-1000 euro qualche mese fa, offrivano la stessa estetica dei menù, modello MsDos, ecco, lì sarei decisamente più incazzato, dopo aver staccato un assegno non indifferente. In ogni caso spero che con quest'acquisto vada tutto per il meglio, magari tienici aggiornati sui fw di questo modello, fino a qualche mese fa era poco supportato (o cmq non come il fratellino minore 5960 che possiedo con soddisfazione). 
				__________________ HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! Ultima modifica di ^v3rsus : 14-01-2008 alle 23:33. | |
|   | 
|  15-01-2008, 01:13 | #3952 | 
| Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 67
				 | 
		Scusate il ritardo...mi ero addormentato.....quando uno si sveglia alle 6...poi la sera...crolla diciamo che dalle prove effettuate, anche se le preferirei rifare di giorno a mente fresca, sembrerebbe che il philips abbia "qualcosina" in più....quantomeno a livello di upscaling e di opzioni, si parla di cose veramente piccole ma quasi sufficienti a farmi godere il plasma....e non è poco Sono rimasto colpito in particolare dai divx alcuni sono notevoli uno, in particolare che è 640x272 era davvero bello....il pioneer sembrerebbe spixellare di più.... secondo me visto che, se ho capito bene, hanno lo stesso chip, la differenza sta nelle impostazioni... il philips sembra più soft...nasconde bene gli errori....il pioneer molto più sincero te li sbatte in faccia.... e poi finalmente ho la veolocità regolabile sui i divx avanti e indietro...anzi devo dire che ha un'ottima moviola.......il pio ne ha una sola di velocità e molto imprecisa.... altre cose interessanti sono -il tasto per l'upscaling messo sul pannello frontale che permette di regolare on line la risoluzione -delle opzioni del setup molto utili sia video che audio -una porta usb che fa egregiamente il suo dovere (provati diversi divx con ottimi risultati con pennetta formattata in FAT 32) una mancanza invece prensente anche sul pioneer è l'assenza di un'uscita audio ottica c'è solo quella coassiale come sul pio presenti invece gli attacchi per il composito insomma alla fine della fiera siamo di fronte ad un ottimo prodotto che per una serie di motivi da qualche cosa in più rispetto al pioneer dv490v sia per l'upscaling che per altre cosucce......con un solo grosso difetto il prezzo.....quasi il doppio rispetto a molti altri modelli senza riuscire a stravolgere la resa ma solo a limarla. saluti Ultima modifica di moltom : 15-01-2008 alle 01:16. | 
|   | 
|  15-01-2008, 02:03 | #3953 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1491
				 | Quote: 
 Un paio di domande circa il 5980. É piú tollerante del pioneer con i divx -formati bitrates, etc.-? Ho letto in giro che alcuni avevano avuto problemi con audio via HDMI. Mi sembra ricorcare che ad alcuni non dava audio via HDMI ed altri dicevano che bisognava impostare che l´audio andessa via HDMI ogni volta che accendevi il lettore. Tu hai notato qualcosa di strano con l´audio al collegare il lettore via HDMI? Ciao e grazie 
				__________________ CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP  ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz;  SI-120; HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; | |
|   | 
|  15-01-2008, 02:07 | #3954 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 1491
				 | Quote: 
 CIao e grazie 
				__________________ CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP  ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz;  SI-120; HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; | |
|   | 
|  15-01-2008, 09:53 | #3955 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2003 
					Messaggi: 332
				 | 
		il fili costa poco meno degli altri ma riguardo a meccanica, laser e cose varie e' inferiore alle meccaniche giapponesi. avete un file divx da scaricare di prova meglio se piccolo con compressione audio a 48.000 hz cosi controllo anche se il mio pio dv-300, akai 7000, e samsung danno i numeri? grazie. | 
|   | 
|  15-01-2008, 14:12 | #3956 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1616
				 | 
				
				consiglio lettore sostituzione home theater
			 
		Ciao a tutti,  sono nuovo su questa discussione e vi chiedo un consiglio per un lettore semplice, robusto, di buona qualità e con prezzo contenuto! Ora ho un home theater TEAC PL-D2000 di qualche anno fa composto da un modulo lettore cd/dvd/mp3 con amplificatore e radio integrati più 5 satelliti e subwoofer. A parte che non supporta i jpeg e i divx e non ha prese USB, il lettore non è mai andato benissimo e l'ho già riparato un paio di volte... ora non si sente più l'audio ne con i cd/dvd ne con la radio   Vorrei rimpiazzarlo con un semplice lettore DVD ed eventualmente un amplificatore separato (ma mi sa che costano troppo per le mie tasche) oppure un piccolo kit di casse 2.1 (tipo quelle per PC ma di qualità decente). Cosa mi consigliate per spendere poco? grazie 
				__________________ *Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! | 
|   | 
|  15-01-2008, 14:49 | #3957 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 311
				 | 
		nessuno sa dirmi niente??? vorrei comprare un lettore divx economico, massimo 60euro cosa mi consigliate? Ho visto il nortek 2503 con FW aggiornabile è valido? qualcuno ce l'ha? Grazie. | 
|   | 
|  15-01-2008, 15:41 | #3958 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Torino Status:si ricomincia :) 
					Messaggi: 4952
				 | Quote: 
 I nortek non sono assolutamente male, fino a qualche anno fa era l'unica azienda che "garantiva" l'aggiornabilità, anche se i firmware ufficiali non è che siano così frequenti o esenti da bachi. Personalmente andrei su altro... 
				__________________ HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! | |
|   | 
|  15-01-2008, 16:21 | #3959 | |
| Member Iscritto dal: Sep 2004 
					Messaggi: 67
				 | Quote: 
 per la conpatibilità con i vari formati divx penso dipenda tutto dal firmware quindi se per te è una cosa importante forse è meglio il 5960 che da quello che ho letto ha un maggior numero di firmware custom disponibili approfitto per chiedere al nostro amico ^v3rsus se sa se il firmware "robert" per il pio abilita la regolazione della velocità avanti/indietro per i divx? e poi un'ultima domandina da un milione di dollari devo comprare un lettore divx per una ragazza...   scrivo qualche modello che ho visto..... chiedo un aiutino sulla scelta PHILIPS - DVP5960/12.....71 euro SAMSUNG SSDVDH870.....79 euro SONY DVPNS38.....79 euro PANASONIC DVDS511.....99 euro LG DVX 286.....69 euro certo con il philips vado sul tranquillo...ma volendo sperimentare qualcos'altro? grazie Ultima modifica di moltom : 15-01-2008 alle 16:33. | |
|   | 
|  15-01-2008, 16:23 | #3960 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 4374
				 | 
		Il philips è ottimo,poi vedi te.....
		 | 
|   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.









 
		 
		 
		 
		












 
  
 



 
                        
                        










