|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 157
|
dual boot
il mio problema è il seguente,
Ho acquistato un desktop hp con hd sata da 500 gb sul quale ho trovato windows vista home premium preinstallato......... Purtroppo, dopo le prime installazioni di software non recentissimi ho notato che su vista molti dei programmi da me utilizzati non funzionavano........ Nell'attesa di tempi migliori e Non volendo cancellare vista originale ho scollegato hd da 500 gb e ho acquistato un nuovo hd sata da 320 gb sul quale ho installato xp sul quale tutto va a gonfie vele Ora mi ritrovo a lavorare con con Xp ed a non usare vista......... Vorrei creare un dual boot con due hd Hd0 segate sata da 500gb (Vista preinstallato e senza cd); Hd1 maxtor sata da 320 gb (Xp installato con cd e licenza); Che programma devo usare????? Potete spiegarmi la procedura?????? Non c'è un modo per ricreare il cd di vista preinstallato??? Grazie!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
ciao a tutti...ho un problema: nonostante abbia seguito la guida di minneapolis in prima pagina e abbia copiato nella partizione di vista i 3 file indicati (boot.ini ntldr e ntdetect.com) non riesco ancora a far partire winXP.
Mi dice che il file ntldr non c'è, cm quando non avevo ancora spostato i 3 file... Potete aiutarmi? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Puoi dirmi come e' partizionato il tuo hard disk? Puoi postare la schermata "View Setting" di EasyBCD e il contenuto del file boot.ini? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#185 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Puoi postare il file boot.ini?
Mi puoi dire in che partizione sono i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr? Ultima cosa: in che partizione sono il file bootmgr e la directory boot? |
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Abbi pazienza, puoi aprire un prompt dei comandi, spostarti nella directory Windows\System32 dell'installazione di Vista e postare il risultato del comando bcdedit?
EDIT: per farlo piu' comodamente puoi dare il comando bcdedit > C:\output.txt, poi apri il file output.txt che sta sotto la radice della partizione C: e copi/incolli il contenuto. Ultima modifica di minneapolis : 03-03-2008 alle 18:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
partizione C con winVista partiz D con i dati partiz J con winXP ora, "view settings" di easyBCD: There are a total of 2 entries listed in the Vista Bootloader. Bootloader Timeout: 3 seconds. Default OS: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered) Entry #1 Name: Windows Vista (TM) Home Premium (recovered) BCD ID: {current} Drive: C:\ Bootloader Path: \Windows\system32\winload.exe Windows Directory: \Windows Entry #2 Name: pr c BCD ID: {ntldr} Drive: C:\ Bootloader Path: ntldr Infine, il file Boot.ini : [boot loader] timeout=3 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="pr c" /noexecute=optin /fastdetect Ti preavviso che ho gia provato con EasiBCD a mettere nella entry di winXP come drive tutte le partizioni che ho, ma se all'avvio scelgo winXP o mi dice "ntldr missing" o si riavvia subito...ah, probabilm lo hai gia capito ma "pr c" è la descrizione della entry di XP, non chiedermi perche l'ho chiamats cosi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#189 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Il file boot.ini e' sotto la radice della partizione C:?
Se si' prova a modificarlo cosi': [boot loader] timeout=3 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="pr c" /noexecute=optin /fastdetect Salva e riavvia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#190 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Infatti dicevo a te...
![]() Quote:
E' chiaro che se non ci sono avrai sempre il messaggio "ntldr mancante"!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
si si quelli c'erano....cmq ora provo a modificare boot.ini, riavvio e ti dico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Questo:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
guarda, ho provato anche cosi ma non cambia niente, mi dice sempre "error: ntldr the application is missing or corrupt"...
intanto cosa faccio,lo posso lasciare anche cosi boot.ini? o lo rimetto come prima? |
![]() |
![]() |
![]() |
#197 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
E' indifferente per ora, tanto il problema non e' ancora questo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#198 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
|
Quote:
--- semplice di base --- integro(attivo,configurazione EISA) 8,00GB 8,00GB 100% No 0% seconda: (D ![]() terza: (J ![]() quarta: HDD (C ![]() Ora, in riferimento all 1° riga, ho messo --- nei campi vuoti...! me ne sono accorto ora che era cosi,cmq penso che sia la partizione nascosta preparata dal venditore che dovrebbe contenere qlcs di ripristino,almeno credo...anche se non capisco perchè me la segnali come vuota... ah, dimenticavo, ho solo 1 disco... Ultima modifica di speyer : 03-03-2008 alle 20:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
@ speyer: i files ntdetect.com, ntldr e boot.ini sono sotto la radice della partizione C:?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se apri il prompt dei comandi e poi esegui bcdedit non si dovrebbe richiudere la finestra del prompt dei comandi e quindi dovresti essere in grado di leggere il messaggio di errore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.