Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 14:01   #3721
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
proprio ieri ho visto in un negozio Euronics una catasta di 5960 a 70€ , i 5980 a 100€ ....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 10-12-2007, 17:13   #3722
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli



Cpaèpzèpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 10-12-2007, 19:04   #3723
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da magodioz Guarda i messaggi
proprio ieri ho visto in un negozio Euronics una catasta di 5960 a 70€ , i 5980 a 100€ ....
preso il 5960 poco fa (regalo ) in offerta a 79€ (Roma).
ertortuga è offline  
Old 10-12-2007, 19:05   #3724
ertortuga
Senior Member
 
L'Avatar di ertortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 7660
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli



Cpaèpzèpa

prova dare un'occhiata qui...

http://www.quellicheilpc.com/forum/v...st=0&sk=t&sd=a

ertortuga è offline  
Old 10-12-2007, 19:19   #3725
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Preso a 80€ al Mw ed installato.
Allora , punto a sfavore rispetto al lg 9900 non ha il comando di eject sul telecomando.
Poi , non vedo tutta sta differenza con l'upscaling.
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no? E come mai il lettore mi fa l'upscaling anche a 1080i e la tv mi segna una risoluzione di 1920*1080 ? Fra l'altro non vedo granchè differenze con la 480
Oh se avete consigli su come sfruttare al meglio il lettore , felice di accoglierli



Cpaèpzèpa
Tieni premuto il tasto stop ed il cassettino MAGICAMENTE si aprirà

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1280x720(circa)
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 10-12-2007 alle 19:55.
^v3rsus è offline  
Old 10-12-2007, 19:24   #3726
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
...
Infine , domanda : la tv è una samsung 32" R86 hd ready quindi arriva a 1920*768 no?
Questa risoluzione mi e' nuova, non e' un po' troppo "schiacciata" ?

P.S. se non hai mai aggiornato il firmware del LG evidentemente non usi i sottotitoli: io quando mi sono appassionato alle serie tv in english ho dovuto per forza aggiornare, di default erano inguardabili.
Il Castiglio è offline  
Old 10-12-2007, 19:45   #3727
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da Il Castiglio Guarda i messaggi
Questa risoluzione mi e' nuova, non e' un po' troppo "schiacciata" ?

P.S. se non hai mai aggiornato il firmware del LG evidentemente non usi i sottotitoli: io quando mi sono appassionato alle serie tv in english ho dovuto per forza aggiornare, di default erano inguardabili.
si in effetti la ris max è 1366*768.
ma, chiedo , allora come mai va a 1920*720 ?

ho usato spesso i sottotitoli con il Lg e non ho mai avuto problemi nella visualizzazione... boh...


Coppzpza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 10-12-2007, 19:46   #3728
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Tieni premuto il tasto stop ed il cassettino si aprirà
grassie!

ciaozoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 10-12-2007, 19:49   #3729
Gianlucat73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
Aiuto

Ciao a tutti avrei bisogno di una mano esiste un lettore divx che abbia la funzione pan e scan ? Mi spiego...ho dei films scaricati dalla rete con risoluzione basse tipo 720x288 e simili che quando vado a vedere nel mio scassone di tv a tubo catodico praticamente è solo banda nera e il mio lettore samsung sv dvd640 non mi fa cambiare niente Insomma,c'è qualche lettore che possa fare questo lavoro ? Grazie
Gianlucat73 è offline  
Old 10-12-2007, 19:58   #3730
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
si in effetti la ris max è 1366*768.
ma, chiedo , allora come mai va a 1920*720 ?

ho usato spesso i sottotitoli con il Lg e non ho mai avuto problemi nella visualizzazione... boh...


Coppzpza
Avevo editato il messaggio precedente con quest'aggiunta...potrebbe esserti utile

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1366x768 (indi 1280x720 circa in modalità progressiva), penso che quel 1980 x 720 sia un errore dei menu
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 11-12-2007, 04:28   #3731
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Avevo editato il messaggio precedente con quest'aggiunta...potrebbe esserti utile

Con i firmware "modded" si abilita anche una funzione "fondamentale" per me che lo uso come lettore mp3-cd, la regolazione del volume!!!
Sembrerà strano ma sulla maggiorparte dei lettori divx attuali questa regolazione NON è presente, o meglio è volutamente "nascosta"...ahhh...il Marketing

Non vedi differenze con il 480P perchè in quell'ultimo caso l'upscaling lo fa la Tv e non il lettore divx...Le eventuale differenze tra i due sistemi li vedresti SOLO con dischi "test" (una sorta di benchmark per pannelli LCD).
Il tuo pannello ha risoluzione Nativa 1366x768 (indi 1280x720 circa in modalità progressiva), penso che quel 1980 x 720 sia un errore dei menu
Ho capito... rimane il fatto comunque che il lettore dvd riesce a portare la tv anche a 1920*1080i , sempre che non sbaglino entrambi boh...

degli mp3 a me non interessa..ho già un microhifi mp3 per quello
il volume lo regolo col telecomando della tv
ho scoperto che il lettore ha già l'ultimo fw ufficiale...


coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 11-12-2007, 09:18   #3732
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ho capito... rimane il fatto comunque che il lettore dvd riesce a portare la tv anche a 1920*1080i , sempre che non sbaglino entrambi boh...

degli mp3 a me non interessa..ho già un microhifi mp3 per quello
il volume lo regolo col telecomando della tv
ho scoperto che il lettore ha già l'ultimo fw ufficiale...


coapzpaza
Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 11-12-2007, 11:39   #3733
Web Wolf
Senior Member
 
L'Avatar di Web Wolf
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Macerata (MC)
Messaggi: 812
Ciao ragazzi, mi inserisco anche io nella discussione e, dato che vorrei prendere un lettore KISS 1600 con LCD da 47" philips (mi sembra che come LCD sia quello che vada meglio o sbaglio ? ), mi sono fatto qualche domanda sui nuovi standard (soprattutto l' HDCP) per non avere sorprese:

1 - dato che ho sentito i nuovi HDTV hanno un chip che degrada il segnale n assenza dell'HDCP, allora il collegamento S-VIDEO a 1080i viene degradato ? Questo vale anche per l' HDMI ?

2 - l'utilizzo della 1080i su un LCD si vede bene o é necessario un plasma (é più veloce) ?

Ciao
Grazie
Web Wolf è offline  
Old 11-12-2007, 11:55   #3734
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p
grazie.
in effetti lo lascio settato su "auto " , la mia era un curiosita' "tecnica ".
mi ricorda i tempi dell'amiga , con le famose risoluzioni interlacciate , che oltrepassavano i limiti della grafica dell'amiga , e flickeravano da spavento
deduco che se il lettore upscala a 1280*720 , poi la tv non fa un ulteriore scaling , no?

coapzpa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 11-12-2007, 12:17   #3735
L_I_N_K
Member
 
L'Avatar di L_I_N_K
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ravenna
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
Ci sono due "scaler", uno sul lettore dvd e l'altro interno alla tv...Le tv hd ready riescono a gestire senza problemi la risoluzione 1920x1080 purchè sia i (interlacciato), spesso con un decadimento più o meno evidente delle prestazioni, dato che non è la risoluzione nativa del pannello...Il mio consiglio è di usarlo in 720p
Mmmhh... è da valutare:
da wikipedia

"La qualità relativa dei due formati HD ready è legata, oltre che a considerazioni soggettive (preferenza verso una maggiore stabilità dell'immagine o verso una maggiore risoluzione), ai contenuti del segnale trasmesso. Le scene con movimenti più rapidi e frequenti possono beneficiare della maggiore rapidità di aggiornamento del formato 720p, mentre le scene statiche possono trarre vantaggio dalla maggiore ricchezza di dettagli del formato 1080i. Di fatto il sistema progressivo elimina i difetti di fermo immagine soprattutto durante la fase di montaggio."
L_I_N_K è offline  
Old 11-12-2007, 12:52   #3736
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
grazie.
in effetti lo lascio settato su "auto " , la mia era un curiosita' "tecnica ".
mi ricorda i tempi dell'amiga , con le famose risoluzioni interlacciate , che oltrepassavano i limiti della grafica dell'amiga , e flickeravano da spavento
deduco che se il lettore upscala a 1280*720 , poi la tv non fa un ulteriore scaling , no?

coapzpa
esatto ...l'effetto(concettualmente) a "grandi linee" è proprio quello...Poi, senza addentrarsi nel tecnico, gli lcd non flickerano .
Io non lo lascerei su Auto, preferirei deciderlo una volta per tutte...dopo mille prove sul mio ho deciso(confermando la teoria) di lasciare l'uscita del lettore a 720p e nei menù del televisore nessun "upscale"(ovvio che quest'ultima impostazione cambia da Tv a Tv).
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 11-12-2007, 12:55   #3737
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da L_I_N_K Guarda i messaggi
Mmmhh... è da valutare:
da wikipedia

"La qualità relativa dei due formati HD ready è legata, oltre che a considerazioni soggettive (preferenza verso una maggiore stabilità dell'immagine o verso una maggiore risoluzione), ai contenuti del segnale trasmesso. Le scene con movimenti più rapidi e frequenti possono beneficiare della maggiore rapidità di aggiornamento del formato 720p, mentre le scene statiche possono trarre vantaggio dalla maggiore ricchezza di dettagli del formato 1080i. Di fatto il sistema progressivo elimina i difetti di fermo immagine soprattutto durante la fase di montaggio."
Infatti ho parlato di "degrado" più o meno evidente a seconda dei vari pannelli, delle varie sorgenti e, non ultimi, le "preferenze personali" (spesso cmq...sbagliate dal punto di vista della qualità assoluta...).
Ovvio che parlo con cognizione di causa e con le dovute prove(con cd test e vari film che conosco bene)...su tutti i televisori provati(hd ready) a 1080i c'era un peggioramento COSTANTE rispetto al 720p...generalmente(non ho mai visto il contrario) l'utilizzo di un pannello lcd al di fuori della sua risoluzione "nativa" porta sempre a problemi di visualizzazione...
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline  
Old 11-12-2007, 13:32   #3738
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus Guarda i messaggi
esatto ...l'effetto(concettualmente) a "grandi linee" è proprio quello...Poi, senza addentrarsi nel tecnico, gli lcd non flickerano .
Io non lo lascerei su Auto, preferirei deciderlo una volta per tutte...dopo mille prove sul mio ho deciso(confermando la teoria) di lasciare l'uscita del lettore a 720p e nei menù del televisore nessun "upscale"(ovvio che quest'ultima impostazione cambia da Tv a Tv).
ah okei. pensavo che auto settasse la migliore risoluzione , ma in via definitiva e non in modo dinamico.
allora metto 720p e morta li'


coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline  
Old 11-12-2007, 20:58   #3739
Gianlucat73
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 81
up

nessuno mi aiuta
Gianlucat73 è offline  
Old 15-12-2007, 12:21   #3740
johnpetrucci77
Senior Member
 
L'Avatar di johnpetrucci77
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 940
ciao devo fare un regalo ma non cpisco una mazza di sti lettori..ce ne sono troppi
cosa mi consigliate?

budget 100/120€ senza casse
eventualmente con casse 170€

cosa mi consigliate?
__________________
Cm Staker 831;Intel Quad 6600(3.2ghz-400x8)with Zalman 9700 NT;Asus p5q pro turbo;4gb OCZ 1066 Reaper;Asus En 8800 Ultra;Samsung 2032Mw
johnpetrucci77 è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v