|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#121 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 29
|
[quote=K88;18810467]No, all'inizio avevo anche io questo problema. Fai tutti gli aggiornamenti di Windows Update e poi guarda nel primo topic, sezione FAQ sotto "Risolvere alcuni problemi di connessione ad una rete wireless". Adesso a me si collega benissimo anche a reti protette.
Lo so..lo so... Windows aggiornatissimo e impostazioni risparmio energetico settate alle massime prestazioni per la scheda Wireless... ho provato e riprovato tutto... e c'ho perso anche molto tempo. Niente da fare. Molti hanno lo stesso problema (vedi forum del sito ufficilae microsoft). Alcuni hanno risolto (nei modi piu' svariati), altri no. Microsoft dice che il problema ci potrebbe essere con Vista "in certe condizioni" e nn si capisce quali. Comunque il comportamento non è sempre lo stesso (ad esempio alcuni non si connettono in WPA ma il WEP funziona bene...). Col mio sistema non sono riuscito a risolvere diversamente. Per ora mi accontento del MAC Address. |
![]() |
![]() |
![]() |
#122 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Salve,
sono nuovo di questo forum. Anche io ho questo mitico portatile, il problema è che devo installarci Xp perchè non mi girano alcuni programmi con cui devo lavorarci. Ho seguito alla lettera e più volte le istruzioni che sono nella fantastica guida di K88, il problema è sempre che non mi riconosce l'hd sata. Mi è venuto un dubbio se i driver allegati nella guida vadano bene. Volevo sapere se qualcuno di voi è riuscito nell'impresa e se mi può dare una mano. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Ora aggiorno subito le FAQ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#125 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Grazie mille!
Fammi sapere quando li hai aggiornati. Forse sarebbe meglio se mi fai un link nella risposta, così vado tranquillo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#126 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
OK ho aggiornato i link. Guarda direttamente sulle FAQ perchè il link cambia in base alla versione (32 o 64 bit) e inoltre lì puoi trovare anche altre informazioni se non dovessero funzionarti neanche i nuovi drivers.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#127 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Adesso provo, poi ti faccio sapere.
Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#128 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
L'installazione sembrava partire, mi chiede dove installare l'xp ma poi dice nuovamente non trova nessuna unità disco.
Sono disperato.Come devo fare?Ho preso i driver intel che ha messo k88 nel faq, li ho inseriti dentro il cd di xp con nlite.Ho sbagliato la procedura? Ultima modifica di simone.taba : 24-09-2007 alle 14:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#129 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
E' molto strano....quelli sono i drivers ufficiali Intel e non dovrebbero dare problemi. OK a questo punto prova ad includere con nlite tutto il set di drivers per XP che trovi sempre nelle FAQ, lì dentro ci sono anche i drivers del disco rigido utilizzati per installare quella copia di Windows XP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#130 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
Sono riuscito ad installare xp, ma adesso c'è un problema più grave!Si blocca all'avvio con un errore con schermata blu e si riavvia. Adesso sono cavoli.
Nel cd con nlite ho incluso il driver intel della mia scheda madre e i driver che indica nella procedura nel link ad un altra discussione. Infatti l'installazione è partita, però adesso come faccio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#131 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Ciao a tutti,
grazie a questo forum sono riuscito ad installare XP sul mio fiammante dv6599el. ![]() Per cui un dovuto quanto SENTITO grazie 1000 a chi ha postato le dritte, i link e i drivers. Io sbrigativamente ho preferito comprare un floppy drive (per soli 20 euri) e installare rapidamente i drivers SATA con la pressione di F6 alla prima schermata. Il CD con i drivers integrati magari me lo faccio in seguito (avevo fallito già diversi tentativi prima...) Ma ora 2 domande a chi sa rispondermi: 1) avendo partizionato e installato XP su drive D: ho ancora sVista sul C:, qualora volessi ripristinare un dual boot, c'è un metodo sicuro che non mi fa rishiare di perdere il mio amato XP? 2) sebbene la prima impressione è che sotto XP la macchina skizzi, ho paura, se non la sensazione, che ci possa essere qualche "collo di bottiglia" (forse a causa dei drivers non proprio ottimizzati per xp?). Come controllare o monitorare se le prestazioni dei processori, della memoria etc. sono ottimali? La domanda mi sorge perché talvolta mi è sembrato che x ragioni di gestione calore/prestazioni la macchina sia + lenta e ciò lo avverto in taluni programmi che uso (sempre sotto xp) grazie anticipate, e viva questo figo 3d ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#132 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 197
|
ciao ragazzi... che voi sappiate la versione 7.10 di ubuntu
![]() ![]() grazie e complimenti a tutti per l'ottimo thread ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#134 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Cmq per avere un dual-boot devi riformattare solo la partizione in cui hai attualmente Windows Vista lasciando così com'è quella in cui si trova XP. Una volta reinstallato sopra Windows Vista, automaticamente all'avvio verrà caricato un bootloader. Quote:
Potrebbero incidere sulle prestazioni giusto i drivers della scheda video (non sono rilasciati ufficialmente da nVidia). Gli altri drivers non dovrebbero creare problemi, anche perchè tutti quelli del chipset, del controller di memoria, ecc.. sono distribuiti ufficialmente da Intel. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Ultima modifica di K88 : 25-09-2007 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#136 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
ho riscontrato un piccolo problema nel mio hp
ho notato che la base non spiana dando un'occhiata sotto l'hp (tenendolo appoggiato al tavolo) si vede che il gommino anteriore destro (quello che si trova sotto il rilevatore di impronte digitali) non tocca (c'è un vuoto di 1 mm) qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente? è un problema di gommini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Mi è successo solo una volta con la batteria non inserita, ma penso che sia più un problema del piano di appoggio non perfettamente regolare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#138 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 189
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#139 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 197
|
quindi incrociamo le dita e speriamo che implementino i driver necessari da qui alla realese definitiva!! grazie per il contributo indispensabile che apporti a questo thread
|
![]() |
![]() |
![]() |
#140 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.