|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#401 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
|
|
|
|
|
|
#402 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Vorrei porvi una domanda ,ma a voi con le ultime versioni di QuickPlay vi funziona la webcam o meglio riuscite a registrare e a rivedere il filmato?a me succede che nel rivedere la registrazione vedo tutto nero o un immagine bloccata e sento solo l'audio.Premetto che io ho un dv6580ea (quindi scheda video intel) i driver della web cam sono quelli originali + patch hp
la mia versione attuale di quickPlay e la 3.6.5001 ma anche con la versione precedente accusavo questo problema,mentre se ritorno alla versione (mi pare) 3.6.4530 tutto ok
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
|
|
|
|
#403 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Il problema della webcam si risolve con i driver dell'acer crystal eye. Leggi le FAQ in prima pagina.
|
|
|
|
|
|
#404 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
Quote:
In pratica sembrerebbe una sorta di incompatibilita delle ultime 2 versioni di quickplay con i driver video aggiornati di intel,per il resto sembra tutto funzionare a dovere.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
|
|
|
|
|
#405 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Secondo me fai prima a mettere quelli Acer, in questo modo non avrai più problemi: funzionano praticamente con qualsiasi software (QuickPlay e YouCam compresi), quelli HP invece funzionano come gli pare. Con il QuickPlay 3.6 avevo avuto anche io qualche problema, per questo poi ho rimesso gli Acer.
|
|
|
|
|
|
#406 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
provero con i driver acer,hai qualche link con i driver ancora piu freschi?
Inoltre avevo notato che con i driver della scheda video prelevati da intel la versione precedente a quella attuale ma più nuova da quella fornita da HP si visualizzavano delle piccole righe verticali guardando filmati su supporti DVD.
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
|
|
|
|
#407 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Come scheda video hai una Intel X3100? |
|
|
|
|
|
|
#408 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
si ti confermo x3100 , per quello che ci devo fare va bene ma se ci metti su qualcosa di minimamente impegnativo fa
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
|
|
|
|
#409 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Ciao a tutti, ieri stavo smanettando un po' con RIVAtuner sul mio dv6670el (T7250, 8400M GS) e volevo farvi un paio di domande!
Grazie per le risposte
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
|
|
|
|
|
#410 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Per l'autonomia anche utilizzando semplicemente i profili di risparmio energia puoi ottenere buoni risultati (parlo per Windows Vista), l'abbassamento di clock fisso ti fa risparmiare un qualcosa ma in alcune situazioni può diventare controproducente (applicazioni in background). |
|
|
|
|
|
|
#411 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Grazie per la risposta
Contavo di downgradare a XP appena trovavo un po' di tempo, a Vista la possibilità l'ho data direi, ma non mi ci sono trovato molto...Riproverò magari con l'SP1 o più avanti...quindi ecco un'altra trafila di domande!
Comunque la mia idea era di fare 3-4 profili, uno con clock bassissimo, uno col clock basso di default, uno un pelo più spinto e l'ultimo col clock massimo (sempre quello di default, 400/400, non conto di andare oltre! Grazie per le risposte e scusa per la raffica di domande
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
|
|
|
|
|
#412 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
1) Si, ATItool è abbastanza stabile, l'nvidia ntune è molto migliorato.
2) E' possibile, solo però abbassando anche le frequenze di altri componenti. Tuttavia un clock molto basso impostato in modo statico può causare problemi ad eventuali applicazioni in background (antivirus, antispyware, processi di sistema, ecc..) con un possibile rallentamento generale del sistema. 3) Anche Windows XP hai profili, ma il risparmio energetico che usa Vista a mio parere è migliore. 4) Già risposto al punto 2. Meglio impostare per bene un bel profilo energetico in modo da avere il miglior rapporto prestazioni/autonomia. Ultima modifica di K88 : 26-02-2008 alle 10:42. |
|
|
|
|
|
#413 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Stasera farò dei test con i clock al minimo assoluto (con rivatuner, atitool l'ho trovato solo per xp! e una beta per vista, ma la proverò dopo) cioè 80/80, 130/80 e credo 175/80...insomma il minimo che potevo mettere! Siccome vedo che i driver scelgono loro quale profilo mettere (2d, low 3d e high 3d), i clock cambieranno ma almeno non andranno a 400/400!
Cercherò di far caso alle applicazioni in background, anche se non capisco come possano essere influenzate dalla scheda video...! Poi quando metterò XP, ma di sicuro non sarà durante la settimana, vedrò di far caso alla durata della batteria confrontando i due profili bassi di XP e Vista! (e ubuntu...se ha profili :P)
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino |
|
|
|
|
|
#414 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 316
|
ma quanto vuoi far durare sta batteria ??? la mia mi sembra avere una buona durata in modalità prestazioni bilanciate, cerchero di prendere i tempi in modo di avere un confronto
__________________
Ho concluso positivamente con : Nikesi , lamerone , Infrid , Dany82 , ivan92co , marcoris , Bisteccone , pirella , Bottoni ,Budd , Nescio , Wolf3 , miki66 , dj_ste , msx , fabri00 , rockford , zero1 , innomatte , ecc... ] |
|
|
|
|
|
#415 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#416 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 49
|
disintallare office
vorrei acquistare la versione completa di office 2007(52 euro per studenti con licenza illimitata,mi sembra buono come affare)...ho ancora installato però la versione di prova che c'era al momento dell'acquisto del pc, anche se ormai funzionante solo per aprire i file.c'è un modo per eliminare office intallato completamente per poter poi installare la versione completa senza problemi?
|
|
|
|
|
|
#417 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#418 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 562
|
Quote:
Tanto se devo navigare...perchè dovrebbe usare un clock "alto" per nulla?? Quote:
__________________
PC Fisso - CPU: Intel i5-2500 | RAM: 4*2GB (PC3-10700) | GPU: Geforce GTX 750 1Gb | SSD: Samsung 850 EVO (250GB) | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 (250GB) + Western Digital Caviar Green WD10EARS (1TB) | Mobo: Asus P8Z77-V LX | ALI: Thermaltake Berlin 630W | CASE: Enermax Ostrog Q HP dv6670el - CPU: Intel Core 2 Duo T7250 | RAM: 2*1GB (PC2-5300) | GPU: NVIDIA Geforce 8400M GS 128MB deceduto Trattative positive: maestropaolino Ultima modifica di CloNeAuS : 26-02-2008 alle 18:14. |
||
|
|
|
|
|
#419 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#420 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quello che volevo dire è che per risparmiare energia è inutile abbassare solo il clock della scheda grafica....cmq vedi se riesci ad ottenere qualche risultato, non si sa mai.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.




















