Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2008, 21:28   #3821
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da Gianlucat73 Guarda i messaggi
Grazie adesso ho capito,ne approfitto per porti un'altra domanda riguardante le chiavette USB visto che in questo topic non è menzionato tutto...in particolare delle emtec non vedo traccia...ne possiedo una da 1 GB solo però,e quindi vorrei prenderne un'altra più capiente per poter guardare qualche film in divx con estensione maggiore.Secondo te funzionerà bene ? Qualcuna,anche di altre marche,è stata testata in modo completo? La mia non l'ho ancora provata per bene in quanto il lettore l'ho portato a casa appena 2 giorni fa quindi testerò chiaramente,comunque se ci sono aiuti per questo ben vengano così mi saprò districare. Grazie
sempre dal link che ho postato...

1- http://www.phunkyfish.com/article/4/...-596012#usbkey
2- http://forum.videohelp.com/topic313992.html
ertortuga è offline  
Old 05-01-2008, 00:41   #3822
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve a tutti

Con il nuovo anno sto pensando prendere il DV400.

Ho letto piú o meno il foro pero vorrei porre alcune domande

Io ho una TV LCD Sharp LC37XD1E full HD. Evidemente collegherei il dvd via HDMI.

1)Rispetto a un DVD noramale (che non scala e via scart) questo apporta un miglioramento sostanziale in DVD e Divx?

2) La mia Tv via HDMI solo mi permette i formati
SCHERMO INTERO
SOVRASCAN (Compare l´immagine in sottoscansione –visualizzazione con l´immagine ad alta definizione compressa in modo ottimale)

Questo DVD se collegato via HDMI che formati di schermo mi lascia impostare (oltre a quelli permessi dalla tv evidentemente)?

3) Qualcuno a provato a comparare i risultati di questo DVD con quelli di un HTPC?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 05-01-2008, 12:53   #3823
pacovalencia
Senior Member
 
L'Avatar di pacovalencia
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Ciao

L´upscaling é un processo per cui la sorgente di video originale si adatta alla risoluzione del monitor in cui si mostra. In definitiva se il video originale é, per esempio, 800x600, si inventa i pixel che mancano per arrivare, per esempio, alla risoluzione di un HD Ready di 1366x720 (se non ricordo male).

Per la televisione digitale (a meno che tu non abbia un sintonizzatore esterno) lo fa direttamente la tele e lo realizzerá meglio o peggio secondo la qualitá della sua elettronica.

Per i DVD e i divx, se il lettore ha la capacitá realizzare per l´upscaling (per esempio il Pioneer 400 o il DEnon 1940 che arrivano fino a 1080p) allora puó realizzare l´upscaling, e nel caso dei modelli di lettori indicati si puóarrivare a1080p che é la risoluzione nativa di un full HD, in questo modo la tv riceve un immagine giá alla risoluzione nativa che deve mostrare (la sua) e non fará nulla. In caso contrario, se il lettore non ne é capace, di questo processo si incarica la TV.

Se mi sbaglio in qualche concetto o sono stato poco chiaro chiedo scusa

Ciao
Come lettore ho l'ultimo della SilverCrest, praticamente quello che permette l'upscaling fino a 1080. Il TV è un LCD Samsung da 32" HD REady, collegati opportunamente via HDMI.
Quello che vorrei capire è se mi conviene vedere i DVD o DVx che siano, dal lettore, facendo fare l'upscaling a questo appunto, o se continuare a vederli come ho fatto fino ad oggi, cioè dall'XBox, facendo upscalare al TV??

P.S. ma sei sicuro che se al TV gli arriva il segnale già ridimensionato dal lettore, questo se ne accorge e non lo rielabora di nuovo??

Grazie
__________________
Asus Striker II Extreme, Intel Q9650, SSD Samsung 840 128gb, 8Gb Corsair XMS3, Gigabyte GTX 760 OC edition, Philips W2363D, ALI Corsair CX750 M NVIDIA 3D VISION 2 KIT
pacovalencia è offline  
Old 05-01-2008, 13:06   #3824
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da pacovalencia Guarda i messaggi
Come lettore ho l'ultimo della SilverCrest, praticamente quello che permette l'upscaling fino a 1080. Il TV è un LCD Samsung da 32" HD REady, collegati opportunamente via HDMI.
Quello che vorrei capire è se mi conviene vedere i DVD o DVx che siano, dal lettore, facendo fare l'upscaling a questo appunto, o se continuare a vederli come ho fatto fino ad oggi, cioè dall'XBox, facendo upscalare al TV??

P.S. ma sei sicuro che se al TV gli arriva il segnale già ridimensionato dal lettore, questo se ne accorge e non lo rielabora di nuovo??

Grazie
Sai, non ricordo dove l'ho letto e se è una regola generale, però mi sembra che fosse meglio lasciar far l'upscaling al lettore e disabilitare quello della TV.
Se non è corretto...correggetemi
ertortuga è offline  
Old 05-01-2008, 13:23   #3825
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da pacovalencia Guarda i messaggi
Come lettore ho l'ultimo della SilverCrest, praticamente quello che permette l'upscaling fino a 1080. Il TV è un LCD Samsung da 32" HD REady, collegati opportunamente via HDMI.
Quello che vorrei capire è se mi conviene vedere i DVD o DVx che siano, dal lettore, facendo fare l'upscaling a questo appunto, o se continuare a vederli come ho fatto fino ad oggi, cioè dall'XBox, facendo upscalare al TV??

P.S. ma sei sicuro che se al TV gli arriva il segnale già ridimensionato dal lettore, questo se ne accorge e non lo rielabora di nuovo??

Grazie
Ciao

Ti premetto che non son sono un superesperto e solo sto sfiorando la superfice di queste storie .

Se la tv riceve un immagine al suo formato nativo (720p se hd ready o 1080p se Full HD) non realizzerá nessuna oprazione su questa immagine giacché la "capisce" cosí come viene e non ha bisogno di "tradurla".

Detto questo la tua situazione mi sembra abbastanza chiara. In principio -(se le prove non dimostrano il contrario) quello che dovresti fare per ottenere la massima qualitá é configurare il lettore per fare upscaling a 720p (il tuo tlelevisore é HD Ready e per tanto 720p é la sua risoluzione nativa). In questo modo l´immagine che riceve la TV non sará ulteriormente trattata e sará mostrata come gli arriva.

Devi pero tenere in conto che il silvercrest -che conosco come marca anche se no il modello che hai tu- é un entry level con una elettronica che, anche se non é male, non é il top. Devi tenere in conto che fare upscalig é un processo pesante e ci sono marche specializzate la cui elettronico é integrata in dvd di gamma media e alta come per esempio nel denon 1940 che costa i suoi bei 300€. Perció é possiblile che il sistema del tuo samsung offra risultati equivalenti o anche superiori a quelli di cui é capace il silvercrest.

Per capirci l´immagine sempre sará scalata e la chiave di tutto non sta nel fatto che questa scalatura sia effettuata esternamente o dal propio televisore ma da chi la realizza meglio, cioé da chi ha un elettronica migliore.

XBox 360? Non cosco la Xbox perché non la uso pero se collegata adecuadamente dovresti poter indicare alla xbox che scali fino a 720p Qui megli che ti informi qualcuno che conosca bene la xbox, indicando se si tratta della nuova 360.

Spero non averti incasinato in eccesso se hai dubbbi chiedi e se posso ti aiuto.

Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;

Ultima modifica di APC1 : 05-01-2008 alle 13:27.
APC1 è offline  
Old 07-01-2008, 12:40   #3826
Euro
Senior Member
 
L'Avatar di Euro
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 411
ciao a tutti

ascoltando i vari suggerimenti, ho comprato il philips 5960 e ne sono molto contento.

ho notato però che collegandolo col cavo hdmi ho una perdita notevole di volume dell'audio rispetto al collegamento con la scart.

è un fatto normale o c'è qualche problema

vi ringrazio per la risposta
Euro è offline  
Old 07-01-2008, 13:57   #3827
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Euro Guarda i messaggi
ciao a tutti

ascoltando i vari suggerimenti, ho comprato il philips 5960 e ne sono molto contento.

ho notato però che collegandolo col cavo hdmi ho una perdita notevole di volume dell'audio rispetto al collegamento con la scart.

è un fatto normale o c'è qualche problema

vi ringrazio per la risposta
IO purtroppo l'ho collegato con scart, ed avendo un crt non posso fare la prova

Non vorrei che il cavo hdmi che possiedi te abbia una forte attenuazione sull'audio...In ogni caso ho installato(per controllare il volume dal telecomando) un firmware modificato che abilita questa funzione inspiegabilmente assente su molti nuovi lettori.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 07-01-2008, 14:34   #3828
Ammettenza
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: sulla Terra
Messaggi: 94
Info su acquisto

Salve sono nuovo e dovendo acquistare un lettore DVD Divxche avesse l'usb per un televisore a tubo catodico . quindi mi chiedevo la la usb 1.1 è sufficiente per veder divx in risoluzione standard e veder i DVD noleggiati. Grazie mille
Ammettenza è offline  
Old 07-01-2008, 15:14   #3829
Ammettenza
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: sulla Terra
Messaggi: 94
Info su acquisto

che ne pensate del XORO HSD2200 su ebay, non è HDMI ma è USB2.0???
Grazie mille
Ammettenza è offline  
Old 07-01-2008, 16:54   #3830
ltc044
Senior Member
 
L'Avatar di ltc044
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano sud
Messaggi: 1111
Quote:
Originariamente inviato da Ammettenza Guarda i messaggi
Salve sono nuovo e dovendo acquistare un lettore DVD Divxche avesse l'usb per un televisore a tubo catodico . quindi mi chiedevo la la usb 1.1 è sufficiente per veder divx in risoluzione standard e veder i DVD noleggiati. Grazie mille
la usb 1.1 "funzionicchia" con i divx, per problemi di bassa velocità di trasferimento; sarebbe meglio ovviamente la 2.0, che però ancora (quasi) nessuno possiede (a parte appunto lo xoro, introvabile se non per canali quali la baia...); alcuni segnalano che va bene, altri no, anche a parità di apparecchio; probabilmente la differenza la fanno le penne usb (che possono essere ad alta od a bassa velocità.... ed il bitarte del DivX stesso ...). Per questo motivo i costruttori di apparecchi con usb 1.1 nelle specifiche tecniche ammettono SOLO MP3 e foto jpeg, e NON ufficializzano i DivX (per evitare problemi, anche quando poi esistono rapporti positivi....).

Da qualche tempo però esistono degli apparecchi marchiati con Fast-USB ed in questo caso i costruttori specificano che la porta usb ammette anche i filmati divx.

Tra questi ti segnalo il modello LG DV 268H, in vendita a circa 99 € (possiede anche una porta HDMI, inutile se tu hai un TV-crt, ma in futuro sarà un must come la scart oggigiorno.....).

Io personalmente ho da Natale un lettore di DVD portatile della LG (con schermo lcd da 7") con porta fast-USB, e mi trovo bene; sto adesso pensando di prendere il lettore di DVD "normale" sopra citato; .....

Sarei curioso perlatro di sapere se la fast-USB è gia una usb 2.0 oppure se è una usb 1.1 ben performante (una usb 1.5 .....).
Qualche esperto mi sa dire ?
__________________

PC-1: Asus P8Z77 V Pro; Intel 3570K;ddr3 corsair vengeance 8x2; ATI Radeon HD 6850 1G; Corsair HX750 gold; case Corsair Vengeance G70
PC-2: Asus Z170 ; Intel i5 6500; ddr4 HyperX 8x2 GB; AMD Dual-X R9-270; Enermax Platimax 700W; Enermax Everest 12 cm; case Thermaltake Matrix Ve; Dell IPS U2415
NAS: Synology 412+, Volume 1 SHR 3 x WD caviar red 3 TB

Trattative concluse: 52+: ezekiel22 - Madyson - ryan78 - jgvnn - othilia - Odorici - luke67_2002 - .... ICER, Beholder, Luca306, Oldfield

Ultima modifica di ltc044 : 07-01-2008 alle 17:03.
ltc044 è offline  
Old 07-01-2008, 17:04   #3831
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Dovrei decidere tra

PHLIPS 5980

o

PIONEER DV400

Cosa mi consigliate

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 07-01-2008, 17:11   #3832
eleonora390
Senior Member
 
L'Avatar di eleonora390
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 4374
Io prenderei il Pioneer.
eleonora390 è offline  
Old 07-01-2008, 17:17   #3833
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da eleonora390 Guarda i messaggi
Io prenderei il Pioneer.
Cosa offre di meglio?

Ciao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 07-01-2008, 17:21   #3834
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14220
Quote:
Originariamente inviato da Euro Guarda i messaggi
ciao a tutti

ascoltando i vari suggerimenti, ho comprato il philips 5960 e ne sono molto contento.

ho notato però che collegandolo col cavo hdmi ho una perdita notevole di volume dell'audio rispetto al collegamento con la scart.

è un fatto normale o c'è qualche problema

vi ringrazio per la risposta
anche a me da lo stesso pèroblema eppure il cavo hdmi ha una buona quailità, essendo con i contatti dorati.
però penso a sto punto ritornerò su scart tanto le differenze qualitative sono minime per ora
HSH è offline  
Old 07-01-2008, 22:15   #3835
moltom
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da APC1 Guarda i messaggi
Salve

Dovrei decidere tra

PHLIPS 5980

o

PIONEER DV400

Cosa mi consigliate

Ciao e grazie
io ho il PIONEER DV490 V e sinceramente te lo sconsiglio se hai un televisore hd ready....fa un upscaling pietoso....
anzi approfitto per chiedere di nuovo se esiste un modelllo di lettore dvd/divx che non mi deluda sull'upscaling come ha fatto il pioneer sul quale possa spendere i soldi e avere un minimo di soddisfazione
grazie
moltom è offline  
Old 07-01-2008, 22:50   #3836
Euro
Senior Member
 
L'Avatar di Euro
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
IO purtroppo l'ho collegato con scart, ed avendo un crt non posso fare la prova

Non vorrei che il cavo hdmi che possiedi te abbia una forte attenuazione sull'audio...In ogni caso ho installato(per controllare il volume dal telecomando) un firmware modificato che abilita questa funzione inspiegabilmente assente su molti nuovi lettori.
grazie per la risposta

domani provo da un mio amico con il mio cavo, a lui tutto bene ma ha un lettore samsung, speriamo non sia un problema dell'5960
Euro è offline  
Old 07-01-2008, 22:53   #3837
Euro
Senior Member
 
L'Avatar di Euro
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da HSH Guarda i messaggi
anche a me da lo stesso pèroblema eppure il cavo hdmi ha una buona quailità, essendo con i contatti dorati.
però penso a sto punto ritornerò su scart tanto le differenze qualitative sono minime per ora
a questo punto incomincio a pensare che sia un problema del lettore

non vorrei tornare allo scart a me la resa è molto evidente
Euro è offline  
Old 07-01-2008, 23:11   #3838
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Quote:
Originariamente inviato da moltom Guarda i messaggi
io ho il PIONEER DV490 V e sinceramente te lo sconsiglio se hai un televisore hd ready....fa un upscaling pietoso....
anzi approfitto per chiedere di nuovo se esiste un modelllo di lettore dvd/divx che non mi deluda sull'upscaling come ha fatto il pioneer sul quale possa spendere i soldi e avere un minimo di soddisfazione
grazie
Evidentemente non pretendo il massimo. Per 100 € philips o pioneer che sia i risultati potranno essere al massimo dignitosi.

Quello che posso dirti é che se cerchi un DVD con buon upscaling devi andare su modelli piú cari. Parlano molto bene del DENON 1940 e del OPTO DIGITAL (mi sembra che il nome sia questo) che hanno, e questo é il punto, un chip Faroduja (non mi ricordo mai come si scrive, se qualcono lo sa che mi corregga) che é, sencondo molti il miglior chip pr upscaling che pero ahnno solo gli apparecchi di gamma media-alta e alta. In ogni modo stiamo parlando di 400 eurozzi e io sinceramente passo.

Questi modelli sicuro no ti deluderebbero pero evidentemente la spesa é quella che é.

Ciao
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline  
Old 07-01-2008, 23:23   #3839
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da Euro Guarda i messaggi
a questo punto incomincio a pensare che sia un problema del lettore

non vorrei tornare allo scart a me la resa è molto evidente
appunto...c'è un abisso tra scart e hdmi...mi sa che gli altri non hanno nemmeno provato a far una "comparativa".
Basta sapere che la scart(al di la della ridotta banda passante e qualità) non ha l'upscaling, e fa r funzionare un pannello lcd fuori dalla risoluzione nativa è un disastro...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 07-01-2008 alle 23:26.
^v3rsus è offline  
Old 07-01-2008, 23:25   #3840
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da moltom Guarda i messaggi
io ho il PIONEER DV490 V e sinceramente te lo sconsiglio se hai un televisore hd ready....fa un upscaling pietoso....
anzi approfitto per chiedere di nuovo se esiste un modelllo di lettore dvd/divx che non mi deluda sull'upscaling come ha fatto il pioneer sul quale possa spendere i soldi e avere un minimo di soddisfazione
grazie
490, 400, 600 e chi più ne ha più ne metta montano lo stesso chip mediatek dei loro "cugini" philips e del 90% dei lettori dei quali si parla in questo 3d...indi stesso upscaling. Se vuoi qualcosa di più devi andare su lettori con altri chip oppure su xbox
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v