Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-10-2006, 14:57   #1981
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Login
Lo stavo per prendere sabato.
Il commesso mi ha però detto che fa l'upscaling solo via hdmi e non via component. Confermi?
Ho appena comprato il cavo component (17 euri) e mi romperebbe doverne comprare un'altro e lasciare il component a fare la polvere.
Questo potrebbe anche essere vero. Non tutti i lettori dotati di upscaling su HDMI sono in grado di fare la stessa cosa anche sul component. Il mio Samsung HD950, per esempio, fa anche l'upscaling sull'uscita component, ma solo dopo aver sbloccato il lettore con una deteminata procedura. Informati bene prima dell'acquisto, altrimenti compra un cavo HDMI (mi pare strano non venga fornito assieme al lettore)
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...

Ultima modifica di MarcoM : 10-10-2006 alle 18:12.
MarcoM è offline  
Old 10-10-2006, 18:06   #1982
teo.abs
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Albignasego (PD)
Messaggi: 508
Per esempio l'Oppo fa l'upscaling solo su HDMI (però fornisce il cavo )
teo.abs è offline  
Old 10-10-2006, 19:56   #1983
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Scusate ma non ho capito una cosa, il philips dvdp5960 legge i divx in formato HD ? con risoluzioni 720p e 1080i ?
Pajuco è offline  
Old 10-10-2006, 21:23   #1984
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
giovani, mi serve un consiglio.
sto cercando un lettore divx con disco fisso e porta di rete. non mi interessa la funzione di registrazione, e non mi interessa il supporto all'hd. solo la possibilità di fare il play di divx, xvid, ecc.ecc. sia dal lettore ottico sia da un hd integrato.
ah, e deve assolutamente essere aggiornabile.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline  
Old 12-10-2006, 01:09   #1985
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Cerco un buon lettore a non più di 60 euro.
Ho cercato in rete l' LG DVX9900 ma non ho trovato nessuno che lo venda, solo un Lg DV9900 (senza X) a 59 euro, che ne dite? Lo prendo?
Altrimenti da euronics ho trovato questo HDT, sembra buono o sbaglio?

Il mio TV è un Sony a 100Hz (Non LCD e non HD)

Vi ringrazio
tomcat79 è offline  
Old 12-10-2006, 16:39   #1986
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8258
Che ve ne pare di questo: PHILIPS - DVP3040 / 12 c'è di meglio tra i 60€ e i 70€?
Ho trovato anche un PANASONIC - DVDS42EGK a 69€ con decoder Dolby Digital con l'uscita audio a due canali e digitale. Ci posso collegare un sistema 5.1 a 3 entrate non digitale ? Vorrei sapere se è possibile aggiornare i codec e leggere gli xvid con questi lettori ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S

Ultima modifica di jok3r87 : 12-10-2006 alle 16:46.
jok3r87 è offline  
Old 14-10-2006, 01:19   #1987
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da tomcat79
Cerco un buon lettore a non più di 60 euro.
Ho cercato in rete l' LG DVX9900 ma non ho trovato nessuno che lo venda, solo un Lg DV9900 (senza X) a 59 euro, che ne dite? Lo prendo?
Altrimenti da euronics ho trovato questo HDT, sembra buono o sbaglio?

Il mio TV è un Sony a 100Hz (Non LCD e non HD)

Vi ringrazio
L'LG Dv9900 e' lo stesso del Dvx9900 , soltanto non ha le uscite component , era per il mercato Belga..... Lo colleghi in RGB ..... al tuo 100Hz ... Cmq , mettendo il FW di Xypro , le component le puoi ricavare dalle RGB..... come si fa' con i Kiss...
Bye
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org

Ultima modifica di magodioz : 14-10-2006 alle 01:22.
magodioz è offline  
Old 14-10-2006, 01:25   #1988
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da riaw
giovani, mi serve un consiglio.
sto cercando un lettore divx con disco fisso e porta di rete. non mi interessa la funzione di registrazione, e non mi interessa il supporto all'hd. solo la possibilità di fare il play di divx, xvid, ecc.ecc. sia dal lettore ottico sia da un hd integrato.
ah, e deve assolutamente essere aggiornabile.
Mi spiace , le caratteristiche che tu cerchi , sono insieme ad altre che fanno lievitare il prezzo , le hanno soltanto i Kiss600, gli Zensonic 500 e gli H&B8620 .. ma siamo dai 250 a salire...
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 14-10-2006, 02:27   #1989
tomcat79
Member
 
L'Avatar di tomcat79
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: S. Felice Circeo
Messaggi: 192
Quote:
Originariamente inviato da magodioz
L'LG Dv9900 e' lo stesso del Dvx9900 , soltanto non ha le uscite component , era per il mercato Belga..... Lo colleghi in RGB ..... al tuo 100Hz ... Cmq , mettendo il FW di Xypro , le component le puoi ricavare dalle RGB..... come si fa' con i Kiss...
Bye
Grazie
tomcat79 è offline  
Old 14-10-2006, 07:32   #1990
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da magodioz
Ciao bello, ti ricordi quello schifo di Amstrad? Alla quarta riparazione mi hanno detto che me lo sostituivano. Li ho ringraziati davvero di cuore. Ora non so cosa
mi daranno, fatto sta che ho paura che mi vedrò qualche altro cesso.
Quindi ho deciso di comprare un lettore serio, più che altro che funzioni bene, ho solo un box 2,5" di quelli multimediali, ma è molto limitato, la qualità non è il massimo ed il telecomando per mettere avanti/indietro durante la riproduzione di un divx/xvid mi comporta che sfalsi tutto l'audio o peggio salti la traccia.
Purtroppo il budget non è altissimo, che mi consigli?
Avendone la possibilità vorrei qualcosa che legga anche da usb, in modo da collegarci un box per foto o video.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 14-10-2006, 10:45   #1991
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Ciao bello, ti ricordi quello schifo di Amstrad? Alla quarta riparazione mi hanno detto che me lo sostituivano. Li ho ringraziati davvero di cuore. Ora non so cosa
mi daranno, fatto sta che ho paura che mi vedrò qualche altro cesso.
Quindi ho deciso di comprare un lettore serio, più che altro che funzioni bene, ho solo un box 2,5" di quelli multimediali, ma è molto limitato, la qualità non è il massimo ed il telecomando per mettere avanti/indietro durante la riproduzione di un divx/xvid mi comporta che sfalsi tutto l'audio o peggio salti la traccia.
Purtroppo il budget non è altissimo, che mi consigli?
Avendone la possibilità vorrei qualcosa che legga anche da usb, in modo da collegarci un box per foto o video.
Mamma mia .. proprio fortunato , vabbe' che con gli Amstrad , beccarne 1 che va' bene e' un po' una lotteria Cmq al momento , l'unico lettore "serio" con Usb e chip Mediatek e' il Philips 5960 , ha pure l'Hdmi e fa' l'upscaling a 1080i .. forse un po' fuori budget , se hai fortuna lo trovi a 85€ .. appena ti danno la sostituzione dell'Amstrad , vendilo subito.....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 14-10-2006, 13:12   #1992
kaso131
Senior Member
 
L'Avatar di kaso131
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Arona
Messaggi: 1508
ciao, avrei bisogno di un consiglio

Mi è morto definitivamente un amstrad di 2 anni e vorrei comprare un lettore con porta usb per vedere i film direttamente da HD esterno

Qui da me c'è in offerta un audiola DVX 2014 USB a 39,90€

vale la pena? che differenza c'è tra usb1 e usb2.0 in questi lettori?

avete altri consigli?

mi interessa solo poter collegare un hd e poco altro


grazie
__________________
Tu Sei tutta la mia vita
7
kaso131 è offline  
Old 14-10-2006, 13:56   #1993
magodioz
Senior Member
 
L'Avatar di magodioz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1198
solito Sunplus based , senza infamia ne lode.....
__________________
mago_di_oz by QCIPC.com & Mp4.altervista.org
magodioz è offline  
Old 14-10-2006, 15:02   #1994
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da magodioz
Mamma mia .. proprio fortunato , vabbe' che con gli Amstrad , beccarne 1 che va' bene e' un po' una lotteria Cmq al momento , l'unico lettore "serio" con Usb e chip Mediatek e' il Philips 5960 , ha pure l'Hdmi e fa' l'upscaling a 1080i .. forse un po' fuori budget , se hai fortuna lo trovi a 85€ .. appena ti danno la sostituzione dell'Amstrad , vendilo subito.....
Perdonami l'ignoranza, ma a cosa serve HDMI e upscaling con DVD o peggio con DIVX?
E poi la tv deve essere una LCD (o un CRT) molto performante, cosa che non ho.
Ho controllato su trovaprezzi.it e il minimo sul web è 100€.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 14-10-2006, 16:32   #1995
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Perdonami l'ignoranza, ma a cosa serve HDMI e upscaling con DVD o peggio con DIVX?
E poi la tv deve essere una LCD (o un CRT) molto performante, cosa che non ho.
Ho controllato su trovaprezzi.it e il minimo sul web è 100€.
HDMI e upscaling servono appunto se hai un TV LCD o plasma (o vpr) HDReady e con ingresso HDMI, per usarli a risoluzione nativa (o quasi...). Sui CRT non HDReady sono caratteristiche inutili in quanto non sfruttabili.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline  
Old 14-10-2006, 17:14   #1996
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
HDMI e upscaling servono appunto se hai un TV LCD o plasma (o vpr) HDReady e con ingresso HDMI, per usarli a risoluzione nativa (o quasi...). Sui CRT non HDReady sono caratteristiche inutili in quanto non sfruttabili.
Cioè fammi capire bene, se io mettiamo caso fra sei mesi voglio acquistare un minitor lcd tv (e sappiamo che le risoluzioni sono alte) collegando un normale lettore dvd con un normale film in dvd, vedrei male o cosa? Grazie anticipatamente, ma voglio capire bene, almeno risparmio qualche decina d'euro, che in questo periodo di crisi non fa male.
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 14-10-2006, 19:25   #1997
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Cioè fammi capire bene, se io mettiamo caso fra sei mesi voglio acquistare un minitor lcd tv (e sappiamo che le risoluzioni sono alte) collegando un normale lettore dvd con un normale film in dvd, vedrei male o cosa? Grazie anticipatamente, ma voglio capire bene, almeno risparmio qualche decina d'euro, che in questo periodo di crisi non fa male.
Sì, vedrai piuttosto male. Come saprai i display LCD danno il meglio di se stessi quando sono usati a risoluzione nativa (prova ad impostare sul monitor LCD del tuo PC, sempre che tu ne abbia uno, una risoluzione tipo 640x480 e poi osserva l'immagine. Vedrai come questa risulta confusa, poco nitida, meno brillante ed affetta da artefatti). I pannelli LCD attualmente in vendita hanno quasi tutti risoluzione Half HD (1366x768 in genere). Le risoluzioni utilizzate per i film su DVD sono inferiori: 720x480 o 768x576, quindi assai lontane dalla risoluzione nativa dell'LCD. Ecco quindi che utilizzare un normale lettore DVD (senza upscaling) collegato ad un LCD HDReady, porta agli stessi effetti descritti in precedenza per il monitor LCD del PC usato a basse risoluzioni. Quasi sempre lo scaler interno al TV non compie miracoli e le immagini saranno piuttosto sfocate, poco definite e, probabilmente, con artefatti digitali molto fastidiosi. Con l'arrivo poi di display Full HD, la situazione sarà ancora più grave, perchè la risoluzione del pannello aumenta ulteriormente (1920x1080). I lettori DVD dotati di funzione di upscaling, prendono il segnale video proveniente dal DVD e lo riscalano a 720p o a 1080i (p=progressivo, i=interallaciato) di risoluzione verticale, avvicinandosi notevolmente alla risoluzione nativa del display (una piccola differenza resta in quanto la risoluzione proveniente dal lettore sarà 1280x720, mentre quella del pannello, in genere, è 1366x768). In questo modo l'immagine risulterà molto più definita, nitida e brillante rispetto a quella fornita dai lettori normali. Certo non bisogna credere, con questo trucco, di trovarsi di fronte ad una vera immagine ad alta definizione, perchè il segnale di partenza non lo è. Per l'HD vera dobbiamo aspettare HD-DVD o BRD, ormai prossimi.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline  
Old 16-10-2006, 13:01   #1998
Adamantio
Senior Member
 
L'Avatar di Adamantio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ancona
Messaggi: 3710
Quote:
Originariamente inviato da magodioz
solito Sunplus based , senza infamia ne lode.....

Mago, NOVITA' sul fronte firmware del' irradio 107??
Adamantio è offline  
Old 16-10-2006, 15:20   #1999
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM
In questo modo l'immagine risulterà molto più definita, nitida e brillante rispetto a quella fornita dai lettori normali. Certo non bisogna credere, con questo trucco, di trovarsi di fronte ad una vera immagine ad alta definizione, perchè il segnale di partenza non lo è
Sei stato chiarissimo, se non sbaglio se stato anche tu almeno quattro anni fa a darmi delle dritte sul kit della Creative. E' bello avere persone come te sul forum!
Quindi il mio prossimo lettore, come consigliato da magodioz dovrà avere HDMI e upscaling!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline  
Old 16-10-2006, 16:13   #2000
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001
Sei stato chiarissimo, se non sbaglio se stato anche tu almeno quattro anni fa a darmi delle dritte sul kit della Creative. E' bello avere persone come te sul forum!
Quindi il mio prossimo lettore, come consigliato da magodioz dovrà avere HDMI e upscaling!
Ti ringrazio. Mi fa piacere esserti nuovamente d'aiuto
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline  
 Discussione Chiusa


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v