Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 15:24   #36501
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Si, quelli di Vista dovrebbero girare pure con Seven.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 17:23   #36502
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
grazie per le delucidazioni sugli HD


ho installato CPUID e la temperatura della 7900GS è 79°C (sto solo navigando da un po'). Devo preoccuparmi?

i core invece sui 56°C...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 23:18   #36503
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
grazie per le delucidazioni sugli HD


ho installato CPUID e la temperatura della 7900GS è 79°C (sto solo navigando da un po'). Devo preoccuparmi?

i core invece sui 56°C...
!! E' altissima!!!!!!!!!
Io ho settato le ventole su High a 63°C...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 20:03   #36504
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
oddio... in questi giorni ho zero tempo causa esami dell'uni... appena posso apro e spolvero
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:57   #36505
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da Pess Guarda i messaggi
!! E' altissima!!!!!!!!!
Io ho settato le ventole su High a 63°C...
come hai fatto a settare le ventole?

con che software?

ho pulito il pc e in generale le temperature si sono abbassate però ora le ventole aspettano comunque alte temperature prima di partire...
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:22   #36506
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
come hai fatto a settare le ventole?

con che software?
i8kfangui
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 10:53   #36507
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
i8kfangui
Si usa questo programma per settare la velocità delle ventole
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 13:14   #36508
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
ok grazie comunque lavorandoci un po' ho visto che anche il controllo automatico funziona bene. in generale ho guadagnato una 15ina di gradi

in attesa di sostituire l'hd: attualmente lavoro con windows 7 RC a 32 bit. tra un po' vorrei installare windows 7 professional... quale versione mi consigliate: 32 o 64 bit?

il mio processore è il T7200.
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:23   #36509
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
ok grazie comunque lavorandoci un po' ho visto che anche il controllo automatico funziona bene. in generale ho guadagnato una 15ina di gradi

in attesa di sostituire l'hd: attualmente lavoro con windows 7 RC a 32 bit. tra un po' vorrei installare windows 7 professional... quale versione mi consigliate: 32 o 64 bit?

il mio processore è il T7200.
con Win7 a 64bit, devi dire addio a ik8fangui, per un problema di certificazione dei driver Fanio. Mi pare però che sia aggirabile (qualcuno postò una procedura).

Se non hai 4 GB di RAM, 64 o 32bit non ti cambia molto per un uso "quotidiano". Se poi lavori con software specifici che traggono vantaggio dai 64bit, il discorso cambia.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 15:44   #36510
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 16:30   #36511
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?
Si, si tratta di sodimm ddr2... Io per lo stesso utilizzo ho preferito upgradare a 4 gb di ram anche se devo dire che ho trovato 2 moduli kingstone a 60€ che mi hanno molto invogliato all'acquisto... Non credo sia necessario fare l'upgrade, la cosa che ti consiglio è di provare a restare con 2 gb e se noti rallentamenti con swap continui sull'hdd (che sono un chiaro indice di ram piena) fare l'upgrade... Considera che il mio sistema con firefox, skype, msn aperti (come antivirus uso Avg) occupa circa 1,2 gb di RAM...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 17:05   #36512
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
ragazzi succede anche a voi da quando ho messo il bios a10?
praticamente se metto le ventole a palla con i8kfangui e poi lo rimetto in automatico, il sistema non le riporta più giù come prima.
praticamente restano a palla e i8kfangui non le sta forzando più! ottimo!!!!
addirittura ho pure riavviato nell altra partizione, dove non c'è neanche installato i8kfangui, e ancora stanno andando a manetta!!
l'unico modo è spengere il notebook del tutto

veramente ottimo perchè prima era una lotta tra il bios e i8k e quindi andavano su e giù e inoltre tutte le volte che i8k dava il segnale per mandarla a palla la cpu s'inchiodava per una frazione di secondo..

adesso fila tutto liscio come l olio!!!
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:33   #36513
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
ok chiarissimo, grazie. a questo punto rilancio con un'altra domanda: vale la pena per "un uso quotidiano" passare da 2 a 4GB di ram? per "uso quotidiano" intendo internet, grafica, office, qualche gioco... ovviamente ricordando che il resto del sistema (in particolare la cpu) sarà eccellente, ma anche un po' datato...

PS: si tratta di ram SODDR2 vero?
Ricordati che sei su un 9400 quindi il passaggio sarà 2GB -> 3.25GB
Oltre 3.25GB non potrai vedere qualunque cosa tu usi.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 20:47   #36514
negator136
Senior Member
 
L'Avatar di negator136
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brianza
Messaggi: 2687
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Ricordati che sei su un 9400 quindi il passaggio sarà 2GB -> 3.25GB
Oltre 3.25GB non potrai vedere qualunque cosa tu usi.
ah ecco! questo non lo sapevo!

grazie per la segnalazione... penso proprio che resterò con la ram originale
__________________
"Le prime giornate di un europeo in America possono essere paragonate alla nascita di un uomo." Franz Kafka
"Don't cry because it's over. Smile because it happened." Theodor Geisel
negator136 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 22:43   #36515
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da negator136 Guarda i messaggi
ah ecco! questo non lo sapevo!

grazie per la segnalazione... penso proprio che resterò con la ram originale
Ti consiglio di passare a 4GB, sia con Windows 7 che con Vista c'è una bella differenza rispetto ai 2 GB, anche se vede solamente 3.25.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2010, 17:28   #36516
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
si. cambia tutto. sia win 7 che linux. una scheggia
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 22:13   #36517
crick_pitomba
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 111
oven trick: un altro successo...

ciao a tutti,

anche io, come molti di voi, ho una geforce su questo portatile

anche io ho visto comparire strane strisce di pixel sullo schermo fino a perdere del tutto la possibilità di avviare lo schermo in alta risoluzione e con i driver attivati

anche a me dell ha preventivato 300 euro per la sostituzione della scheda video

anche io ho provato la cottura della scheda

e anche io adesso ho un portatile di nuovo funzionante
crick_pitomba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 23:38   #36518
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da crick_pitomba Guarda i messaggi
ciao a tutti,

anche io, come molti di voi, ho una geforce su questo portatile

anche io ho visto comparire strane strisce di pixel sullo schermo fino a perdere del tutto la possibilità di avviare lo schermo in alta risoluzione e con i driver attivati

anche a me dell ha preventivato 300 euro per la sostituzione della scheda video

anche io ho provato la cottura della scheda

e anche io adesso ho un portatile di nuovo funzionante
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:13   #36519
Cortigno2
Senior Member
 
L'Avatar di Cortigno2
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 329


Ho paura che dopo aver bruciato la scheda video e averla sostituita ora tocca alla scheda madre . Almeno credo...chiedo a voi esperti....

Il primo problema nasce con schermata blu e dice qualcosa sull'hd, lo spengo con il tasto e lo riavvio, tutto perfetto se non che mi sembrava un po' troppo caldo dalle parti della scheda video. Dopo una decina di minuti si rinchioda, ma solo schermata era, si riavvia ormalmente e lo lasci in pace sino a questo pomeriggio che lo accendo, tutto perfetto se non che dopo un paio di minuto schemata blu provo a riavviarlo ma niente non si riesce neanche andare sul bios e ogni tanto emette un bip poco socievole Cosa sarà?
Cortigno2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2010, 14:29   #36520
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Quote:
Originariamente inviato da Cortigno2 Guarda i messaggi


Ho paura che dopo aver bruciato la scheda video e averla sostituita ora tocca alla scheda madre . Almeno credo...chiedo a voi esperti....

Il primo problema nasce con schermata blu e dice qualcosa sull'hd, lo spengo con il tasto e lo riavvio, tutto perfetto se non che mi sembrava un po' troppo caldo dalle parti della scheda video. Dopo una decina di minuti si rinchioda, ma solo schermata era, si riavvia ormalmente e lo lasci in pace sino a questo pomeriggio che lo accendo, tutto perfetto se non che dopo un paio di minuto schemata blu provo a riavviarlo ma niente non si riesce neanche andare sul bios e ogni tanto emette un bip poco socievole Cosa sarà?
Morta di nuovo la vga, mi sa O in alternativa, se riesci a scrivere qua l'errore, potrebbe essere la scheda madre.
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v