|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9601 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Beh, puoi cominciare togliendo il cavo di alimentazione e POI togliendo la batteria dalla scheda madre per 10 min.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9602 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
penso di avercela fatta da solo...dopo aver letto un pò stanotte col tasto cerca, ho capito che dovevo resettare il BIOS...ho cercato di vedere come fare...non avevo più il jumperino che una volta avevo...ho staccato i jumperini per i pin delle porte USB e le ho ficcate nei due pin vicino la batteria (clear cmos, l ho visto sul manuale)...ovviamente a PC spento...quindi ho riattaccato tutto ed è andato...ho dovuto reimpostare qualcosa nel BIOS, ma non so se ho fatto tutto giusto, non mi ricordavo più quale impostazioni andare a toccare, qualcuno di voi sa aiutarmi in proposito?...comunque ora si è riacceso...ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato entrare nel BIOS e reimpostare i valori originari per quanto riguarda l overclock, cioè sono andato a disabilitare l overclock e reimpostare auto con i valori originari...stranamente però la versione del BIOS che mi compare ad inizio schermata è F11 cioè l ultimo, quindi non devo riaggiornare il BIOS...come mai è rimasto l F11...non avrebbe dovuto ritornare al BIOS iniziale? che avrebbe dovuto essere F6 se non ricordo male...cosa mi dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9603 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ciao grazie, abbiamo scritto in contemporanea...che sollievo...cmq hai letto come ho fatto?..ora è andata ma il BIOS non si è resettato, bò...appena acceso cmq è uscita una schermata del BIOS che non avevo mai visto in cui si caricava il BIOS e c era su una scritta in inglese che mi diceva qualcosa tipo: non spegnere non riavviare, attendi che il BIOS si ricarichi (scritto in inglese)...ho aspettato e poi si è riavviato e subito sono entrato nel BIOS per ristabilire i valori...ma è andato perchè ho semplicemente a causa del fatto che ho tolto il cavo di alimentazione o perchè ho resettato il BIOS?...anche se poi non è ritornato alla versione originaria (è normale?)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9604 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
cmq grazie Carciofone, è bello vedere che cmq qualcuno ti viene in aiuto in questi momenti di panico...è da stanotte, non so che ora erano forse le 3 o le 4 ch cercavo una soluzione...grazie per essere intervenuto di prima mattina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9605 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Il reset riporta alle condizioni di default la CMOS ossia una parte modificabile del bios. Il bios rimane quello flashato sulla eprom.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9606 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ah ok allora ero io in errore...il BIOS rimane quindi l ultimo flashato...OK, sono solo i parametri che ritornano allo stato di partenza quindi...ti ringrazio...ma come posso procurarmi un jumperino da infilare dentro i pin vicino la batteria per il clear cmos?...qul è la soluzione senza avere il jumperino apposito? oppure, se vado in un negozio lo dovrebbero avere in vendita? o sono cose che si danno in amicizia?...io ho perso un ora a trovare nelle vecchie scatole dei componenti, sto cavolo di jumperino, ma niente...alla fine ho avuto per fortuna l idea di togliere quelli delle porte USB che sono singoli (uno x 2) e li ho infilati dentro ai pin e li ho tenuti una decina di secondi (va bene così?)...ma mi verrebbe comodo averne uno apposito all occorrenza...non si sa mai che mi ricapiti anche se ho deciso che non overclocco più...forse mi compro il Q6600 step G0...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9607 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
La soluzione senza jumper è quella che ti ho detto prima. La corrente va sempre tolta, anche col jumper. Non viene fornito per evitare usi fraudolenti sui luoghi di lavoro. Il ponte lo puoi fare anche con un cacciavite.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9608 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
e come si fa il ponte con il cacciavite? innanzitutto che vuol dire fare il ponte con il cacciavite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9609 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9610 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
lo puoi fare anche con una penna... l'importante è che i due pin facciano cortocircuito, cioe che si tocchino
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9611 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
info compatibiltà dissipatori CPU
qualcuno di voi con la 965P-DS3 ha su montato uno di questi 2 disspipatori per cpu???
Scythe Infinity oppure: ThermalRight XP 120 non battono contro il dissy del N?? thx Ciao
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9612 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
ma col cacciavite cosa ci dovrei fare? se schiaccio i pin col cacciavite non rischio di romperli? non riesco a capire, ma sono curioso di capire come fare a resettare il BIOS senza togliere la batteria e senza avere il jumperino...cioè cosa devo farci a quei due pin vicino la batteria? Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9613 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saluzzo (CN)
Messaggi: 3508
|
Quote:
con la punta di un cacciavite fai in modo ke i 2 contatti si tocchino ma non fisicamente, eltriicamente cioè tramite il ferro del cacciavite disegnino??? ° Piedino \ Cacciavite metti cacciavite °\° fai il corto circuito tra i 2 piedini °-° Chiaro??? zio po' ma alle medie non fanno + educazione tecnica con i rudimenti dell'elettricità? ![]()
__________________
CPU Intel® Core™ i7-7700K Processor ~ MainBoard-msi270 SLIPuls ~ RAM DDR4 Corsair Vengeance LPX CMK16GX4M2B3000C15 ~ Samsung 850 Pro 256G ~ MSI GTX 1070 OC ~ Corsair HX850w
BattleField3-4-1 nickname MadCow70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9614 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
![]()
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9615 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
|
Ma perchè gli dovete complicare la vita? pcrobocop senti a zio shock
![]() Per resettare il bios basta staccare la presa della corrente e spostare il jumper relativo al clear mos dalla posizione 1-2 alla 2-3 o viceversa, ora non ricordo la posizione di default. Il cacciavite usalo solo se stai testando la scheda madre fuori dal cabinet e non hai i pulsanti d'accendimento a disposizione, in questo caso basta toccare con il cacciavite per mezzo secondo (poco comunque oltre non serve) i jumper relativi (Power Switch) per accendere la scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9616 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
vi ringrazio ma probabilmente o non ho ancora capito o è una cosa così banale che ho capito però faccio fatica a crederci!!!
![]() cioè ci sono questi due cavoli di pin....praticamente sono come una mano che fa le corna o come due colonnine una accanto all atra...cioè sono due pernini piccoli di metallo duri che si innalzano verso l alto, cioè due I I ( ![]() quindi primo punto i due pin sono questi: I I e di fianco c è la batteria.... or dunque da come ho capito (che non ho detto che abbia capito veramente) io dovrei poggiare il cacciavite in orizzontale su questi due pin ( I I ) per mezzo secondo e il gioco è finito? quindi: I I con sopra il cacciavite poggiato in orizzontale come un coperchietto per un secondo o più? ora non so come scriverlo con la tastiera ma verrebbe qualcosa del genere I_I rovesciato dove _ sarebbe il cacciavite in alto sopra i due I I ce l abbiamo fatta? è così? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9617 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 312
|
inoltre io ho bisogno di farmi una cpu più potente, ma non di tanto mi basterebbe un core2duo a 3.0 Ghz...cioè un E6850 penso mi soddisferebbe abbastanza solo che la mia DQ6 è rev 2.0 (forse)...certamente non è rev 3.3 e quindi non c è ancora il BIOS che supporta l FSB a 1333 pertanto, sono costretto a soffrire oppure mi date una mano ad overcloccare il mio E6600 e portarlo a 3.0Ghz con la massima stabilità...per la verità ci ho provato, ma ho notato che non ne vale la pena...ho infatti provato a scegliere una delle opzioni del C.I.A.2...con precisione il "reacing" e ho provato anche il "turbo"....ma anche se apparentemente non c erano problemi, ho notato nel lavorare con i miei software, che il livello della cpu segnalato dal meter dei miei software è si mediamente più basso (con la cpu overcloccata) però i picchi arrivano agli stessi punti in cui arriva la cpu non overcloccata!!!! quindi non serve a un tubo....perchè a me serve che i picchi massimi che il livello della cpu deve toccare non superino l 80% ad esempio....ma sia con overclock sia senza overclock il picco arriva vicino all 80% anche se con l overclock C.I.A.2 la media del livello della cpu è più bassa, ma i picchi arrivano sempre all 80% come nel caso della cpu senza overclock...allora la tengo senza overclock che è meglio...
...vorrei prendere sto cavolo di quad core con FSB 1066 ma non ci si capisce una cippa, chi dice che non serve che le temperature sono troppo alte, chi dice che è una bomba....bò...chi dice che lo step G0 ha le temperature ottime, chi dice che sono ancora alte...che dice che non vale la pena passare da E6600 a Q6600, anzi forse è anche peggio dal lato consumi e temperature.... ...io mi accontenterei anche di una cpu a 3.0Ghz stabile cioè senza overclock, cioè l E6850, ma porca zozza la mia mobo che quando l ho presa a natale 2006 era una super mobo, ora dopo solo 8 mesi è già obsoleta e non mi supporta un cazzo....porca zozza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9618 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Nuovo driver audio Realtek HD R1.74
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#9619 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Piedmont +++++++++++++++++++ Più di 30 trattative positive concluse sul mercatino! +++++++++++++++++++
Messaggi: 4384
|
Quote:
![]() come al solito universali per tutti i modelli giuusto?
__________________
ombra666 | Le Mie Trattative
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9620 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 6515
|
Quote:
__________________
CM690 - msi Tomahawk b350 - Ryzen 1600 + Artic Cooler Xtreme - Sapphire 7850 2Gb - 16gb G.Skill - XFX ProSeries 550W - 2232BW - OP3 Ottime trattative concluse con:Tanus,lp40,mandricus,simon100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.