Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2009, 10:44   #36321
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da rieti70 Guarda i messaggi
Nada non riparti o meglio riparte bene dopo pulizia con disk sweeper ma poi si riblocca
A questo punto nel we proverò oven trick

e allora a questo punto oven trick è ultima spiaggia! Comunque se puoi usa un forno che magari è da buttare, o comunque se usi qullo di cucina dopo puliscilo veramente a fondo!
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:02   #36322
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Allora, ho provato a collegare il 9400 con un cavo S-Video -> S-Video + adattatore S-Video/RCA per collegare la TV. Riesco a visualizzare interamente il desktop di Windows (sono su XP), ma ho due problemi:
1. l'immagine è sfocata, i caratteri del desktop risultano completam illeggibili
2. l'immagine è in bianco/nero e non c'è verso di farla diventare a colori.

Forse il cavo non è adatto? Il connettore è S-Video, ma ha solo 5 pin
Sicuramente la perdita di qualità è causata dall'adattatore. Ti consiglio di acquistare un cavo svideo ==> RCA costa pochi euro e non hai perdita di qualità ( io lo utilizzo abitualmente ).
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 11:48   #36323
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Sicuramente la perdita di qualità è causata dall'adattatore. Ti consiglio di acquistare un cavo svideo ==> RCA costa pochi euro e non hai perdita di qualità ( io lo utilizzo abitualmente ).
Lo cercherò, promesso.
Alla fin fine la scelta è tra S-Video-> RCA e VGA-> RCA.
Ma con S-Video =>RCA riesci a visualizzare il desktop a colori?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:02   #36324
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Lo cercherò, promesso.
Alla fin fine la scelta è tra S-Video-> RCA e VGA-> RCA.
Ma con S-Video =>RCA riesci a visualizzare il desktop a colori?
Si, a volte utilizzo questa connessione per guardare film sulle TV CRT e funziona benissimo sia con XP che con WIndows 7 con immagine a colori sia in dual head copia che estensione schermo.
__________________
-- MediaCenter/Mulo/SilentPC,Antec Fusion, Seasonic S12II, AMD Athlon II X4 615e 45W Quad-core.
- LG G-FLEX - Archos Familypad2 13.3" - XBox 360 PRO
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 12:16   #36325
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Si, a volte utilizzo questa connessione per guardare film sulle TV CRT e funziona benissimo sia con XP che con WIndows 7 con immagine a colori sia in dual head copia che estensione schermo.
Perfetto, proprio ciò che serve a me.
Pure io dovrei vedere qualche film, o magari giocare a qualche vecchio videogame sul MAME32 (il fascino degli anni '80 è irresistibile ).
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:05   #36326
cappe87
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Caligiuri Guarda i messaggi
Ciao, la scheda video è morta.
C'è poco da fare, o la cambi, ma costa un'occhio o cerchi di ripararla.
Puoi tentare l'oven trick con il forno a 200°, oppure usare un phon per riparatori (quelli che raggiungono temperature elevatissime).
Salvatore
mi puoi dare un pò più di informazioni su questo oven trick... cioè quanto tempo la lascio nel forno? ci metto anche il dissipatore? mi sa che lo proverò tanto rotta per rotta... grazie
cappe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:16   #36327
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da Mr6600 Guarda i messaggi
Perfetto, proprio ciò che serve a me.
Pure io dovrei vedere qualche film, o magari giocare a qualche vecchio videogame sul MAME32 (il fascino degli anni '80 è irresistibile ).
Ciao Mr, da quel che ricordavo il connettore deve essere a 7 pin
Se riesci a recuperarne uno da un amico puoi fare delle prove, io non ho mai provato. Avevo anche gli schemi di collegamento dei cavi con il connettore a 7pin, perché volevo farmelo, ma non lo trovo più :P
penso che comunque cercando in internet si trovi....
ti invio il link al convertitore della DELL (è un link ebay, se devo lo tolgo)

Il convertitore è quello, ci sono offerte migliori..anche dall'Europa
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)

Ultima modifica di Tizi0 : 17-12-2009 alle 14:28.
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:25   #36328
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
doppiopost
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)

Ultima modifica di Tizi0 : 17-12-2009 alle 14:28.
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 14:26   #36329
Salvatore Caligiuri
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatore Caligiuri
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 12204
Quote:
Originariamente inviato da cappe87 Guarda i messaggi
mi puoi dare un pò più di informazioni su questo oven trick... cioè quanto tempo la lascio nel forno? ci metto anche il dissipatore? mi sa che lo proverò tanto rotta per rotta... grazie
Vai indietro di una pagina e cerca i post di Mr6600, ha postato il link di youtube, potrai vedere come smontare la vga e provare a sistemarla.

Questo è il link= http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Salvatore
__________________
Evitate Nos89. Ho fatto affari con: JavierCaptain, luxo, Isomarcus, emax81, Pether, massimou88, BlueKnight, Coop, trentemoller, Max2, ando88, max60, Apix_1024, RohanKish, Aro, cajenna, Masami, Eldavi, nathan72_64, jamal1984, DonCry, bucci1980, M@X27, Taz83, sam_88, pinolo79, Kidd, Lucas01, mauryxxx76, king7219, Perfavore83, avalon75, Crazy rider89, Honda70, BB83, sirbaf79, 1mp3r4t0r, Wawacco, Naar, Anto, Velvet, leleshow, XIO, geminiII, gianni1879, RedWolfwere, topolino2808, Manu90XD ...
Salvatore Caligiuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:06   #36330
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Caligiuri Guarda i messaggi
Vai indietro di una pagina e cerca i post di Mr6600, ha postato il link di youtube, potrai vedere come smontare la vga e provare a sistemarla.

Questo è il link= http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ

Salvatore
Esatto, è proprio quello. Basta seguire paro paro le istruzioni di iperpaolo.

Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Ciao Mr, da quel che ricordavo il connettore deve essere a 7 pin
Se riesci a recuperarne uno da un amico puoi fare delle prove, io non ho mai provato. Avevo anche gli schemi di collegamento dei cavi con il connettore a 7pin, perché volevo farmelo, ma non lo trovo più :P
penso che comunque cercando in internet si trovi....
ti invio il link al convertitore della DELL (è un link ebay, se devo lo tolgo)

Il convertitore è quello, ci sono offerte migliori..anche dall'Europa
Ma allora il vedere l'immagine in b/n pensi sia dovuto al cavo che è a 5pin e non a 7 pin?
E quell'adattatore come funziona? Lo collego all'uscita S-Video del 9400 e poi collego TV e adattatore con un normale cavo RCA->RCA?
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 15:26   #36331
Tizi0
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1772
Da quel che ricordo da quel convertitore puoi estrarre i rispettivi segnali dalle uscite visibili in questa foto:
SPDIF per l'audio digitale, video composite, S-Video 4 pin

Part Number: 044CTV / 070TVD
Probabilmente vedi in b/n perché la piedinatura del 4 pin non è corretta se estratta da un 7 pin
Come dicevo non trovo più gli schemi di collegamento...
__________________
NEW!! BSP SkinMaker (v1.07) the one and only Skin Editor for BSplayer (by Tizio)
FAQ sul DELL Inspiron 9400 (by Tizio)
DELL MDKey assegna al tasto MediaDirect la funzione che vuoi (by Tizio) | DiskActivity visualizza LED attività HDD e tasti toggle (CAPS-LOCK etc.) (by Tizio)
Tizi0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:07   #36332
Mr6600
Senior Member
 
L'Avatar di Mr6600
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: http://192.168.1.1
Messaggi: 2341
Quote:
Originariamente inviato da Tizi0 Guarda i messaggi
Probabilmente vedi in b/n perché la piedinatura del 4 pin non è corretta se estratta da un 7 pin
Già, probabile, tant'è che ho già restituito il cavetto al negoziante.
Dovrò tentare altre vie. Questa dell'adattatore DELL non sembra male.
Mr6600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2009, 21:51   #36333
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Allora andiamo per punti:
  • S-Video è 4 pin e non 7 pin e la scadente qualità non è dovuta dall'avere usato un cavo 4 pin
  • Il connettore 7 pin è roba non standard dei produttori di schede video e/o notebook.
    In pratica è un S-Video (4 pin laterali) con 3 pin centrali in più per usi custom.
    Dell per il 9400 ci mette video-composito (così non devi usare un altro convertirore S-Video->RCA Comp.) ed audio digitale sui quei 3 pin.
    Però l'uso dei 3 pin centrali può cambiare da produttore a produttore (in alcuni casi pure da modello a modello, pure con Dell mi pare) ed in alcuni casi è pure pericoloso usare adattatori per altre marche (o altri modelli) sul proprio notebook.
  • Si vede in bianco e nero perché il convertitore S-Video -> RCA non fa il suo lavoro e probabilmente collega solo il cavo di luminanza (S-Video 2 fili : Luminanza + Crominanza)
  • Se il convertitore non era S-Video->RCA ma era S-Video->Scart allora è normale vedere in bianco e nero.
    S-Video non è presente sulla scart perché non contemplato.
    Alcuni apparecchi, soprattutto quelli con più prese Scart, a volte lo implementano lo stesso (riciclando uno dei pin RGB per l'uso come crominanza) ma la presenza non è standard e per abilitare S-Video su Scart devi disabilitare RGB su Scart.
    Io avevo un televisore CRT Mivar che supportava S-Video sulla seconda presa Scart (ma non sulla prima) ma prima dovevi premere un pulsante (tra l'altro pure presente solo sul TV e non sul telecomando) per commutare tra S-VideoOff (RGBOn) e S-VideoOn (RGBOff).
    Finché non lo premevi con l'adattatore S-Video->Scart vedevi in bianco e nero (videocomposito solo luminanza) se lo premevi diventava a colori.
  • La sfuocatezza può essere colpa anche di cattivo cavo/convertitore ma principalmente è colpa del VideoComposito.
    Non aspettatevi di vedere scritte molto nitide usando VideoComp.
    Con S-Video (puro, non convertito in VideoComp.) la qualità migliora abbastanza e diventa eccellente, per un televisore CRT, con VGA->Scart RGB (ma quest'ultima non è disponibile facilmente)

Ultima modifica di FabryHw : 17-12-2009 alle 21:59.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 15:53   #36334
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Nuovo Bios

Non mi ricordo se qualcuno lo ha già fatto notare (è possibile e nel caso mi scuso per la ripetizione) ma oggi ho scoperto che è uscito un nuovo bios per il 9400.

E' uscito da poco più di 2 settimane ed aggiunge

Update thermal table for NVidia graphic.

Penso sia qualche protezione per evitare la moria di schede video (magari fa scattare la protezione termica, abbassando il clock GPU, ad una temperatura più bassa, del bios vecchio, in modo da proteggere di più).

Su altri forum si ipotizza che il nuovo bios essendo molto recente (nonché uscito apposta per le schede video) abbia anche aggiunto il supporto per le schede video più recenti.
Ossia ipotizzano che con questo bios finalmente la FX3600M possa funzionare sul 9400.

Ma sono solo ipotesi non ho letto di test che confermino o smentiscano.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2009, 20:32   #36335
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non mi ricordo se qualcuno lo ha già fatto notare (è possibile e nel caso mi scuso per la ripetizione) ma oggi ho scoperto che è uscito un nuovo bios per il 9400.

E' uscito da poco più di 2 settimane ed aggiunge

Update thermal table for NVidia graphic.

Penso sia qualche protezione per evitare la moria di schede video (magari fa scattare la protezione termica, abbassando il clock GPU, ad una temperatura più bassa, del bios vecchio, in modo da proteggere di più).

Su altri forum si ipotizza che il nuovo bios essendo molto recente (nonché uscito apposta per le schede video) abbia anche aggiunto il supporto per le schede video più recenti.
Ossia ipotizzano che con questo bios finalmente la FX3600M possa funzionare sul 9400.

Ma sono solo ipotesi non ho letto di test che confermino o smentiscano.
E' strano che se ne siano ricordati solo ora...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 12:01   #36336
cambra
Member
 
L'Avatar di cambra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
Problemi disco fisso

Salve a tutti.
Posseggo un Dell 9400, al quale volevo cambiare l'hard disk da 100 Gb con un Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG da 500 Gb, e qui sono iniziati i problemi.
Ho sostituito il disco, poi ho installato Windows 7, ma mi sono accorto alla fine che il sistema vedeva il nuovo disco con una capacità di 100Gb (come il vecchio).
Ho provato a formattarlo, ripartizionarlo (con Partition Magic ed altre utility), ma senza risolvere.
Ho provato a collegarlo tramite cavi sata al pc fisso ma, entrando nel bios, mi riconosceva il disco con il nome corretto, ma una capacità di 100 Gb (invece di 500).
A questo punto, pensando ad un difetto del disco, l'ho restituito al negozio (online), che me lo ha prontamente sostituito.
Questa volta, prima di inserirlo nel notebook, l'ho collegato con un box esterno usb; in Windows Xp, da gestione computer->gestione disco ho potuto vedere la corretta dimensione di 500 Gb.
A questo punto, tutto contento, l'ho sostituito al vecchio,
ma con amara sorpresa, installando il sistema operativo mi sono accorto che la dimensione era ancora di 100 Gb!
Il bello è che togliendolo e rimettendolo nel box usb, ora vengono visti solo 100 Gb.
Sembra come se il notebook ponesse un limite al disco (100 Gb)!
Perché succede questo e come posso fare per risolvere?
Pensate che possa aver danneggiato il disco?

Mi scuso, probabilmente non ho postato nella sezione giusta, ma volevo vedere se ci sono altri possessori di questo notebook che hanno avuto problemi simili.

Vi ringrazio
cambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:30   #36337
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da cambra Guarda i messaggi
Salve a tutti.
Posseggo un Dell 9400, al quale volevo cambiare l'hard disk da 100 Gb con un Seagate Momentus 7200.4 ST9500420ASG da 500 Gb, e qui sono iniziati i problemi.
Ho sostituito il disco, poi ho installato Windows 7, ma mi sono accorto alla fine che il sistema vedeva il nuovo disco con una capacità di 100Gb (come il vecchio).
Ho provato a formattarlo, ripartizionarlo (con Partition Magic ed altre utility), ma senza risolvere.
Ho provato a collegarlo tramite cavi sata al pc fisso ma, entrando nel bios, mi riconosceva il disco con il nome corretto, ma una capacità di 100 Gb (invece di 500).
A questo punto, pensando ad un difetto del disco, l'ho restituito al negozio (online), che me lo ha prontamente sostituito.
Questa volta, prima di inserirlo nel notebook, l'ho collegato con un box esterno usb; in Windows Xp, da gestione computer->gestione disco ho potuto vedere la corretta dimensione di 500 Gb.
A questo punto, tutto contento, l'ho sostituito al vecchio,
ma con amara sorpresa, installando il sistema operativo mi sono accorto che la dimensione era ancora di 100 Gb!
Il bello è che togliendolo e rimettendolo nel box usb, ora vengono visti solo 100 Gb.
Sembra come se il notebook ponesse un limite al disco (100 Gb)!
Perché succede questo e come posso fare per risolvere?
Pensate che possa aver danneggiato il disco?

Mi scuso, probabilmente non ho postato nella sezione giusta, ma volevo vedere se ci sono altri possessori di questo notebook che hanno avuto problemi simili.

Vi ringrazio
Non è che tu usi un programma di restore partizioni ?
Ossia quando ha messo il disco nuovo ci hai reinstallato da zero Seven o ha restorato il backup del disco vecchio con qualche programma (Norton Ghost, Acronis True Image, ...) ?

La prima idea che mi viene in mente è che tu abbia una partizione da 100GB con l'OS restorato (ripristinato se vogliamo usare un vero verbo italiano ) e una zona NON partizionata da 400GB.
Anche perché che la macchina riduca le dimensioni del disco non ha senso (ne penso sia possibile).

Gente che abbia messo il 500GB non ne conosco ma con il 320GB si (e senza problemi).
Quindi sicuramente lato Bios non ci sono limiti a 100GB, cmq per sicurezza metti l'ultimo bios disponibile!
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 15:43   #36338
Pess
Senior Member
 
L'Avatar di Pess
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non è che tu usi un programma di restore partizioni ?
Ossia quando ha messo il disco nuovo ci hai reinstallato da zero Seven o ha restorato il backup del disco vecchio con qualche programma (Norton Ghost, Acronis True Image, ...) ?

La prima idea che mi viene in mente è che tu abbia una partizione da 100GB con l'OS restorato (ripristinato se vogliamo usare un vero verbo italiano ) e una zona NON partizionata da 400GB.
Anche perché che la macchina riduca le dimensioni del disco non ha senso (ne penso sia possibile).

Gente che abbia messo il 500GB non ne conosco ma con il 320GB si (e senza problemi).
Quindi sicuramente lato Bios non ci sono limiti a 100GB, cmq per sicurezza metti l'ultimo bios disponibile!
Io ho messo un 320 gb e non ho nessunissimo problema... Quindi di 500 credo che almeno 320 te le debba vedere...
__________________
Desktop: BeQuiet! Pure Base 600 Window, MSI B550 Gaming Edge Wi-Fi, AMD Ryzen 5 5600x, BeQuiet! Dark Rock Pro 4, 32 Gb Ram 3200 mhz, MSI GTX 1660 Super 6 GB, SSD Samsung 970 EVO Plus 500 Gb NVMe, Win 10 x64.
OnePlus 12 16/526Gb Thread sull'utilizzo degli SSD e sui modelli consigliati
Pess è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 17:46   #36339
Nokia N91
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2389
Ma voi siete riusciti ad aggiornare il bios con Windows 7? Io no...
Nokia N91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2009, 20:23   #36340
cambra
Member
 
L'Avatar di cambra
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Non è che tu usi un programma di restore partizioni ?
Ossia quando ha messo il disco nuovo ci hai reinstallato da zero Seven o ha restorato il backup del disco vecchio con qualche programma (Norton Ghost, Acronis True Image, ...) ?

La prima idea che mi viene in mente è che tu abbia una partizione da 100GB con l'OS restorato (ripristinato se vogliamo usare un vero verbo italiano ) e una zona NON partizionata da 400GB.
Anche perché che la macchina riduca le dimensioni del disco non ha senso (ne penso sia possibile).

Gente che abbia messo il 500GB non ne conosco ma con il 320GB si (e senza problemi).
Quindi sicuramente lato Bios non ci sono limiti a 100GB, cmq per sicurezza metti l'ultimo bios disponibile!
Allora, ti dico che cosa ho fatto esattamente.

La prima volta ho sostituito il vecchio disco con il nuovo, dopodiché ho installato seven da zero. Nel corso dell'installazione, seven ha rilevato 98 Gb di spazio libero e si è installato. Alla fine avevo seven funzionante perfettamente su un disco da 98 Gb (esattamente la capacità del vecchio disco).
Dopo aver formattato, mi ritrovavo sempre questa dimensione, quindi, sicuro che il disco fosse difettoso, l'ho restituito e cambiato con uno nuovo.

La seconda volta, appena portato a casa il nuovo disco, l'ho inserito in un box usb e ho verificato la capacità di 500 Gb.
Poi ho pensato di clonare il vecchio disco dove ho windows xp, in seguito avrei poi installato seven.
Per fare questo ho usato Seagate DiscWizard, che per la clonazione disco dà l'opzione "trasferimento dati proporzionale", cioè può clonare un disco in una partizione più grande dell'originale. Alla fine ho potuto vedere gli stessi dati del disco vecchio da 100 Gb (interno) sul disco nuovo da 500 Gb (collegato su usb).
A questo punto ho sostituito il disco, ho avviato il note, ma dopo il logo d'avvio di windows è apparsa una schermata blu d'errore, del tipo "Si è verificato un errore windows è stato arrestato per impedire danni al computer...ecc."
Ho riprovato una seconda volta, ma si è ripetuto l'errore.
Allora ho rimesso il nuovo disco nel box usb e l'ho formattato:
dopo di ciò mi sono ritrovato un disco con una capacità di 98 Gb (come il vecchio).

Ho controllato con Partition Magic (ed anche con altre utility), ma non c'è spazio non partizionato, solamente 98GB.

Inoltre, ho provato anche ad installarlo sul pc fisso: entrando nel bios, riconosce perfettamente il modello del disco, ma indica la capacità di 98 Gb.
cambra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v