Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2007, 18:00   #9341
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da Minho
Buongiorno a tutti,
premetto che nn sono riuscito a leggere tutte le pagine...
ma partendo dal fondo sono arrivato fino alla 400 senza trovare una risposta al mio problema

Oggi ho aggiornato il Firmware del mio G604T con qll v3 di Darkwolf...

x ora mi sembra ottimo...ma ho un problema con il wireless...
al 50% del segnale il mio notebook nn rileva la connessione...ma vabbè qst è un inezia...

al 100% xò lo rileva...ma nn riesce ad acquisire l'ip cosa posso fare?!?
Mi sembra strano: anche al 50% dovrebbe rilevartela!
Hai provato a inserire gli indirizzi ip come statici senza dhcp?
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 18:55   #9342
Minho
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
gliel'ho dato dal DHCP Setting...
ho messo il mac address del portatile e gli ho dato l'ip...
ma nn me lo vede...

può essere un poblema di Authentication Type del wireless?
Adesso è su Both come da default nel firmware di Darkwolf...

che dite?
Minho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:16   #9343
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Ragazzi io ho un problemino con questo ruoter...

Ho un iMac di recente generazione con airportextreme, il problema è che quando va in stop, e lo risveglio perdo sempre il segnale wireless praticaemente non si riconette e mi toca riavviare il mac

E' colpa del mac o del router?

il mio firmware è: V1.00B02T02.EU.20050815
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:39   #9344
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
Ragazzi io ho un problemino con questo ruoter...

Ho un iMac di recente generazione con airportextreme, il problema è che quando va in stop, e lo risveglio perdo sempre il segnale wireless praticaemente non si riconette e mi toca riavviare il mac

E' colpa del mac o del router?

il mio firmware è: V1.00B02T02.EU.20050815
Guarda che quel firm non è vecchio: è obsoleto!!!
Non so se il problema possa dipendere da questo, ma ti consiglio vivamente di aggiornarlo, o col v2 AU o col V3 NZ (o di DW, il migliore a mio parere...)
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:55   #9345
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
si ma tutti i link che si trovano in giro non funzionano!!!!

con che cosa l'aggiorno?!!!!
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:40   #9346
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da ZigoZago
si ma tutti i link che si trovano in giro non funzionano!!!!

con che cosa l'aggiorno?!!!!
Il problema della prima pagina non aggiornata contiamo di risolverlo presto.........
Per tutto ciò che riguarda il firm guarda qui
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:48   #9347
Minho
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 14
ah zigo zago gliel'ho mandato io il firmware...

Yuppy sono riuscito a mettere l'ip statico...cambiando l'autenticazione da both a Open mi si connetteva...

xò ora ho un problema...è lentissimo il wirelless...più lento che con il firmware vecchio...almeno sul mio vecchio portatile...

ho provato a riportare i vecchi valori di RTS Threshold: da 2347 a 4096 che avevo prima...xò nn me lo lascia 4096 poi torna a 2347...

che posso fare per velocizzare il tutto?

Ultima modifica di Minho : 29-01-2007 alle 20:57.
Minho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:51   #9348
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
si mi ha aiutato minho grasiee
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 23:35   #9349
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Ciao ragazzi...
Ho la necessità di collegare al router (il solito G404T) un accesspoint (fonera). dopo averlo collegato, provo ad accedere a internet mediante il SSID dell'accesspoint, ma non riesco a visitare nessun sito.
C'è qualche impostazione da mettere sul router per permettere all'access point di accedere alla rete internet?
__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 00:31   #9350
csf
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
Niente da fare

Quote:
Originariamente inviato da Vathek
[OT]
Ok, allora ci guarderò... a priori avrei detto esattamente il contrario... ma a questo punto guarderò meglio :) grazie...
[/OT]
Carissimo Vathek, come promesso eccomi a scrivere due righe dopo la serata passata a smanettare mtu, rwin eccetera.
Due righe sono troppe, bastano tre parole: nessun passo avanti.
A forza di ridurre la mtu sono arrivato al risibile valore di 800, disabilitato tutto su router e pc e poi riattivato una cosa alla volta, provando per ognuna diversi settaggi. Tanto estenuante quanto inutile. :-(

Anzi, lavorare su settaggi per così dire a basso livello mi ha permesso di 'apprezzare' la continua perdita di connessione del router e nuovo accesso volante a Tiscali. Altro che fare test di prestazioni, il G604T non mi tiene la linea per più di due minuti!

Siamo ormai a dieci ore di lavoro per la sola configurazione base. Direi che possono bastare: il router torna in scatola e passerà presto nelle mani di qualcuno più capace o più... fortunato!

Non mi sento di infierire su questo G604T, a me sembra scadente ma leggo in questo stesso forum tanti messaggi di gente soddisfatta. Boh!

Se per caso ti si è accesa la lampadina su quello che potrebbe essere il problema del D-Link, faccio un ultimo tentativo. :-)

Grazie comunque per l'aiuto!
csf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 11:36   #9351
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Che paio di palle non sono riuscito a fare il bootloader...
in più il programma mi dice che il file imagine non è valido...

ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 14:34   #9352
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Ho seri ed apparentemente irrisolvibili problemi a far funzionare la mia rete 'domestica' tra PC Desktop e Notebook.

Sfrutto a tale scopo il router D-Link DSL G604T, al quale e' collegato il desktop tramite cavo di rete, ed il notebook tramite wifi ...via scheda mini-pci Intel 2200BG aggiornata con gli ultimissimi driver v9.0.4.27 ed ottimizzata secondo la guida disponibile in questo forum

Il DHCP e' disabilitato, i picci' hanno IP diversi della classe 192.168.1.x, entrambi fanno riferimento al gateway con IP del router 192.168.1.1, tutte le macchine appartengono alla medesima sottorete predefinita 255.255.255.0. In entrambi i picci' e' stato disabilitato Windows Firewall, entrambi appartengono al medesimo 'gruppo' di lavoro' ed a ciascuno e' stato assegnato un diverso 'nome'. Da entrambi i picci' e' possibile 'pingare' il router.

I due picci' possono navigare piuttosto bene in internet, ma risulta quasi sempre impossibile accedere alle cartelle condivise. In particolare pare che il Desktop, quello collegato via cavo al router, non riesca a 'vedere' la LAN...
Quando invece i due picci sono collegati al router entambi tramite cavo di rete ...tutto funziona a meraviglia!!! Ci sto uscendo pazzo!!!

L'attuale firmware del mio router e' il MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ installato ormai quasi un anno or sono e che si e' rivelato molto stabile e performante nella gestione della WAN con Alice 4Mega, anche con uso del 'mulo' piuttosto 'disinibito'.

Mi chiedo se pero' a questo punto non sia disponibile un firmware piu' performante anche per quanto riguarda il wireless, oltre che per la gestione dell' ADSL... ...e se magari i problemi che ho riscontrato non possano essere risolti con un aggiornamento del firmware router...

Qualche consiglio??

Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 30-01-2007 alle 16:06.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:27   #9353
andr3@
Senior Member
 
L'Avatar di andr3@
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Bologna
Messaggi: 551
Quote:
Originariamente inviato da mrx65
Ho seri ed apparentemente irrisolvibili problemi a far funzionare la mia rete 'domestica' tra PC Desktop e Notebook.

Sfrutto a tale scopo il router D-Link DSL G604T, al quale e' collegato il desktop tramite cavo di rete, ed il notebook tramite wifi ...via scheda mini-pci Intel 2200BG aggiornata con gli ultimissimi driver v9.0.4.27 ed ottimizzata secondo la guida disponibile in questo forum

Il DHCP e' disabilitato, i picci' hanno IP diversi della classe 192.168.1.x, entrambi fanno riferimento al gateway con IP del router 192.168.1.1, tutte le macchine appartengono alla medesima sottorete predefinita 255.255.255.0. In entrambi i picci' e' stato disabilitato Windows Firewall, entrambi appartengono al medesimo 'gruppo' di lavoro' ed a ciascuno e' stato assegnato un diverso 'nome'. Da entrambi i picci' e' possibile 'pingare' il router.

I due picci' possono navigare piuttosto bene in internet, ma risulta quasi sempre impossibile accedere alle cartelle condivise. In particolare pare che il Desktop, quello collegato via cavo al router, non riesca a 'vedere' la LAN...
Quando invece i due picci sono collegati al router entambi tramite cavo di rete ...tutto funziona a meraviglia!!! Ci sto uscendo pazzo!!!

L'attuale firmware del mio router e' il MCMCC V1.00B02T02.RU.20051210.MC03b_ADSL2+ installato ormai quasi un anno or sono e che si e' rivelato molto stabile e performante nella gestione della WAN con Alice 4Mega, anche con uso del 'mulo' piuttosto 'disinibito'.

Mi chiedo se pero' a questo punto non sia disponibile un firmware piu' performante anche per quanto riguarda il wireless, oltre che per la gestione dell' ADSL... ...e se magari i problemi che ho riscontrato non possano essere risolti con un aggiornamento del firmware router...

Qualche consiglio??

Grazie...
E' chiaro che quel firm lì è un pò datato: io ti consiglierei di passare al v3 di DarkWolf...io venendo dal russo al v3 ho notato miglioramenti soprattutto nel wireless, quindi può darsi che nel tuo caso si possano risolvere i problemi.....
Ma x la questione della LAN (i 2 pc nn si vedono se ho ben capito) non potrebbe essere colpa di windows? Io all'inizio appena configurata la rete non vedevo le cartelle condivise xchè l'OS non voleva saperne......
__________________
Fisso // Mobo: Abit Ab9 Pro CPU: Intel Core 2 Duo E6600 RAM: 4x1Gb PC533 Hard Disk: SEAGATE Barracuda SATA II 80 + 250 GB Scheda Video: Nvidia Geforce 7600GT 256Mb
Portatile // Acer Aspire 5920G

"La semplicità è un prerequisito per l'affidabilità" by Edsger Dijkstra
andr3@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:35   #9354
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da mrx65
...
non credo possa esserti di grande utilità, ma mi sembra possa essere o semplicemente un problema del collegamento wireless o un firewall con regole di filtraggio diverse a seconda del sistema di rete utilizzato(scheda eth o wireless) ...

_________________________________________

ora espongo una richiesta di informazioni ...

ho da poco effettuato un agg. firmware al 504T con il firm australiani V2.00B08.AU_20060904 ... tutto sembra andato bene !

mi chiedevo però cosa volesse intendere la voce che appare nei log " manager_find_defaults - !mod "

altra cosa ... nell'area test del router la voce " Testing Ethernet LAN connection " riporta come risultato " Fail " ... mi sembra invece che la LAN funzioni! cosa può essere?

Saluti a tutti
__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:54   #9355
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da andr3@
.....
Ma x la questione della LAN (i 2 pc nn si vedono se ho ben capito) non potrebbe essere colpa di windows? Io all'inizio appena configurata la rete non vedevo le cartelle condivise xchè l'OS non voleva saperne......
Temo anche io che il problema sia winzoz icspi' om, che rifiuta di parlare con suo fratello... ma non so piu' cosa potrei andare a toccare

Ho provato ad assegnare ip statici manualmente alle 2 macchine, disabilitare quella zozzeria di windows firewall ...ho pure provato a disabilitare del tutto il firewall di TM PCCillin!!! Ho usato le utilita' zero configuration wifi e creazione guidata rete di XP ...provo a pingare da 1 macchina a tutto il resto della LAN, controllo con ipconfig e net view ...niente da fare ...butto tutto dalla finestra?


...Grazie...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:54   #9356
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da QuartQ°
mi chiedevo però cosa volesse intendere la voce che appare nei log " manager_find_defaults - !mod "
Durante la configurazione del port forwarding, nel log compare sempre quel messaggio... niente di cui preoccuparsi...
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 16:56   #9357
Vathek
Senior Member
 
L'Avatar di Vathek
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1305
Quote:
Originariamente inviato da mrx65
.butto tutto dalla finestra?
__________________
"Per ogni problema non banale c'è sempre una risposta semplice e la maggior parte di esse sono errate."
[Canon PS A710 IS] & [Canon EOS 400D] & [Canon EOS 7D]: [Le Mie Foto su Flickr!]
Vathek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:12   #9358
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
...troppo carini questi emoticonz...

...ed anche mooolto prossimi alla realta'...
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 17:13   #9359
QuartQ°
Junior Member
 
L'Avatar di QuartQ°
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da Vathek
Durante la configurazione del port forwarding, nel log compare sempre quel messaggio... niente di cui preoccuparsi...
grazie per l'info

Quote:
Originariamente inviato da mrx65
Ho provato ad assegnare ip statici manualmente alle 2 macchine, disabilitare quella zozzeria di windows firewall ...ho pure provato a disabilitare del tutto il firewall di TM PCCillin!!! Ho usato le utilita' zero configuration wifi e creazione guidata rete di XP ...provo a pingare da 1 macchina a tutto il resto della LAN, controllo con ipconfig e net view ...niente da fare ...butto tutto dalla finestra?


...Grazie...
ma in " proprietà - Connessione rete senza fili " è spuntata la voce " condivisione file e stampanti per reti Microsoft " lo so è una domanda stupida ma meglio controllare no?!?
__________________
BeOS - Haiku
HTTP Error 404 - File or Directory not found
Impossibile completare questa operazione perché l'applicazione non risponde e Windows non se la sente di disturbarla
QuartQ° è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2007, 02:43   #9360
mrx65
Senior Member
 
L'Avatar di mrx65
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
Bene!!

Prova che ti riprova ...sono riuscito a non ottenere niente!!!

Anzi, va' pure peggio!!!

Prima almeno la rete funzionava, se sia il NB che il DSKtop erano collegati al router via cavo ethernet ...ora nemmeno cosi!

Doppio clik sull icona 'Risorse di Rete', vengono visualizzate suddivise in 'Questo Computer' ed in 'Sconosciuto' le cartelle condivise su ciascun computer ...se da uno provo ad accedere all' altro appare l'errore ''Impossibile accedere a \\XXXXX\yyyyy. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare il percorso di rete.''

Inoltre, se dalla consolle/cmd di 1 picci faccio ''ping'' all'indirizzo IP dell'altro, fallisce; se faccio ''net view \\(ip dell'altro picci)'' mi riporta regolarmente e tranquillamente tutte le risorse condivise del PC del quale ho indicato l' IP, bene penso, ora funziona ...se invece faccio semplicemente ''net view'' mi riporta ''errore 6118 - impossibile accedere al server...'' (o simile...) e tanto per non smentirsi, non si accede a nessuna delle risorse di rete, con l'errore riportato piu' sopra!!!

Adoro Windows e queste cose!!! #@*€%&!?!?!?!

Esiste un modo per fare piazza pulita di ogni settaggio/impostazione inseriti nel tentativo di creare una rete? Ovviamente mi serve un metodo che non sia formattare-reinstallare e che mi lasci comunque in vita le connessioni remote...

Qualcuno saprebbe gentilmente indicarmi una qualche via d'uscita....????

Per QuartQ°:
Si, in " proprietà - Connessione rete senza fili " è spuntata la voce " condivisione file e stampanti per reti Microsoft...

Grazie....
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux

Ultima modifica di mrx65 : 31-01-2007 alle 09:39.
mrx65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v