|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#3741 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
|
|
|
|
|
#3742 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
|
dove?mi fai sapere in pm please?
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw |
|
|
|
|
#3743 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Io ti consiglio il Philips 5980 o 5960 oppure il Pioneer 400 o 600 ... |
|
|
|
|
|
#3744 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
|
|
|
|
|
|
#3745 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
|
L'ho scritta in questa stessa pagina un pò più in alto
|
|
|
|
|
#3746 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
|
Ciao, che ne dite del lettore SCHAUB LORENZ
DV 060 con presa USB? A 38€ è un buon acquisto? |
|
|
|
|
#3747 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Comunque Ciao a tutti avrei bisogno di una mano esiste un lettore divx che abbia la funzione pan e scan ? Mi spiego...ho dei films scaricati dalla rete con risoluzione basse tipo 720x288 e simili che quando vado a vedere nel mio scassone di tv a tubo catodico praticamente è solo banda nera e il mio lettore samsung sv dvd640 non mi fa cambiare niente Insomma,c'è qualche lettore che possa fare questo lavoro ? Grazie Tutti i lettori con chip mediatek lo fanno in automatico, cioè, detto in parole semplici, tagliano ai lati per ingrandire l'immagine e ridurre le bande nere. Quindi quasi tutti i lettori consigliati in questo 3D vanno bene, visto che montano quasi tutti mediatek (Philips, Pioneer, nuovi LG, Irradio 107) |
|
|
|
|
|
#3748 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Non c'e' bisogno del PM , basta fare un giretto per centri commerciali , Mzeta a 119€ , Carre'4 , 149€ , uniero 159/139€ , auchan149€ ... per tutti i gusti , poi ho visto anche dei kit Samsung e Philips ... insomma direi che hai solo da scegliere...
|
|
|
|
|
#3749 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#3750 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
|
Ciao Castiglio scusami se ti disturbo ma vorrei chiederti ancora una cosa...quindi di certo è che i samsung non possono fare questo lavoro giusto ? Io vorrei essere sicuro di quello che faccio perciò ti riformulo la mia domanda in un altro modo: ho un film in divx scaricato dalla rete con risoluzione 720x288 4:3 se lo voglio vedere a pieno schermo senza nessuna banda nera sopra e sotto è sufficiente quindi che io acquisti uno dei lettori da te consigliati ? In tal caso quale reputi migliore ? Nel samsung che ho io,entrando nel menu posso visualizzare l'opzione scelta pan-scan,letterbox,16:9 ma non fa nulla è normale ? Grazie per l'aiuto che mi puoi dare
|
|
|
|
|
#3751 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
|
magodioz
alla majestic non mi cacano proprio sono 2 volte che li contatto tramite la form che mi hai dato ma niente saresti così gentile da farti dare il firmware aggiornato del 377usb da quegli utenti del tuo forum e poi mandarmelo via mail?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!! |
|
|
|
|
#3752 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 101
|
Salve a tutti. Ho un Majestic 377 usb e volevo collegare l'hard disk esterno da 500 gb per vederci i divx senza masterizzarli (premetto che finora li ho visti da una pen drive da 2 gb senza alcun problema). Ora l'hd l'ho partizionato creando una partizione primaria (nonche' prima!!!) di circa 100gb in FAT32, lasciando i rimanenti circa 400 gb in NTFS come partizione logica. Ma lo stesso non riesce a vederlo... mi dice "READ USB" e poi mi visualizza il menu' dei file, ma purtroppo non vedo nessun file, come se l'HD fosse vuoto.
|
|
|
|
|
#3753 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
|
Per IL CASTIGLIO
Ciao oggi sono andato in un negozio di elettronica per acquistare il philis 5960 e meno male che prima ho chiesto una prova...mi son portato dietro un paio dil film in divx con risoluzioni basse (720x288) e alla prova dei fatti il suddetto lettore non cambia nulla come mi avevi detto tu...il film così è e così rimane,l'unica soluzione mi hanno detto è il televisore
|
|
|
|
|
#3754 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
è chiaro che non elimina completamente le bande nere - ma non è consigliabile farlo, vedresti solo una metà del film. Inoltre su questo stesso 3D avevo letto che è un comportamento normale di tutti i mediatek, a questo punto chiedo aiuto ai "guru" (mago & friend).
|
|
|
|
|
|
#3755 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Mi scrivo volentieri a questa discussione per porvi alcune domande:
1)Siccome devo mettere piu filmati AVI in un DVD e il DVD ISO non si puo riempire fino a 4Gb, SE FACCIO IL DVD UDF VERRA RICONOSCIUTO DAI LETTORI DIVX DA TAVOLO IN VENDITA ATTUALMENTE QUELLI A BASSO COSTO PER INTENDERCI 2)seconda domanda: il mio lettore dvd divX da tavolo della packard Bell è defunto xkè l aggiornmento del firmware tramite cd iso nn è andata a buon fine (nn aggionero mai piu il firmware |
|
|
|
|
#3756 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Solo se un singolo file supera i 2 Gb devi masterizzare UDF ... e comunque l'UDF viene letto tranquillamente dai lettori moderni, anche il mio LG 9500 li legge tranquillamente Quote:
I lettori di marche meno note possono avere meno assistenza o qualche possibilità in più di rotture, però è difficile generalizzare, leggendo il 3D vedrai che ci sono buoni lettori anche tra quelli. IMHO l'assistenza (aggiornamento firmware, ecc.) è scarsamente garantita anche dalle grandi marche, per questi prodotti che, visti i bassi prezzi e quindi ridotti margini di profitto, non mi sembrano molto considerati dalle multinazionali. P.S. non c'è bisogno né di scrivere in grassetto, né in maiuscolo (quest'ultimo è considerato maleducazione) |
||
|
|
|
|
#3757 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Innanzitutto ti ringrazio per l attenzione che mi hai prestato inoltre ti chiedo scusa ma nn era mio intento urlare così sarebbe il significato del maiuscolo...(almeno solitamente) il mio intento era solo sottolineare il concetto chiave
Secondariamente grazie per la consulenza fornitomi per la masterizzazione dei DVD ISO e DVD UDF ora ho capito la differenza l importante è che il lettore lo legga risolto l arcano scriverò in UDF solo con file superiori a 2Gb... Per quanto riguarda il mio lettore defunto si tratta di Packard Bell leggeva di tutto e mai avuto problemi...Siccome l aggiornamento firmware nn è andato a buon fine chissa come mai...Ora nn si accende nemmeno come se fosse scollegata l alimentazione....L assistenza tecnica telefonica mi ha detto che è considerato morto tenendo anche conto che si trattava di un prodotto a basso costo acquistato alla Metro la quale comque non mi ha rilasciato fattura credo per motivi fiscali alla metro ci copra solo chi ha P.I. ... Detto questo sfrutto la tua consulenza un ultima volta e ti chiedo se ne vale la pena l acquisto di un lettore Toshiba in promo alla Mediaworld a 49€...E' tropppo?? Considerando che si puo trovare anche a meno di marca sconosciuta con gli stessi codec installati.. Ultima modifica di Ultrastito : 20-12-2007 alle 21:30. |
|
|
|
|
#3758 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
P.S. @ ertortuga: non ti dispiace se ti chiamo in causa, spero ... |
|
|
|
|
|
#3759 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
|
Ormai comincia a diventare impossibile districarsi in questa giungla di marche e nomi piu' o meno conosciuti , oltretutto ci sono delle ditte che praticamente affittano i nomi conosciuti di marchi defunti o che non si occupano del settore , risultato , si trovano una miriade di apparecchi piu' o meno simili magari costruiti dalla stessa fabbrichetta in cina solo con il nome o il colore diverso ..... detto tutto ..... comprate solo quelli di cui ci sono state almeno prove di funzionalita' , ma non da parte di siti o portali che li pubblicizzano/vendono , ma esperienze di chi li ha potuti provare REALMENTE !!!!!
|
|
|
|
|
#3760 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10915
|
in realta i lettori economici montano chipset che mediamente leggono i divx/xvid semplici quindi senza le opzioni avanzate (qpel pbit bitrate basso/elevato etc.) abbinati a flussi audio semplici quindi il classico mp3 cbr (poi chiaro trovi pure il lettore economico che monta ottimi chipset come l'irradio 107 )...su questi nn danno problemi pero devi avere i divx tutti cosi (probabilmente il tuo packard bell ha sempre visto divx semplici), viceversa se hai divx/xvid piu complessi molto probabilmente nn li leggeranno...nn è un discorso di codec installati ma di funzione dei codec supportati...
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:32.



















